HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Lunedì 4 dicembre 2023
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Food/Beverage Hi-Tech Fotonotizie

Media Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati Riflettori Puntati


 FAST NEWS

 FOCUS

Zenith prevede per l'Italia una crescita
del mercato adv del 5% nel 2022


Secondo il Report Advertising Expenditure Forecast, la ripartenza in Italia è stata più veloce del previsto grazie al dinamismo delle aziende i cui investimenti in comunicazione si sono allineati già nel 2021 ai livelli pre-pandemia. L'anno in corso chiuderà così in crescita del 12,4% dopo la flessione del 10,4% del 2020. La trasformazione digitale traina la ripresa col boom dell'e-commerce e la crescita dei fenomeni di digitalizzazione accelerati dalla pandemia


(10 dicembre 2021) - Di pari passo con la ripresa economica del Paese, il mercato pubblicitario italiano si prepara a chiudere il 2021 con una crescita del 12.4% dopo un 2020 che aveva fatto registrare una flessione del 10.4%. Lo annuncia il capitolo dedicato all'Italia del Report Advertising Expenditure Forecast di Zenith (Publicis Gorupe). La ripartenza in Italia per l'industry è stata più veloce del previsto grazie al dinamismo delle aziende i cui investimenti in comunicazione hanno trovato rinnovato vigore arrivando, già nel 2021, ad allinearsi ai livelli pre-pandemia. Nei prossimi anni il mercato pubblicitario continuerà a seguire l'andamento dell'economia segnando un trend di crescita che, secondo le stime di Zenith, sarà +5% nel 2022, +3.5% nel 2023 e +2.4% nel 2024 (rispetto al relativo anno precedente).

È, come nel resto del mondo, la trasformazione digitale a trainare la ripresa con il boom dell'e-commerce e la crescita strutturata dei fenomeni di digitalizzazione accelerati dalla pandemia.

Nel 2021 si registra una crescita degli investimenti in digitale pari a +12.5%, incremento che negli anni successivi si porterà al +8.5% previsto nel 2022, + 5.7% nel 2023 e + 4.2% nel 2024. La quota del digitale passerà dal 46.2% del 2021 al 49.6% del 2024. Quote quelle del digitale che vedranno la tv passare dal 41.8% del 2021 al 38.4% del 2024. Pur in una decrescita di quota mercato a favore del digital, la tv è cresciuta a velocità più spedita nel 2021 (+14%), una crescita che continuerà, ovviamente con ritmi diversi (+1.5% nel 2022 e +1.2% nel 2023), per poi stabilizzarsi nel 2024. Un'attenzione particolare va riservata alla trasformazione della tv in Connected Tv che sarà la chiave di volta dal 2022.

“La ripartenza è stata più rapida di quanto chiunque avesse immaginato. Un'iper-accelerazione per rispondere ai nuovi comportamenti e alle nuove dinamiche di consumo dettate dalla digitalizzazione. La crescita degli investimenti è accompagnata da un incremento di domanda senza pari di talenti per gestire questa trasformazione. Una vera e propria esplosione su tutti i fronti, che vede coinvolte aziende, agenzie, società di consulenza, startup ma che deve dopo l'effetto dirompente iniziale trovare stabilità e continuità nella crescita” ha commentato Andrea Di Fonzo, chief media officer di Publicis Groupe e ceo di Publicis Media.

Quanto al mercato globale degli investimenti, la fase è di vigorosa di ripresa e per il 2022 il Report (realizzato prima dell'emergere della variante Omicron) prevede una crescita del 9.1% dopo quella del 15.6% che sarà registrata a fine 2021. Nel 2023 e 2024 sarà soprattutto l'e-commerce a stimolare gli investimenti in advertising che cresceranno ancora rispettivamente del 5.7% e del 7.4%. In termini di spesa adv, si passerà dai 705 miliardi di dollari del 2021 (erano 634 nel 2019) a 873 miliardi entro il 2024.




Per saperne di più..>>


Pernigotti inaugura la nuova comunicazione
col fashion short film Rinascimento Italiano
<
Dopo il restyling del marchio e del packaging e i nuovi prodotti e le ricette rinnovate, la storica azienda dolciaria Pernigotti inaugura il nuovo piano di comunicazione col fashion short film ‘Pernigotti - Rinascimento Italiano’. Durante una festa in un villa del Seicento, in un contesto surreale, un corteggiatore insegue una figura femminile che si fa desiderare e sfugge, per poi cedere a un unico irresistibile piacere: l'esperienza di gusto del Gianduiotto Pernigotti. Il finale a sorpresa rende omaggio ai capolavori di dolcezza e di bellezza, con un tocco di magia. Colonna sonora del fashion short film è la nuova sound identity di Pernigotti, realizzata da BrandMozart. Lo short movie è stato realizzato da Riccardo Denaro e prodotto da Elive. Il progetto di digital communication è dell'agenzia di comunicazione Akuna Matata. ‘Pernigotti - Rinascimento Italiano’ va on air per tutto dicembre nei formati short film da 2’ circa e web spot da 30”, con diffusione su canali digitali. Si aggiungono un'attività di viral marketing e la diffusione di contenuti speciali e video di backstage sulle properties digitali di Pernigotti. (4 dicembre 2023)
  FAST NEWS<< <
Fornace firma la campagna digital e social per i 65 anni di Panorama. L'agenzia veronese Fornace ha sviluppato una campagna di comunicazione digital e social per celebrare i 65 anni dell'insegna distributiva italiana Pam Panorama, che opera con le insegne Pam, Panorama, Pam local e Pam City
 
Chaka Sobhani president cco international di DDB Worldwide. Chaka Sobhani ha lasciato Leo Burnett Wordwide dove era global chief creative officer per entrare come president chief creative officer international in DDB Worldwide
 
Kettydo+ aderisce all'Osservatorio Branded Entertainment. Kettydo+, specializzata in creazione di piattaforme di Crm engagement e loyalty innovative, aderisce a OBE – Osservatorio Branded Entertainment, l'associazione che promuove la diffusione sul mercato italiano del branded entertainment come leva strategica per la comunicazione integrata di marca
 
Il cinema va alla grande, in ottobre il fatturato pubblicitario cresce del 134% e nei primi 10 mesi del 22,5%. Secondo l'Osservatorio Fcp-Associnema, in ottobre il fatturato pubblicitario del mezzo cinema è stato di 1.213.000 euro, in crescita del 133,8% su ottobre 2022
 
United Group annuncia la crescita del fatturato da new business nel 2023 e l'acquisizione di Martini, Esselunga e OVS. Uniting Group, società Benefit operante nel marketing e nella brand experience communication, ha registrato nel 2023, con le unit ALL Communication, FLU, KIWI, aBit e Freshhh, un aumento di fatturato da new business di oltre 5 milioni di euro
 
La Scuola del Cioccolato Perugina va online con dentsu x, Dentsu Creative e Acadèmia.tv. Nasce dalla collaborazione tra dentsu X, Dentsu Creative e Perugina (Gruppo Nestlé) la prima edizione interamente digitale della Scuola del Cioccolato Perugina
 
Laura Galli managing director per l'Italia di 3M. 3M ha nominato Laura Galli managing director per l'Italia, ruolo che unisce a quello attuale di vice president Emea per la divisione Personal Safety, ricoperto in azienda dal 2022
 
Game conviviale natalizio per le cantine Varvaglione ideato da Epik Johannes. Dopo i tre progetti di advergame ‘12eMezzo WineGame’ del 2022, Epik Johannes ha ideato per la casa vinicola Varvaglione la nuova attivazione ‘#12eMezzo Christmas Wine Quiz’, legata alla collezione di vini omonima
 
Sky entra nel mobile con Sky Mobile powered by Fastweb. È stata siglata una partnership pluriennale tra Sky e Fastweb per il lancio nei primi mesi del 2024 dell'offerta Sky Mobile powered by Fastweb, che includerà anche il 5G
 
Accenture acquisisce Ammagamma, società di consulenza nell'AI. Accenture annuncia l'acquisizione di Ammagamma, società di consulenza italiana attiva nell'innovazione legata all'Intelligenza Artificiale
 
Aperte le iscrizioni alle rilevazioni di TER-Tavolo Editori Radio per il 2024. Sono aperte le adesioni alle rilevazioni degli ascolti radiofonici di TER –Tavolo Editori Radio per il 2024
 
Consorzio Cacciatore Italiano in cerca di un'agenzia per la promozione sul mercato tedesco. È aperto il bando di gara per selezionare un ‘organismo di esecuzione’ per il programma ‘The Eu quality crew: Pdo&Pgi deli meats from Europe’ dei prodotti agricoli in Germania
 
Gli investimenti pubblicitari in radio crescono del 7,5% in ottobre e del 6,6% nei primi dieci mesi. In ottobre gli investimenti pubblicitari sul mezzo radio, rilevati da Replay per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, hanno registrato una crescita del 7,5% su ottobre 2022, portando il dato progressivo del periodo gennaio-ottobre a + 6,6%
 
ReWriters affida la social strategy a TheGoodOnes. A seguito di una consultazione, la rivista giornalistica digitale ReWriters ha affidato la social strategy per Instagram, Facebook, TikTok e YouTube a TheGoodOnes, agenzia multicanale di social marketing
 



‘È giunto il tempo di riaccendere le stelle’
a Milano con Baci Perugina e Dentsu Creative
<<<
Sarà dal 6 dicembre al 6 gennaio in piazza dei Mercanti a Milano l'installazione di Baci Perugina ‘È giunto il tempo di riaccendere le stelle’, ideata e prodotta da Dentsu Creative, parte dell'iniziativa del Comune di Milano ‘Il Natale degli Alberi’. L'installazione di 100 mq è composta da un grande albero centrale di oltre 6 metri, sopra cui si staglia un cielo costellato di luci e di frasi di augurio tratte dai cartigli natalizi dei Baci, da ‘Ti auguro di guardare al futuro con occhi pieni di bellezza’ a ‘Ti auguro che anche le piccole cose possano lasciarti un grande sorriso’. I messaggi d'affetto e di speranza guidano anche l'iniziativa benefica con cui Baci Perugina sostiene per Natale la Fondazione L'Albero della Vita, che ha lanciato una raccolta fondi per contrastare la povertà educativa dei bambini in condizioni di disagio, bisognosi di di una ‘buona stella’. In alcuni giorni la Fondazione sarà presente con i suoi dialogatori per dare visibilità al progetto comune ‘Sotto una buona stella. Accendiamo un futuro di emozioni’. (4 dicembre 2023)

 

SULLO SCHERMO
<<<
RAI DUO CON ALE & FRANZ /
Show comico su Rai 2
Ale e Franz, al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa, ripercorrono trent’anni di comicità surreale, di sorrisi e intrattenimento in ‘Rai Duo’, show su tre prime serate, in onda su Rai 2 lunedì 4, 11 e 18 dicembre, poi disponibili su RaiPlay: una serie di  momenti comici con personaggi vecchi e nuovi intervallati dalla musica della house band guidata da Paolo Jannacci. Ogni puntata dura 85/90 minuti, una “durata intelligente” che “valorizza la prima serata” e anche la seconda, come spiega  il direttore prime time Rai, Marcello Ciannamea, che aggiunge: ”Una comicità intelligente in uno show originale con tecnologia e linguaggio televisivo nuovi”. La sceneggiatura è di Alessandra Pozzoli col contributo di Gianpiero Solari. 
Ci saranno i personaggi iconici come i gangster Gin e Fizz, i vecchietti che litigano continuamente, i due che dialogano sulla panchina. Ma anche spunti comici nuovi,  come le due truccatrici che vorrebbero essere star della tv e i neonati nella nursery che già sanno tutto sulla vita. Accanto ad Ale & Franz una serie di ospiti che sono anche amici, pronti a calarsi nel loro mondo, come Enzo Iachetti, Roberta Morise, Francesco Gabbani, Claudio ‘Greg’ Gregori, Francesca Chillemi, Francesco Pannofino, Maurizio Casagrande, Checco della band ‘Modà, Francesca Fialdini, Max Tortora, Saverio Raimondo, Marco Masini. Come ha spiegato Franz “ci siamo accorti che 30 anni di carriera sono passati in un attimo. In queste tre  puntate vogliamo spiegare cosa siamo stati, cosa siamo e cosa saremo”. E Ale: “Fare un lavoro che dà leggerezza quando intorno a te ne senti poca è un privilegio speciale. E poi è l'unico lavoro che quando si sbaglia la gente ride di più”.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati