HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Lunedì 2 ottobre 2023
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Food/Beverage Hi-Tech Fotonotizie

Media Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati Riflettori Puntati


 FAST NEWS

 FOCUS

Possiamo fare a meno degli influencer? Blogmeter e Wavemaker
analizzano l'evoluzione dell'influencer marketing nel ‘new normal’


Un italiano su 2 afferma di cambiare opinione dopo aver guardato o letto un contenuto social. Ma non basta la notorietà per essere rilevanti. Durante l'emergenza Covid solo chi ha saputo adattare contenuti e tono di voce ha mantenuto o accresciuto il tasso di engagement. Oggi più che mai risulta cruciale definire bene selezione e creazione dei contenuti che meglio si adattino alla personalità dell'influencer e al ruolo che gli si vuole attribuire nella connessione con brand e consumatori


(17 giugno 2020) - Un italiano su due si fa ispirare da un influencer per i propri acquisti: lo rivela l'edizione 2020 della ricerca ‘Italiani e Social Media’ di Blogmeter che ha intervistato un campione rappresentativo (per sesso, età e area geografica) di 1.703 residenti in Italia iscritti ad almeno un canale social. Quindi, possiamo fare a meno degli influencer? Il quesito è stata affrontato da Blogmeter e Wavemaker in un webinar che ha approfondito il tema dell'Influencer marketing, indagando sulle caratteristiche del fenomeno presso la popolazione italiana e, più specificatamente, sul gradimento verso gli influencer, sulle categorie più seguite in Italia e sul loro peso nel funnel d'acquisto. L'intervento si è poi spinto a indagare l'evoluzione in riferimento alla ‘nuova normalità' post emergenza Covid-19, ovvero su quale sia stato il ruolo degli influencer durante il lockdown e come questo cambierà nel futuro prossimo.

Quali sono le categorie degli influencer più seguite sui social?
Dall'indagine di Blogmeter, emerge come siano ancora le Social Icons le categorie di influencer più seguite, mentre risalgono la classifica gli Actor/Director, che si aggiudicano un quinto posto. Sul podio dei più seguiti’ al primo posto c'è Chiara Ferragni, reginetta indiscussa nel mondo dell'influencer marketing, mentre il marito Fedez è terzo. Al secondo posto si piazza Cristiano Ronaldo.

Influencer: perché e quanti italiani ne sono davvero influenzati?
La maggior parte degli intervistati dichiara di seguire gli influencer per comunione di interessi, quindi principalmente perché vengono trattati argomenti reputati interessanti oppure per la spontaneità del personaggio seguito. La survey conferma dunque come i social rappresentino un touchpoint fondamentale che interviene nel cambiamento dell'opinione dei consumatori, tanto da rilevare che oltre 1 italiano su 2 si fa ispirare dagli influencer per i propri acquisti. Il 57% degli italiani è consapevole di essere influenzato nelle proprie opinioni dai social e di cambiare idea in relazione a ciò che legge o vede in un contenuto social, anche in termini di prodotto o di brand.

Quali fattori influenzano maggiormente nella scelta di un acquisto? E qual è il ruolo degli influencer?
In generale, la decisione di acquistare un prodotto o un servizio è influenzata da più fattori, tra tra cui il digital. I social hanno un certo peso tanto nella prima fase del funnel di acquisto, l'awareness, quanto nella fase di consideration, in cui il 29% degli italiani afferma di prendere spunto dagli influencer per i propri acquisti. È dunque chiaro che il coinvolgimento di queste personalità da parte dei brand è di grande importanza in un contesto competitivo come quello odierno.

Come si è evoluta l'attività creativa degli influencer nel Covid-19?
Nel periodo di pandemia si è assistito a un'evoluzione molto interessante del percorso creativo dei contenuti degli influencer, che - nella maggior parte dei casi - si è articolato seguendo l'evoluzione dello stato emotivo delle persone: dal panico generale all'accettazione.

Ad esempio, i contenuti creati da Chiara Ferragni dimostrano come abbia saputo adattare il suo linguaggio ai bisogni del momento, costruendo uno storytelling virtuoso, indipendentemente dai brand con cui ha collaborato lungo questo percorso. In altri casi, gli influencer si sono messi a fianco delle persone per diventare, come hanno fatto molte aziende e brand, agenti di supporto e incoraggiamento per superare la situazione di confinamento.

Tra le iniziative, è da segnalare Casa Buona Notte, che ha riunito talent e Vip per raccontare la fiaba della buona notte (una al giorno) ai bambini costretti a casa, in un progetto a sostegno della Protezione Civile. Ma anche attività di aiuto concreto ai business locali, come hanno fatto alcuni influencer che hanno affiancato Nastro Azzurro nel supporto a piccoli locali e bar segnati dallo stop forzato.

Che risultati hanno ottenuto queste strategie di contenuto?
Un'analisi dettagliata delle performance mostra come gli influencer che hanno saputo meglio interpretare qu
esto linguaggio in epoca di Covid-19 abbiano trovato un riscontro molto positivo sui propri social, soprattutto Instagram. Di nuovo Chiara Ferragni: nel periodo ha visto un incremento della fan base del 6% e un aumento dell'engagement rate del 21%. O anche Estetista Cinica, che sulle stesse metriche cresce del 12% e del 28%.

Ma non tutti hanno ottenuti buoni risultati. Coloro che non hanno saputo interpretare bene il loro ruolo e che non sono riusciti a cogliere quale fosse il tono di voce adeguato al momento, oltre a ricevere, in alcuni contesti, critiche dirette, hanno anche visto un sensibile decremento dell'engagement rate.

Possiamo dunque fare a meno degli influencer? "È una domanda – dice Silvia Gaia Valisi, innovation director di Blogmeter - che molti brand e aziende si trovano a formulare nel momento di pianificare le strategie comunicative, oggi ancora più di ieri. Se oltre 1 italiano su 2 afferma di cambiare opinione dopo aver guardato o letto un contenuto social, ben si comprende come quella dell'Influencer Marketing sia una strada ormai spianata. Ma gli influencer non sono tutti uguali. E, anche in questo caso, solo uno studio attento delle loro performance e l'evaluation dei loro pillar comunicazionali può guidarci nella loro valutazione e scelta”.

Aggiunge Antonio Severino, content director di Wavemaker: “Da tempo stiamo dicendo che il ruolo degli influencer nel percorso di acquisto delle marche è sempre più cruciale. Il Covid-19 ha in parte accelerato questa centralità, soprattutto per quelle aziende che hanno saputo interpretare al meglio il contesto e il ruolo dell'influencer marketing in questo particolare momento. Per questo motivo, oggi più che mai, è cruciale definire bene il processo di selezione e creazione dei contenuti che meglio si adattino alla personalità dell'influencer stesso e al ruolo che a quest’ultimo vogliamo attribuire nella connessione con brand e consumatori. Senza dimenticare, ovviamente, la misurazione dei risultati, per capire qual è l'impatto dell'attività all'interno di un piano di comunicazione più ampio. Alcuni esempi concreti di questo periodo dimostrano come non sia più sufficiente la notorietà per essere rilevanti”.


‘Fresca di Chilly’, approccio positivo e pop al tema
dell'igiene intima nella campagna di Ogilvy
<
Ogilvy ha ideato ‘Fresca di Chilly’, campagna sviluppata per il brand per l'igiene intima di Bolton Group come un inno alla freschezza, una celebrazione che sostiene il rebranding e la visual identity rinnovata. Colori pop e mood di leggerezza propongono un approccio spensierato e positivo all'argomento, ispirando le donne a scoprire la bellezza della freschezza che viene dall'intimo, sentendosi a proprio agio con se stesse. “La campagna porta una ventata di freschezza nel modo in cui le donne si prendono cura, pensano, parlano e vivono la propria intimità, lontano da codici medicali ed emergenziali. Chilly crede che la freschezza non sia solo una sensazione fisica, ma un modo di approcciare la vita” sostiene Lorenzo Bionda, global marketing director personal care di Bolton Group. Pianificata da MediaCom, la campagna è on air in tv con il primo soggetto prodotto da Mercurio Cinematografica con la regia di Gregory Orhel e sui canali social e digital del brand in Italia, Spagna e nei principali mercati europei. (2 ottobre 2023)
  FAST NEWS<< <
‘Moment spegne i mal di testa’. Leo Burnett vince la gara e rinnova comunicazione e claim. A seguito di una gara Moment, storico brand di Angelini Pharma, ha affidato creatività e strategia a Leo Burnett (Publicis Groupe), dando il via a un nuovo capitolo della comunicazione del brand
 
Amazon mette in gara il media globale, uscente Ipg Mediabrands. Amazon ha messo in gara il media buying a livello globale per un budget stimato in 20 miliardi di dollari per advertising e promozioni, gestito dal 2017 da Initiative (Ipg Mediabrands)
 
Perfezionato il passaggio della Gazzetta di Mantova da Gedi ad Athesis. È stato perfezionata la cessione dal gruppo Gedi al gruppo editoriale Athesis della Gazzetta di Mantova, attività digitale e raccolta pubblicitaria inclusi
 
Omnicom Media Group si aggiudica il media di Uber in Nord America, Europa e America Latina. Uber, servizio di trasporto automobilistico privato prenotabile via app, ha affidato il media a livello globale a Omnicom Media Group
 
Daniele Bianchi direttore generale di Supermoney. Daniele Bianchi, già associate principal di McKinsey e ceo di Gedi Digital, assumerà da novembre il ruolo di direttore generale di Supermoney, marketplace digitale del settore utilities e telco
 
Il 30 settembre è Chewing Gum Day anche in Italia, su iniziativa di Perfetti Van Melle. Grazie a Perfetti Van Melle, sbarca per la prima volta anche in Italia il Chewing Gum Day, ricorrenza che si celebra dal 2006 negli Usa il 30 settembre
 
Stellantis nomina Antonio Filosa ceo di Jeep. Stellantis ha nominato Antonio Filosa ceo di Jeep, al posto di Christian Meunier che prenderà una lunga pausa per concentrarsi su interessi personali
 
The Bloc si rafforza in Italia acquisendo Thenewway, specializzata in comunicazione del settore salute. The Bloc, agenzia health-native indipendente basata a New York, ha acquisito Thenewway, agenzia italiana specializzata in comunicazione nel settore salute e life science
 
Visa lancia in Italia ‘GetP@id’ per aiutare la GenZ a entrare nella creator economy. Durante la Milano Fashion Week, Visa ha lanciato in Italia la prima edizione di ‘GetP@id', iniziativa dedicata ai content creator e influencer della Gen Z per supportarli nel trasformare un hobby in lavoro
 
Gli investimenti pubblicitari in radio segnano +6,8% in luglio e -2,1% in agosto. Primi otto mesi a +5,3%. Secondo i dati rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, gli investimenti pubblicitari in radio nel bimestre estivo hanno registrato una crescita del 6,8% in luglio e una flessione del 2,1% in agosto
 
Caffeina si aggiudica la strategia social e le campagne digital di Triumph Motorcycles Italia. A seguito di una consultazione, la digital native agency Caffeina è stata scelta da Triumph Motorcycles Italia per ridisegnare la social strategy del marchio e per il supporto creativo nelle digital campaign
 
Gabriele Tagliavia vice president Italy di AUTO1 Group. Gabriele Tagliavia è stato nominato vice president Italy di AUTO1 Group, piattaforma digitale europea per l'acquisto e la vendita di auto usate
 
Eurosport invita allo Sport&Fun Experience Village a Milano. Eurosport, network paneuropeo del gruppo Warner Bros., organizza da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre all'Arco della Pace a Milano lo Sport&Fun Experience Village, festival dello sport con eventi, meet&greet e aree sportive
 
VisitMalta lancia la campagna all'insegna del nuovo claim ‘Explore More’. VisitMalta adotta il nuovo claim ‘Explore More’ con la nuova campagna che invita a una scoperta sensoriale dell'arcipelago
 
Triplica il festival del giornalismo di Varese, con Glocal, Glocal+ e Glocal Doc. Si terrà dal 2 al 12 novembre a Varese la dodicesima edizione del festival del giornalismo organizzato da VareseNews, che quest’anno’ triplica’
 
Corrado Corradi ad e dg di Gedi News Network, Fabiano Begal ad e dg di Gedi Digital. Gedi ha nominato Corrado Corradi amministratore delegato e direttore generale di Gedi News Network, con decorrenza dal 1° ottobre
 
LifeCircus firma creatività, packaging e materiale di lancio di Thun Fragrances. L'azienda altoatesina Thun ha lanciato Thun Fragrances, nuova linea di profumazioni per ambiente, confermando per la comunicazione il partner storico LifeCircus
 



Le Ande ispiratrici di collezione
e campagna FW 23-24 di Vestopazzo
<<<
La campagna per la collezione Fall Winter 23-24 di Vestopazzo fa tappa in Sud America raccontando di una giovane donna peruviana che nella vita quotidiana indossa con armonia e semplicità i bijoux e gli accessori del brand. La collezione prende ispirazione da forme, simboli e colori tipici del paesaggio rurale delle Ande. Attraverso un gioco di immagini, la campagna mette in risalto la varietà dei materiali naturali e la cura artigianale. Va on air su canali Sky e su magazine lifestyle italiani. La creatività è ideata internamente. (28 settembre 2023)

 

SULLO SCHERMO
<<<
In arrivo a Milano ‘Le vie del Cinema 2023’ coi film
dai Festival di Venezia, Cannes, Berlino e Far East
Torna nelle sale milanesi ‘Le vie del cinema’, manifestazione dedicata ai grandi festival internazionali, promossa da Agis lombarda in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e Corriere della Sera. Dal  21 al 29 settembre sarà possibile assistere a una selezione di 33 film in anteprima, e in lingua originale sottotitolata, dalle ultime edizioni dei Festival di Venezia, di Cannes e di Berlino cui si aggiunge il vincitore del Far East Film Festival di Udine. Info e aggiornamenti sul programma sono su lombardiaspettacolo.com insieme alla prevendita di cinecard e biglietti singoli.
Inaugura la rassegna, lunedì 18 settembre alle 18 presso la Multisala Eliseo, lo storico appuntamento con Paolo Mereghetti e Bruno Fornara che  aiuteranno il pubblico a districarsi tra le proposte della manifestazione (ingresso su prenotazione al numero 02 67397820).  Le vie del cinema aderisce a Cinema in festa, l'iniziativa di Anica, Anec e Fondazione David di Donatello in collaborazione col Ministero della Cultura, nell'ambito di Cinema Revolution – Che Spettacolo l'Estate!, che coinvolge oltre duemila schermi in Italia  con accesso alle sale, dal 17 al 21 settembre, a soli 3,50 euro. Nel corso della rassegna verranno proiettati nelle sale due dei quattro spot realizzati dagli studenti del 3° anno del corso di Arte e Tecnologia del cinema e dell'audiovisivo della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, per ‘Digitalizzati. Non è mai troppo tardi’, campagna sociale  rivolta ai senior.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati