Un diverso rapporto con la casa, più acquisti nei negozi di prossimità e buoni propositi per il post lockdown
Havas Media rilascia i risultati della terza wave sulle nuove abitudini di consumo legate al Covid 19 e sul sentiment degli italiani in vista della fine delle restrizioni. Emergono un rinnovato interesse per la casa, il maggior uso di elettrodomestici, la voglia di acquistare abbigliamento, accessorie e pacchetti vacanze. Tutte indicazioni utili per le prossime strategie dei brand
(7 maggio 2020) - Fase 2, la situazione è tuttora difficile e molte restrizioni sono ancora in vigore, ma si comincia a pensare a cosa avverrà una volta che il lockdown giungerà al termine. La terza wave dell'indagine quantitativa ad-hoc di Havas Media. che ha monitorato come sono cambiate le abitudini dei consumatori dall'inizio della quarantena (vedi news del 24 marzo e del 9 aprile), ha iniziato a sondare anche il sentiment post restrizioni.
L'aumento della spesa online è il dato che si consolida nel corso delle rilevazioni della ricerca, pari a +6 punti rispetto alla seconda rilevazione, così come la crescita degli acquisti presso i piccoli rivenditori: +5 punti. Quasi il 35% del campione afferma infatti di acquistare da negozi di quartiere, anche per sostenerli, e il 28% spera di mantenere questa nuova abitudine anche dopo la quarantena. Ciò sottolinea una nuova sensibilità verso il quartiere in cui si vive, ma anche nei confronti del Made in Italy: il 61% degli intervistati, infatti, dichiara di cercare di acquistare il più possibile prodotti provenienti dal nostro Paese. Un'opportunità questa per le piccole-medie imprese e per le realtà locali di essere sempre più vicine e rilevanti per la popolazione.
Si confermano i trend di crescita per le attività domestiche, in primis la cucina (+6 punti rispetto la wave precedente), e la ricerca di nuove forme di intrattenimento.
La quarantena ha cambiato il rapporto con la casa: il 39% del campione dichiara di dedicare più tempo alla cura della casa, e il 29% pensa anche di apportare dei cambiamenti. Inoltre, il 17% sta usando più elettrodomestici rispetto a prima. Questo apre diverse possibilità per i brand attivi nell'ambito dei prodotti per la casa e per il suo restauro e nel settore degli elettrodomestici. Nella settimana dal 17 al 22 aprile in cui è stata realizzata la terza wave di ricerca (su un campione di 632 casi di individui di 18 e più anni rappresentativi della popolazione italiana) è emerso che il focus delle ricerche su Google si è focalizzato sulla Fase 2 e sulla fine del lockdown. Ai primi posti tra le attività a cui gli italiani pensano maggiormente di dedicarsi una volta finita la quarantena ci sono gli appuntamenti da parrucchieri ed estetiste (34,8% del campione), shopping in negozi fisici (33,1%), giornate all'aria aperta (32,8%) e pranzo/cena al ristorante (32,6%). Tra i beni che si pensa di acquistare troviamo al primo posto abbigliamento (54,1%), accessori, scarpe e borse (32,1%) e pacchetti vacanze (27,9%). Conoscere questi interessi può essere senza dubbio di aiuto alle aziende e agli imprenditori attivi in questi settori, che possono già pianificare il rilancio delle attività.
Infine, è interessante vedere come gli italiani sperano di riuscire a conservare alcune abitudini acquisite durante la quarantena anche una volta che la situazione sarà tornata alla normalità: tra queste, in particolare, il tempo dedicato a famiglia e affetti, alla cucina (grande riscoperta di questi mesi di lockdown) e la spesa nei negozi di prossimità. Questo dato testimonia quindi il mindset positivo degli italiani, che riescono anche in un periodo di difficoltà a trovare aspetti positivi che da conservare anche in futuro. Ciò vale anche per i brand: quelli che sono stati in grado di mostrare la loro vicinanza alla popolazione con i propri valori e di mettere a disposizione servizi utili continueranno ad avere un ruolo importante nella vita delle persone anche in futuro.
‘Come fai a dire di no?’ Auge firma il rilancio di Sfoglie Gran Pavesi
<2309>
Gran Pavesi ha affidato all'agenzia Auge il rilancio delle Sfoglie Gran Pavesi con la loro irresistibile croccantezza. Il progetto di comunicazione ha previsto un'activation e poi due spot tv in tono di voce divertente. Le Sfoglie Gran Pavesi sono così buone che quando le apriamo vorremmo tenerle tutte per noi senza sentirci in obbligo di offrirle a qualcuno. Ma ci sono situazioni in cui è impossibile non condividerle. Il claim ‘Come fai a dire di no?’ ha un doppio significato: invita il consumatore a cedere alla tentazione di provare le Sfoglie e descrive il sentimento di chi si trova costretto a condividerle. La croccantezza viene esplicitata da un ‘crunch’ che si integra al claim diventando una vera e propria firma sonora. È un suono autentico registrato durante le Crunch Auditions, un'activation che ha portato alla luce il ‘crunch perfetto’ e che ha fatto da teaser per la campagna (visibile al link). I primi due spot, prodotti da BRW Filmland con regia di Martin Werner, sono on air in rotazione con una pianificazione digital a supporto. La campagna multi-soggetto si estenderà nei prossimi mesi ad altri prodotti snack Gran Pavesi. (4 ottobre 2023)
2023-10-042023-09-27
FAST NEWS<< < >>>
Tbwa\\Italia si aggiudica la comunicazione di Riva Yacht. Tbwa\\Italia ha vinto la gara indetta dal Gruppo Ferretti e seguirà la comunicazione above-the-line, retail e social di Riva Yacht, cui fanno capo i brand Riva Serial, Riva Superyachts Division e Riva Brand Experience
Vanity Fair racconta i suoi vent'anni nel numero da collezione ‘The book - 20 di cambiamento’.Vanity Fair, magazine di Condé Nast, compie vent’anni e li racconta nel numero da collezione ‘The book - 20 di cambiamento’ in edicola dal 4 ottobre
Fabio Cannavaro ambassador di Skechers nelle campagne di marketing in Italia e Spagna. Il difensore ed ex capitano della Nazionale italiana di calcio Fabio Cannavaro diventa ambassador di Skechers, marchio globale di calzature
Sergio Rodriguez creative lead di Epik. Epik ha come nuovo creative lead Sergio Rodriguez, da anni interprete della creatività e dell'advertising in Italia e all'estero e tra i pionieri nell'incorporare tecniche cinematografiche nella narrazione commerciale
Gli investimenti pubblicitari su internet in crescita del 4,3% nei primo otto mesi, ma in rosso in luglio e agosto. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, registrano nel periodo gennaio-agosto una crescita del 4,3%, pur con flessioni in luglio (-1,1%) e agosto (-6,5%)
Wired Next Fest decima edizione presso il Castello Sforzesco di Milano. Si terrà a Milano il 6, 7 e 8 ottobre al Castello Sforzesco il Wired Next Fest, evento a partecipazione gratuita dedicato all'innovazione e alle tecnologie digitali
Gruppo Armando Testa Torino div. Intesta firma la campagna di lancio della friggitrice ad aria di Benedetta Rossi con Kasanova. La food creator Benedetta Rossi, da tre anni ambassador di Kasanova, ha collaborato nel 2023 alla nascita della linea a brand Fatto In Casa da Benedetta, Ultimo prodotto, la friggitrice ad aria, capace di raggiungere i 200°C in 2 minuti, di ampia capacità, con display led con 12 comandi in italiano, una finestra con la luce interna per controllare la cottura
‘Moment spegne i mal di testa’. Leo Burnett vince la gara e rinnova comunicazione e claim. A seguito di una gara Moment, storico brand di Angelini Pharma, ha affidato creatività e strategia a Leo Burnett (Publicis Groupe), dando il via a un nuovo capitolo della comunicazione del brand
Amazon mette in gara il media globale, uscente Ipg Mediabrands. Amazon ha messo in gara il media buying a livello globale per un budget stimato in 20 miliardi di dollari per advertising e promozioni, gestito dal 2017 da Initiative (Ipg Mediabrands)
Perfezionato il passaggio della Gazzetta di Mantova da Gedi ad Athesis. È stato perfezionata la cessione dal gruppo Gedi al gruppo editoriale Athesis della Gazzetta di Mantova, attività digitale e raccolta pubblicitaria inclusi
Omnicom Media Group si aggiudica il media di Uber in Nord America, Europa e America Latina. Uber, servizio di trasporto automobilistico privato prenotabile via app, ha affidato il media a livello globale a Omnicom Media Group
Daniele Bianchi direttore generale di Supermoney. Daniele Bianchi, già associate principal di McKinsey e ceo di Gedi Digital, assumerà da novembre il ruolo di direttore generale di Supermoney, marketplace digitale del settore utilities e telco
Il 30 settembre è Chewing Gum Day anche in Italia, su iniziativa di Perfetti Van Melle. Grazie a Perfetti Van Melle, sbarca per la prima volta anche in Italia il Chewing Gum Day, ricorrenza che si celebra dal 2006 negli Usa il 30 settembre
Stellantis nomina Antonio Filosa ceo di Jeep. Stellantis ha nominato Antonio Filosa ceo di Jeep, al posto di Christian Meunier che prenderà una lunga pausa per concentrarsi su interessi personali
The Bloc si rafforza in Italia acquisendo Thenewway, specializzata in comunicazione del settore salute. The Bloc, agenzia health-native indipendente basata a New York, ha acquisito Thenewway, agenzia italiana specializzata in comunicazione nel settore salute e life science
Visa lancia in Italia ‘GetP@id’ per aiutare la GenZ a entrare nella creator economy. Durante la Milano Fashion Week, Visa ha lanciato in Italia la prima edizione di ‘GetP@id', iniziativa dedicata ai content creator e influencer della Gen Z per supportarli nel trasformare un hobby in lavoro
Gli investimenti pubblicitari in radio segnano +6,8% in luglio e -2,1% in agosto. Primi otto mesi a +5,3%. Secondo i dati rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, gli investimenti pubblicitari in radio nel bimestre estivo hanno registrato una crescita del 6,8% in luglio e una flessione del 2,1% in agosto
I 75 anni di Tex Willer celebrati dentro e fuori la Rinascente di Milano, tra vetrine e merchandising
<<<1805>>>
Sergio Bonelli Editore celebra i 75 anni di Tex Willer, eroe del fumetto italiano, alla Rinascente di Milano con la ‘Tex Week’, la settimana dal 3 al 9 ottobre dedicata al Ranger con iniziative, allestimenti a tema, tre incontri con gli autori e photo corner. Tex insieme ai personaggi del suo mondo campeggia nelle otto vetrine, occupa l'Air Snake con collezioni di merchandising, caratterizza come un saloon il bar del piano basement ed è protagonista di un party nelle terrazze che guardano sul Duomo. Nelle vetrine appaiono maxi installazioni con alcune delle più belle copertine e coi più amati personaggi. Partecipa anche Poste Italiane con un francobollo ordinario della serie tematica ‘Il patrimonio artistico e culturale italiano’ stampato da Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La Tex Week viene festeggiata anche sui canali social e sul sito sergiobonelli.it con contenuti dedicati al Grande West. Visit-Usa, l'associazione senza fini di lucro che promuove il turismo dall'Italia verso gli Stati Uniti, insieme a Latitudes Travel Magazine propone una mini-guida dell'America di Tex con itinerari tematici sulle tracce e sulle piste del Ranger. (4 ottobre 2023)
SULLO SCHERMO166
<<<>>>
In arrivo a Milano ‘Le vie del Cinema 2023’ coi film dai Festival di Venezia, Cannes, Berlino e Far East
Torna nelle sale milanesi ‘Le vie del cinema’, manifestazione dedicata ai grandi festival internazionali, promossa da Agis lombarda in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e Corriere della Sera. Dal 21 al 29 settembre sarà possibile assistere a una selezione di 33 film in anteprima, e in lingua originale sottotitolata, dalle ultime edizioni dei Festival di Venezia, di Cannes e di Berlino cui si aggiunge il vincitore del Far East Film Festival di Udine. Info e aggiornamenti sul programma sono su lombardiaspettacolo.com insieme alla prevendita di cinecard e biglietti singoli.
Inaugura la rassegna, lunedì 18 settembre alle 18 presso la Multisala Eliseo, lo storico appuntamento con Paolo Mereghetti e Bruno Fornara che aiuteranno il pubblico a districarsi tra le proposte della manifestazione (ingresso su prenotazione al numero 02 67397820). Le vie del cinema aderisce a Cinema in festa, l'iniziativa di Anica, Anec e Fondazione David di Donatello in collaborazione col Ministero della Cultura, nell'ambito di Cinema Revolution – Che Spettacolo l'Estate!, che coinvolge oltre duemila schermi in Italia con accesso alle sale, dal 17 al 21 settembre, a soli 3,50 euro. Nel corso della rassegna verranno proiettati nelle sale due dei quattro spot realizzati dagli studenti del 3° anno del corso di Arte e Tecnologia del cinema e dell'audiovisivo della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, per ‘Digitalizzati. Non è mai troppo tardi’, campagna sociale rivolta ai senior.