HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 25 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

 FOCUS

Dal Netcomm Forum Live. Il lockdown triplica
i consumatori online in Italia tra gennaio e maggio


Da 700mila nuovi consumatori online nei primi 4 mesi del 2019 si è arrivati a 2 milioni in più nei primi quattro mesi del 2020. L'eCommerce è il settore che crescerà di più a livello mondiale con l'impatto del Covid-19. Crescono in particolare gli acquisti in eCommerce di pet care, cibi freschi e confezionati, prodotti per la cura della casa e della persona. Si è registrata un'impennata del Click&Collect e ha preso piede il proximity commerce, nuovi modelli che andranno a consolidarsi anche in futuro

(7 maggio 2020) - In un solo mese dall'inizio della crisi sanitaria, il digitale ha fatto un balzo evolutivo di 10 anni: le abitudini di acquisto e i comportamenti dei consumatori italiani si sono spostati verso l'eCommerce. Secondo i dati presentati ieri al Netcomm Forum Live (in corso anche oggi 7 maggio su piattaforma digitale), dall'inizio del 2020 a oggi sono 2 milioni i nuovi consumatori online in Italia (in tutto 29 milioni), 1,3 milioni dei quali, secondo le stime di Netcomm, sono da attribuire all'impatto dell'emergenza sanitaria del Covid-19. Da gennaio e maggio 2019 si erano registrati 700.000 nuovi consumatori e la stessa crescita organica era attesa nei primi 4 mesi del 2020, se non fosse subentrato il lockdown.

È l'eCommerce il settore che crescerà di più (fino a +55%) a livello mondiale con l'impatto del Covid-19, seguito da modern food retail (fino a +23%) e vendita all'ingrosso di prodotti farmaceutici (fino a +15%). Diversi settori, come quello del fashion&lifestyle, sono stati colpiti più duramente di altri anche online, ma il 77% dei merchant online ha dichiarato di aver acquisito nuovi clienti durante questa fase di emergenza sanitaria

Dal punto di vista delle vendite online, si è registrata una vera e propria impennata nei settori che fino a poche settimane fa erano considerati emergenti: a registrare l'incremento maggiore, da fine febbraio a metà aprile, è infatti il pet care (+154%), seguito da cibi freschi e confezionati (+130%) e prodotti per la cura della casa (+126%) e della persona (+93). Non solo approvvigionamento alimentare per gli esseri umani e igiene per la cura personale e della casa, dunque: gli italiani comprano online anche per soddisfare le esigenze dei propri animali domestici, fedeli compagni di quarantena.

“Stiamo assistendo a un'evoluzi
Roberto Liscia
one inaspettata dei modelli di consumo degli italiani. A cambiare in tempi record sono state soprattutto le modalità di spedizione e di consegna. Il Click&Collect, ovvero la possibilità di ordinare online un prodotto e di ritirarlo in negozio da parte del cliente, ha registrato una crescita del 349% e ci aspettiamo che nei prossimi mesi diventerà un'abitudine sempre più consolidata, perché consente flessibilità, adattamento alle esigenze di mobilità e, soprattutto, distanziamento sociale - commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomm -. Un modello che ha preso piede in Italia in questi quasi due mesi di lockdown è il proximity commerce, che permette l'integrazione tra i grandi player del commercio elettronico e i piccoli negozianti, i quali, grazie alla logistica e alle piattaforme di delivery, possono raggiungere i clienti residenti nelle zone limitrofe. Si tratta di un servizio che ha finalmente raggiunto cittadine e piccoli centri abitati che fino a poche settimane fa non avrebbero immaginato di poterne beneficiare. Difficilmente i consumatori rinunceranno a questa comoda pratica”.

Tuttavia, emerge che la tendenza a una logica omnicanale è ancora molto bassa, come basso rimane il livello di gestione smart dei negozi tramite app che consentano ai consumatori di localizzare lo store più vicino, pagare, ricevere sconti e programmi fedeltà. Dall'analisi condotta da Netcomm su circa 280 insegne di diversi settori, che rappresentano circa 46.000 punti vendita, risulta infatti che solo il 79% possiede un canale eCommerce attivo e solo il 37% è abilitato al ritiro o al reso in store di prodotti acquistati online.

“In questi giorni di emergenza sono tante le domande che ci poniamo sugli effetti e sulle mutazioni che ci attendono nel mondo del commercio - aggiunge Valentina Pontiggia, direttore dell'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm-Politecnico di Milano -. Tra le poche certezze c'è la vicinanza, la dipendenza che i canali online e fisico hanno dimostrato con forza in questo momento difficile. Durante il lockdown, il digitale per tanti ha rappresentato l'unica (e preziosa) occasione per mantenere viva una relazione con i propri consumatori. Per altri l'eCommerce è stato motore di crescita esponenziale delle vendite, ma le operations hanno dettato con violenza i ritmi e soprattutto hanno imposto i limiti. Quando avremo lasciato alle spalle questa crisi, l'eCommerce svolgerà un ruolo indispensabile per la ripresa del commercio e dei consumi: come individui cercheremo una nuova normalità, sicuramente più digitale. Una sfida importante per il nostro retail”.

Le sfide per le aziende e le PMI non sono poche, ma altrettante sono le opportunità per trasformare e innovare il business. “Acquisire le competenze tecnologiche più adeguate - ha concluso Roberto Liscia - è la chiave per accelerare o avviare per la prima volta il percorso verso l'eCommerce, un settore che mai come in questo momento ha dimostrato di essere un servizio fondamentale per le imprese e per i cittadini”.


Il ritorno di Aldo Giovanni e Giacomo
in spot per il lancio di HeyLight. Firma Leo
<
Leo firma la campagna di lancio HeyLight, piattaforma di soluzioni innovative di pagamento e credito di Compass, che riporta Aldo, Giovanni e Giacomo in uno spot dopo diversi anni. Ruota attorno a un messaggio semplice: HeyLight rende ogni acquisto più accessibile, permettendo di pagare ‘un po’… un po’ alla volta’. Il tone of voice è quello tipico del trio: la quotidianità viene stravolta da fraintendimenti e da un'ironia tagliente. In ogni situazione, HeyLight entra in scena proprio quando serve, mostrando con naturalezza,+ quanto sia semplice scegliere di pagare un po’ alla volta. Diversi i soggetti, dalla vacanza all'acquisto di una bici, situazioni di tutti i giorni in cui il bisogno pratico di suddividere un pagamento nel tempo si trasforma in una storia che strappa il sorriso. Claim: ‘HeyLight. Paga dopo, sorridi ora’. La campagna è prodotta da Enormous Films con la regia di Alessandro Genovese. Pianifica in tv, digital e social Havas Media. (25 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Raquel Bravo chief marketing officer di TheFork. TheFork, piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti ha nominato Raquel Bravo, attuale marketing director per l'Italia e l'area DACH, a chief marketing officer
 
Alius Antulis managing director di Carlsberg Italia. Carlsberg Italia ha nominato Alius Antulis managing director, a partire dal 1° gennaio 2026
 
In gara l'organizzazione delle Cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 Sport e Salute, società pubblica del MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha avviato una gara per l'affidamento dei servizi relativi a ideazione, progettazione, organizzazione e realizzazione delle Cerimonie dei Giochi del Mediterraneo 2026
 
Sky trasmetterà in esclusiva 526 partite UEFA Champions nel quadriennio 2027/2031. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di UEFA Europa League e di UEFA Conference League
 
Coo’ee Italia e Mela Val Venosta rilanciano la campagna Applepairing. Prosegue il tour tra i Sapori d’Italia. Continua la collaborazione strategico-creativa tra l'agenzia Coo’ee Italia e VIP Val Venosta, gestita dal responsabile marketing Benjamin Laimer
 
Plaion Pictures rafforza la div. Sales & Digital con la nomina di Simone Vittozzi a tv & digital sales director. Plaion Pictures (divisione produzioni cinematografiche, home video e digital di Plaion, player dell'intrattenimento digitale) ha nominato Simone Vittozzi a tv & digital sales director
 
Francesca Sorge direttrice generale e Alessia Cicuto vice presidente di OBE. OBE - Osservatorio Branded Entertainment annuncia la nomina di Francesca Sorge a direttrice generale e di Alessia Cicuto a vice presidente, mentre Anna Vitiello è confermata direttrice scientifica oltre che direttrice di OBE Academy
 
Swing Communication, Pontedilana, Address e Welcome aderiscono a UNA. Il Consiglio direttivo di UNA – Aziende della Comunicazione Unite ha deliberato l'ingresso di quattro nuove agenzie all'interno dell'associazione
 
Connexia si aggiudica la campagna di ‘Think Business, Think Hong Kong’. Connexia (gruppo Retex) è stata incaricata da Hong Kong Trade Development Council, ente per la promozione del commercio estero di Hong Kong, della campagna di digital e social communication per ‘Think Business, Think Hong Kong’, evento in programma a Milano il 27 novembre
 
Federica Papetti business director di Dentsu Creative. Dentsu Creative procede nel processo di rafforzamento e annuncia l'ingresso di Federica Papetti nel ruolo di business director
 
Aperte le iscrizioni alla quinta edizione di The PRize. Sono aperte le iscrizioni a The PRize, quinta edizione del premio per l'eccellenza, l'innovazione e il talento delle relazioni pubbliche italiane, promosso da UNA – Aziende della Comunicazione Unite con PR Hub
 
Pastificio Felicetti lancia una limited edition dedicata agli sport invernali. Pastificio Felicetti, storico produttore della Val di Fiemme, porta sugli scaffali della moderna distribuzione da novembre una limited edition dedicata agli sport invernali
 
Axicom presenta Axicom ARC, divisione Emea per consulenza su policy tecnologiche e temi istituzionali. L'agenzia di comunicazione globale Axicom presenta Axicom ARC (Advocacy, Regulation & Corporate Affairs), divisione per l'area Emea dedicata alle policy tecnologiche e ai temi istituzionali
 
BUD official beer partner e regional partner di AC Milan. Siglata tra AC Milan e il gruppo birrario globale AB InBev una nuova partnership che vedrà il brand Bud diventare official beer partner e regional partner del Club rossonero
 
Coca-Cola, presenting partner del Viaggio della Fiamma Olimpica Milano Cortina, annuncia i suoi tedofori. Coca-Cola ha scelto i suoi tedofori olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro Ferrara
 
Al via la campagna per Radiofreccia Rock Campus. Radiofreccia ha lanciato la campagna di comunicazione a sostegno del progetto ‘Radiofreccia Rock Campus’, iniziativa pensata per il nono anniversario dell'emittente, con l'obiettivo di connettere, ispirare e coinvolgere le nuove generazioni attraverso la musica rock, quale ponte tra passato e futuro
 



Unione Italiana Food celebra i lievitati
natalizi con un'installazione a Milano
<<<
Unione Italiana Food ha portato a Milano, in piazza XXV Aprile dal 21 al 23 novembre, l'installazione ‘Vivere le Fette’ dedicata a due classici protagonisti delle tavole natalizie: Panettone e Pandoro. Ispirata alle loro forme, l'installazione ha trasformato le fette in spazi da frequentare. Il percorso prevedeva una sezione dedicata alla storia e all'evoluzione dei lievitati e un'area interattiva dove il pubblico è stato invitato a scegliere tra Panettone e Pandoro, accompagnata da contenuti che illustravano la selezione delle materie prime e il Disciplinare di produzione in vigore dal 2005. Infine si potevano scoprire curiosità sulle abitudini di consumo degli italiani riguardo i lievitati natalizi. Unione Italiana Food è tornata così a celebrare due icone del Made in Italy, capaci di raccontare storie familiari, ricordi, rituali condivisi e momenti di convivialità che attraversano generazioni. (24 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
LO SCHIAFFO / Drammatico
Già in concorso alla 75ª Berlinale, arriva nelle sale italiane il 27 novembre ‘Lo schiaffo’ (‘Was Marielle weiß’ ovvero ‘What Marielle knows'), film diretto da Frédéric Hambalek. Nel cast ci sono Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels, Mehmet Atesci. Distribuisce in Italia Lucky Red. Dura 90’ 
Come vi comportereste se vostra figlia adolescente fosse in grado di vedere e giudicare tutto quanto dite e fate nel corso della giornata, grazie a misteriose doti telepatiche acquisite dopo uno schiaffo (appioppato da un'amica insultata)? Capita a Tobias e Julia, coppia tedesca benestante, all'apparenza appagata, un buon lavoro entrambi, un collega provocatore da tenere a bada lui, un collega con cui flirta sfacciatamente lei. La paradossale situazione fa da espediente narrativo per mostrare quali sentimenti controversi possano celarsi in un ménage tranquillo fino alla noia, tra tensioni e segreti, e qualche excursus nell'assurdo. Film che fa riflettere sulle ipocrisie del sopravvivere.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati