Crescono gli acquisti online in Italia e sfiorano i 31,6 miliardi nel 2019, per il 40% fatti da smartphone
Secondo l'Osservatorio eCommerce B2c, la penetrazione degli acquisti online sul totale retail passa in 12 mesi dal 6,5% al 7,3%. Trainano la crescita quelli di prodotti che raggiungono i 18,1 miliardi. Lo smartphone diventerà il primo canale per gli acquisti online tra il 2020 e il 2021, sorpassando il desktop. Secondo SEMRush, PayPal, PostePay e Bitcoin sono le modalità di pagamento online più diffuse
(29 ottobre 2019) - Prosegue la crescita dell'eCommerce btoc in Italia, col valore degli acquisti online che sfiora nel 2019 i 31,6 miliardi di euro, +15% rispetto al 2018: l'incremento in valore assoluto è il più alto di sempre (4,1 miliardi). Lo scenario è evidenziato dall'Osservatorio eCommerce B2c, che quest’anno festeggia i 20 anni dalla prima rilevazione. “L'eCommerce è diventato un fenomeno di assoluta rilevanza, un canale prioritario di relazione con i clienti attraverso lo sviluppo di servizi ad hoc e ingenti investimenti in infrastrutture logistiche, informatiche e di rete” afferma Alessandro Perego, direttore scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Nel 1999 l'eCommerce in Italia valeva circa 100 milioni di euro (quasi esclusivamente generati da acquisti di servizi) e nel 2010 raggiungeva solo l'1% del retail: “Nonostante il ritardo rispetto ad altri mercati, anche in Italia l'eCommerce è ormai decisivo nello sviluppo e nella promozione di modelli fortemente innovativi di relazione con i consumatori che, pur partendo dall'online, si propagano a tutto il Retail”.
Aggiunge Roberto Liscia, presidente di Netcomm: “Nello scenario del commercio digitale, in continua crescita, è fondamentale che le aziende sviluppino una strategia di marketing in grado di utilizzare al meglio tutti i canali digitali e fisici. L'interazione tra online e offline, infatti, è oggi una prerogativa per il consumatore che chiede di vivere la stessa esperienza in tutti i canali. Per questo i punti vendita devono essere trasformati in touch point esperienziali e in showroom, con l'obiettivo di integrarsi nella strategia omnicanale del brand, accanto ai social e all'e-commerce”. Le imprese sono chiamate a investire sempre di più nelle tecnologie, tra cui quella a cui guardare con maggior interesse è l'intelligenza artificiale: “Le sue capacità di analisi predittiva – sostiene Liscia - sono un elemento chiave sia nella personalizzazione dell'offerta e nell'esperienza di acquisto, sia nel mantenimento della relazione con il cliente. Non solo, l'AI consentirà di ridurre la percentuale di resi”
L'evoluzione del mercato
Anche quest’anno la crescita è trainata dall'acquisto di prodotti, che raggiungono i 18,1 miliardi di euro (+21%) grazie a 281 milioni di ordini e a uno scontrino medio di circa 66 euro. Sono positivi i risultati fatti registrare sia dai comparti storici (Informatica ed elettronica e Abbigliamento), sia da quelli emergenti (Arredamento & home living, Food&Grocery e Beauty). Nel 2019 le spedizioni eCommerce B2c, esclusi i resi, raggiungono il numero record di 318 milioni. La componente dei servizi è entrata, invece, in una fase di maturità: con un incremento di quasi un miliardo di euro (+8%), raggiunge i 13,5 miliardi di euro grazie a 60 milioni di ordini e a uno scontrino medio di circa 228 euro.
Tra i prodotti, l'Informatica & Elettronica si conferma il comparto più rilevante (+19% e un valore complessivo di 5,3 miliardi di euro) seguito dall'Abbigliamento (+16%, 3,3 miliardi di euro). Tra i settori con il ritmo di crescita più elevato troviamo l'Arredamento & Home living (+30%, 1,7 miliardi di euro) e il Food&Grocery (+42%, 1,6 miliardi di euro). L'Editoria supera il miliardo di euro (+8%) mentre gli acquisti in tutti gli altri comparti di prodotto valgono insieme 5,2 miliardi di euro nel 2019, in crescita del 21% rispetto al 2018.
Tra i servizi, il Turismo e Trasporti, con 10,9 miliardi di euro, è ancora il primo comparto dell'eCommerce italiano. La crescita (+9%) è determinata dagli acquisti di biglietti per i trasporti ferroviari e aerei, dalla prenotazione di appartamenti e case-vacanza e dalla prenotazione di camere di hotel. Gli acquisti online nelle Assicurazioni valgono 1,5 miliardi di euro (+6%) e rimangono focalizzati sulle RC Auto. I comparti di servizio aggregati nell'Altro valgono 1,1 milioni di euro, in linea con il valore del 2018. Rimangono importanti, in questa categoria, i contributi del Ticketing per eventi e delle Ricariche telefoniche.
“Nonostante rappresenti ancora una piccola parte degli acquisti complessivi (7,3% di penetrazione), l'eCommerce è oggi responsabile del 65% della crescita Retail complessiva (online + offline). Gli acquisti online crescono infatti del 15%, mentre i consumi complessivi sono sostanzialmente stabili (+1,5%)” dichiara Valentina Pontiggia, direttore dell'Osservatorio eCommerce B2c.
Verso il sorpasso dello Smartphone sul Desktop
Nel 2019 il valore degli acquisti online da Smartphone costituisce il 40% dell'eCommerce totale (era il 34% nel 2018). Il desktop – pur rimanendo il device preferito per fare shopping online – passa dal 60% nel 2018 al 55% nel 2019, mentre il tablet si riduce dal 6% al 5%. Nei principali comparti di prodotto lo smartphone ha una quota sull'eCommerce totale molto elevata e arriva già in alcuni casi a rappresentare il principale device di acquisto (50% degli acquisti a valore nell'Abbigliamento, 49% nell'Arredamento e home living e 48% nel Beauty). Nei servizi la quota è più contenuta, tra il 18% delle Assicurazioni e il 27% del Turismo e trasporti, per via del processo di acquisto più articolato e dello scontrino medio più elevato. In valore assoluto, l'eCommerce B2c da smartphone sfiora i 12,5 miliardi di euro, con un incremento del 33% rispetto al 2018. Lo smartphone diventerà il primo canale per l'eCommerce nel suo complesso tra il 2020 e il 2021.
Infine, l'export, ossia il valore delle vendite da siti italiani a consumatori stranieri, vale 4,4 miliardi di euro, ossia il 15% del mercato complessivo.
Modalità di pagamento Quanto alle modalità di pagamento online, secondo un'analisi effettuata da SEMrush, piattaforma SaaS per la gestione della visibilità online, al primo posto si classifica PayPal (in media usato 1.383.000 volte al mese), grazie alla semplicità di utilizzo seguito da PostePay usato circa 1.175.000 volte mensilmente. Seguono, a sorpresa, i Bitcoin usati come metodo di pagamento con una media di oltre 215.800 volte al mese (anche se la maggior parte dei siti di e-commerce non li accetta), più dell'American Express (189.000), che si classifica quarta, e molto di più della carta di credito (33.950), appena in ottava posizione.
Igienizzare o disinfettare? Germo fa chiarezza con l'agenzia Sense Action
<1690>
È on air su La7 e La7d il primo spot di Germo, produttore italiano di disinfettanti dal 1956, ideato dall'agenzia Sense Action e prodotto da Bedeschifilm con regia di Giovanni Bedeschi Al centro un tema tanto attuale quanto controverso: la differenza tra igienizzare e disinfettare, ovvero tra un igienizzante che non uccide germi e batteri e il disinfettante Germo, in grado di eliminarli senza lasciare loro scampo. Il claim chiarisce che disinfettare non è solo una necessità ma, quando serve, è un bisogno di protezione.(1 marzo 2021)
2021-03-012021-02-22
FAST NEWS<< < >>>
Viviana Grunert lancia il trimestrale 'Vivi a fiori’. Debutta oggi Vivi a Fiori, magazine trimestrale di Viviana Grunert, home stylist, fondatrice di VGFlowerStudio e cofondatrice di Bruno Editore
Il Mudec apre un canale Podcast ideato e prodotto da 24 Ore Cultura. Il Mudec-Museo delle Culture di Milano apre un canale Podcast con serie originali, accrescendo così la content strategy multimediale
Mediarkè e Nova Opera lanciano Eventpage, portale informativo sugli eventi in streaming. Sono centinaia gli appuntamenti contenuti su Eventpage, portale gratuito dedicato agli eventi in streaming, realizzato in logica mobile first e full responsive
Panini Magazines lancia la serie a fumetti bimestrale Spookyzone. Panini Magazines lancia Spookyzone, nuova serie a fumetti bimestrale con protagonisti Qui, Quo e Qua in veste di detective, alle prese con avventure piene di pericoli e misteri
BPress per le relazioni pubbliche di MyFoody e Babaco Market. Anagramma, startup a vocazione sociale che sviluppa servizi innovativi e tecnologici sostenibili, ha scelto BPress per le attività di relazioni pubbliche dei brand MyFoody e Babaco Market
Ninetynine partner di comunicazione e marketing della Federazione Italiana Golf in vista della Ryder Cup a Roma. L'agenzia Ninetynine ha vinto la gara indetta dalla Federazione Italiana Golf per un supporto strategico e operativo in previsione della Ryder Cup, che si terrà per prima volta a Roma nel 2023
Laura Corbetta confermata presidente di OBE - Osservatorio Branded Entertainment per i prossimi quattro anni. OBE - Osservatorio Branded Entertainment, l'associazione che promuove la diffusione sul mercato italiano del branded content & entertainment come leva strategica per la comunicazione integrata di marca, ha eletto il nuovo consiglio direttivo che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni
Aida Partners per le relazioni pubbliche sul mercato italiano di Mare Aperto Foods. Mare Aperto Foods, società genovese parte del gruppo spagnolo Jealsa (produttori di conserve ittiche), ha affidato le relazioni pubbliche ad Aida Partners, per promuovere sul mercato italiano l'azienda e il suo marchio Mare Aperto
La Scuola di Musica MC ha affidato a Daniele Freuli il restyling del sito e la gestione dei canali social. La Scuola di Musica MC, nata nel 2010 a Milano, accresce l'investimento in comunicazione per il 2021 e si affida per la consulenza a Daniele Freuli, creativo e art ex partner di Wrong Adv
Olivier Jollet senior v.p. per lo streaming e responsabile del mobile in ViacomCBS Networks International. ViacomCBS Networks International ha nominato Olivier Jollet nel ruolo di nuova creazione di senior vice president dell'area strategy & business development per il settore streaming oltre che di responsabile del segmento mobile
La Repubblica di San Marino affida al Gruppo Roncaglia con AC&D Solutions la comunicazione del Padiglione a Expo Dubai. Al termine di una consultazione tra sette agenzie, la Repubblica di San Marino ha assegnato la realizzazione del piano di comunicazione e dei contenuti per il Padiglione a Expo Dubai al Gruppo Roncaglia in partnership con AC&D Solutions
Connexia incaricata della comunicazione digital di Cellularline e AQL. Cellularline, produttore e distributore italiano di accessori tecnologici per smartphone e tablet, ha incaricato Connexia della comunicazione digital e della gestione dei canali Facebook, Instagram e YouTube per i brand Cellularline (accessori per smartphone) e AQL- Audio Quality Lab (prodotti dedicati all'audio in mobilità)
Sanremo 2021 in diretta su Rtl 102.5 e Radio Zeta. Anche per la 71a esima edizione del Festival di Sanremo (2-6 marzo), Rtl 102.5 e Radio Zeta saranno in diretta in radiovisione dalla vetrina dello store OVS in corso Matteotti, accanto al Teatro Ariston, per raccontare la manifestazione, attraverso collegamenti con artisti, ospiti e protagonisti
Barabino & Partners per le media relations in Italia del fondo di private equity IPI Partners LLC. L'agenzia Barabino & Partners è stata incaricata dal fondo di private equity americano IPI Partners LLC della gestione delle relazioni con la stampa in Italia
Maserati e Ialoclean main sponsor del Cortina Snowkite Contest. Si svolgerà a Cortina d'Ampezzo dal 18 al 21 marzo il CSC - Cortina Snowkite Contest, tappa finale della SnowKite World Cup, organizzata da Kite4Freedom
La qualità dell'aria al centro della campagna di Mitsubishi Electric per i 100 anni. La divisione Climatizzazione di Mitsubishi Electric lancia, per i '100 anni di innovazione' compiuti dall'azienda, una campagna istituzionale multicanale rivolta al target consumer
La scienza ci sorride al MUSE di Trento. Campagna su spazi IgpDecaux. È on air sugli spazi di IgpDecaux nelle metropolitane di Milano, Torino e Brescia la campagna istituzionale del MUSE - Museo delle Scienze di Trento, tra le maggiori istituzioni di comunicazione della scienza italiana
Ulysse Nardin sceglie Barbara Gianuzzi Comunicazione per l'ufficio stampa in Italia. Ulysse Nardin, storica maison svizzera di alta orologeria (parte dal 2014 del gruppo luxury Kering), ha affidato l'ufficio stampa in Italia a Barbara Gianuzzi Comunicazione
Focus assolda il campione dell'Eredità Massimo Cannoletta. Terrà rubriche su Focus D&R, Focus Storia e sui social. Da questo mese Focus Domande & Risposte, il magazine del sistema Focus (Gruppo Mondadori) che propone più di 250 domande e risposte su retroscena e fatti singolari, diventa da trimestrale a mensile
iLMeteo.it scelto dall'Ansa come provider meteo. L'Ansa ha scelto come nuovo provider meteo il portale iLMeteo.it, che fornirà all'agenzia di stampa aggiornamenti quotidiani dedicati alle previsioni a breve e medio termine, alle temperature in Italia e all'estero e alla cronaca meteo
MCS & Partners per ufficio stampa e pr di ‘Donne all'ultimo grido’. L'associazione di promozione sociale ‘Donne all'ultimo grido’ ha affidato a MCS & Partners la gestione dell'ufficio stampa e delle relazioni pubbliche
Fiabe vissute in cucina. A. Testa firma per Tescoma ‘La tua casa, la tua storia’
<<<1453>>>
Dopo due comunicati radio e un piano digitale dedicato al Natale, Armando Testa firma per Tescoma (utensili da cucina e per la casa) una grande campagna su affissione, stampa e social, a cui seguirà la produzione di un film da 30” per la tv. Con l'on air degli annunci multisoggetto su stampa e affissione, debutta anche il nuovo claim 'La tua casa, la tua storia': ispirandosi alle fiabe più intramontabili e belle - Cappuccetto Rosso, la Bella e la Bestia, Pollicino, Biancaneve - la campagna racconta istanti di vita in cui le persone, e i prodotti Tescoma, sono protagonisti di momenti speciali in casa. Altre fiabe saranno protagoniste di una pianificazione nella seconda parte dell'anno. Il film tv, prodotto da LittleBull Studios e diretto da Matteo Sironi, sarà on air in primavera. (26 febbraio 2021)
SULLO SCHERMO123
<<<>>>
REIMAGINE. IL FUTURO PUO' ESSERE MIGLIORE DI QUANTO IMMAGINI Short Movie
Nell'ambito del programma ‘Novartis People in Science - Scienza da vivere’, la farmaceutica Novartis ha realizzato il corto ‘Reimagine’ che racconta in dieci minuti quanto la ricerca farmaceutica sostenga la ricerca scientifica e il Paese, e sia vicina a ciascuno di noi. È sceneggiato da Giulio Mastromauro (David di Donatello 2020), diretto da Gianluca Mangiasciutti e prodotto da One More Pictures. Fanno parte del cast Federico Ielapi, Rocío Muñoz Morales, Brenno Placido, Lorenzo Lavia e Clizia Fornasier. Reimagine verrà distribuito su più canali, dalle piattaforme alle emittenti televisive.
Il film è un concentrato di emozioni, con poco parlato, dialoghi solo accennati e un commento musicale garbato. Mette in scena il valore della ricerca farmaceutica, il calore degli affetti, la perdita legata alla malattia e l'entusiasmo per una scoperta scientifica utile alla salute di tutti, la tenacia del ricordo e la certezza di un futuro migliore, da costruire. Attraverso flash e suggestioni, racconta la vicenda personale di un ricercatore motivato e determinato, segnato durante l'infanzia da un lutto familiare, che mette a frutto le risorse dell'innovazione medica per salvare vite. L'obiettivo è di rafforzare la fiducia nella scienza e far sì che il mondo della ricerca, e con esso anche delle farmaceutiche che ne fanno parte, e l'opinione pubblica tornino a parlarsi, senza pregiudizi.