PepsiCo Italia rinnova e innova. Arrivano nuovi gusti per le Lay’s, la minerale arricchita G Active, il Green Ice Tea Matcha
Lancio di nuove referenze e operazioni di restyling avranno il supporto di forti investimenti in comunicazione, con creatività internazionale, adattata per il nostro Paese, a firma di Bbdo, Ddb e Tbwa, mentre il media è in carico a Omd. Per il digital in Italia lavora Tribe Communication
22 marzo 2018 - Il 2018 per PepsiCo Italia è un anno di innovazione e rinnovamento, con lancio di nuove referenze e operazioni di restyling, che riguarderanno gran parte dei brand. Presente in Italia dal 1960, partendo dai soft drink, PepsiCo ha ampliato il portfolio dei brand alle aree snack e nutrition, diventando una multicategory company dove la componente beverage pesa ora meno del 50%. “Diamo il via a un piano di rinnovamento del nostro portfolio prodotti - ha introdotto Marcello Pincelli, a.d. e direttore generale di PepsiCo Italia -. La nostra filosofia globale ‘Performance with Purpose’ si traduce nell'impegno di offrire un'ampia scelta in linea con le nuove abitudini di consumo, minimizzando nel contempo l'impatto ambientale con soluzioni innovative". Lanci e rinnovi avranno il supporto di attività di comunicazione, con partner agenzie del gruppo Omnicom. La creatività internazionale adattata per il nostro Paese porta la firma di Bbdo, Ddb e Tbwa, mentre il media è in carico a Omd. Per il digital in Italia lavora Tribe Communication.
Nell'area snack, dopo il lancio di Lay’s Mediterranee Classiche due anni fa, le patatine saranno in tre nuovi gusti: 3 Pepi, Pomodoro&Basilico e Origano&Peperoncino. Da giugno, poi, arriverà in Italia la nuova linea Lay’s Gourmet, a target premium, con le due referenze Classiche e Formaggio Cheddar. La campagna sarà doppia. La prima, a firma di Tiempo Bbdo, sarà in tv e radio a fine aprile e promuoverà i nuovi gusti delle Mediterranee. La seconda, tra giugno e luglio, sosterrà l'intera gamma con creatività di una delle agenzie del roster (ancora da scegliere). Non mancheranno attività su digital e social.
Sul fronte beverage, dai produttori dello sport drink Gatorade, nasce G Active, drink salutista con poche calorie, a base di acqua arricchita con sali minerali, vitamine e carboidrati, pensato soprattutto per un target femminile 25+. Il lancio, che vede l'Italia come quarto Paese in cui viene introdotto, vedrà il nuovo brand in tv e sul digital con creatività di Tbwa/Chiat/Day e col pay off internazionale: ‘Water made active’. Verranno anche sviluppati contenuti ad hoc per i social.
Lipton Ice Tea viene riproposto ai consumatore con una nuova brand identity, ovvero come l'esperto del tè verde nella categoria del tè freddo. Alla referenza a basso contenuto calorico, si aggiunge Green Ice Tea Matcha, a base di tè verde giapponese con proprietà antiossidanti. La campagna di lancio sarà di Gutenberg Network (gruppo Ddb).
Novità anche per Tropicana, 100% succo di frutta spremuto. Il packaging si presenta rinnovato, a partire dall'etichetta che si allinea all'immagine mondiale della cannuccia che pesca direttamente dal cuore della frutta. La linea Essentials ha un pack in Pet trasparente e propone formule nuove che combinano frutta, verdura e vitamine: due le nuove referenze che si aggiungono alle tre già presenti sul mercato italiano. Per Quaker, brand a base di avena, nel 2018 c'è il doppio lancio di Quaker avena gluten free e Quaker Muesli mirtilli e bacche di goji.
Un'altra novità è che sia Pepsi sia Lipton Ice Tea prevedono un pack in bottiglia di vetro per il mercato Ho.Re.Ca, in particolare pensato per la ristorazione. La comunicazione per Pepsi, quest’anno, sarà a sostegno della gamma Pepsi Max senza zucchero, in Italia da fine 2015. Uscirà in aprile un nuovo spot di prodotto a firma di Bbdo, mentre la campagna legata alla sponsorship della Champions League ‘Love it. Live it. Football' coi i grandi calciatori in Italia sarà solo sul digital (vedi News del 7 marzo). (V.S.)
Tic Tac in versione Halloween giocosa. Campagna social e in CTv di McCann
<2819>
Tic Tac Ferrero si traveste per Halloween con nuove etichette a tema. Ogni confezione, già disponibile nei punti vendita, diventa unica, portando con sé le good vibes di Tic Tac e reinterpretando la ricorrenza in chiave giocosa e con il consueto tone of voice ironico e fresco del brand. Con concept creativo ideato e sviluppato da McCann, la campagna vive sui canali social e su Connected Tv, invitando il pubblico a festeggiare Halloween con la positività di Tic Tac La produzione è di Tokio Studio. Alex Soci è regista e direttore della fotografia. (24 ottobre 2025)
2025-10-272025-10-20
FAST NEWS<< < >>>
L'ADCI rende note le shortlist degli Awards 2025. L'ADCI – Art Directors Club Italiano comunica le shortlist degli ADCI Awards 2025, i premi per i migliori lavori creativi italiani che verranno assegnati il 6 novembre dalle 19 nell'ambito di Intersections, all'Auditorium Allianz MiCo di Milano
'Più fa freddo, più vinci’ con Arexons e Il Meteo. Arexons lancia la promo invernale ‘Più fa freddo, più vinci’ in collaborazione con Il Meteo, operazione che lega il valore dei premi alle temperature più rigide registrate in Italia
Prolungata fino al 2030 la partnership di Lidl con la UEFA per il calcio femminile. Lidl prosegue nella partnership con l'UEFA a fianco delle nazionali femminili fino al 2030
Alexandre Malval direttore design della marca Renault. Dal prossimo 2 gennaio Alexandre Malval sarà direttore design della marca Renault, a riporto di Laurens van den Acker, chief design officer
YouTube lancia un sistema di likeness detection contro i video fake generati dall'AI. YouTube vara un sistema di likeness detection (individuazione di somiglianze), progettato per segnalare video fake realizzati con l'intelligenza artificiale
Il CUSV di Auditel fa proseliti. Lo adotta l'inglese Cape.io, piattaforma per l’automazione smart delle campagne. L'inglese Cape.io (già Peach), piattaforma per l'automazione intelligente delle campagne, ha integrato nei propri sistemi la funzionalità di generazione e inserimento automatico del CUSV, il codice univoco per il tracciamento di spot e video di Auditel, durante la fase di caricamento delle creatività pubblicitarie
‘Passione’ tema portante di Focus Live 2025 a novembre a Milano. Torna Focus Live, ottava edizione del ‘festival del sapere’ promosso dal mensile di Mondadori diretto da Gian Mattia Bazzoli
Firman PR & Communication per ufficio stampa, Pr e digital Pr, digital marketing e social media management del club KinAura. L'agenzia Negri Firman PR & Communication è stata incaricata della gestione di Pr, ufficio stampa, digital Pr, digital marketing e del social media management per il mercato italiano del social welness club KinAura
Laura Morace marketing manager Italia di Hardis Group. Hardis Group, società internazionale di consulenza e servizi IT, integratore salesforce ed editor di software per la logistca, rafforza la presenza sul mercato italiano con l'ingresso di Laura Morace quale marketing manager Italia
Milano Navigli come il Maine anni 60 per il lancio della saga ‘IT: Welcome to Derry’ su Sky e Now, tra nostalgia e terrore. L'agenzia Sky Creative Italy porterà sabato 25 ottobre nel cuore della movida milanese l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie Sky Exclusive ambientata nei primi anni 60, in partenza il 27 ottobre su Sky e in streaming su Now
Marco Giordani nominato ceo di ProSiebenSat1. Marco Giordani, chief financial officer di MFE – MediaForEurope, è stato nominato anche ceo dell'executive board di ProSiebenSat1 Media SE
La Torre Mediaset si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno. On air una campagna multimediale. Mediaset aderisce al ‘Mese internazionale per la prevenzione contro il tumore al seno’ e per il settimo anno consecutivo la Torre di trasmissione alta 98 metri di Cologno Monzese cambia colore in rosa
I MILLE incaricata della comunicazione social di Arte.tv. La creative consultancy I MILLE (Gruppo TXT) è stata incaricata di gestire la comunicazione sui canali social italiani di Arte.tv, piattaforma di contenuti on-demand, accompagnadola verso la trasformazione in community hub culturale
Marta Marchionni vice president di frog Italy. Marta Marchionni è stata nominata vice president di frog Italy, parte di Capgemini Invent (società di strategia e design), che rafforza così il posizionamento sul mercato come catalizzatore di innovazione a supporto delle funzioni Sales, Marketing e Innovation
‘Artificial Beauty’. Alla Fabbrica del Vapore in mostra la nuova estetica tra classico e IA
<<<2517>>>
Dal braccio robotico agli ambienti immersivi in cui Amore e Psiche di Canova si moltiplica in un gioco infinito di specchi, dalle sculture di nuove Veneri ad avveniristiche Nike di Samotracia, passando per video installazioni e omaggi a Andy Warhol. Resta aperta fino al 25 gennaio alla Fabbrica del Vapore di Milano la mostra ‘Artificial Beauty’ di Andrea Crespi, trenta opere per indagare la metamorfosi della bellezza tra il classico e l'IA : non più armonia delle forme, ma territorio di sperimentazione e tensione tra fisico e digitale, umano e macchina, emozione e algoritmo. È la prima grande esposizione istituzionale di Crespi, co-prodotta da Fabbrica del Vapore e dal Comune di Milano con il patrocinio di Regione Lombardia, e fa parte del programma ufficiale Mostre Comune di Milano 2025. Sponsor sono Cupra e BPER, media partner è Urban Vision. Artificial Beauty apre con l'opera-manifesto ‘Have no fear of perfection’ che indaga il concetto di bellezza nell'era tecnologica, dove l'estetica è ridefinita da nuovi canoni e resa artificiale da strumenti digitali che trasformano il reale. E approda ai Future Magazine, le cover di domani, di numeri zero di riviste non ancora esistenti, in cui le protagoniste non sono più modelle o celebrità, ma umanoidi levigati. Crespi invita a una riflessione sull'umanizzazione della macchina e sulla meccanizzazione dell'uomo: più rendiamo la tecnologia simile a noi, più le concediamo di sostituirci. (24 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.