La terza edizione del tour di iniziative ed eventi aperti a tutti, promosso dal newsmagazine di Mondadori, parte il 30 marzo da Genova per concludersi in novembre a Trapani, coinvolgendo protagonisti del mondo dell'impresa, dell'economia, della cultura, della formazione e dell'enogastronomia in 10 città. Tra le novità, la partnership con Focus con gli incontri dedicati all'esplorazione dello spazio e al clima. Tra gli sponsor, Autostrade per l'Italia, Cobat, Cruciani, Eicma, Enel, Ibm, Invitalia, Poste Italiane, Sicily by Car
10 marzo 2016 - Prende il via il 30 marzo la terza edizione di Panorama d'Italia, format ‘live&media experience’ di
Panorama, che racconta l'Italia dalle piazze, con iniziative ed eventi aperti a tutti
(vedi news del 10 marzo 2015 e del 6 marzo 2014). Il newsmagazine di Mondadori torna a celebrare i protagonisti del mondo dell'impresa, dell'economia, della cultura e dell'enogastronomia in 10 nuove città, da marzo a novembre, attraverso talk show, dibattiti con i protagonisti della politica nazionale, convegni, spettacoli.
Per quattro giorni ogni città accoglierà un calendario di appuntamenti. Si parte da Genova (30 marzo-2 aprile) per poi fare tappa a Macerata (20-23 aprile), Perugia (11-14 maggio), Padova (8-11 giugno), Ravenna (29 giugno-2 luglio), Costiera Amalfitana (7-10 settembre), Cagliari (28 settembre-1 ottobre), a Milano per 7 giorni (16-22 ottobre) e per finire a Mantova (9-12 novembre) e Trapani (23-26 novembre).
Lo scorso anno sono state 4 milioni le persone raggiunte con ogni mezzo dal tour e Panorama ha dedicato alle storie 400 pagine e 160 ore di live streaming. “Lo rifaremo quest'anno – ha detto il direttore Giorgio Mulé – e, grazie alla neonata partnership con
Focus, raggiungeremo oltre 9,8 milioni di contatti netti, tra carta e web”.
Tra le novità ci saranno infatti in ogni tappa i due incontri di
Focus, il primo dedicato all'esplorazione dello spazio con ospite fisso l'astronauta Umberto Guidoni e con la partecipazione di scienziati e astronauti dell'Asi e dell'Esa. Il secondo, in collaborazione con il Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente del Cnr e l'Aeronautica Militare, sarà idedicato al clima, all'ambiente e alle energie rinnovabili. Durante i due eventi i partecipanti avranno l'opportunità di vivere un'esperienza di realtà virtuale grazie all'app realizzata da Ett.
Si ripete anche quest'anno l'iniziativa che nel 2015 ha permesso a
Panorama di regalare 3.500 libri alle scuole italiane coinvolte nel tour. Alle imprese innovative è dedicata l'iniziativa ‘90 secondi per spiccare il volo’, concorso che premierà in ogni città la migliore start up e a cui ci si candida con un video di al più 90” che
Panorama pubblicherà sul suo sito. Alla formazione e al lavoro si aggiunge anche il supporto delle università, che ospiteranno di volta in volta gli incontri tra startupper, venture capitalist ed esperti di innovazione.
Si rinnova anche la charity partnership con la Lega del Filo d'Oro per contribuire alla realizzazione del nuovo Centro di Osimo per i sordociechi e i pluriminorati sensoriali, in collaborazione con Cruciani, che ha realizzato un braccialetto in edizione limitata che sarà venduto nelle location delle tappe del tour e sul sito di Lega del Filo d'Oro.
Gli altri partner sono Autostrade per l'Italia, Cobat, Cruciani, Eicma, Enel, Ibm, Invitalia, Poste Italiane, Sicily by Car, Università Telematica Pegaso e TgCom24 Mediaset. Tappa per tappa, inoltre, saranno attive media partnership con i principali quotidiani, tv e radio locali. Panorama d'Italia è realizzato in collaborazione con Triumph Group International per produzione esecutiva, organizzazione e logistica, mentre la piattaforma e la strategia digitale sono curate da H2H.
I principali incontri saranno visibili in diretta su
Panoramaditalia.it, sul canale
Panorama.tv. Coinvolti anche i social tra cui Twitter con l'hashtag #panoramaditalia.
Per saperne di più sul calendario degli eventi..>>