Aumentati sia la spesa al botteghino, in linea con la maggior offerta di spettacoli, sia gli spettatori, in crescita nonostante la compressione del volume d’affari complessivo. L'attività cinematografica ha invertito la tendenza negativa dei due anni precedenti. Al top Sole a catinelle per i film, Ammutta Muddica per il teatro e Bruce Springsteen i concerti
17 luglio 2014 - Secondo l'Annuario dello Spettacolo della Siae (Società Italiana degli autori ed editori) che rileva i trend di ballo, cinema, teatro, spettacolo dal vivo e sport, il 2013, pur nella crisi, ha registrato importanti segnali di ripresa. E’ aumentata la spesa al botteghino (+1,17%) in linea con la maggior offerta di spettacoli (+2,14%) e sono aumentati gli spettatori (in crescita dell'1,24% gli ingressi), nonostante la compressione del volume d’affari complessivo (-1,43%). I settori che nel 2013 hanno conseguito i migliori risultati sono stati l’attività concertistica, le mostre e le esposizioni, il cinema e le attività con pluralità di generi.
L'Annuario dello Spettacolo è da quest'anno a disposizione di tutti sul sito
Siae per celebrare gli 80 anni di presenza e di punto di riferimento per ministeri, associazioni, istituti di ricerca per analisi sul settore.
Nel 2013 la Siae ha rilevato circa 4 milioni e 200mila spettacoli, di cui poco più di 3 milioni nel settore cinematografico. Seguono attività di ballo e concertini con oltre 750mila eventi mentre lo sport ha superato quota 141mila eventi. Il numero di ingressi è cresciuto dell’1,24%, percentuale che sale a +11,2% nel solo segmento dei concerti, grazie all’ottimo risultato di quelli di musica leggera (+19,5%). La regione che ha prodotto più ingressi è stata la Lombardia, seguita dall’Emilia Romagna e dal Lazio.
In particolare, l'
attività cinematografica, che pesa per il 71.9% su tutti gli spettacoli allestiti in Italia, ha invertito la tendenza negativa registrata nei due anni precedenti: numero di spettacoli +1%, ingressi +5,6%, spesa al botteghino +1%, spesa del pubblico +2,2% e volume d'affari +1,8%. Sul fronte dell'
attività sportiva, sono aumentate l'offerta di spettacoli (+4%), la spesa al botteghino (+0,76%) e la spesa del pubblico (+2,8%). In calo, invece, gli ingressi (-3,7%), le presenze (-6,8%) e il volume d'affari (-2,2%). Risultati di tutto rilievo quello del settore
delle mostre ed esposizioni , con un aumento significativo dell'offerta del 10,3% In leggero aumento anche gli ingressi (+0,45%). In crescita anche gli indicatori economici: spesa al botteghino +4,4%, spesa del pubblico +4,2%, volume d'affari +3,6%.
Il
film campione d’incassi del 2013 è stato '
Sole a catinelle' di Checco Zalone mentre '
Ammutta muddica' di Aldo, Giovanni e Giacomo è in vetta alla top ten per il
teatro. Tra i
concerti, la prima posizione spetta a quello di
Bruce Springsteen il 3 giugno al Meazza di Milano.
Per saperne di più..>>