‘La bontà è una scelta’, nuovo posizionamento globale di Loacker con Cayenne.
Loacker, produttrice altoatesina di wafer e specialità al cioccolato, dà il via a un progetto di comunicazione integrata, che racconta al consumatore il suo mondo e la bontà che lo contraddistingue. Primo passo del nuovo corso è lo spot manifesto con claim ‘La bontà è una scelta’, che va ad affiancare lo storico ‘Loacker. Che bontà!’, e che dà inizio a un progetto a lungo termine per riposizionare il brand attraverso un linguaggio emozionale. La campagna, firmata da Cayenne, prevede tv, stampa, web, radio, digital e social. Inoltre, il concept ‘La bontà è una scelta’ sarà alla base di tutte le iniziative di Loacker, dagli eventi alle sponsorizzazioni, dalla comunicazione di prodotto a quella corporate. La nuova piattaforma di comunicazione dal 2020 sarà anche a livello globale per un posizionamento worldwide. Lo spot manifesto è su YouTube nel taglio da 60 secondi ed è on air in tv in 2 tagli da 30 secondi. Il racconto sottolinea l'impegno di Loacker nei confronti delle persone e del territorio. Tutte le scene in esterna sono state girate in Alto Adige, nei dintorni dello stabilimento Loacker di Auna di Sotto. (3 ottobre 2019)
‘Se cripto, allora Bitpanda’. Campagna europea di brand con Serviceplan
<2796>
Bitpanda, piattaforma europea per le criptovalute, ha lanciato la campagna di brand ‘Se cripto, allora Bitpanda’ con un cast di ambassador internazionali lifestyle in contesti ad alto impatto, tra cui stadi e scenari urbani, accompagnati dal brano ‘A$AP Forever’. Il messaggio è che investire deve adattarsi al ritmo, alle esigenze e alla mentalità di ogni individuo. La campagna introduce anche la nuova identità visiva, costruita attorno a uno spazio verde, simbolo di chiarezza, controllo e possibilità nel mondo degli investimenti. Diffusa in tv, digitali, OOH e social, la campagna racconta Bitpanda come brand finanziario progettato per il modo in cui le persone vivono, si muovono e pensano oggi. La campagna è ideata da Serviceplan, prodotta dalla tedesca 27km e diretta da Carlo Oppermann insieme al fotografo Alex Waltl. Coincide anche col‘brand uplift’ di Bitpanda con l'evoluzione dell'azienda da fintech challenger a piattaforma di investimento premium, regolamentata e accessibile per oltre 7 milioni di utenti in Europa. (26 settembre 2025)
2025-09-262025-09-19
FAST NEWS<< < >>>
Simonetta Consiglio lascia la direzione generale di OBE-Osservatorio Branded Entertainment. Simonetta Consiglio lascia dal 1° ottobre l'incarico di direttrice generale di OBE – Osservatorio Branded Entertainment, per seguire progetti propri
Gli Emirati Arabi Uniti annunciano il 1° Bridge Summit a dicembre in Abu Dhabi dedicato a media, contenuti e intrattenimento. L'Ufficio Nazionale dei Media degli Emirati Arabi Uniti lancia il Bridge Summit, evento dedicato a media, contenuti ed entertainment, con oltre 60.000 partecipanti attesi ad Abu Dhabi tra creatori, produttori, artisti, editori, imprenditori, investitori, ricercatori
A seguito di una gara, Tourism Ireland affida il media a UM in 14 mercati, tra cui l'Italia. Tourism Ireland, ente di promozione dell'isola all'estero, ha affidato a UM (Ipg) la gestione e il coordinamento delle attività di planning e buying, a seguito di una gara a livello europeo
Lega Basket Serie A e Deltatre lanciano la piattaforma LBATV con claim ‘Game Day, Every Day’. Lega Basket Serie A e Deltatre (global sport-tech provider) annunciano il lancio di LBATV, piattaforma digitale interamente dedicata al basket di Serie A
Barabino & Partners advisor per la comunicazione corporate di Illva Saronno. Illva Saronno Holding, gruppo internazionale nel settore delle bevande alcoliche, dei vini, dei gelati e dei prodotti da forno, ha scelto Barabino & Partners come advisor per la comunicazione corporate
Marino Gualano tesoriere dell'executive committee di IAB Europe, primo rappresentante di IAB Italia al vertice del board europeo. Per la prima volta IAB Italia vede uno dei propri rappresentanti entrare a far parte del board esecutivo di IAB Europe con un incarico di rilievo
Si rafforza la squadra di vertice di BRT. A Emanuele Rollè la direzione Mktg & Communications. BRT (trasporto espresso) rafforza la squadra di vertice con la nomina di quattro nuovi manager a supporto del processo di evoluzione aziendale avviato dalla ceo Stefania Pezzetti
Dreame apre due store in Italia, a City Life Milano e a Oriocenter, e lancia una campagna DOOH con Mediamond. Dreame (soluzioni smart per la pulizia domestica) ha aperto i primi due negozi in Italia, di 130 mq a Milano a CityLife Shopping District e di 110 mq a Bergamo a Oriocenter, in collaborazione con il partner importatore e distributore Accessory Line
Asiago Dop dà il via a una grande campagna multicanale continuativa per sei mesi. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago dà il via da fine ottobre ad aprile a una grande campagna di comunicazione continuativa, pianificata in tv, cinema e digital
Altri 3 Taste Hunter in viaggio alla ricerca della nuova piùgusto San Carlo con VML Italy
<<<2103>>>
Arrivano tre nuovi Taste Hunter (cacciatori del gusto) per San Carlo, pronti a intraprendere viaggi alla scoperta di culture locali e nuovi sapori per accompagnare la prossima patatina piùgusto limited edition, all'insegna della filosofia ‘Il gusto è dei curiosi’. Dopo aver contribuito a creare la piùgusto Jalapeño col viaggio in Messico (vedi news), Lorenzo Prattico farà gli onori di casa presentando i nuovi compagni di avventura per poi partire alla volta della Francia. Niccolò Califano, ex concorrente di Masterchef 13, si addentrerà alla scoperta di una perla del Piemonte mentre Teresa Muratore, travel creator, esplorerà i sapori dell'Argentina. La campagna social, ideata da VML Italy per San Carlo, racconterà per tutto l'anno l'impresa con lo stile di ciascuno sulle pagine social dei Taste Hunter (Instagram e TikTok @piugusto_tastehunter). La gamma piùgusto, a oggi, è composta, oltre che da Jalapeño, da Vivace, Pomodorini di Stagione, Lime e Pepe Rosa, Porchetta alle Erbe (vedi news). (24 settembre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.