Si terrà online ‘DiParola Festival’, evento free dedicato alla comunicazione efficace e comprensibile.
Il 21 e 22 settembre si terrà online ‘DiParola Festival', primo evento gratuito in Italia dedicato al linguaggio chiaro, inclusivo e accessibile. Il programma, con tema 2023 la ‘chiarezza’, promuove l'importanza di una comunicazione efficace e comprensibile in più contesti: tecnologico, della PA, del mondo del lavoro, medico, legale, energetico ed economico. Lo organizza Valentina Di Michele, founder di Officina Microtesti, studio italiano di contenuti usabili, accessibili e inclusivi per siti, app e software, con relatori del mondo accademico, scientifico, legale, medicale e della comunicazione. Altre info e programma sono su www.diparolafest.it dove, registrandosi, si può ottenere un biglietto gratuito per entrambe le giornate di talk. Il biglietto da 15 euro offre in più la registrazione del festival e sconti per libri e corsi, quello da 30 include anche l'e-book ‘Linee Guida di linguaggio chiaro per lavorare meglio’. Sponsor di DiParola Festival sono la società di tecnologia finanziaria Qonto, l'agenzia di email marketing e marketing automation Palabra e la società di experience e service design Tangible. Media partner sono SheTech, Dynamo, Flaco Edizioni e District.(5 settembre 2023)
Dentsu Creative Amsterdam firma per KPN ‘Everyone Except’, corto contro l'esclusione online
<2797>
Dopo la campagna ‘A Piece of Me’ sull'online shaming, KPN, principale società olandese di telecomunicazioni, lancia una nuova iniziativa nell'ambito della campagna di comunicazione #BetterInternet. Al centro c'è lo short movie ‘Everyone Except’ (‘Tutti tranne…’), firmato da Dentsu Creative Amsterdam e prodotto da Dark Alley Pictures, col brano inedito ‘Buut Vrij’ (‘Fuori pericolo’) della cantautrice S10. Mostra come i nomi delle chat di gruppo vengano spesso modificati per escludere una vittima. E lancia un appello ai testimoni spesso silenziosi dell'esclusione online: ‘Difendiamoci a vicenda, anche online’. Bartho Boer, chief brand, communications and Csr di KPN, commenta: "L'esclusione online è divenuta la forma invisibile di bullismo di questa generazione. La consapevolezza che gli spettatori possono fare la differenza rappresenta il fulcro creativo di questa campagna e rispecchia la nostra responsabilità sociale nel promuovere un internet che unisca le persone, anziché escluderle”. La campagna ‘Everyone Except’ ha preso il via in questi giorni nei Paesi Bassi, diffusa in tv, nei cinema, in affissioni e sui social, arricchita da una serie di video che presenteranno storie reali di tre giovani vittime di esclusione online. Il media è a cura di Mindshare. (29 settembre 2025)
2025-09-292025-09-22
FAST NEWS<< < >>>
Nasce in Volkswagen Group Italia l'unit Group Press, Communications & External Relations. Alla guida Stefano Sordelli. Novità nel reparto comunicazione di Volkswagen Group Italia
Honda Motor Europe sceglie Pablo quale lead brand agency dopo una gara. A seguito di una gara, Honda Motor Europe ha nominato l'agenzia creativa indipendente Pablo quale lead brand agency
Cristina Balbo consulting director and team lead di Peter Schmidt Milano. L'agenzia di branding e design Peter Schmidt Group (gruppo BBDO) ha nominato Cristina Balbo consulting director e team lead per la sede di Milano, aperta lo scorso maggio (vedi news)
Pasquale Marra head of digital & branded content di Apload. Pasquale Marra entra in Apload, agenzia di marketing e comunicazione specializzata in eventi e campagne di branding, come head of digital & branded content
Mediakeys aderisce a UNA. Il consiglio direttivo di UNA - Aziende delle Comunicazione Unite ha deliberato l'entrata in associazione di Mediakeys srl di Maria Clotilde Spallarossa e Alessandra Cremonte
Simonetta Consiglio lascia la direzione generale di OBE-Osservatorio Branded Entertainment. Simonetta Consiglio lascia dal 1° ottobre l'incarico di direttrice generale di OBE – Osservatorio Branded Entertainment, per seguire progetti propri
Gli Emirati Arabi Uniti annunciano il 1° Bridge Summit a dicembre in Abu Dhabi, dedicato a media, contenuti e intrattenimento. L'Ufficio Nazionale dei Media degli Emirati Arabi Uniti lancia il Bridge Summit, evento dedicato a media, contenuti ed entertainment, con oltre 60.000 partecipanti attesi ad Abu Dhabi tra creatori, produttori, artisti, editori, imprenditori, investitori, ricercatori
A seguito di una gara, Tourism Ireland affida il media a UM in 14 mercati, tra cui l'Italia. Tourism Ireland, ente di promozione dell'isola all'estero, ha affidato a UM (Ipg) la gestione e il coordinamento delle attività di planning e buying, a seguito di una gara a livello europeo
Lega Basket Serie A e Deltatre lanciano la piattaforma LBATV con claim ‘Game Day, Every Day’. Lega Basket Serie A e Deltatre (global sport-tech provider) annunciano il lancio di LBATV, piattaforma digitale interamente dedicata al basket di Serie A
Barabino & Partners advisor per la comunicazione corporate di Illva Saronno. Illva Saronno Holding, gruppo internazionale nel settore delle bevande alcoliche, dei vini, dei gelati e dei prodotti da forno, ha scelto Barabino & Partners come advisor per la comunicazione corporate
Lancio in OOH della linea cosmetica di Terme di Sirmione con IgpDecaux
<<<2104>>>
Per il lancio della linea cosmetica firmata dal Cosmetics Institute di Terme di Sirmione è stato scelto l'OOH di IgpDecaux, per una campagna di comunicazione urbana di forte impatto. Si tratta di una gamma a base di acqua termale sulfurea salsobromoiodica, con prodotti che promuovono la salute della pelle e una bellezza naturale. La pianificazione, concentrata su Milano e attiva da settembre a dicembre, prevede pensiline, jumbo tram full-wrap e network maxi nelle stazioni della metro. Oltre al piano media, Terme di Sirmione si è avvalsa di IgpDecaux per la creatività, firmata dall'in-house agency Studió, che ha seguito ogni fase del progetto, dal concept al layout e agli esecutivi di stampa. Pay-off: ‘100% acqua termale, dalla sorgente alla tua pelle’ . I visual con sfondi liquidi e gocce d'acqua mettono in risalto il pack, mentre l'inserimento del QR code sugli impianti statici promuove l'acquisto online. La campagna prevede uscite anche a Brescia e a Verona. (29 settembre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.