Gli Adci Awards assegnati in stile Cannes al Festival italiano della creatività. E nelle giurie entrano i clienti
Ai primi di ottobre ci sarà una tre giorni di workshop con esperti mondiali, giurie riunite in parallelo, rilascio di shortlist e premiazione finale. Dieci le giurie con otto membri del Club e due esterni, tra cui un utente. Vicky Gitto presidente del premio 2014 ne annuncia i presidenti
10 aprile 2014 - Cambiano gli Adci Awards, assegnati ogni anno ai lavori creativi italiani dai direttori del Club. In primo luogo diventano parte centrale di un vero e proprio Festival della Creatività, promosso dall'Adci, si immagina col sostegno di altre associazioni di settore (ma questo verrà annunciato più avanti), che si terrà in una tre giorni all'inizio di ottobre a Milano. Un happening in stile Festival di Cannes, con workshop con esperti mondiali, le giurie riunite in parallelo, rilascio di shortlist e premiazione finale, per tornare – come dichiara il presidente del premio 2014 Vicky Gitto (Y&R) – a essere punto di riferimento per la condivisione di best practices della cultura della comunicazione. Unico modo per combattere l'imbarbarimento: “e ci auguriamo che partecipino non solo gli operatori ma anche i clienti”.
Sarà un po' il clou degli effetti della nuova rotta impressa al Club dal presidente Massimo Guastini, rieletto in febbraio per il prossimo triennio, che sta incontrando consensi e nuovo interesse. E che ha riportato in associazione professionisti come Stefania Siani, FederiVicky Gittoco Pepe, Gaetano Del Pizzo, Francesco Taddeucci, Sergio Rodriguez.
Gitto ha scelto i presidenti delle 10 giurie, in base all'indiscutibile competenza e all'essere o essere stati giurati alle principali manifestazioni internazionali, mantenendo un'equa rappresentanza di gruppi e holding. Ogni presidente di giuria sceglierà i suoi componenti. E qui un'altra grande novità, anzi un cambiamento storico. Ci saranno in ogni giuria accanto a otto soci del Club, due esterni: un esperto scelto per competenze tecniche e un cliente. Non per gratificarlo, ma – come sottolinea Gitto – “perché è importante invitare i clienti a condividere i linguaggi, comprendere lo stato dell'arte, capire i dettagli che rendono un lavoro meritorio o meno di un premio”.
Tra le altre novità, c'è un'unica giuria riservata agli screen, quindi per Film/FilmCraft/Internet Film/BrandedContent. Vengono invece separate le giurie Press e Poster, così come le categorie Promo/Pr e Direct.
Ed ecco le 10 giurie e i 10 presidenti:
Integrated/Titanium- Bruno Bertelli (Publicis) Film/FilmCraft/Internet Film/BrandedContent- Karim Bartoletti (Filmmaster) Poster/Fotografia- Aureliano Fontana (BCube) Print/Design - Gaetano Del Pizzo (McCann) Sociale/Copywriting - Francesco Taddeucci (Humans/Tbwa) Digital 1 – Alessandro Orlandi (Saatchi&Saatchi) Digital 2 (lavori di maggior impronta social) – Massimiliano Maria Longo (Wunderman) Promo/Pr - Luca Scotto di Carlo (M&C Saatchi) Radio/Direct – Nicola Lampugnani (TbwaItalia) Studenti - Matteo Maggiore (Dlv Bbdo), 28 anni, il più giovane presidente nella storia del club a simbolo dell'apertura alle nuove generazioni.
Possono partecipare al premio le campagne uscite tra il 1° marzo 2013 e il 28 febbraio 2014, ma si prevede un'estensione al 30 aprile. (V.S.)
Adriano Panatta volto di Amaro Camatti nello spot tra leggerezza e spirito sportivo
<2850>
Adriano Panatta, icona del tennis italiano e volto televisivo, è testimonial di Amaro Camatti nello spot firmato da Unfollow Advertising e Spacedelicious ENTerprise che, con ironia, reinterpreta il concetto di ‘adatto agli sportivi’, riferendolo non tanto all'attività fisica, quanto alla natura piacevole e sorprendente dello storico amaro ligure alle erbe. Lo spot, on air dal 23 novembre in esclusiva su La7 del Gruppo Cairo-Rcs, celebra anche il legame tra Camatti e il contesto ludico e sportivo, incarnato dal format ‘Giochi Camatti’. Ideato dalle due medesime agenzie, promuove il divertimento analogico - la briscola, le bocce, il biliardino, le freccette, il bowling - e la convivialità, valori in linea con lo stile di Panatta che non ha mai smesso di interpretare la vita con leggerezza. Camatti si posiziona come ‘il campione che non ti aspetti’, un prodotto che, pur affondando le radici nella tradizione, si è affermato nel panorama contemporaneo come scelta di consumo non impegnativo e conviviale. (24 novembre 2025)
2025-11-242025-11-17
FAST NEWS<< < >>>
In gara l'organizzazione delle Cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 Sport e Salute, società pubblica del MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha avviato una gara per l'affidamento dei servizi relativi a ideazione, progettazione, organizzazione e realizzazione delle Cerimonie dei Giochi del Mediterraneo 2026
Sky trasmetterà in esclusiva 526 partite UEFA Champions nel quadriennio 2027/2031. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di UEFA Europa League e di UEFA Conference League
Coo’ee Italia e Mela Val Venosta rilanciano la campagna Applepairing. Prosegue il tour tra i Sapori d’Italia. Continua la collaborazione strategico-creativa tra l'agenzia Coo’ee Italia e VIP Val Venosta, gestita dal responsabile marketing Benjamin Laimer
Plaion Pictures rafforza la div. Sales & Digital con la nomina di Simone Vittozzi a tv & digital sales director. Plaion Pictures (divisione produzioni cinematografiche, home video e digital di Plaion, player dell'intrattenimento digitale) ha nominato Simone Vittozzi a tv & digital sales director
Francesca Sorge direttrice generale e Alessia Cicuto vice presidente di OBE. OBE - Osservatorio Branded Entertainment annuncia la nomina di Francesca Sorge a direttrice generale e di Alessia Cicuto a vice presidente, mentre Anna Vitiello è confermata direttrice scientifica oltre che direttrice di OBE Academy
Swing Communication, Pontedilana, Address e Welcome aderiscono a UNA. Il Consiglio direttivo di UNA – Aziende della Comunicazione Unite ha deliberato l'ingresso di quattro nuove agenzie all'interno dell'associazione
Connexia si aggiudica la campagna di ‘Think Business, Think Hong Kong’. Connexia (gruppo Retex) è stata incaricata da Hong Kong Trade Development Council, ente per la promozione del commercio estero di Hong Kong, della campagna di digital e social communication per ‘Think Business, Think Hong Kong’, evento in programma a Milano il 27 novembre
Federica Papetti business director di Dentsu Creative. Dentsu Creative procede nel processo di rafforzamento e annuncia l'ingresso di Federica Papetti nel ruolo di business director
Aperte le iscrizioni alla quinta edizione di The PRize. Sono aperte le iscrizioni a The PRize, quinta edizione del premio per l'eccellenza, l'innovazione e il talento delle relazioni pubbliche italiane, promosso da UNA – Aziende della Comunicazione Unite con PR Hub
Pastificio Felicetti lancia una limited edition dedicata agli sport invernali. Pastificio Felicetti, storico produttore della Val di Fiemme, porta sugli scaffali della moderna distribuzione da novembre una limited edition dedicata agli sport invernali
Axicom presenta Axicom ARC, divisione Emea per consulenza su policy tecnologiche e temi istituzionali. L'agenzia di comunicazione globale Axicom presenta Axicom ARC (Advocacy, Regulation & Corporate Affairs), divisione per l'area Emea dedicata alle policy tecnologiche e ai temi istituzionali
BUD official beer partner e regional partner di AC Milan. Siglata tra AC Milan e il gruppo birrario globale AB InBev una nuova partnership che vedrà il brand Bud diventare official beer partner e regional partner del Club rossonero
Coca-Cola, presenting partner del Viaggio della Fiamma Olimpica Milano Cortina, annuncia i suoi tedofori. Coca-Cola ha scelto i suoi tedofori olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro Ferrara
Al via la campagna per Radiofreccia Rock Campus. Radiofreccia ha lanciato la campagna di comunicazione a sostegno del progetto ‘Radiofreccia Rock Campus’, iniziativa pensata per il nono anniversario dell'emittente, con l'obiettivo di connettere, ispirare e coinvolgere le nuove generazioni attraverso la musica rock, quale ponte tra passato e futuro
Mauro Napoli alla guida di AI Factory di PwC. Il network PwC ha nominato Mauro Napoli, partner di PwC Italia, leader del network AI Factory, il centro che coordina l'innovazione in ambito intelligenza artificiale a livello globale
Josep Maria Recasens chief strategy product & program management officer di Renault Group. Renault Group ha nominato Josep Maria Recasens chief strategy product & program management officer, a riporto diretto del ceo François Provost
Massimo Moriconi, a.d. di Omnicom PR Group Italia, nominato presidente di ICCO. ICCO - International Communications Consultancy Organisation ha nominato Massimo Moriconi come nuovo presidente per il biennio novembre 2025-2027, dopo Grzegorz Szczepanski
Unione Italiana Food celebra i lievitati natalizi con un'installazione a Milano
<<<2531>>>
Unione Italiana Food ha portato a Milano, in piazza XXV Aprile dal 21 al 23 novembre, l'installazione ‘Vivere le Fette’ dedicata a due classici protagonisti delle tavole natalizie: Panettone e Pandoro. Ispirata alle loro forme, l'installazione ha trasformato le fette in spazi da frequentare. Il percorso prevedeva una sezione dedicata alla storia e all'evoluzione dei lievitati e un'area interattiva dove il pubblico è stato invitato a scegliere tra Panettone e Pandoro, accompagnata da contenuti che illustravano la selezione delle materie prime e il Disciplinare di produzione in vigore dal 2005. Infine si potevano scoprire curiosità sulle abitudini di consumo degli italiani riguardo i lievitati natalizi. Unione Italiana Food è tornata così a celebrare due icone del Made in Italy, capaci di raccontare storie familiari, ricordi, rituali condivisi e momenti di convivialità che attraversano generazioni. (24 novembre 2025)
SULLO SCHERMO215
<<<>>>
LO SCHIAFFO / Drammatico
Già in concorso alla 75ª Berlinale, arriva nelle sale italiane il 27 novembre ‘Lo schiaffo’ (‘Was Marielle weiß’ ovvero ‘What Marielle knows'), film diretto da Frédéric Hambalek. Nel cast ci sono Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels, Mehmet Atesci. Distribuisce in Italia Lucky Red. Dura 90’
Come vi comportereste se vostra figlia adolescente fosse in grado di vedere e giudicare tutto quanto dite e fate nel corso della giornata, grazie a misteriose doti telepatiche acquisite dopo uno schiaffo (appioppato da un'amica insultata)? Capita a Tobias e Julia, coppia tedesca benestante, all'apparenza appagata, un buon lavoro entrambi, un collega provocatore da tenere a bada lui, un collega con cui flirta sfacciatamente lei. La paradossale situazione fa da espediente narrativo per mostrare quali sentimenti controversi possano celarsi in un ménage tranquillo fino alla noia, tra tensioni e segreti, e qualche excursus nell'assurdo. Film che fa riflettere sulle ipocrisie del sopravvivere.