Sergio Rodriguez membro della giuria Direct al 61º Festival di Cannes
Il ceo e direttore creativo di Jwt Italia farà parte della Giuria che assegnerà i Direct Lions. Annunciate anche le composizioni della Giurie Cyber e Design
27 marzo 2014 - Dopo quelli delle prime nove giurie (vedi news del 14 marzo e news del 18 marzo) sono state rese note dagli organizzatori del 61° Festival Internazionale della Creatività di Cannes (17-21giugno) i membri di altre tre delle diciassette giurie che assegneranno Lions e Grand Prix. Si tratta di quelle delle categorie Cyber, Design e Direct. Nella Direct c'è un membro italiano, Sergio Rodriguez, ceo e chief creative officer di Jwt Italy. Si viene ad aggiungere a Bruno Bertelli, executive creative director di Publicis Italia, a Guido Surci, chief strategy & innovation officer di Havas Media Group Italia, e a Luca Scotto di Carlo, creative partner di M&C Saatchi Italia, che ci rappresenteranno rispettivamente nelle giurie Film, Media e Promo & Activation.
Ecco le nuove composizioni:
GIURIA CYBER Susan Bonds, Chief Executive Officer, 42 Entertainment, USA – Jury President Aaron Turk, Head of Digital Creative, Colenso BBDO, New Zealand Andre Piva, Chief Creative Officer, LOV Dentsu, Brazil Atawoot Wesaranurak, Founder/Managing Director, Adapter Digital, Thailand Brian Yongsik Nam, Chief Executive Officer, Cheil Opentide, China Daniel Granatta, Chief Creative Officer, Flock, Mexico Drew Ungvarsky, Chief Executive Officer & Executive Creative Director, GROW, USA Eric Schoeffler, Chief Creative Officer, DDB Tribal Group, Germany Joe Alexander, Chief Creative Officer, The Martin Agency, USA Jordan Doucette, Executive Creative Director, TAXI Advertising & Design, Canada Jung A Kim, Executive Creative Director, Innocean Worldwide, South Korea Kaoru Sugano, Creative Technologist, Dentsu, Japan Kristian Saliba, Digital Head of Art, The Monkeys, Australia Mariano Jeger, Executive Creative Director, R/GA, Argentina Meera Sharath Chandra, Founder Chief Executive Officer & Chief Creative Officer, Tigress Tigress, India Melanie Exon, Chief Digital Officer, BBH, UK Nathalie Huni, Executive Creative Director, TWBA DANPARIS, France Pepa Rojo, Creative & Managing Director, WYSIWYG, Spain Ron Peterson, Director of Social, AKQA, UK Simon Schwaighofer, Creative Director, Red Bull Creative, Austria Tom Loockx, Executive Creative Director, Havas Worldwide Brussels, Belgium Tony Högqvist, Creative Director, Perfect Fools, Sweden Tytus Klepacz, Associate Creative Director, 180Heartbeats +Jung von Matt, Poland Valerie Cheng, Chief Creative Officer, JWT, Singapore Wesley ter Haar, Founder & COO, MediaMonks, The Netherlands
GIURIA DESIGN Karl Heiselman, Chief Executive Officer, Wolff Olins, USA – Jury President Adrian Burton, Executive Creative Director, Lambie-Nairn, UK Alisa Wolfson, Senior Vice President, Leo Burnett, USA Arch MacDonnell, Creative Director, Inhouse, New Zealand Barry Quinn, Executive Creative Director, Juniper Park, Canada Bruno Bertani, Creative Director/ Head of Design, Prole, Brazil Catrin Vagnemark, Creative Director, BVD, Sweden Claire Parker, Partnership Creative Director, Design Bridge, The Netherlands Claudia Fischer-Appelt, Partner, Karl Anders, Germany David Park, Creative Director, Maud, Australia David Mously, Creative Managing Director, BBDO Berlin, Germany Fei Wang, Head of Art, Ogilvyone, China Hideto Yagi, Creative Director, Art Director, Dentsu, Japan Mangesh Rane, Founder Director, Open Strategy & Design, India Mat Heinl, Chief Executive Officer, Moving Brands, UK Miguel Viana, BrandDesign Master, BrandiaCentral, Portugal Nancy Villanueva, Managing Director, Interbrand, Spain Pum Lefebure, Co-Founder & Chief Creative Officer, Design Army, USA Sulet Jansen, Creative Director, Switch, South Africa Ted Lim, Chief Creative Officer, Dentsu Aegis Network, Singapore Tristan Macherel, Executive Creative Director, Landor Associates, France
GIURIA DIRECT James McGrath, Creative Chairman, Clemenger BBDO Melbourne, Australia – Jury President Ajay Thrivikraman, Chief Creative Officer, Publicis, Singapore Alistair Thompson, Creative Director, Demner, Merlicek & Bergmann, Austria Antonio Pacheco, General Creative Director, MRM/McCann, Spain Bridget Johnson, Executive Creative Director, Ireland-Davenport, South Africa Diego Duprat, Partner & Chief Creative Officer, El Almacen, Argentina Dimitri Guerassimov, Executive Creative Director, Marcel Worldwide, France Fredrik Simonssen, Creative Director, DDB Stockholm, Sweden Humberto Polar, Chief Creative Officer, Mayo Draftfcb, Peru Jason Romeyko, International Creative Director, Saatchi & Saatchi, Switzerland Jin Saito, Creative Director/Music Campaign Director, Six, Japan Josh Moore, Executive Creative Director, Y&R, New Zealand Joy Schwartz, President, Havas Worldwide, USA Kai Roeffen, Partner and Managing Director, Thjnk Düsseldorf, Germany Liz Ross, President, North America, BPN, USA Marie-Laure Cliquennois, Creative Director, AIR Brussels, Belgium Mehdi Lamloum, Regional Creative Director, Social@Ogilvy, Hong Kong Patrick Tom, Group Creative Director, TBWAShanghai, China Paul Tullo, Creative Partner, TMW, UK Rajat Sethi, Partner, Strategic Caravan International, India Roberto Vilhena, Chief CreativSergio Rodrigueze Officer, Artplan Group, Brazil Rodrigo Torres Silva, Creative Director & Founder, ERE, Colombia Roehl Sanchez, Executive Vice President, Chief Creative Officer, BIMM, Canada Rona Yakobi, VP Creative, McCann Erickson, Israel Sergio Rodriguez, CEO & Chief Creative Officer, JWT, Italy Thierry Albert, Creative Director on Heineken, Wieden + Kennedy, The Netherlands
Lo spot di Saatchi per Visa con Intesa SanPaolo per Milano-Cortina porta i campioni di sci a esibirsi in un borgo marinaro grazie all'AI
<2800>
Sarà on air fino a novembre in tv, digital e social la campagna dedicata a Milano Cortina 2026 da Visa (worldwide payment technology partner) con Intesa Sanpaolo (premium partner). Lo spot, realizzato con l'AI, ideato da Saatchi & Saatchi (Publicis Group) e prodotto da BRW Filmland e Dogma, è ambientato in un luogo che richiama la Costiera Amalfitana, trasformata in una pista da sci, con protagonisti i campioni Sofia Goggia, Giacomo Bertagnolli e Leonardo Donaggio del Team Visa. Promuove la sottoscrizione delle XME Credit e della nuova XME Credit Icon di Intesa Sanpaolo su circuito Visa e invita a partecipare al concorso ‘Vinci grazie a Visa’ che mette in palio biglietti e pacchetti hospitality per vivere da vicino l'emozione dei Giochi. "Milano Cortina 2026 rappresenta un'opportunità unica per mostrare al mondo l'innovazione italiana nei pagamenti digitali. Visa insieme a Intesa Sanpaolo offrirà esperienze di pagamento sicure, senza interruzioni e all'avanguardia a tifosi, atleti e imprese” ha dichiarato Stefano M. Stoppani, country manager di Visa Italia. “L'utilizzo dell'AI nella realizzazione dello spot rappresenta una novità in linea col posizionamento di un brand come Visa e rappresentativa della nostra volontà di investire sul valore della tecnologia” ha aggiunto Serena Di Matteo, head of marketing Southern Europe di Visa.(3 ottobre 2025)
2025-10-032025-09-26
FAST NEWS<< < >>>
François Hébel direttore artistico di Camera – Centro Italiano per la Fotografia. Il Consiglio di amministrazione di Camera – Centro Italiano per la Fotografia ha nominato François Hébel come nuovo direttore artistico dell'istituzione torinese
Mailander sleeve sponsor e partner di comunicazione della squadra di volley Reale Mutua Fenera Chieri ‘76. Mailander, storica agenzia di comunicazione di Torino, diventa sponsor di maglia della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, pluripremiata squadra di Serie A1 di volley femminile
Bayer Consumer Health consolida in Interpublic creatività, media e produzione a livello globale La divisione Consumer Health di Bayer ha scelto Interpublic Group come partner globale per la creatività, la produzione e il media per i brand di farmaci da banco prodotti, tra cui Aspirina, Claritin e Canesten
Flette l'investimento pubblicitario su internet. Registra -5,2% in agosto e -3% nei primi otto mesi. Gli investimenti pubblicitari su internet rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet hanno registrato ad agosto una flessione del 5,2%, col progressivo gennaio-agosto che si attestato a -3%
Life rafforza la unit account con quattro nuovi ingressi. L'agenzia Life di Bologna rafforza la unit account con l'ingresso di quattro nuove professioniste: Guendalina Albasi, Silvia Miceli, Eleonora D'Alfonso e Ilaria D'Ambrosio
La collaborazione tra L'Associated Press e LaPresse rinnovata fino al 2029. The Associated Press (AP) e LaPresse hanno esteso la loro collaborazione pluriennale fino al 2029, confermando l'impegno condiviso a garantire un giornalismo indipendente e di qualità
Aida Partners per le media relations di Guadagno Pack. Guadagno Pack ha affidato ad Aida Partners le attività di media relations e networking
Gli investimenti pubblicitari sulla radio calano del 5,2% in agosto, ma sono in attivo nei primi otto mesi, +2,1%. Tra gennaio e agosto gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, sono cresciuti del 2,1% rispetto ai primi 8 mesi del 2024, anche se in agosto hanno registrato una flessione: -5,2%
Annunciati i componenti della 15 giurie degli ADCI Awards 2025. Dopo aver annunciato i presidenti delle diverse giurie (vedi news), l'Art Directors Club Italiano ha reso nota la composizione completa delle giurie degli ADCI Awards 2025, il principale riconoscimento italiano dedicato alla creatività e all'efficacia delle idee, dei linguaggi e dei progetti di comunicazione
Nasce in Volkswagen Group Italia l'unit Group Press, Communications & External Relations. Alla guida Stefano Sordelli. Novità nel reparto comunicazione di Volkswagen Group Italia
Honda Motor Europe sceglie Pablo quale lead brand agency dopo una gara. A seguito di una gara, Honda Motor Europe ha nominato l'agenzia creativa indipendente Pablo quale lead brand agency
Cristina Balbo consulting director and team lead di Peter Schmidt Milano. L'agenzia di branding e design Peter Schmidt Group (gruppo BBDO) ha nominato Cristina Balbo consulting director e team lead per la sede di Milano, aperta lo scorso maggio (vedi news)
Coty lancia il profumo Boss Bottled Beyond in OOH sulla M4 di Milano con Mediamond
<<<2107>>>
Coty (ragranze, cosmetici, prodotti skincare e per la cura del corpo) pianifica l'OOH di Mediamond per la campagna di lancio del nuovo profumo Boss Bottled Beyond, con claim ‘Boss Recognize Boss’ che celebra lo spirito di fratellanza e di reciproca ispirazione. Ne sono protagonisti Bradley Cooper, Maluma e Vinicius Junior, ognuno figura di spicco nel proprio ambito: cinema, musica e sport. La campagna è uscita in domination nella stazione della Metro 4 di San Babila, location dove intercettare un'audience prevalentemente business e alto-spendente, in più in prossimità di un flagship store Boss. È prevista anche la personalizzazione di un intero treno fino al 12 ottobre, lungo il percorso dall'Aeroporto di Linate fino a San Cristoforo, nella zona sud-ovest della città. Il progetto di comunicazione prevede poi che concessionarie del Gruppo Mediaset diano vita a un racconto cross-mediale che si sviluppa su social e web attraverso il brand X-Style, per poi approdare in tv all'interno dell'omonimo programma di Canale 5. Da settembre a dicembre, un'area dedicata ospiterà contenuti su Boss Bottled Beyond, insieme ad approfondimenti tematici legati ai mondi dei tre testimonial, il tutto amplificato sulla pagina social. La campagna culminerà a Natale con una serie di iniziative social create ad hoc. (3 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.