In arrivo 800 ore di serie tv novità sui 4 canali di genere di Mediaset Premium
Ben caratterizzati dopo il riposizionamento per offerta e target, per Joi, Mya, Action e Crime si apre una stagione ricca di novità con uno/due debutti alla settimana. Tra le serie più attese, Dracula su Mya e Mom su Joi. La pay tv del Biscione dichiara conti in attivo e punta a recuperare abbonati, ora sotto ai due milioni, anche coi servizi non lineari di Play
6 febbraio 2014 - Si apre per le serie tv su Mediaset Premium una stagione ricca, con uno/due debutti alla settimana da qui ad aprile per 800 ore di novità. Si affiancheranno ai proseguimenti di serie di culto sui quattro canali di genere, ben caratterizzati per offerta e target, in cui si è evoluta l'offerta seriale della pay tv del gruppo Mediaset, nata nel 2008. Dopo un grosso lavoro di riposizionamento sui canali e di messa a punto dei palinsesti, Joi si propone dedicato alla 'comedy' in tutte le sue sfaccettature (“il comico alla fine è il tragico visto di spalle”), rivolto a un target giovane e giovane adulto, sia maschile che femminile, con lieve predominanza del primo. Action, che ha sostituito Steel, è il canale dell'adrenalina e della forza, prettamente maschile. Mya è dedicato ai drama, anche per teen, a target femminile. Premium Crime è la 1° rete nata già con una vocazione, quella di essere dedicata al genere poliziesco 'di frontiera', e si rivolge sia a uomini che a donne dai 30 ai 55 anni.
Giusto per citare solo le assolute novità, su MYA è attesa la serie Dracula di Bram Stoker, firmato dalla stessa produzione di ‘Downton Abbey’, in partenza il 15 marzo, che proporrà un taglio inedito del pluri-rappresentato personaggio. Qui è interpretato da Jonathan Rhys Meyers che nei panni di Vlad Tepes si finge un imprenditore americano che intende introdurre nella Londra vittoriana la scienza moderna, ma in realtà è stato richiamato in vita, per così dire, per vendicare antichi sanguinosi torti. Sarà ostacolato dall'amore imprevisto per la donna che pare la reincarnazione della moglie morta tra le fiamme. In attesa del cupo dramma messo in scena con notevole spesa produttiva e con buon livello di sofisticazione dei contenuti, un'altra anteprima, con partenza il 9 febbraio, è The Originals, spin-off di ‘The Vampire Diaries’ ambientato nel quartiere francese di New Orleans.
Di tutt'altro tenore, la prima tv Mom, in partenza su JOI il 28 marzo, sit-com di Chuck Lorre, ideatore di ‘ The Big Bang Theory’, con le avventure e le gag ciniche, meritorie di sottofondo di risate, di un trio madre-figlia-nipote adolescente abbastanza anomalo, che cerca di barcamenarsi tra crisi economica, antichi e nuovi rancori e trascorsi di droghe e alcool.
Su ACTION la prima novità è dal 1° marzo Almost Human, serie su un futuro immaginato da J.J. Abrams che nel 2048 vede i poliziotti di Los Angeles venire affiancati da androidi del tutto simili agli esseri umani. Poi ci sarà Orphan Black, dal 20 maggio, storia di una ragazza che scopre di essere frutto di un esperimento scientifico. Hostages, dall'8 giugno, sarà un thriller politico ad alta tensione ambientato alla Casa Bianca, mentre in settembre sarà la volta di Believe, produzione di J.J. Abrams sugli sviluppi genetici incontrollati della scienza.
Su CRIME ci sarà dal 1° maggio Ironside, remake della celebre serie del 1967 con Raymond Burr, in cui il protagonista su sedia a rotelle questa volta ha origini afro-americane. E dal 27 agosto Dci Banks, con l'ingresso dell'ispettore inglese Alan Banks nella schiera dei detective a puntate. Novità sarà anche il poliziesco Chicago Pd, nuova creatura di Dick Wolf di ‘Law&Order’.
Nel complesso dei suoi 15 canali pay (cinema, serie, sport, calcio,Marco Leonardi bambini), Mediaset Premium - come ha sottolineato il direttore innovazione e contenuti Marco Leonardi – ha chiuso il 2013 in lieve attivo quanto ai ricavi da abbonamenti e anche sul fronte della raccolta pubblicitaria (che pesa per un 10% sul fatturato), in controtendenza a un mercato televisivo che perde a due cifre. Punta dolente, il calo degli abbonati, che sono poco meno di due milioni, calo che non ha avuto tuttavia ripercussioni sul trend dei conti (capita che alcuni abbonati sui 12 mesi siano stati acquisiti nel corso dell'anno precedente, quindi abbiano pesato per un minor numero di mesi nel confronto). Resta poi il fatto che il calo di abbonati affligge tutto il settore pay, e non ne è immune quindi nemmeno il competitor Sky.
Gennaio - spiega il manager - si è aperto bene dopo il recupero di dicembre e per il 2014, in uno scenario macroeconomico in miglioramento, le previsioni sono di una conferma della crescita, si spera anche sul fronte abbonamenti: “I servizi non lineari di Premium Play inclusi nell'abbonamento, che permettono di seguire la programmazione nel momento preferito, – fa notare Leonardi – sono molto apprezzati e avvicinano il pubblico alla nostra offerta”. Proprio su Play, tra l'altro, è appena partito il servizio Weekend Anteprima che permette agli abbonati di vedere, ogni weekend, i pilot delle serie di punta con una settimana circa di anticipo sul debutto sui canali lineari.
Seiko ai World Athletics Championships di Tokyo con campagna tv e digital in esclusiva Rai
<2786>
In occasione dei World Athletics Championships di cui è official timekeeper dal 1987, Seiko presenta un segnatempo dedicato alla manifestazione. Il lancio ha il sostegno di una campagna on air su tv e digital di Rai dall'alto impatto emozionale e visivo, pensata per valorizzare la tecnologia e lo spirito di sfida che contraddistingue la marca. In onda fino al 21 settembre su Rai 2 e Rai Sport, la campagna tv prevede formati billboard in apertura e chiusura di ogni gara. Il logo animato di Seiko Prospex, accompagnato da una voce fuori campo, introduce le dirette Rai dedicate alla manifestazione. Nei momenti clou della manifestazione, inoltre, va in onda il Top Spot dedicato all'universo Seiko, che ripercorre alcuni passaggi della storia del brand, dal lancio del primo diver nel 1965 alle imprese dell'esploratore giapponese Naomi Uemura, fino alle immagini tratte da leggendarie competizioni sportive cronometrate da Seiko. Pay-off: ‘Seiko. Keep Going Forward’. La stessa creatività viene declinata sul digital con formati Floor Ad e Spot Video nelle sezioni sportive della piattaforma di RaiPlay e disponibili anche su smart tv.(16 settembre 2025)
2025-09-162025-09-09
FAST NEWS<< < >>>
Paul Zwillenberg chief executive officer di Kantar. Kantar, player globale di brand advisory e insight, ha annunciato la nomina di Paul Zwillenberg a chief executive officer
Pier Donato Vercellone senior brand management advisor di Community. Pier Donato Vercellone entra in Community (Excellera Advisory Group), realtà italiana di consulenza nei corporate affair, in qualità di senior brand management advisor
CairoRcs Media adotta la tecnologia data clean room di Decentriq. Partnership tra CairoRcs Media e Decentriq, la cui tecnologia di data clean room consente di sfruttare i dati degli inserzionisti in modo sicuro e intelligente nel rispetto di privacy e normative
BFC Media di Danilo Iervolino acquisisce le testate Nautica e SuperYacht. BFC Media, editore di Forbes Italia, Robb Report, Bluerating, Small Giants, Private e Asset, amplia il portafoglio editoriale con l'acquisizione delle testate Nautica e SuperYacht
Paramount Skydance pronta a lanciare un'Opa per acquisire Warner Bros. Discovery. Paramount Skydance sta per lanciare un'Opa per acquisire la Warner Bros Discovery con tutti i suoi asset
Torna con 150 eventi in tutta Italia ‘DIGITALmeet’, festival dedicato all'alfabetizzazione e alla cultura digitale. Dal 20 al 25 ottobre si svolgerà la 13ª edizione di DIGITALmeet, festival nazionale dedicato all'alfabetizzazione e alla cultura digitale, promosso da Fondazione Comunica
Lidl si conferma sponsor del calcio Uefa nella stagione 2025/26. Lidl prosegue anche nella stagione 2025/26 nella collaborazione come partner ufficiale di Uefa Europa League e di Uefa Conference League
Si terrà a Bari lo Storytelling Festival, tra i relatori Annamaria Testa e Andrea Girolami. Torna a Bari, dal 24 al 26 ottobre al Teatro Piccinni, lo ‘Storytelling Festival’, evento organizzato da La Content, rivolto ad aziende, manager, professionisti e studenti cui offre anche opportunità di networking
Arriva su Cielo Sky Sport 24 Night con le news di Sky Sport in chiaro. Le principali news del mondo sportivo di Sky Sport sono da lunedì 15 settembre fruibili su Cielo, per la prima volta in chiaro
Erik Rosa da Mindshare a dentsu Italia come market director di iProspect. Erik Rosa fa ingresso in dentsu Italia col ruolo di market director di iProspect, l'agenzia media che, insieme a Carat e dentsu X, fa parte della Practice Media del gruppo
‘Tutte le intelligenze della città’ filo conduttore dell'ottava Milano Digital Week, dal 1° al 5 ottobre. Si terrà dal 1° al 5 ottobre l'ottava edizione della Milano Digital Week, promossa dal Comune di Milano con TIG – The Innovation Group
Barbara Panzeri chief marketing officer del Gruppo Edge. Il Gruppo Edge, operatore italiano attivo nella distribuzione assicurativa, ha nominato Barbara Panzeri chief marketing officer, col compito di guidare la strategia di marketing e comunicazione per rafforzare il brand, il posizionamento sul mercato e l'identità del gruppo
Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia Lo storico marchio di caffè Julius Meinl ha nominato Elena Arpegaro head of marketing di Julius Meinl Italia
Caffeina incaricata delle attività media dei brand di gioielli Mabina e Kidult. La creative marketing consultancy Caffeina ha vinto la gara dell'azienda di gioielli Mabina per le attività media dei marchi Mabina e Kidult
Mediamond lancia a CityLife Milano le ‘Digital Flags’, otto ledwall bifacciali. Mediamond, concessionaria del gruppo Mediaset, ha inaugurato nello shopping district di CityLife a Milano le Digital Flags
Cairo Communication chiude La7d. Al 29 sul dtt arriva La7 Cinema. Prenderà il via il 1° ottobre La7 Cinema, nuovo canale tematico del Gruppo Cairo Communication
Casiraghi Greco & firma la prima campagna congiunta di PittaRosso e Scarpe&Scarpe, on air in radio fino a fine anno. Nell'ambito del processo di integrazione tra le due insegne, PittaRosso e Scarpe&Scarpe inaugurano un percorso di comunicazione coordinata e per la prima volta uniscono le voci in una campagna radiofonica on air fino a fine anno
La Regione Veneto sceglie Tribe Communication per il progetto ‘1000 Giorni di Noi’. A Tribe Communication è stato affidata dalla Regione del Veneto la comunicazione del progetto ‘1000 Giorni di Noi: interventi di supporto alla genitorialità nella cura di bambini e bambine nei primi tre anni di vita’
Carfax, piattaforma informativa anti frode nelle transazioni di veicoli usati, comunica con My Pr e Competence Communication. Carfax, piattaforma internazionale per informazioni sulle auto usate contro le frodi nelle compravendite, rafforza le attività di Pr e media relations in Italia incaricando My Pr e Competence Communication
iLMeteo.it provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus nelle stazioni italiane. Nuova collaborazione tra Grandi Stazioni Retail e iLMeteo.it, sito italiano di meteorologia con oltre 6 milioni di utenti medi al giorno, che diventa provider per le previsioni del tempo su GoTV Plus, il broadcaster digitale delle stazioni ferroviarie italiane
La serie C su Sky e Now per altri tre anni. La Serie C ha rinnovato la partnership che porta tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su Now per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26
Per i 10 anni a Milano, Deliveroo con Yoonik e Sukai lancia 10 piatti da pizza di 10 illustratori
<<<2098>>>
Deliveroo celebra Milano, uno dei centri dove il food delivery è abitudine tra le più radicate in Italia, attraverso dieci illustrazioni realizzate a quattro mani da dieci artisti legati alla città. Le immagini sono prodotte su piatti da pizza, uno dei cibi più ordinati online e uno dei più consumati nei ristoranti. In edizione limitata, rappresentano l'interpretazione degli artisti di Milano del food delivery. I consumatori possono riceverli ordinando su Deliveroo da una delle tre pizzerie che hanno scelto di aderire al progetto: Auumm, Pizzeria Positano e Sciuè. Le dieci creatività sono stati realizzate da illustratori dell'agenzia Yoonik e saranno anche raccontate sui social in dieci episodi, L'iniziativa, lanciata da Deliveroo nell'anno dei festeggiamenti per i 10 anni di attività a Milano, è curata dalle agenzie Yoonik e Sukai Creative Agency, partner di Deliveroo per le attivazioni e per i social. (16 settembre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.