Torna a Milano il Bicycle Film Festival per addicted del pedale e del grande schermo
Torna il festival a base di film, eventi, mostre, arte, musica, mercatino che si svolge in una quarantina di città nel mondo e che per l'ottava edizione italiana si diffonderà per il quartiere storico di Lambrate. Sponsor Klm, Tokyo Bike, SUN68 e i consorzi nazionali del riciclo. Media partner Radio Deejay, GQ, BlaBlaCar, Wu Magazine, Bike Channel
11 dicembre 2013 - Torna a Milano, dopo la tappa fiorentina, dal 13 al 15 dicembre il Bicycle Film Festival, manifestazione dalle molte sfaccettature ideata 13 anni fa da Brendt Barbur che ebbe l'intuizione di coniugare la passione per il pedale con quella per il grande schermo. Un Festival a base di film, eventi, mostre, arte, musica, mercatino che si svolge in quarantina di città nel mondo, da Londra a Parigi, da Tokio a Istanbul, da San Francisco ad Amsterdam e a New York dove è stato ideato. L'ottava edizione italiana ha come palcoscenico la zona di Lambrate, a partire dalle tre location storiche Spazio Ventura 15, Spazio Street Studio e Ex Bazzi per estendersi a tutto il quartiere quale festival diffuso.
I Film, ospitati nello Spazio Street Studio, sono oltre 40 tra corti e mediometraggi che raccontano la bici a 360°: ritratti, corse, clip, documentari su sottoculture urbane, storie di epica quotidiana e video arte in tutto il mondo, selezionati dalla direzione del festival di New York. Sono previsti sei differenti programmi rivolti a ogni pubblico, dall'appassionato lettore della Gazzetta dello Sport al rider bmx (bicycle motocross).
Sul fronte Eventi sono previste gare, esibizioni e tornei che animeranno Spazio Ventura 15, Ex Bazzi e l'intero quartiere di Lambrate. Il Bike Polo si aprirà al pubblico con sessioni di avvicinamento dedicate a grandi e piccoli. Il Reclyded Park in Spazio Ventura 15, costruito interamente in materiale proveniente dal riciclo di imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica, legno e vetro, farà da cornice ai salti in bmx. La Cargo Bike Race stimolerà la ricerca di trasporti sempre più eccezionali. Ci sarà domenica la competizione urbana di Ciclo Cross, tappa speciale del campionato Singlespeed Ciclocross Italian Series.
Fitto aOpera di Chiara Dattolanche il programma delle Mostre che celebreranno le due ruote tra vintage ed evoluzione con un focus sul rapporto tra arte e Lambrate. In particolare in ‘Cicli Illustri’, curata da Angelo Ferrillo, 25 grafici italiani under 40 proporranno opere ad hoc sui temi ‘bicicletta, mobilità e sostenibilità’ (inaugurazione venerdì alle 22). Si rinnoverà la collaborazione col Consolato Olandese che quest'anno, in partnership con la città di Rotterdam e con la rivista Soigneur.nl, cura un'esposizione fotografica dedicata a ritratti in ‘borghese’ di ciclisti appassionati. E ancora: la mostra ‘Ronde around’ legata alle Fiandre per il centenario del mitico Giro, l'esposizione di bici storiche della collezione Rossignoli in ‘Bici ritrovate’, le foto ‘Ride in Lambrate’ dedicate al quartiere.
Non mancheranno la Musica con live e Dj set nelle serate di venerdì (Bike party con gli Addictive Tv a 4/7 euro) e di sabato (Urban Velodrome party col dj-ciclista DirtyFinger a ingresso free) né un Mercatino che sotto il titolo Extras'Mall proporrà oggettistica, curiosità e pezzi unici (vista la Bicycle Film Festival 2012 - Milanocontingenza di spirito natalizio) e che troverà collocazione nello spazio Ventura 15. Ai bambini è dedicata domenica ‘Lazysunday’ con laboratori, workshop e incontri di ciclomeccanica.
L'edizione italiana di Bicycle Film Festival è organizzata da Ciclica e patrocinata da Comune di Milano, Consolato del Regno dei Paesi Bassi e Fondazione Cariplo. Gli sponsor sono Klm Royal Dutch Airlines, Tokyo Bike, SUN68 e i consorzi nazionali del riciclo Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Rilegno, Ricrea. Media partner sono Radio Deejay, GQ, BlaBlaCar, Wu Magazine e Bike Channel che organizza il video contest ‘Ride in Lambrate’. Bicycle Film Festival sostiene l'Associazione Dynamo Camp che crea programmi di terapia ricreativa per bambini affetti da patologie croniche.
Il Frecciarossa 1000 sfreccia con energia nello spot ‘Ride Red’ di AB Comunicazioni
<2843>
AB Comunicazioni firma per Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ‘Ride Red’, spot dedicato al Frecciarossa 1000 di nuova generazione, che racconta l'evoluzione del treno ad alta velocità, con ritmo, luce e movimento che diventano linguaggio espressivo. Progettati da Hitachi Rail e made in Italy, i Frecciarossa 1000 possono raggiungere una velocità di 300 km orari, sono omologati per i 360 e hanno un tasso di riciclabilità che raggiunge il 97,1% (2,7 punti percentuali in più rispetto alla scorsa generazione). Sulle note di Disco Inferno, lo spot mette in scena un viaggio in cui tecnologia, design e passione si fondono per rappresentare un nuovo modo di vivere l'esperienza a bordo. La produzione si deve a Think Cattleya e la regia ad Alex Avella.(17 novembre 2025)
2025-11-172025-11-10
FAST NEWS<< < >>>
Roma Capitale mette in gara creatività e media per il nuovo City Branding turistico. Roma Capitale ha indetto una gara d'appalto in due lotti per affidare il servizio di strategia creativa e media planning per il nuovo City Branding turistico, nell'ambito dell'Azione 2 Brand Identity del progetto Roma Smart Tourism
Ambrogino d’Oro a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe. Il Comune di Milano conferirà un Ambrogino d'Oro 2025 a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe, nonché managing director di Publicis Sapient
Ligier Italia sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale con la rubrica social #LigierSafeDriver ideata da Simple. Simpol- the reactive agency ha ideato per Ligier Italia, brand della micromobilità per teen driver, la rubrica social #LigierSafeDriver, che sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale e trasforma i quiz per la patente in contenuti virali
Il ceo e founder Paolo D'Ammassa lascerà Connexia a fine anno. Paolo D'Ammassa, ceo di Connexia, annuncia in un post su Linkedin che si dimetterà entro fine anno dall'agenzia che ha fondato nel 1997
Francesca Papasergi social media manager di AIAV. Francesca Papasergi è entrata in AIAV, associazione di categoria del turismo (parte di CNA Turismo e Commercio), col ruolo di social media manager
‘Come Together’ tema di Vanity Fair Stories 2025. Torna sabato 22 e domenica 23 novembre ‘Vanity Fair Stories’, il grande evento di Condè Nast a ingresso gratuito (su prenotazione) al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano
Sara Braghiroli head of marketing e Luca Corti head of alliances & partnerships di myPOS Italy. Entrano nella branch italiana di myPOS, fintech di servizi di digital payment a supporto delle PMI in tutta Europa, Sara Braghiroli col ruolo di head of marketing Italy e Luca Corti come head of alliances & partnerships
Elav Horwitz chief innovation officer di WPP. WPP ha nominato Elav Horwitz chief innovation officer, nuova posizione creata per consolidare nel gruppo l'uso dell'intelligenza artificiale applicata e offrire soluzioni tecnologiche ai clienti
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 4,5% grazie ai settori Turismo, Mobilità e Tecnologia e all'uso di formati over 30. Secondo i dati di FCP-Associnema, nei primi nove mesi del 2025 il comparto pubblicitario del mezzo cinema mostra una crescita solida e strutturale
‘l futuro che vorremmo al centro del 14° Forum WPP con TEHA Group. Sarà dedicata al tema ‘Il futuro che vorremmo: persone, cultura, tecnologia, sistema economico - La comunicazione come facilitatore di comportamenti e valori’ la 14a edizione del Forum WPP, organizzato con TEHA Group, che si terrà il 28 novembre a Milano
Reworld Media Italia promuove il primo ‘Grazialand’ a Milano. Si terrà a Villa Necchi Campiglio, a Milano, il 14 novembre nel pomeriggio e il 15 novembre dalle 10 alle 20, Grazialand, prima edizione del landmark event promosso dalla rivista Grazia, diretta da Silvia Grilli e pubblicata da Reworld Media Italia
Marco Galimberti country marketing manager di Ikea Italia Retail. Ikea Italia Retail ha nominato Marco Galimberti country marketing manager, col compito di definire e coordinare la strategia di marketing per rafforzare la presenza del brand sul mercato italiano
Dyson mette in gara il media a livello globale. Dyson, brand di elettrodomestici con core business la produzione di aspirapolveri premium, ha messo in gara la gestione della pianificazione e dell'acquisto spazi a livello mondiale, nell'ambito di una prassi aziendale di periodica revisione degli incarichi
Affidati a Caffeina i servizi digital media di POLI.design. La creative marketing consultancy Caffeina è stata incaricata della gestione dei servizi digital media per POLI.design, hub per la formazione post-laurea fondato dal Politecnico di Milano
Nasce AUSSI, l'associazione degli uffici stampa di cinema e spettacolo. È nata AUSSI- Associazione Uffici Stampa di Cinema e Spettacolo Italiani, con l'obiettivo di rappresentare e valorizzare il lavoro degli uffici stampa di settore
Andrea Signorini national sales director di Carlsberg Italia. Andrea Signorini fa ingresso in Carlsberg Italia col ruolo di national sales director
Disponibile anche in Italia per gli inserzionisti il Video Generator di Amazon Ads per creare video con l'AI. Amazon Ads annuncia il lancio di Video Generator per gli inserzionisti in nuovi mercati: Italia, Canada, Francia, Germania, India, Messico, Spagna e Regno Unito
Ignacio Aguirre Franco chief marketing officer di Bitget. L'exchange universale Bitget ha nominato Ignacio Aguirre Franco come chief marketing officer per rafforzare lo storytelling del brand a livello globale e la strategia di coinvolgimento degli utenti
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
Lancio di Cloud Fair di Astra Make-Up con activation e campagna DOOH a Milano
<<<2527>>>
Il beauty brand Astra Make-Up, azienda familiare fondata 35 anni fa a Todi e che oggi distribuisce in 48 Paesi, ha scelto piazza Gae Aulenti a Milano per il suo primo evento aperto al pubblico, un'installazione per il lancio della collezione in 3 referenze Cloud Fair: ombretto liquido, rossetto liquido finish opaco, mascara volume. L'installazione ‘Astra Playland - Welcome to the Cloud Fair!’, ideata in chiave luna park, ha proposto per quattro giorni un'esperienza immersiva ai piedi di una ruota panoramica tra nuvole di tonalità rosate. Attività previste in tema: giochi coi prodotti in premio, photo booth, popcorn e zucchero filato, oltre a prove prodotto con gli estetisti. “Abbiamo voluto presentare non solo la nuova collezione, ma anche il magico mondo sospeso che la ispira. ‘Astra Playland - Welcome to the Cloud Fair!’ è stato pensato per dare il benvenuto ai nostri Astra lover, per cinque giorni, all'interno del mondo Cloud Fair!”. Il concept dell'evento, rivolto al core business dei Millennials, è stato ideato internamente e sviluppato con Jungle. A supporto, una campagna DOOH è pianificata su impianti Urban Vision fino al 24 novembre in punti strategici della città, con un video da 10’’ dedicato alla nuova collezione firmato da Anima Studios AI. (14 novembre 2025)
SULLO SCHERMO214
<<<>>>
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.