AmEx lancia la Carta per chi viaggia ad alta velocità su Italo
Partnership tra American Express e Ntv per il varo di Carta Italo American Express, che offre servizi studiati per i viaggiatori. A supporto del lancio la campagna firmata da Ogilvy, un concorso fotografico e la distribuzione di libri d'autore in treno. Obiettivo, 20.000 card l'anno e ampliare il target giovane
16 ottobre 2013 - A dieci anni dall'accordo con Alitalia, American Express attiva una partnership con Ntv (Nuovo Trasporto Viaggiatori), la prima in ambito ferroviario nel mondo dei suoi 163 anni di storia. Al centro dell'accordo c'è il lancio di Carta Italo American Express, card pensata per chi viaggia, con cui AmEx prosegue nella strategia di sviluppo di prodotti e servizi al di là dello strumento di pagamento e punta ad ampliare il suo attuale milione di clienti in Italia verso la fascia giovane, visto che tre utenti su quattro del treno ad alta velocità Italo sono degli under 45.
Ai viaggiatori di Italo la Carta offre per 65 euro l'anno – ma il primo è gratuito - una serie di servizi e privilegi. Tra questi, l'iscrizione automatica al Club Membership Rewards AmEx e al programma Italo Più di Ntv, con possibilità di convertire i punti del primo in quelli del secondo. Dopo la prima transazione si ottiene un buono acquisto di 25 euro per biglietti e servizi a bordo, si hanno 4 voucher per le sale riservate di Casa Italo alla ricezione della Carta e a ogni rinnovo annuale, poi c'è l'accesso gratuito alla carrozza Cinema con l'acquisto di un biglietto ‘Smart’. È previsto l'upgrade dell'area di viaggio ogni 5 acquisti di biglietteria o di servizi di bordo effettuati con la carta e un bonus punti Italo Più per chi viaggia in Prima. Inoltre, i titolari usufruiscono dei principali benefici di American Express, come l'accesso alle prevendite di concerti, i servizi online e mobile per l'aggiornamento su estratto conto e operazioni, il servizio clienti 24 ore su 24, la protezione degli acquisti, nessun limite di spesa prefissato, le assicurazioni incluse nella quota a protezione dei viaggi.
Il lancio di Carta Italo American Express è supportata da una campagna pubblicitaria, al via oggi per durare fino a fine anno, ideata da Ogilvy & Mather, da sempre agenzia di AmEx, con pay off “Nata per amare chi viaggia”. Declinata su tutti i mezzi eccetto la tv, la campagna racconta la ‘relazione d'amore’ e l'attenzione che i due partner riservano ai clienti. L'immagine del finestrino del treno che fa da sfondo al claim ‘Ti amo, viaggiatore’ (è la carta che parla) suggerisce quanto il viaggio in treno sia anche occasione per vedere le bellezze del paesaggio italiano, oltre a godere di un momento di relax e dell'occasione di una buona lettura. Così, nei primi giorni della campagna di lancio, AmEx fa omaggio ai passeggeri di libri con copertina personalizzata. Tre i titoli di grandi classici dedicati al viaggio: ‘Le Avventure di Huckleberry Finn’ di Mark Twain, ‘La linea d’ombra’ di Joseph Conrad e ‘Impressioni di viaggio’ di Heinrich Heine.
Italo mette i suoi spazi – treno e sito - a disposizione della campagna, su cui AmEx investe 2 milioni di budget, di cui un terzo destinato al digitale. Ad esempio viaggeranno cinque treni personalizzati con i colori e la grafica della Carta in full domination. La pianificazione, curata da Mindshare, prevede quotidiani, le home page e le sezioni dedicate a viaggio ed entertainment di siti di news e portali, social media, radio e maxiaffissioni in San Lorenzo in Lucina e Lungotevere Marzio a Roma e in piazza del Duomo a Milano, dove sarà utilizzato anche il Digital Wall di Cbs Outdoor in Corso Garbaldi (vedi Fotonotizia del 4 ottobre).
Oltre alla distribuzione dei libri, c'è anche l'iniziativa di un concorso fotografico. A titolo ‘I Viaggi che Amo’ invita a inviare foto di momenti di viaggio sul sito dedicato www.viaggicheamo.it e che saranno anche su Facebook e sul ‘muro tecnologico’ di Casa Italo. Una giuria di esperti selezionerà le migliori che entreranno a far parte di una mostra fotografica che si terrà a inizio 2014.
L'obiettivo dell'iniziativa è di distribuire 20-25mila Carte Italo American Express l'anno e le prime duemila nei primi due mesi dal lancio.
Il ritorno della ‘rana’ in città. Renault svela la Twingo Electric con Publicis Conseil
<2836>
Renault lancia uno spot pop e sorprendente, ideato da Publicis Conseil, che svela la Twingo E-Tech Electric in anticipo sul lancio commerciale previsto per la prossima primavera. Nel 1992, Renault Twingo aveva rivoluzionato il segmento A con un concept di auto cittadina allegra, colorata, versatile, simbolo di libertà, che era stata soprannominata per forma e agilità la ‘rana’. Nel 2025, Twingo torna in versione al 100% elettrica, fedele al suo spirito e al suo design originali: pratica, agile, pensata per semplificare la vita urbana. Lo spot mostra uno sciame di piccole rane metalliche che attraversano la città, fino a rivelare la Twingo E-Tech Electric, col suo frontale sorridente, i fari rotondi e il suo iconico colore verde. Girato a Parigi, il film combina riprese dal vivo e effetti 3D realizzati da Prodigious con regia di Matvey Fiks (Birth), accompagnati da ‘Return of the Tres’ dei Delinquent Habits. (10 novembre 2025)
2025-11-112025-11-04
FAST NEWS<< < >>>
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'l'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
Passo avanti per l'avvio del sistema europeo di allerta pubblica AWARE, integrato negli impianti DOOH di JCDecaux
<<<2525>>>
Il progetto europeo AWARE, finanziato dall'UE e guidato da Telespazio France, ha organizzato presso la sede di JCDecaux a Plaisir (Francia) la seconda dimostrazione in condizioni reali del suo sistema di allerta pubblica. L'obiettivo è di rafforzare la sicurezza dei cittadini europei con la diffusione di allarmi in tempo reale direttamente negli spazi pubblici, grazie al servizio di navigazione satellitare Galileo (EWSS - Galileo Emergency Warning Satellite Service). Integrato nell'arredo urbano digitale di JCDecaux, il modulo AWARE è in grado di trasmettere istantaneamente messaggi di allerta nelle strade, nel momento e nel luogo preciso in cui si verifica il pericolo. È un un mezzo di comunicazione utile, dinamico e reattivo, progettato per diffondere informazioni locali ed essenziali in qualsiasi circostanza, attivabile in situazioni tipo incidenti industriali gravi, catastrofi naturali, emergenze urbane. (7 novembre 2025)
SULLO SCHERMO214
<<<>>>
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.