HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Venerdì 17 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Rai Pubblicità verticalizza l'offerta e lancia 10 Iniziative Speciali

Riorganizzata e più integrata con Rai, la concessionaria sfodera creatività commerciale per la prossima stagione televisiva. Iniziative originali, da BioSpot a Celebration Pack, alcune per un accesso low cost. E se il cliente non avrà la creatività ci penserà Rai Agency, dove lavoreranno i Giovani Leoni. Già pronti in 8 per la ripartenza di Carosello

25 giugno 2013 - Cambia in autunno la politica di Rai Pubblicità, sull'onda della creatività commerciale dell'effervescente direttore generale Fabrizio Piscopo, che ha dato il via a una profonda riorganizzazione di metodi, forza vendita e listini, all'insegna di “più semplici e integrati”. In occasione della presentazione dei palinsesti della prossima stagio
ne autunno/inverno, “i primi di una Rai completamente digitale con cui ci sarà maggiore integrazione, infatti non si venderanno più spazi ma progetti di comunicazione” come ha detto l’a.d. Lorenza Lei, Piscopo ha annunciato il varo della verticalizzazione dell'offerta su tutti i media, dopo il test della prima parte dell'anno, con un indice di affinità coi target di almeno 105/110.

E ha annunciato anche il varo di 10 Iniziative Speciali, di cui le prime tre già on air: il già collaudato Intervallo 2.0; Annunciami tu, un siparietto in cui il brand ‘si affianca’ all'annunciatrice dei programmi della serata (il primo è stato interpretato da Boldi); Promosso che porta in tv in grafica i volantini della grande distribuzione letti in 15” da uno speaker, da usare in modo tattico; Green Spot o Bio Spot per le aziende del verde e della sostenibilità che prevede un format con cornice verde da pianificare in programmi in sintonia; Farfalla 2.0 col prodotto che ne esce in formato tridimensionale; Domination Break che prevede per uno stesso prodotto tre 15” all'inizio, al centro e in chiusura del break; Brand Fusion che fonde sigla e brand all
'inizio di un programma con effetti di alto impatto; Follow me, un formato da 60”, prodotto da Rai Pubblicità per il cliente (da non confondersi con una telepromozione); Celebration Pack che prevede pacchetti di spot teaser e poi l'uscita in contemporanea a ‘reti unificate’ con tanto di annuncio sui mezzi del gruppo; Happy Birthday per celebrare un evento aziendale.

È evidente in alcune delle 10 Iniziative lo sforzo di allargare l'utenza e favorire l'accesso al video anche ai clienti con budget minori. Ad esempio, come dice Piscopo, una formula come ‘Annunciami tu’ permette l'accesso alla tv con poco costo, quasi come al web. Non solo. Per chi non ha la creatività, nasce Rai Agency (che può anche affiancare le agenzie dei clienti), dove lavoreranno i Giovani Leoni che Rai Pubblicità ha inviato in concorso al Festival di Cannes.

Intanto i numeri cominciano a evidenziare che si sta arrestando l'emorragia che ha portato l'anno scorso a una perdita di 220 milioni. A tutto aprile mentre il mercato segnava -18.9%, Rai Pubblicità ha fatto -16.7%, nel solo mese di maggio c'è stato il pareggio con maggio 2012, a giugno la Confederation Cup avrà effetti seppur ‘palliativi’ nel confronto con un giugno 2012 con gli Europei, evento che aveva portato alle casse l'anno scorso 45 milioni. Il web segna + 35%. Carosello ha già fruttato 10/11 milioni per la prima tranche e ci sono già 8/9 utenti pronti a pianificarlo in autunno. Del resto, il gradimento presso l'utenza sfiora il 50% e viene vissuto come intrattenimento più che come break (beninteso tutto si gioca su una creatività ad hoc). L'anno potrebbe così chiudere con un incoraggiante -5%.

Quanto al futuro, l'offerta spingerà sempre più sulla multimedialità, sono allo studio nuovi prodotti per il web. L'offerta Double Screen (già attiva in Carosello) al passaggio dello spot in tv manderà a un device del telespettatore un segnale per far vedere altre informazioni. Ma ci sarà anche l'offerta Total System con eventi e interventi sul territorio. Un'ulteriore novità saranno le sale cinematografiche utilizzate in chiave direct, ad esempio con corner dove presentare i prodotti.

Freitag lancia tre nuove borse fatte di teloni
di camion usati con un video surreale di Zweihund
<
Macchine per spaghetti, borse volanti, porte infinite: gioca con l'assurdo il film per il lancio del nuovo trio di crossbody bag di Freitag, che realizza borse con teloni di camion usati aggiungendo un tocco di colorata individualità. Per la campagna, Freitag ha di nuovo collaborato con la casa di produzione e studio creativo Zweihund GmbH di Winterthur (Svizzera). Il risultato: 56 secondi di fuochi d'artificio surrealisti, con protagonisti tre arbitri della Swiss Football League sul campo da calcio, il team di kiosk.io nel loro studio di mobili vintage e la F-Crew nella fabbrica di borse.(17 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
Si terrà in marzo a Firenze ‘Europa Project Week’, primo festival italiano dei progetti europei. Il mondo dei progetti europei sarà al centro di Europa Project Week, evento di tre giorni in programma a Firenze dal 19 al 21 marzo 2026
 
Marco Pellicci director sales enablement di L-founders of Loyalty Italia. L-founders of Loyalty Italia, player globale di programmi di fidelizzazione per retailer e GDO, ha nominato Marco Pellicci a director sales enablement per l'Italia
 
‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’, evento aperto del Sole 24 Ore a Milano. Nell'ambito delle celebrazioni dei 160 anni di pubblicazioni, Il Sole 24 Ore organizza il 9 novembre a Milano, al Mudec e alla Talent House by Adecco, l'evento ‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’
 
Mario Mele & Partners si aggiudica le media relations e le digital Pr di Auricchio e 3B Latte. Gruppo Auricchio, player a livello internazionale del settore lattiero-caseario, ha affidato a Mario Mele & Partners le media relations e le digital Pr per i marchi Auricchio e 3B Latte
 
AKQA firma la campagna di lancio di ‘Firenze in Translation’ per Vranjes Firenze. Vranjes Firenze, fragrance house che da oltre quarant’anni produce fragranze d'ambiente ispirate alla cupola del Brunelleschi, fa ingresso nella categoria eau de parfum
 
Industree Hub rafforza l'offerta digitale in partnership con la piattaforma MarTech magnwes. L'agenzia di comunicazione e digital engagement Industree Hub ha messo a punto una partnership strategica con magnews, piattaforma MarTech italiana per l'email marketing e la marketing automation
 
Il 100% di Editoriale Domani spa passa alla Fondazione Editoriale Domani. Editoriale Domani spa, editrice del quotidiano Domani e parte del gruppo di Carlo De Benedetti, ha concluso l'operazione di riassetto societario che ha portato il passaggio del capitale sociale alla Fondazione Editoriale Domani
 
Sara Deste chief growth officer di McCann. McCann ha promosso Sara Deste a chief growth officer, ruolo in cui, collaborando direttamente col ceo Daniele Cobianchi e col Leadership Team, guiderà l'approccio verso il new business e avrà il compito di definire, implementare e coordinare la strategia di crescita in Italia
 
I ‘Fagioli alla Bud Spencer’ debuttano in comunicazione con un radiospot firmato da Newlink Italy. Bud Power, azienda food fondata dai nipoti di Bud Spencer, lancia la sua prima comunicazione a-t-l con un radiospot per il prodotto ‘Fagioli alla Bud Spencer’
 
GB22 entra a far parte dell'Ad Age Small Agency Network. L'agenzia GB22 entra nell'Ad Age Small Agency Network, la community di Ad Age riservata alle agenzie indipendenti con meno di 150 dipendenti
 
Mondadori Studios in cerca di lettori emergenti di audiolibri col contest ‘Senti Chi Legge Romance’. Mondadori Studios rilancia l'iniziativa ‘Senti Chi Legge’ col nuovo progetto di social recruiting ‘Senti Chi Legge Romance’
 
Maria Conti chief communication officer di Ferrari. Ferrari ha nominato Maria Conti chief communication officer, posizione in cui riporterà al ceo Benedetto Vigna e con cui farà parte del Leadership Team di Ferrari
 
Welcome si aggiudica la campagna per l'80° dall’Associazione Industriali Cremona e la realizza con l'IA. L'agenzia Welcome ha prevalso nella gara indetta dall'Associazione Industriali Cremona per celebrare gli 80 anni
 
Tribe Communication si aggiudica la gara del Teatro alla Scala per la comunicazione della stagione 2025/2026. Fondazione Teatro alla Scala ha affidato la realizzazione di una campagna integrata per il programma della stagione 2025/2026 e per le attività del Museo Teatrale a Tribe Communication
 
Gillette lancia il nuovo torneo e-sport Gillette Bomber Championship con Dentsu Gaming e VML Italy. Gillette annuncia l'evoluzione del suo torneo e-sport in Gillette Bomber Championship, ideato e organizzato in collaborazione con Dentsu Gaming (vertical solution di dentsu dedicata all'industry dei videogiochi) e con VML Italy
 
La Repubblica lancia il nuovo inserto Repubblica Velvet dedicato a moda e lifestyle. Arriva in edicola e online Repubblica Velvet, nuovo inserto de La Repubblica dedicato a moda e lifestyle, che riprende il nome di un giornale pubblicato dal gruppo tra il 2006 e il 2012
 



Tecnimont racconta l'eccellenza
ingegneristica italiana con l'IA. Firma I MILLE
<<<
I MILLE Creative Consultancy, agenzia del Gruppo TXT, ha ideato per Tecnimont del Gruppo Maire operante nel settore EPC (Engineering, Procurement and Construction) la campagna internazionale ‘Dreams Are In The Making’ che unisce arte, tecnologia e visione industriale attraverso l'uso dell'IA. La campagna si articola attorno a un video che fonde visione e concretezza: immagini surreali generate da strumenti di IA dialogano con le note della Symphonie Fantastique di Berlioz per raccontare come sogno e azione convergano in un'unica forza propulsiva. A significare che Tecnimont lavora sempre con un piede ben saldo a terra e l'altro pronto a spiccare il volo. L'uso dell'IA è funzionale. Le immagini surreali, con lavoratori e oggetti che fluttuano in aria, eliminano ogni rischio interpretativo rispetto ai temi salute, sicurezza e ambiente. Gli ambienti evocativi garantiscono la riservatezza sulle strutture industriali reali, oltre a permettere di ridurre tempi e costi di produzione. La campagna vive su piattaforme digitali (LinkedIn, Instagram, YouTube), media di settore, installazioni negli uffici e nei cantieri dislocati nel mondo. Chiara Nidasio, group brand marketing manager di Maire racconta: “Abbiamo voluto valorizzare il pensiero innovativo delle persone di Tecnimont, un brand che immagina il futuro e lo realizza ogni giorno, trasformando sogni ambiziosi in progetti ingegneristici di eccellenza”. (17 ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati