14 febbraio 2025 - Il 13 febbraio si è celebrato il World Radio Day, giornata promossa dalla World Radio Alliance e da Egta per sottolineare il potere della radio come mezzo di comunicazione strategico, autorevole e affidabile ed evidenziarne il ruolo nel supportare i brand nelle strategie di pianificazione e amplificazione dei messaggi pubblicitari. La World Radio Alliance è un gruppo internazionale di emittenti e concessionarie d'Europa, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa che ha l'obiettivo di promuovere e dimostrare la forza e il valore della radio nel panorama media. Egta è l'associazione internazionale di categoria delle aziende televisive e audio multipiattaforma e conta 168 membri in Europa e nel mondo.
Come ogni anno, Digitalia ‘08 (concessionaria delle radio del gruppo RadioMediaset e degli editori locali Gruppo Norba, Klasse Uno, Gruppo Multiradio e Gruppo Mitology) ha pubblicato i risultati di una ricerca globale condotta in più paesi per analizzare le peculiarità della radio e il suo impatto sul pubblico, a partire dagli alti livelli di copertura che raggiunge: in Italia, la penetrazione settimanale è pari all'84% (
dati TER 2024) e in altri come Irlanda e Francia raggiunge il 90%.
Dalla ricerca emerge che la radio tradizionale è un canale privilegiato per milioni di ascoltatori ed è capace di creare relazioni autentiche col pubblico, ideale per inserzionisti che cercano engagement elevato e una copertura estesa. La radio insieme alla televisione è tra i mezzi di comunicazione più affidabili. Inoltre, in uno scenario di fruizione mutato a seguito della diffusione degli abbonamenti, la radio tradizionale offre alle marche un accesso diretto e continuativo a un pubblico fidelizzato.
Infine, la radio è il mezzo di comunicazione in mobilità per eccellenza, accessibile ovunque e su qualsiasi dispositivo, capace di accompagnare gli ascoltatori in ogni momento della giornata. Non a caso, il 20% dell'ascolto medio quotidiano in Italia (3 ore e 31 minuti,
dati TER 2024) proviene dai nuovi device.
Caroline Gianias, presidente di Radio Connects e di World Radio Alliance, ha dichiarato: “Grazie alla sua straordinaria copertura e alla fiducia che ispira negli ascoltatori di tutto il mondo, la radio si conferma la piattaforma audio per eccellenza in un contesto mediatico sempre più affollato. In un'epoca segnata da disastri naturali, disinformazione e notizie in continua evoluzione, è fonte affidabile di informazione e, in alcuni casi, una risorsa vitale. È l'unico mezzo audio capace di connettere migliaia di persone istantaneamente, trasmettendo sicurezza e senso di comunità. Accessibile gratuitamente su qualsiasi dispositivo, la radio unisce le persone attraverso esperienze condivise e resta un mezzo essenziale per coinvolgere il pubblico con contenuti affidabili e accessibili ovunque e in qualsiasi momento".
Thierry Mars, direttore radio egta, ha aggiunto: "Con una copertura eccezionale, una profonda fedeltà degli ascoltatori e un'incredibile capacità di coinvolgimento, la radio offre un impatto pubblicitario senza pari ed è mezzo ideale per i brand che vogliono costruire relazioni solide e ottenere risultati concreti”.
Per saperne di più..>>