CANNES LIONS/Finale. Il Festival chiude con un doppio GP nei Film, per Australia e Francia che vince anche il GP Sustainable. Titanium agli Usa
24 giugno 2024 -
Gran finale al 71° International Festival of Creativity con l'assegnazione dei premi per Film, Glass: The Lion for Change, Sustainable Development Goals, The Grand Prix for Good e The Dan Wieden Titanium Lions. Oltre a una lunghissima serie di premi speciali. I presidenti di giuria motivano i GP: dall'impatto di semplici ma grandi idee al coraggio di prendersi dei rischi, dalla capacità di incidere sul futuro del pianeta a quella di indicare nuove strade ai comunicatori.
Doppio Grand Prix assegnato dalla Giuria nella sezione dei Film Lions (1887 entries e 53 Leoni: 9 Ori, 16 Argenti e 26 Bronzi). Un 1° GP è andato a 'WoMen's Football' per Orange di Marcel Paris Francia, lavoro già vincitore del Grand Prix Entertainment Lions for Sport. Mette in luce l'abilità tecnica della Nazionale francese di calcio femminile attraverso la tecnologia deepfake, sostituendo i volti durante le azioni in campo con quelli di alcuni campioni della Nazionale maschile. Si scopre alla fine che in azione c'erano invece le Blues. Il presidente della giuria dei Film, Tor Myhren, vp Marketing Communications di Apple Inc, Global, ha commentato: “L'idea vince su tutto. Questa è stata senza dubbio l'idea migliore e più potente dei Film di quest'anno".
Il 2° Grand Prix Film è stato per ‘Play It Safe’ per la Sydney Opera House di The Monkeys (Accenture Song) Sydney, Australia. Per il 50° anniversario dell'audace costruzione dell'Opera House, diventata simbolo architettonico di Sydney, è stato creato un video musicale in cui si invita ironicamente la la gente a evitare i rischi e giocare sul sicuro nella vita. Per il presidente della giuria Myhren, è “una celebrazione dello spirito creativo, delle idee coraggiose e dell'assunzione di rischi enormi di fronte a critiche, controversie, abitudini culturali. Molto semplicemente, il miglior film dell'anno".
In Glass: The Lion for Change, il premio che celebra la creatività capace di modificare atteggiamenti culturali (165 entries e 7 Leoni: 1 Oro, 2 Argenti e 3 Bronzi), il Grand Prix è andato a 'Transition Body Lotion' per Vaseline Proderma di Ogilvy, Singapore. Il brand di prodotti per la cura della pelle ha creato una lozione per il corpo che aiuta le donne in fase di transizione che soffrono di secchezza cutanea per la terapia ormonale. Il presidente della giuria Cindy Gallop, founder e ceo di MakeLoveNotPorn, Global, ha dichiarato: "La Transition Body Lotion Vaseline ha impressionato la giuria mostrando come promuovere il cambiamento sociale sia anche a favore del business. Il processo di ricerca e sviluppo di due anni condotto in stretta collaborazione col target, in nome del principio ‘Nothing about us without us’, l'innovazione dell'uso degli isoflavoni e l'efficacia del prodotto, che ha fatto sentire i clienti considerati, rispettati e inclusi, rappresentano al top un approccio olistico all'uguaglianza di genere”.
Nei Sustainable Development Goals Lions che celebrano la creatività quale problem-solver con impatto positivo sul pianeta (593 entries e 20 Leoni: 4 Ori, 5 Argenti, 10 Bronzi), il Grand Prix è andato a 'Renault - Cars To Work’ per Renault di Publicis Conseil Parigi, Francia, campagna già vincitrice del GP Creative Commerce. La casa automobilistica ha offerto nel periodo di prova lavorativo a coloro che vivono in luoghi isolati mal serviti dai mezzi l'uso gratuito di un'auto (per un massimo di tre mesi) che potevano iniziare a pagare una volta confermati. Gustavo Lauria, co-founder, president & chief creative officer di We Believers, USA, ha dichiarato: “ È un'idea che fa bene alle persone e fa bene agli affari. Aiutando le persone a ottenere l'accesso di cui hanno bisogno per assicurarsi un lavoro, Renault finisce per vendere automobili e fidelizzare i consumatori al marchio. Grande esempio di un marchio coraggioso che si prende cura dei clienti, corre dei rischi e ottiene dei risultati”.
Il Dan Wieden Titanium, riservato a un lavoro provocatorio, che va oltre i confini e che indica nuove direzioni al settore (200 entries e 4 Titanium assegnati), è andato a 'DoorDash- All-The-Ads’ per DoorDash di Wieden+Kennedy, Portland e Superette, San Francisco, USA. DoorDash, servizio di consegna di cibo, ha sfruttato il periodo precedente al Super Bowl con un concorso che offriva a un super fortunato la possibilità di vincere un montepremi, in continua crescita, che conteneva uno di ogni prodotto pubblicizzato nei break durante la partita, creando un enorme buzz online. La presidente della giuria, Debbi Vandeven, global chief creative officer di VML Global, ha commentato: "Una creatività rivoluzionaria, che ha sfruttato al massimo l'opportunità per far sì che il mondo guardasse il brand in modo nuovo. L'idea appare semplice ma è audace nell'esecuzione. È una dimostrazione di prodotto spettacolare su una scala mai vista prima”.
Per il Grand Prix for Good, che riconosce e celebra l'uso della creatività che ha impatto positivo non solo sui brand ma sul mondo in generale, la giuria ha scelto i tre annunci ‘The First Speech. Russia’, ‘The First Speech. Turkey’ e ‘The First Speech. Venezuela’ della campagna per il 30° anniversario di Reporters Without Borders, di Innocean Berlino, Germania. In ogni video si sente la voce fuori campo di un leader che, nel discorso inaugurale alla carica, promette al Paese democrazia e libertà. Il tutto sottolineato dal copy ‘The loss of freedom is never obvious at first. Trust the free press. Not pretty words’. La presidente della giuria Debbi Vandeven ha detto: ‘The First Speech’ è una serie di film che combina abilmente semplicità e creatività con un impatto duraturo sullo spettatore. Mette in luce una questione critica che riguarda la democrazia globale e la nostra evoluzione come comunicatori”.
Film Lions/1. ‘Women's Football’ - Orange. Marcel Paris. FRANCIA
Film Lions/2. ‘Play It Safe’- ‘Sydney Opera House’ - The Monkeys (Accenture Song) Sydney. AUSTRALIA
Glass: the Lion for Change. Unilever Vaseline Proderma ‘Transition Body Lotion’, Ogilvy. SINGAPORE.
Sustainable Development Goals Lions. ‘Renault – Cars To Work’ - Renault -Publicis Conseil Paris - FRANCIA
Dan Wieden Titanium Lion. ‘Doordash-All-The-Ads’ - Doordash. Wieden+Kennedy Portland / Superette San Francisco. USA
Grand Prix for Goods. ‘The First Speech: Russia, Turchia, Venezuela’ - Rsf Reporters Without Borders - Innocean Berlino. GERMANIA
Da WindTre giga illimitati in regalo ai clienti. Lo testimonia Fiorello nello spot di Leo
<2791>
WindTre regala fino al 12 ottobre 3 mesi di giga illimitati ai clienti privati con sim ricaricabile che si recheranno in uno dei punti vendita del brand. L'iniziativa di extra care è comunicata in tv con un nuovo spot, in cui Fiorello invita un incredulo cliente a entrare in un negozio WindTre per verificarlo di persona. Alla conferma, l'emozione sarà tale da far scoppiare in un pianto tutti e due. Si riprenderanno dall'emozione con l'intervento di una WindTre assistant, abituata a simili reazioni. Fiorello a fine spot dichiara: “Non sto piangendo. È che mi è entrato un giga nell'occhio!”. Il claim ‘per voi questo e altro’ è un impegno concreto a propprre soluzioni semplici, chiare e su misura per connessioni, energia e assicurazioni. La creatività è firmata da Leo (Publicis Groupe), la produzione da Alto Verbano e la regia da Sydney Sibilia. La pianificazione di Zenith prevede anche un piano di comunicazione social. (23 settembre 2025)
2025-09-232025-09-16
FAST NEWS<< < >>>
Barabino & Partners advisor per la comunicazione corporate di Illva Saronno. Illva Saronno Holding, gruppo internazionale nel settore delle bevande alcoliche, dei vini, dei gelati e dei prodotti da forno, ha scelto Barabino & Partners come advisor per la comunicazione corporate
Marino Gualano tesoriere dell'executive committee di IAB Europe, primo rappresentante di IAB Italia al vertice del board europeo. Per la prima volta IAB Italia vede uno dei propri rappresentanti entrare a far parte del board esecutivo di IAB Europe con un incarico di rilievo
Si rafforza la squadra di vertice di BRT. A Emanuele Rollè la direzione Mktg & Communications. BRT (trasporto espresso) rafforza la squadra di vertice con la nomina di quattro nuovi manager a supporto del processo di evoluzione aziendale avviato dalla ceo Stefania Pezzetti
Dreame apre due store in Italia, a City Life Milano e a Oriocenter, e lancia una campagna DOOH con Mediamond. Dreame (soluzioni smart per la pulizia domestica) ha aperto i primi due negozi in Italia, di 130 mq a Milano a CityLife Shopping District e di 110 mq a Bergamo a Oriocenter, in collaborazione con il partner importatore e distributore Accessory Line
Asiago Dop dà il via a una grande campagna multicanale continuativa per sei mesi. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago dà il via da fine ottobre ad aprile a una grande campagna di comunicazione continuativa, pianificata in tv, cinema e digital
Caffeina incaricata di strategia e direzione creativa dei profili social di Fondazione AIRC. Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha ampliato l'incarico a Caffeina aggiungendo la definizione della content&channel strategy per i canali social alla gestione e all'evoluzione dell'ecosistema digitale già in essere dal 2017
Sky Media entra nel mondo retail in partnership con Retailor Media. Partnership tra Sky Media, concessionaria pubblicitaria di Sky Italia, e Retailor Media, tech media company specializzata in soluzioni pubblicitarie per il settore retail
Gianuzzi PR & Comunicazione si autopromuove in video per il 15° anniversario. Per il 15° anniversario, l'agenzia milanese Gianuzzi PR & Comunicazione, specializzata nel settore lusso, si racconta in un video istituzionale
Alberto Donnini direttore marketing di Ferrero Italia. Ferrero Italia ha nominato Alberto Donnini come nuovo direttore marketing, alla guida delle strategie sul mercato italiano
Nasce Grace Brigade, agenzia che misura efficacia e validità dei siti e-commerce È operativa la nuova agenzia ‘Grace Brigade’, fondata da Ivano Cauli (già founder di Openmind) e Massimiliano Chiesa (già founder di dodicitrenta e The Big Now)
Pinalli lancia la sua prima private label e torna in tv. Pinalli, catena italiana di distribuzione di prodotti per la bellezza e il benessere della persona, lancia la sua prima private label
Purple & Noise per le media relations del ristorante stellato Grow. Purple & Noise è stata incaricata delle attività di ufficio stampa e delle relazioni pubbliche di Grow, ristorante stellato aperto nel 2022 in Albiate, nei dintorni di Monza
McCann presenta McCann Content Studios Italy. Alla guida Daniele Baglioni. Viene ufficialmente lanciata anche in Italia ‘McCann Content Studios’, unit integrata nell'agenzia McCann, di cui accresce le capability nell'area content, influencer marketing ed entertainment
Aldi concentra in Publicis Media il media planning e buying globale. La multinazionale tedesca della Gdo Aldi ha scelto Publicis Media a seguito di una gara, indetta a inizio anno per concentrare in un unico network il media planning e buying a livello globale
Honda mette in gara il media in Emea. Honda Motor Europe ha messo in gara il media planning e buying in area Emea, col supporto dell'advisor Mediasense
Soluzione Group diventa società per azioni. Da agenzia di relazioni pubbliche locale, fondata a Brescia nel 1988, Soluzione Group diventa società per azioni con visione internazionale
Alessandro De Rita head of drama and documentary in Casta Diva. Alessandro De Rita è entrato in Casta Diva, casa di produzione di Casta Diva Group, col ruolo di head of drama and documentary per seguire lo sviluppo di progetti scripted e documentari
Freenow by Lyft rinnova la brand identity. Freenow by Lyft, app europea per i taxi, annuncia l'evoluzione del marchio, pensata per offrire un'esperienza più fluida e intuitiva a milioni di utenti, in oltre 180 città europee
Hackerare il porno per sensibilizzare sull'educazione sessuale nelle scuole. Campagna del social mag Loveby
<<<2102>>>
Per molti ragazzi il back to school significa anche un ‘back to porn’, col mondo delle relazioni che viene affrontato avendo come unico strumento educativo alla sessualità quello della pornografia. In mancanza di attori istituzionali, la ricerca di informazioni sulle pratiche sessuali passa dalla rete, e il primo accesso a contenuti porno arriva prima dei 13 anni. In questo scenario si inserisce la campagna #HackingThePorn’ del social mag Loveby, che mira a sensibilizzare sulla scarsità di educazione sessuale in Italia. Alcuni tra i content creator espliciti più noti, partecipando pro bono, caricheranno sulle piattaforme dei video interrotti da un intervento del sessuologo e content creator Livio Ricciardi, che spiegherà che si tratta di finzione e non di verità, che la sessualità non è solo quella che passa dai video e che i content creator non sono educatori. L'Italia è uno dei pochi Paesi europei a non prevedere educazione sessuale obbligatoria nelle scuole. L'assenza trasforma la pornografia nel principale strumento formativo per bambini e ragazzi, portando a sessismo nei maschi, disagio emotivo e insicurezza relazionale, oltre che una ridotta capacità di distinguere realtà da finzione. (23 settembre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.