13 marzo 2024 - Mercoledì 20 marzo sarà la Giornata Mondiale della Felicità, istituita dall'Onu per riconoscere l'importanza della felicità nella vita di tutti, in tutto il mondo. La Fondazione della Felicità ETS, presieduta da Walter Rolfo, chiama a raccolta al Forum di Assago a Milano persone dello spettacolo e dello sport, creator, illusionisti, formatori, mental coach, manager di aziende, docenti e tanti altri, per ‘Happiness on Tour. Vite – Storie di Felicità’, grande evento motivazionale gratuito, realizzato col patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano, dedicato alla felicità. Main partner del progetto è Generali, sponsor sono Lenovo, FNM, CRAI, Amundi e Tunap.
La giornata è divisa in due fasi. La mattina dalle 9.30 è rivolta agli studenti delle scuole superiori, la sera dalle 21 è per tutti, in primis i genitori. Ogni ospite si racconterà condividendo col pubblico momenti della propria carriera professionale o della propria vita privata per un viaggio motivazionale e formativo che induca a riflettere sulla felicità e a trarre ispirazione e stimoli.
La sera si alterneranno sul palco Clara, cantautrice vincitrice di Sanremo Giovani 2023 e in gara al Festival di Sanremo 2024, oltre che attrice nella serie ‘Mare Fuori’; il comico e illusionista Raul Cremona; Germano Lanzoni alias Il Milanese Imbruttito e fondatore di HBE - Humor Business Experience; Francesca Corrado, fondatrice della prima Scuola di Fallimento in Italia; la biologa della nutrizione Giulia Biondi; il prestigiatore e attivista Mattia Bidoli in arte ‘Flip’; Andrea Paris, comico, mago, prestigiatore, mentalist e attore; Pasquale Acampora, mental coach, ceo e founder di Blackship; Riccardo Haupt, coo di Chora&Will Media.
L'iniziativa fa parte di un progetto rivolto in particolare alle scuole per far arrivare alla felicità i ragazzi di oggi, alle prese con sfide sociali complicate, come le guerre, la dipendenza dai social, l'abuso delle tecnologie, la depressione, il bullismo. La Fondazione della Felicità, fondata nel 2022 e composta da professori universitari, coach, professionisti ed esperti di neuroscienze, si pone l'obiettivo di creare un futuro migliore, dove ognuno abbia il diritto di essere felice, a prescindere dall'ambiente di origine. Offre programmi educativi gratuiti, contest creativi ed esercizi per favorire la creazione di un ambiente scolastico sereno e puntare alla costruzione di un futuro migliore. Il tour della felicità ha coinvolto nel 2023 oltre 60 mila partecipanti e più di 70 scuole.
Le prenotazioni per ‘Happiness on Tour. Vite – Storie di Felicità’ ad Assago il 20 marzo sono possibili sul
sito della Fondazione.