La manifestazione toccherà dal 23 maggio al 27 luglio 23 città di 7 regioni con oltre 60 eventi che saranno animati da 200 ospiti italiani e internazionali. Otto le mostre
6 aprile 2023 - La 24esima edizione de La Milanesiana, festival itinerante ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, si terrà dal 23 maggio al 27 luglio in 23 città di 7 diverse regioni, con 60 incontri ed eventi e più di 200 ospiti italiani e internazionali, provenienti da diverse discipline, che faranno dialogare Letteratura, Musica, Cinema, Scienza, Arte, Filosofia, Teatro, Diritto, Economia, Sport e, per il primo anno, anche il Fumetto. Al centro il tema ‘Ritorni’, ispirato dallo scrittore nigeriano Ben Okri, legato alla cronaca attuale di chi lascia la propria terra sperando di non farci più ritorno e di chi parte sognando di tornarci. Tema che coinvolge anche il rapporto con la natura, con l'intelligenza artificiale, quello tra genitori e figli. La Rosa dipinta da Franco Battiato, simbolo dall'inizio de La Milanesiana, è stata rielaborata da Franco Achilli sul tema di quest'anno: è raffigurata avvolta in un uroboro verde, ideale unione tra il tema della Natura e quello del Ritorno.
Dopo l'anteprima del 7 aprile con l'arrivo del regista Quentin Tarantino che presenterà nella nuova libreria Mondadori Duomo a Milano
(vedi news) il libro ‘Cinema speculation’ edito da La nave di Teseo, l'apertura ufficiale il 23 maggio prevede l'incontro col Premio Nobel Wole Soyinka, in dialogo con Stefano Salis, e il concerto omaggio di Ramin Bahrami a Giuseppe Verdi per i 210 anni dalla nascita
Come sempre, l'arte ricoprirà un ruolo importante all'interno del Festival, con 8 mostre in tutta Italia, dal 13 giugno al 30 ottobre.
Le città e i comuni coinvolti della Lombardia sono Milano con oltre 25 eventi in programma in diversi luoghi della città, ma anche Pavia, Sondrio, Bergamo, Treviglio, Seregno, Bormio e Livigno. In Emilia-Romagna il Festival si tiene a Busseto, Bertinoro, Bagnacavallo, Longiano, Gatteo a Mare, San Mauro Pascoli e Cervia grazie alla collaborazione con Regione Emilia-Romagna e APT Regione Emilia-Romagna. Piceno, in Toscana a Firenze, in Veneto, ad Albarella, Vicenza e Bassano del Grappa e in Trentino - Alto Adige, a Merano.
La Milanesiana è organizzata da Imarts International Music and Arts e Fondazione Elisabetta Sgarbi, con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia. Radio 24 è per il primo anno media partner del festival. Main sponsor sono A2A, Ealixir, Fondazione Cariplo, Comune di Bormio, Rotary Club Bormio Contea, Comune di Livigno, Comune di Ascoli Piceno, Regione Marche, Intesa Sanpaolo, Volvo, Enel, Fnm, Milano Serravalle - Milano Tangenziali, Grafica Veneta.
Per saperne di più sul programma …>>