13 febbraio 2023 - Si celebra il 13 febbraio il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio, proclamata dall'Unesco, in cui emittenti e concessionarie invitano l'industry a riscoprirla quale mezzo efficiente, con l'innegabile punto di forza dell'essere oggi tutta digitale.
The World Radio Alliance ed egta (Association of tv & radio sales houses) sottolineano ai brand dieci punti forti del mezzo radiofonico: insight convincenti, alcuni forse ignorati dai professionisti del marketing, ma supportati da dati e ricerche provenienti da tutto il mondo.
L'analisi è disponibile con slide per il download su
www.worldradioalliance.com. Ecco i dieci punti:
1 - La radio consente ai brand di raggiungere milioni di persone ogni giorno.
2 - La radio domina lo scenario audio in piena espansione.
3 - La radio raggiunge un'alta share tra gli under 35.
4 - La radio si ascolta tutto il giorno, non solo quando si è alla guida o durante la colazione.
5 - La radio è il mezzo numero uno nelle auto connesse.
6 - La radio deve far parte di qualsiasi piano media ottimale.
7 - La pianificazione della radio ha il supporto di prove sul ROI e sull'aumento delle vendite.
8 - La radio guida i Kpi digitali.
9 - La radio è molto più di un mezzo call-to-action.
10 - Gli annunci radiofonici sono creativi quanto quelli televisivi e in Ooh.
In aggiunta, la radio offre un ambiente affidabile, sicuro e sostenibile.
Si celebra la radio anche in Italia. La radio community Radiospeaker.it organizza un evento a Milano, al Talent Garden Isola (in piazza Città della Lombardia) e in diretta streaming su tutti i canali social del portale. Dalle 10 alle 18 si alternano ospiti, speaker, editori, fonici e professionisti del settore radiofonico in un flusso di formazione, intrattenimento e celebrazione che coinvolge radio nazionali, locali, web e universitarie.