HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Mercoledì 16 luglio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Servizi

I 100 best brand mondiali valgono sempre di più.
Big dell’hi-tech nella top 5. Primo italiano Gucci

Secondo lo studio Best Global Brands 2022 di Interbrand, il valore economico dei 100 brand più forti al mondo ha superato i 3 trilioni di dollari, in crescita del 16% rispetto al 2021. Apple si conferma al primo posto per il decimo anno consecutivo, seguita da Microsoft che scavalca Amazon e poi da Google e Samsung. L'Italia è rappresentata da Gucci, Ferrari e Prada che con crescite a due cifre si posizionano fra i 15 brand a maggior crescita

4 novembre 2022 - Apple continua a essere il brand globale di maggior valore economico, in base allo studio Best Global Brands realizzato annualmente da Interbrand. Con un aumento del valore del 18%, rimane saldo al primo posto per il decimo anno consecutivo a 482,215 miliardi di dollari Usa, seguito da Microsoft (278,288 miliardi) che scavalca Amazon (274,819 miliardi) che risulta terzo. Google (251,751 miliardi) si riconferma in quarta posizione. In quinta posizione si colloca Samsung (87,689 miliardi). I brand tecnologici, insomma, dominano ancora la classifica, piazzandosi nelle prime 5 posizioni dello studio.

Nella top 10 troviamo poi nell'ordine Toyota (59,757 miliardi), Coca-Cola (57,535 miliardi), Mercedes-Benz (56,103 miliardi ), Disney (50,325 miliardi ) e, per la prima volta in top dieci, Nike (50,289 miliardi). Questi 10 brand rappresentano da soli il 53% del valore totale dei 100 Best Global Brands.

A registrare la maggiore percentuale di crescita del valore del brand rispetto all'anno precedente sono stati Microsoft, Tesla e Chanel: +32%. Airbnb, Red Bull e il brand tech cinese Xiaomi sono le new entry del 2022 mentre Uber, Zoom e il produttore di macchinari agricoli John Deere escono dai top 100. Instagram (16°) scavalca Facebook (17°) diventando il brand a maggior valore economico di Meta.

I brand italiani
Sono Gucci, Ferrari e Prada a continuare a rappresentare l'Italia al top. “La loro chiarezza di visione e la capacità di costruire un ecosistema di prodotti, servizi ed esperienze che coinvolge le audience di riferimento li ha portati a essere tra i 15 brand a maggiore crescita nel 2022” afferma Lidi Grimaldi, managing director della sede italiana di Interbrand.

Con un incremento del 23% rispetto all'anno scorso, Gucci si colloca in 30a posizione (salendo
di 3 gradini) con un valore del brand di 20,417 miliardi di dollari. Ferrari (al 75°) consegue uno
straordinario +31% raggiungendo un valore del brand pari a 9,365 miliardi. Prada conferma il
trend positivo, registrando per il secondo anno consecutivo una crescita a due cifre: con il valore del
brand che aumenta del 21% (nel 2021 l'incremento era del 20%) si porta all'89° posto (salendo
di 5 posizioni), con valore di 6,548 miliardi.

Il valore dei Best Global Brands
Il valore totale dei 100 best brand ha continuato a crescere fino a raggiungere in questa edizione
3.088,930 miliardi di dollari Usa, con un aumento del 16% rispetto al 2021 (2.667,524 miliardi),
registrando così un nuovo record.

L'aumento del 16% del valore cumulato dei 100 brand dimostra il contributo crescente che il brand
ha nel guidare il successo economico di un'azienda. Mentre i mercati finanziari hanno manifestato
oscillazioni significative negli ultimi anni, il valore dei brand più forti al mondo è aumentato
costantemente guidando la scelta dei consumatori, la loro fedeltà e i margini di crescita.

I fattori chiave
I brand che sono cresciuti di più nel 2022 (in termini di percentuale di aumento anno su anno) hanno fatto registrare prestazioni significativamente migliori su tre fattori nella Brand Strength (uno dei parametri di valutazione della metodologia Interbrand): Direction, Agility e Participation.

I brand che eccellono in Direction sono quelli che hanno definito una direzione strategica chiara, assicurandosi che l'intera organizzazione conosca la direzione da perseguire e collabori per raggiungere gli stessi obiettivi. Quelli che hanno alte performance in Agility si muovono velocemente, presentando sul mercato nuovi prodotti e servizi e, laddove necessario, cambiando rotta per rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori. Infine, i brand che primeggiano in Participation fanno sì che i consumatori partecipino a un viaggio condiviso, rendendoli parte di un movimento finalizzato alla creazione di un mondo più coinvolgente.

“In questo momento di forte incertezza economica, i brand di maggior successo continuano a rinforzare le relazioni con le persone e sanno come utilizzare le nuove tecnologie per migliorare l'esperienza dei consumatori ed essere, quindi, una componente essenziale delle loro vite. Ma far leva su una concezione statica di brand e business non è più abbastanza per essere in grado di anticipare e incontrare i bisogni dei consumatori - afferma Gonzalo Brujò, global ceo di Interbrand -. I Best Global Brands hanno superato per la prima volta la soglia dei 3 trilioni di dollari, ma c'è spazio per un'ulteriore crescita sia da parte dei nuovi entranti sia dei migliori 10. I top ten brand di quest’anno, infatti, sfidano regole e convenzioni ed estendono la loro equity oltre a prodotti, settori e categorie tradizionali. Sono brand che si distinguono in termini di leadership, capacità di generare empowerment e cambiamento: tutto ciò significa creazione di valore”.
.

Per saperne di più..>>



Il Prosciutto di Parma si ripresenta
con McCann. Campagna multimediale,
eventi e branded content social
<
McCann ha ideato la creatività della nuova campagna per il Consorzio Prosciutto di Parma che invita a conoscere il prodotto in modo autentico, presentandone i valori di qualità, autenticità e naturalezza. Pianificata da UM, prevede tv, radio, digital, social, stampa, eventi esperienziali sul territorio e un progetto di edutainment col branded content social ‘Che faccio, lascio?’. Il quiz, condotto dal ristoratore e presentatore televisivo Francesco Panella, è un format a puntate che si svolge all'interno di salumerie. Racconta in modo divertente i valori, le caratteristiche e le proprietà del prodotto. La produzione del format è stata realizzata da Realize Networks, talent media company che gestisce l'immagine di Panella. La produzione dello spot è a cura di Think Cattleya e quiet, please! (16 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
Baiju Shah ceo globale di AKQA. AKQA, agenzia di design, tech e innovazione del gruppo WPP, ha nominato Baiju Shah, già chief strategy officer globale di Accenture Song, come nuovo ceo globale
 
Alkemy incaricata dell'evoluzione dei touchpoint digitali di TIM Consumer. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, ha vinto la gara indetta da TIM per la fornitura di servizi professionali legati all'evoluzione dei front-end digitali di TIM Consumer, TIM Business e Kena
 
Carlos Alcaraz global ambassador di HiPRO di Danone. Il campione di tennis Carlos Alcaraz diventa global ambassador di HiPRO, brand di Danone dedicato agli amanti dello sport o per chi conduce una vita attiva, presente in 25 mercati coi nomi YoPRO, GetPRO, HiPRO, Oikos, OikosPRO e SerPRO+
 
L'app TheFork diventa social e introduce un assistente vocale basato sull'IA. TheFork, piattaforma di Tripadvisor per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale per la ristorazione con TheFork Manager, ha lanciato due nuove funzionalità
 
Presentate le medaglie ufficiali di Milano Cortina 2026. Sono state presentate a Venezia le medaglie ufficiali dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026
 
Duncan Minto ceo ad interim di Renault Group. Renault Group ha nominato Duncan Minto, direttore finanziario di Renault Group, ceo ad interim dal 15 luglio fino alla nomina del nuovo ceo
 
Matt McNeany presidente di WPP Open. WPP ha annunciato la nomina di Matt McNeany a presidente di WPP Open, piattaforma di marketing potenziata dall'IA
 
Enigmistica Più di Cairo Editore in edicola in versione rinnovata. Enigmistica Più, settimanale edito da Cairo Editore e diretto da Carlo Tramaglino, va in edicola il 16 luglio con veste grafica rinnovata e una proposta di giochi più ampia e diversificata
 
54words incaricata delle Pr e della comunicazione corporate di MV Line. MV Line, produttore pugliese di zanzariere, avvolgibili, pergole e tende da sole, ha affidato a 54words le attività di Pr e comunicazione corporate
 
Maxibon back sponsor de La Partita del Cuore - La Rivincita. Maxibon, brand del gruppo Froneri, sarà back sponsor della 34esima edizione de La Partita del Cuore ‘La Rivincita’, celebrando la solidarietà e il gioco di squadra
 
Zalando e About You unite per creare il maggior ecosistema di e-commerce paneuropeo di moda e lifestyle. Zalando e About You hanno completato l'unione per offrire offerte complementari nel B2C e nel B2B costruendo un ecosistema di e-commerce paneuropeo per la moda e il lifestyle
 
In ottobre a Milano il 24° Premio Cairo per giovani artisti. Riparte il Premio Cairo per giovani artisti, organizzato dal mensile Arte di Cairo Editore con partner il Corriere della Sera, che si terrà nella 24a edizione dal 13 al 19 ottobre al Museo della Permanente di Milano
 
La coppa del Nonno celebra il 70° anniversario con radiospot e concorso. Compie 70 anni la Coppa del Nonno, iconico gelato al caffé, e celebra l'anniversario con una campagna radiofonica nazionale che ne racconta l'unicità e annuncia un concorso a premi on pack dedicato i consumatori
 
Coo'ee Italia incaricata della comunicazione di Etruria Retail. A seguito di una selezione, Etruria Retail, gruppo della grande distribuzione organizzata presente in Toscana, Umbria, alto Lazio e bassa Liguria, ha scelto Coo'ee Italia come partner strategico e creativo
 
Yakult Italia conferma I MILLE per il digitale estendendo l'attività a Tik Tok. Yakult Italia ha rinnovato l'incarico per la presenza sul digitale a I MILLE Creative Consultancy (gruppo TXT) per raccontare il prodotto e consolidare il posizionamento di ‘gut expert’
 
72andSunny Amsterdam vince la gara per la comunicazione globale di Disaronno. L'agenzia 72andSunny Amsterdam ha prevalso nella gara indetta da Illva Saronno per la realizzazione della nuova piattaforma globale di comunicazione di Disaronno
 
Alessandro Lago direttore responsabile di Quattroruote, Gian Luca Pellegrini direttore editoriale automotive. Da settembre Alessandro Lago, 42 anni, giornalista esperto di automotive e innovazione, con una carriera ventennale nel racconto della mobilità, assumerà la direzione di Quattroruote
 
PepsiCo partner globale della F1 coi brand Sting Energy, Gatorade e Doritos. PepsiCo annuncia l'avvio di una partnership globale con la Formula 1, parte di un accordo pluriennale, coi marchi Sting Energy (non ancora distribuito in Italia) che diventa drink ufficiale, Gatorade che diventa sport drink ufficiale e Doritos che diventa snack salato ufficiale
 
Diego Gabasio direttore marketing di BT Group. BT Group (marchio di Brianzatende) si rafforza nel percorso di internazionalizzazione con l'ingresso di Diego Gabasio come direttore marketing
 
Massimo Martellini confermato presidente di FCP per il prossimo biennio. L'assemblea di FCP - Federazione Concessionarie Pubblicità ha confermato all'unanimità Massimo Martellini presidente per il biennio 2025/2027
 



Birra Raffo colora di giallo e positività
la metro di Milano con McCann
<<<
Raffo, storica birra tarantina, porta colore e pugliesità all'estate milanese, colorando da luglio a ottobre i mezzi pubblici di Milano col giallo distintivo della referenza Lavorazione Grezza. Un treno della linea metro M4 e due tram di superficie hanno pareti, porte e pavimento letteralmente tappezzati di bottigliette Raffo Lavorazione Grezza, per un'immersione totale nello spirito ‘decisamente pugliese’ del brand, come recitava il claim ideato lo scorso anno da McCann. All'aeroporto di Brindisi, poi, l'ironia di Raffo accoglie chi arriva nella sua terra di origine con grandi affissioni, da luglio a novembre. Raffo sarà inoltre presente in grandi contesti musicali come Raffo Parco Gondar a Gallipoli e Fiera Milano Live a Milano. Raffo gioca col concept dell'Algoritmo della Rosicata, un'idea semplice e ironica, pensata per coinvolgere il pubblico che ‘rosica’ nell'essere ancora al lavoro mentre amici e conoscenti si godono le vacanze, condividendo via social momenti speciali. Raffo invita il consumatore rimasto in città a scannerizzare il QR Code visibile sulle immagini di campagna per partecipare al contest che mette in palio biglietti per i suoi eventi musicali. L'intera operazione è firmata da McCann. La pianificazione media è a cura di OMD, mentre la social content strategy è elaborata da WPP Media. (16 luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati