HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 23 settembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

Cannes Lions 2022 al via. Entries in flessione
a quota 25.464. L'Italia in controtendenza ne invia 449

La manifestazione torna in presenza e si appresta a definire il benchmark del lavoro creativo futuro nel mondo. Ma perde iscrizioni, -12.4% sul 2019 e -17,7% sul 2021, nonostante la novità dei Creative B2B Lions in cui concorrono in 415. Aumentano le entries nelle categorie Creative Effectiveness, Creative Commerce, Titanium e Design anche se quelle che totalizzano di più restano le tradizionali Film e Direct. L'Italia, come già l'anno scorso, va in controtendenza e iscrive di più. Sono 402 i lavori ammessi free dall'Ucraina

20 giugno 2022 - Torna sulla Croisette il Festival Internazionale della Creatività, cinque giornate dal 20 al 24 giugno in presenza, dopo due edizioni fully digital e con i premi assegnati solo l'anno scorso per i lavori del biennio. Le entries sono 25.464, da 87 Paesi, in netta flessione sia rispetto al 2019 (-17.7%) sia rispetto al 2021 (-12.4%). Simon Cook, ceo di Cannes Lions, ha sottolineato come il lavoro svolto stia per fornire "una visione avvincente dello scenario del marketing creativo globale" e come le giurie "stiano per indicare i punti di riferimento per il lavoro creativo nel mondo per l'anno a venire".

La novità dell'edizione 2022 sono i Creative B2B Lions che hanno ricevuto 415 entries da 37 nazioni (269 per Services e 146 per Products). Tra le 188 aziende che hanno inviato lavori compaiono gruppi come Siemens Munich, Meta São Paulo, Indeed Austin, Intuit Quickbooks London, National Australia Bank, Amadeus Madrid, LTI Mumbai, Salesforce San Francisco, CMPC Santiago, Azgard Nine Limited Lahore. Philip Thomas, chairman di Cannes Lions, spiega: “Abbiamo iniziato a pensare a un riconoscimento per l'eccellenza nel settore B2B nel lontano 2013 e, dopo aver visto lavori B2B vincere tanti Leoni, abbiamo ritenuto che fosse arrivato il momento di creare una categoria riservata. Ora è compito della giuria determinare il benchmark e decidere dove posizionare l'asticella della creatività in questo settore".

Aumentano rispetto al 2021 le iscrizioni ai Creative Effectiveness Lions, che sono la misura dell'impatto della creatività sul business: sono 258 entries (+83%) da 30 Paesi. Crescono le entries anche nei Creative Commerce Lions (+11% ) con 374 entries da 37 Paesi e crescono anche nei Titanium e nei Design. Si nota attraverso le 29 categorie un aumento di iscrizioni nelle subcategorie ‘New Realities’ che ricorrono a concetti come metaverso, NFT e AI. La categorie che hanno avuto più iscrizioni restano comunque i Film Lions con 2028 entries, i Direct con 1931, i Brand Experience & Activation con 1919.

Iscrivono di più i Paesi dell'America Latina trainati dal Brasile (+31%), effervescente dopo i tre Grand Prix vinti l'anno anno scorso e dopo essersi qualificato come terzo Paese più creativo al mondo. Le iscrizioni dall'India aumentano del 32% . Vanno segnalate anche 402 iscrizioni dall'Ucraina accettate gratuitamente: Cannes Lions e la capogruppo Ascential hanno deciso infatti ai primi di marzo di non accettare candidature e delegazioni da parte di strutture russe e di accogliere invece gratuitamente al Festival i lavori ucraini (rimborsando eventuali iscrizioni già formalizzate).

Quanto all'Italia, in netta controtendenza le iscrizioni sono salite: 449 dopo le 443 del 2021 e le 369 del 2019. Eccole divise nelle varie categorie: 43 in Brand Experience & Activation Lions; 14 in Creative B2B Lions; 7 in Creative Business Transformation; 4 in Creative Commerce; 5 in Creative Data; 4 in Creative Effectiveness; 8 in Creative Strategy; 5 in Design; 11 in Digital Craft; 40 nei Direct; 12 in Entertainment; 7 in Entertainment Lions for Music; 7 in Entertainment Lions for Sport; 47 nei Film; 15 nei Film Craft ; 1 in 'Glass: The Lion for Change'; 9 in Health & Wellness Lions; 6 in Industry Craft; 3 in Innovation; 48 nei Media; 10 nei Mobile; 33 negli Outdoor; 7 nei Pharma; 24 nei PR; 14 nei Print & Publishing; 13 nei Radio & Audio; 42 Social & Influencer 7 nei Sustainable Development Goals e 3 nei Titanium.


Da WindTre giga illimitati in regalo ai clienti.
Lo testimonia Fiorello nello spot di Leo
<
WindTre regala fino al 12 ottobre 3 mesi di giga illimitati ai clienti privati con sim ricaricabile che si recheranno in uno dei punti vendita del brand. L'iniziativa di extra care è comunicata in tv con un nuovo spot, in cui Fiorello invita un incredulo cliente a entrare in un negozio WindTre per verificarlo di persona. Alla conferma, l'emozione sarà tale da far scoppiare in un pianto tutti e due. Si riprenderanno dall'emozione con l'intervento di una WindTre assistant, abituata a simili reazioni. Fiorello a fine spot dichiara: “Non sto piangendo. È che mi è entrato un giga nell'occhio!”. Il claim ‘per voi questo e altro’ è un impegno concreto a propprre soluzioni semplici, chiare e su misura per connessioni, energia e assicurazioni. La creatività è firmata da Leo (Publicis Groupe), la produzione da Alto Verbano e la regia da Sydney Sibilia. La pianificazione di Zenith prevede anche un piano di comunicazione social. (23 settembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Barabino & Partners advisor per la comunicazione corporate di Illva Saronno. Illva Saronno Holding, gruppo internazionale nel settore delle bevande alcoliche, dei vini, dei gelati e dei prodotti da forno, ha scelto Barabino & Partners come advisor per la comunicazione corporate
 
Marino Gualano tesoriere dell'executive committee di IAB Europe, primo rappresentante di IAB Italia al vertice del board europeo. Per la prima volta IAB Italia vede uno dei propri rappresentanti entrare a far parte del board esecutivo di IAB Europe con un incarico di rilievo
 
Si rafforza la squadra di vertice di BRT. A Emanuele Rollè la direzione Mktg & Communications. BRT (trasporto espresso) rafforza la squadra di vertice con la nomina di quattro nuovi manager a supporto del processo di evoluzione aziendale avviato dalla ceo Stefania Pezzetti
 
Dreame apre due store in Italia, a City Life Milano e a Oriocenter, e lancia una campagna DOOH con Mediamond. Dreame (soluzioni smart per la pulizia domestica) ha aperto i primi due negozi in Italia, di 130 mq a Milano a CityLife Shopping District e di 110 mq a Bergamo a Oriocenter, in collaborazione con il partner importatore e distributore Accessory Line
 
Asiago Dop dà il via a una grande campagna multicanale continuativa per sei mesi. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago dà il via da fine ottobre ad aprile a una grande campagna di comunicazione continuativa, pianificata in tv, cinema e digital
 
Caffeina incaricata di strategia e direzione creativa dei profili social di Fondazione AIRC. Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha ampliato l'incarico a Caffeina aggiungendo la definizione della content&channel strategy per i canali social alla gestione e all'evoluzione dell'ecosistema digitale già in essere dal 2017
 
Sky Media entra nel mondo retail in partnership con Retailor Media. Partnership tra Sky Media, concessionaria pubblicitaria di Sky Italia, e Retailor Media, tech media company specializzata in soluzioni pubblicitarie per il settore retail
 
Gianuzzi PR & Comunicazione si autopromuove in video per il 15° anniversario. Per il 15° anniversario, l'agenzia milanese Gianuzzi PR & Comunicazione, specializzata nel settore lusso, si racconta in un video istituzionale
 
Alberto Donnini direttore marketing di Ferrero Italia. Ferrero Italia ha nominato Alberto Donnini come nuovo direttore marketing, alla guida delle strategie sul mercato italiano
 
Nasce Grace Brigade, agenzia che misura efficacia e validità dei siti e-commerce È operativa la nuova agenzia ‘Grace Brigade’, fondata da Ivano Cauli (già founder di Openmind) e Massimiliano Chiesa (già founder di dodicitrenta e The Big Now)
 
Pinalli lancia la sua prima private label e torna in tv. Pinalli, catena italiana di distribuzione di prodotti per la bellezza e il benessere della persona, lancia la sua prima private label
 
Purple & Noise per le media relations del ristorante stellato Grow. Purple & Noise è stata incaricata delle attività di ufficio stampa e delle relazioni pubbliche di Grow, ristorante stellato aperto nel 2022 in Albiate, nei dintorni di Monza
 
McCann presenta McCann Content Studios Italy. Alla guida Daniele Baglioni. Viene ufficialmente lanciata anche in Italia ‘McCann Content Studios’, unit integrata nell'agenzia McCann, di cui accresce le capability nell'area content, influencer marketing ed entertainment
 
Aldi concentra in Publicis Media il media planning e buying globale. La multinazionale tedesca della Gdo Aldi ha scelto Publicis Media a seguito di una gara, indetta a inizio anno per concentrare in un unico network il media planning e buying a livello globale
 
Honda mette in gara il media in Emea. Honda Motor Europe ha messo in gara il media planning e buying in area Emea, col supporto dell'advisor Mediasense
 
Soluzione Group diventa società per azioni. Da agenzia di relazioni pubbliche locale, fondata a Brescia nel 1988, Soluzione Group diventa società per azioni con visione internazionale
 
Alessandro De Rita head of drama and documentary in Casta Diva. Alessandro De Rita è entrato in Casta Diva, casa di produzione di Casta Diva Group, col ruolo di head of drama and documentary per seguire lo sviluppo di progetti scripted e documentari
 
Freenow by Lyft rinnova la brand identity. Freenow by Lyft, app europea per i taxi, annuncia l'evoluzione del marchio, pensata per offrire un'esperienza più fluida e intuitiva a milioni di utenti, in oltre 180 città europee
 



Hackerare il porno per sensibilizzare
sull'educazione sessuale nelle scuole.
Campagna del social mag Loveby
<<<
Per molti ragazzi il back to school significa anche un ‘back to porn’, col mondo delle relazioni che viene affrontato avendo come unico strumento educativo alla sessualità quello della pornografia. In mancanza di attori istituzionali, la ricerca di informazioni sulle pratiche sessuali passa dalla rete, e il primo accesso a contenuti porno arriva prima dei 13 anni. In questo scenario si inserisce la campagna #HackingThePorn’ del social mag Loveby, che mira a sensibilizzare sulla scarsità di educazione sessuale in Italia. Alcuni tra i content creator espliciti più noti, partecipando pro bono, caricheranno sulle piattaforme dei video interrotti da un intervento del sessuologo e content creator Livio Ricciardi, che spiegherà che si tratta di finzione e non di verità, che la sessualità non è solo quella che passa dai video e che i content creator non sono educatori. L'Italia è uno dei pochi Paesi europei a non prevedere educazione sessuale obbligatoria nelle scuole. L'assenza trasforma la pornografia nel principale strumento formativo per bambini e ragazzi, portando a sessismo nei maschi, disagio emotivo e insicurezza relazionale, oltre che una ridotta capacità di distinguere realtà da finzione. (23 settembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati