HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Mercoledì 16 luglio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

Milano capitale del design, highlights del FuoriSalone

Il più importante appuntamento internazionale di design animerà la città metropolitana fino al 12 giugno. Con titolo ‘Tra Spazio e Tempo’, propone un ricchissimo programma di eventi, istallazioni, esposizioni, talk, progetti site specific per un totale di circa 800. Ecco una selezione proposta da IdeeIdeas, dalla Floating Forest di Timberland all'Ikea Festival, da Home Switch Home di Candy, Hoover e Haier a Porsche - The Art of Dreams

6 giugno 2022 - Parte oggi, con l'edizione 2022 del Salone del Mobile, la Milano Design Week, il più importante appuntamento internazionale di design, che animerà la città metropolitana fino al 12 giugno. Dopo due anni di limiti dovuti alla pandemia, c'è in giro, se possibile, maggior fibrillazione del solito. Il Fuorisalone, in inedito formato estivo, ha per titolo ‘Tra Spazio e Tempo’, due assi utili per valutare il nostro impatto sul pianeta e programmare decisioni e azioni concrete per progettare il cambiamento. Ricchissimo il programma di eventi, installazioni, esposizioni, talk, progetti site specific per un totale di circa 800. Possono concorrere al Fuorisalone Award, premio istituito quest’anno per le installazioni più memorabili in mostra in città. Prevede un ‘Premio del Pubblico’ e quattro ‘Menzioni Speciali’ assegnate da un comitato tecnico (vedi news).

Ecco una mini selezione di eventi e qualche suggerimento.

Timberland - Floating Forest in Darsena. Stefano Boeri Interiors firma per Timberland la foresta multisensoriale galleggiante, realizzata come ecosistema indipendente sull'acqua della Darsena di Milano, per una città più verde. Visitabile dal 7 giugno, vuole ispirare le nuove generazioni a far progredire il mondo ed enfatizza la visione del marchio per un futuro più verde ed equo, in linea col concetto di circolarità. ll progetto sarà anche un'eredità per la città di Milano. Timberland donerà il verde al progetto di rigenerazione del Parco della Vettabbia, gestito dall'organizzazione no-profit Soulfood Forestfarms Hub Italia. WOA Creative Company ha creato le augme
.
nted reality experiences (www.timberland.it/floatingforest).

Porsche - The Art of Dreams - Il brand automobilistico esordisce alla Milano Design Week, a Palazzo Clerici (via Clerici 10), col progetto ‘The Art of Dreams’, serie di interventi
.
artistici immersivi come l'opera scultorea realizzata insieme all'artista floreale Ruby Barber. Offre anche un temporary bar e un programma di corsi di yoga e di meditazione in collaborazione con Ciaomondo.

Casavo, installazione immersiva dedicata alla casa. In via privata Gaspare Bugatti, è un'installazione dal design moderno, immersiva e interattiva, in cui il concetto di casa come luogo diventa tale solo in relazione alla persona che lo abita e che lo riempie delle proprie cose (vedi news).

ToiletPaper - Via Balzaretti opera d'arte. Il collettivo artistico fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari in collaborazione con Organics by Red Bull trasforma via Balzaretti a Città Studi in un'opera d'arte di stile onirico e surreale. Inaugurazione il 9 giugno con un mega street party aperto a tutti.

Natuzzi e il fiabesco cortile di Palazzo Durini. Il cortile dello storico Palazzo Durini (via Durini 24) si trasforma in un mondo fiabesco con giganteschi germogli di ulivo dorati che spuntano dal terreno grazie al progetto Germogli by Marcantonio. Il progetto è legato all'idea di rinascita e sottolinea lo stretto legame che ci unisce alla natura e all'ambiente.

Plenitude e il parco energetico. All'Orto Botanico di Brera, Plenitude (già Eni Luce e Gas) ha installato un parco energetico dove sperimentare diverse forme di energia sostenibile. Progetto di Carlo Ratti e Italo Rota.

Completing the fragments of nature - Rotonda di via Bergognone. Il progetto vincitore del contest ‘The Roundabout: design with nature’ trasforma la rotonda di via Bergognone in un'installazione virtuale e fisica, manifesto di una visione più ecologica e sostenibile della città di Milano, in vista delle Olimp
.
iadi invernali di Milano Cortina 2026.

Ikea Festival a BASE. Un ricco palinsesto di eventi ed esperienze immersive per raccontare il futuro del retail e del design, indagare come si è evoluto il rapporto delle persone con la casa e mostrare come sia possibile migliorare la vita quotidiana vivendo gli spazi domestici in modo consapevole. Si visita anche Ögonblick - A Life at home exhibition, installazione fisica e digitale che si ispira ad H22, progetto che ha preso vita ad Helsingborg, in Svezia, a cui Ikea partecipa con l'obiettivo di costruire ‘la città sostenibile del futuro’.

Haier Europe - Home Switch Home. Al Superstudio Più in Tortona District un percorso immersivo ed esperienziale coinvolge i tre brand internazionali Candy, Hoover e Haier, con più di 1000 mq dedicati alla Smart Home, all'Internet of Things e all'intelligenza artificiale, declinati ad hoc per ognuno. L'experience si inserisce nella cornice tematica ‘Looking Ahead’ del SuperDesign Show 2022. Fil rouge del percorso è l'app hOn, piattaforma digitale del gruppo.

Tortona Rocks 2022. La settima edizione, all'insegna della sperimentazione, offre una lettura critica delle grandi istanze contemporanee che stanno indirizzando
.
la progettazione 4.0: trasformazione, sperimentazione, scarto, riuso, circolarità, sostenibilità. Un palinsesto di eventi, a cura di Milano Space Makers, si snoda nel distretto Tortona tra Opificio 31, via Tortona, via Savona e via Bergognone.

Masterly – The Dutch. Torna il design olandese a Palazzo Turati (via Turati 20), sesta edizione ideata e curata da Nicole Uniquole. Prevede la partecipazione di numerosi designer, architetti, artisti, artigiani, scuole ed aziende, per promuovere e celebrare l'alto artigianato e l'arte olandese.

Design Variations. Una mostra collettiva in due location storiche: Palazzo Visconti (via Cino Del Duca 8) e il Circolo Filologico Milanese (via Clerici 10). Progetti provenienti da tutta Italia e dal mondo creano un percorso che connette design e cultura del progetto al Patrimonio Arichitettonico e Sociale di Milano.

Santa Cecilia Secret Forest. Via Santa Cecilia è trasformata in un percorso verde pedonale, grazie a un progetto partecipato e realizzato da Paghera, frutto della sinergia tra Antrax IT, Boffi/De Padova, Cappellini e Listone Giordano. Un sottile nastro verde su a lunghezza di circa 100 metri si offre con un racconto all'aria aperta della crescita delle talee di betulla bianca, alternate a tappeti erbosi e fioriture, con pannelli verticali animati da grafiche. Curate da BCPT Associati, riportano informazioni sul ciclo della pianta, sul rilascio di ossigeno e sull'assorbimento di anidride carbonica, biodiversità, fino a introdurre la filiera del design, di cui il legno è materiale simbolo.

D-iSPA-ssembly Park. In via Sammartini 38 va in scena la creazione del team ISPA di Nike, micro collettivo sperimentale che coltiva attivamente approcci d'avanguardia al design dei prodotti, nella ricerca di un futuro circolare. Concepito come un giardino di sculture e laboratorio di comunità, D-iSPA-ssembly Park presenta assemblaggi di cartone su larga scala con forme astratte.

Il tra
.
m Febal Casa.
Tocca i punti glamour della città, partendo e tornando su piazza Fontana dalle 16 alle 22.30, il tram brandizzato da Febal Casa che ospita i visitatori del Fuorisalone durante gli spostamenti nelle zone centrali di Milano. Durante tutta la settimana, sul tram vengono proposti dj set, karaoke e gaming in collaborazione con Nintendo. Viene inaugurato oggi con guest of honor Federica Pellegrini. Febal Casa inoltre ospiterà presso il flagship store di Brera domani dalle 20 lo chef Ernst Knam, ambassador di Electrolux, per una serata di show cooking, e da mercoledì 8 a venerdì 10 dalle 16 alle 21 l'interior designer Marijana Josifoski per workshop a tema. (Programma).

Vanity Fair Social Garden. La testata di Condè Nast propone una nuova edizione di un'oasi verde per una pausa rigenerante, in via Bergognone 26: un grande giardino dove provare esperienze creative e incontrare personaggi visionari. Nello speciale Flower Market, con ogni fiore o pianta acquistati, si contribuirà a una campagna di piantumazione. Durante la settimana si alterneranno appuntamenti dedicati alla sostenibilità.
Gli eventi del Fuorisalone …>>



Il Prosciutto di Parma si ripresenta
con McCann. Campagna multimediale,
eventi e branded content social
<
McCann ha ideato la creatività della nuova campagna per il Consorzio Prosciutto di Parma che invita a conoscere il prodotto in modo autentico, presentandone i valori di qualità, autenticità e naturalezza. Pianificata da UM, prevede tv, radio, digital, social, stampa, eventi esperienziali sul territorio e un progetto di edutainment col branded content social ‘Che faccio, lascio?’. Il quiz, condotto dal ristoratore e presentatore televisivo Francesco Panella, è un format a puntate che si svolge all'interno di salumerie. Racconta in modo divertente i valori, le caratteristiche e le proprietà del prodotto. La produzione del format è stata realizzata da Realize Networks, talent media company che gestisce l'immagine di Panella. La produzione dello spot è a cura di Think Cattleya e quiet, please! (16 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
Baiju Shah ceo globale di AKQA. AKQA, agenzia di design, tech e innovazione del gruppo WPP, ha nominato Baiju Shah, già chief strategy officer globale di Accenture Song, come nuovo ceo globale
 
Alkemy incaricata dell'evoluzione dei touchpoint digitali di TIM Consumer. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, ha vinto la gara indetta da TIM per la fornitura di servizi professionali legati all'evoluzione dei front-end digitali di TIM Consumer, TIM Business e Kena
 
Carlos Alcaraz global ambassador di HiPRO di Danone. Il campione di tennis Carlos Alcaraz diventa global ambassador di HiPRO, brand di Danone dedicato agli amanti dello sport o per chi conduce una vita attiva, presente in 25 mercati coi nomi YoPRO, GetPRO, HiPRO, Oikos, OikosPRO e SerPRO+
 
L'app TheFork diventa social e introduce un assistente vocale basato sull'IA. TheFork, piattaforma di Tripadvisor per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale per la ristorazione con TheFork Manager, ha lanciato due nuove funzionalità
 
Presentate le medaglie ufficiali di Milano Cortina 2026. Sono state presentate a Venezia le medaglie ufficiali dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026
 
Duncan Minto ceo ad interim di Renault Group. Renault Group ha nominato Duncan Minto, direttore finanziario di Renault Group, ceo ad interim dal 15 luglio fino alla nomina del nuovo ceo
 
Matt McNeany presidente di WPP Open. WPP ha annunciato la nomina di Matt McNeany a presidente di WPP Open, piattaforma di marketing potenziata dall'IA
 
Enigmistica Più di Cairo Editore in edicola in versione rinnovata. Enigmistica Più, settimanale edito da Cairo Editore e diretto da Carlo Tramaglino, va in edicola il 16 luglio con veste grafica rinnovata e una proposta di giochi più ampia e diversificata
 
54words incaricata delle Pr e della comunicazione corporate di MV Line. MV Line, produttore pugliese di zanzariere, avvolgibili, pergole e tende da sole, ha affidato a 54words le attività di Pr e comunicazione corporate
 
Maxibon back sponsor de La Partita del Cuore - La Rivincita. Maxibon, brand del gruppo Froneri, sarà back sponsor della 34esima edizione de La Partita del Cuore ‘La Rivincita’, celebrando la solidarietà e il gioco di squadra
 
Zalando e About You unite per creare il maggior ecosistema di e-commerce paneuropeo di moda e lifestyle. Zalando e About You hanno completato l'unione per offrire offerte complementari nel B2C e nel B2B costruendo un ecosistema di e-commerce paneuropeo per la moda e il lifestyle
 
In ottobre a Milano il 24° Premio Cairo per giovani artisti. Riparte il Premio Cairo per giovani artisti, organizzato dal mensile Arte di Cairo Editore con partner il Corriere della Sera, che si terrà nella 24a edizione dal 13 al 19 ottobre al Museo della Permanente di Milano
 
La coppa del Nonno celebra il 70° anniversario con radiospot e concorso. Compie 70 anni la Coppa del Nonno, iconico gelato al caffé, e celebra l'anniversario con una campagna radiofonica nazionale che ne racconta l'unicità e annuncia un concorso a premi on pack dedicato i consumatori
 
Coo'ee Italia incaricata della comunicazione di Etruria Retail. A seguito di una selezione, Etruria Retail, gruppo della grande distribuzione organizzata presente in Toscana, Umbria, alto Lazio e bassa Liguria, ha scelto Coo'ee Italia come partner strategico e creativo
 
Yakult Italia conferma I MILLE per il digitale estendendo l'attività a Tik Tok. Yakult Italia ha rinnovato l'incarico per la presenza sul digitale a I MILLE Creative Consultancy (gruppo TXT) per raccontare il prodotto e consolidare il posizionamento di ‘gut expert’
 
72andSunny Amsterdam vince la gara per la comunicazione globale di Disaronno. L'agenzia 72andSunny Amsterdam ha prevalso nella gara indetta da Illva Saronno per la realizzazione della nuova piattaforma globale di comunicazione di Disaronno
 
Alessandro Lago direttore responsabile di Quattroruote, Gian Luca Pellegrini direttore editoriale automotive. Da settembre Alessandro Lago, 42 anni, giornalista esperto di automotive e innovazione, con una carriera ventennale nel racconto della mobilità, assumerà la direzione di Quattroruote
 
PepsiCo partner globale della F1 coi brand Sting Energy, Gatorade e Doritos. PepsiCo annuncia l'avvio di una partnership globale con la Formula 1, parte di un accordo pluriennale, coi marchi Sting Energy (non ancora distribuito in Italia) che diventa drink ufficiale, Gatorade che diventa sport drink ufficiale e Doritos che diventa snack salato ufficiale
 
Diego Gabasio direttore marketing di BT Group. BT Group (marchio di Brianzatende) si rafforza nel percorso di internazionalizzazione con l'ingresso di Diego Gabasio come direttore marketing
 
Massimo Martellini confermato presidente di FCP per il prossimo biennio. L'assemblea di FCP - Federazione Concessionarie Pubblicità ha confermato all'unanimità Massimo Martellini presidente per il biennio 2025/2027
 



Birra Raffo colora di giallo e positività
la metro di Milano con McCann
<<<
Raffo, storica birra tarantina, porta colore e pugliesità all'estate milanese, colorando da luglio a ottobre i mezzi pubblici di Milano col giallo distintivo della referenza Lavorazione Grezza. Un treno della linea metro M4 e due tram di superficie hanno pareti, porte e pavimento letteralmente tappezzati di bottigliette Raffo Lavorazione Grezza, per un'immersione totale nello spirito ‘decisamente pugliese’ del brand, come recitava il claim ideato lo scorso anno da McCann. All'aeroporto di Brindisi, poi, l'ironia di Raffo accoglie chi arriva nella sua terra di origine con grandi affissioni, da luglio a novembre. Raffo sarà inoltre presente in grandi contesti musicali come Raffo Parco Gondar a Gallipoli e Fiera Milano Live a Milano. Raffo gioca col concept dell'Algoritmo della Rosicata, un'idea semplice e ironica, pensata per coinvolgere il pubblico che ‘rosica’ nell'essere ancora al lavoro mentre amici e conoscenti si godono le vacanze, condividendo via social momenti speciali. Raffo invita il consumatore rimasto in città a scannerizzare il QR Code visibile sulle immagini di campagna per partecipare al contest che mette in palio biglietti per i suoi eventi musicali. L'intera operazione è firmata da McCann. La pianificazione media è a cura di OMD, mentre la social content strategy è elaborata da WPP Media. (16 luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati