La rete votata alla sola musica italiana celebra il traguardo del trentennale offrendo un grande concerto in piazza Duomo il 14 maggio, in diretta su tutti i mezzi del gruppo
12 aprile 2012 - Radio Italia compie 30 anni e celebra il traguardo con un grande concerto live il 14 maggio in piazza Duomo a Milano, concessa dal Comune della città in virtù dell'essere, come afferma l'assessore alla cultura, moda e design Stefano Boeri, “culla della radiofonia“ e “tra le grandi capitali della musica d'autore“.
Aperto dalla voce ufficiale della rete Luca Ward e condotto da Enrico Ruggeri e Belen, il concerto vedrà alternarsi sul palco Biagio Antonacci, Gigi d'Alessio, Pino Daniele, Tiziano Ferro, J Ax, Modà, Gianni Morandi, Negrita, Laura Pausini, Max Pezzali e Anna Tatangelo, accompagnati con speciali arrangiamenti dalla Sanremo Festival Orchestra diretta da Bruno Santori. Tutti cantanti italiani doc, in linea con la filosofia della rete che è nata con la mission di trasmettere 'solo musica italiana', come infatti recita il sottotitolo del logo.
Fu una scelta fatta nel 1982 in controtendenza dal fondatore, e tuttora editore e presidente, Mario Volanti che ha anche il merito di aver portato la musica italiana in tutto il mondo, visto che Radio Italia dal 1996 raggiunge comunità di 22 milioni di italiani all'estero in Europa, Americhe e Australia, e oggi anche in streaming attraverso il sito radioitaliaia.it e le app gratuite iRadioItalia per Iphone e I Pad. Tra i 100 concerti live organizzati molti sono stati oltre confine, da New York a L'Avana, da Zurigo a Madrid, da Melbourne a Mosca.
Sulla rete radiofonica, sul sito, attraverso le app, sulle due tv Video Italia sul canale 712 di Sky e Radio Italia tv sul canale 70 del dtt e sui social network (facebook.com/radioitalia.it e Twitter.com/radioitalia.it) si potrà seguire a partire dalla 20 per tre ore in diretta 'Radio Italia Live - il concerto' del 14 maggio. Media partner sarà il Corriere della Sera, main sponsor saranno Tim Young e cubo musica, sponsor Chateux d'Ax, Oxo-100% Ottici Optometristi e Beretta, partner tecnici Trenord e Bortolin.
A corollario sono previsti un'iniziativa benefica a favore di Alice for Children, il 1º trofeo della musica italiana per giovani talenti che vedrà i vincitori aprire sul palco la serata e la messa in commercio dal 24 aprile di una speciale compilation 'Radio Italia 30 anni' coi 45 brani che hanno fatto la storia delle musica italiana del periodo.
La campagna pubblicitaria di supporto, a creatività interna, prevede uno spot, annunci stampa, web e volantini distribuiti su Trenord.