HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 30 settembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

InternetDays, per trovare in internet l'energia e la ripresa

Risvegliare e mettere in moto le aziende italiane grazie alle opportunità offerte dalla rete. È il leit motive del nuovo evento indipendente dedicato all'innovazione digitale che si terrà a Milano il 2-3 ottobre organizzato da DigitalEvent

14 marzo 2013 - Si annunciano gli InternetDays, per il 2 e 3 ottobre a Milano presso Mico, a cui sono chiamati tutti gli attori che generano business su internet, per individuare le opportunità con cui stimolare la ripresa della aziende italiane. È il leit motive del nuovo evento ideato da DigitalEvent di cui è a.d. Roberto Silva Coronel (patron di Marketing Multimedia), un progetto indipendente che punta ad aggregare forze e interessi comuni per divulgare conoscenza e opportunità di business per l'intero comparto produttivo del Paese.

Ci sarà un'area espositiva dove verranno presentate opportunità, soluzioni e strumenti innovativi che la rete offre a livello nazionale e internazionale. Si parlerà di web marketing, digital tools, digital Pr, social media marketing, web & app dev, smart device, mobile, internet of thin
gs. Niente tavole rotonde e poche case histories: “Daremo delle visioni” annunciano gli organizzatori. Sono previsti momenti di formazione, workshop, sedute plenarie e sessioni di networking fra i partecipanti. Ci sarà una vera e propria galleria delle eccellenze del digitale, l'Innovation Gallery, dove saranno presentati i prodotti e i servizi più innovativi internazionali e nazionali selezionati dall'Advisory Board. Di quest'ultimo, coordinato da Pietro Cerretani, fanno già parte, tra gli altri, professionisti come Layla Pavone (prsidente), Roberto Binaghi, Maria Grazia Mattei, Marco Zamperini, Enrico Gasperini, altri potranno aggiungersi. Un premio sarà assegnato alla migliore soluzione proposta nell'Innovation Gallery con votazione in loco tramite QRcode.

“Durante InternetDays – ha detto Silva Coronel - tracceremo lo scenario digitale che ci attende, così da dare agli imprenditori le coordinate strategiche in cui posizionare le proprie aziende. Vogliamo farne un evento unico e orizzontale, in grado di far convergere anche le imprese più distanti dalle innovazioni tecnologiche insieme alle aziende che su internet hanno fondato il loro successo”.

Sono state richieste partnership a AssoCom, Adi, Assorel, Iab Forum, Fieg, Fedoweb, Anes, NetCom, Aie, Assintel, Confindustria Digitale, a enti e istituzioni. L'organizzazione è un work in progress, ed è aperta a suggerimenti e interventi, ma già si delinea l'evento unico, aperto a tutti (l’ingresso sarà gratuito), con'area espositiva, sala plenaria, workshop pomeridiani e dopo le 17.30 apertura alle Università che potranno presentare corsi. Per dare visibilità all'evento e attirare espositori e sponsor, a cui è proposta un'offerta variegata, è previsto un investimento in comunicazione con una campagna online e offline mirata. (V.S.)

La cantante Clara volto dello spot per Filterdrop
di Astra Make-Up con Camelot e Think Cattleya
<
Inaugura un nuovo capitolo della comunicazione del brand italiano di cosmetica Astra Make-Up lo spot ‘Beauty Beyond Filters’ con protagonista la cantante Clara, ideato dall'entertainment agency Camelot, prodotto da Think Cattleya e diretto dal duo Younuts! La campagna promuove il lancio della skin tint Filterdrop che ‘ridefinisce i confini della bellezza’. Clara incarna con la sua energia il concept del filtro reale, trasformandolo in musica e performance. Girato in una cornice urban-industriale, lo spot alterna intensità musicale e danza. Colonna sonora è ‘Uragani”, l'ultimo singolo della cantante, che accompagna una coreografia corale in cui ogni ballerino rappresenta una diversa shade di Filterdrop. Lo spot è declinato nei formati da 30’’ e 15’’ e pianificato in tv, digital, social. La campagna prevede anche stampa e punto vendita. (30 settembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Aida Partners per le media relations di Guadagno Pack. Guadagno Pack ha affidato ad Aida Partners le attività di media relations e networking
 
Gli investimenti pubblicitari sulla radio calano del 5,2% in agosto, ma sono in attivo nei primi otto mesi, +2,1%. Tra gennaio e agosto gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, sono cresciuti del 2,1% rispetto ai primi 8 mesi del 2024, anche se in agosto hanno registrato una flessione: -5,2%
 
Annunciati i componenti della 15 giurie degli ADCI Awards 2025. Dopo aver annunciato i presidenti delle diverse giurie (vedi news), l'Art Directors Club Italiano ha reso nota la composizione completa delle giurie degli ADCI Awards 2025, il principale riconoscimento italiano dedicato alla creatività e all'efficacia delle idee, dei linguaggi e dei progetti di comunicazione
 
Nasce in Volkswagen Group Italia l'unit Group Press, Communications & External Relations. Alla guida Stefano Sordelli. Novità nel reparto comunicazione di Volkswagen Group Italia
 
Honda Motor Europe sceglie Pablo quale lead brand agency dopo una gara. A seguito di una gara, Honda Motor Europe ha nominato l'agenzia creativa indipendente Pablo quale lead brand agency
 
Cristina Balbo consulting director and team lead di Peter Schmidt Milano. L'agenzia di branding e design Peter Schmidt Group (gruppo BBDO) ha nominato Cristina Balbo consulting director e team lead per la sede di Milano, aperta lo scorso maggio (vedi news)
 
Pasquale Marra head of digital & branded content di Apload. Pasquale Marra entra in Apload, agenzia di marketing e comunicazione specializzata in eventi e campagne di branding, come head of digital & branded content
 
Mediakeys aderisce a UNA. Il consiglio direttivo di UNA - Aziende delle Comunicazione Unite ha deliberato l'entrata in associazione di Mediakeys srl di Maria Clotilde Spallarossa e Alessandra Cremonte
 
Simonetta Consiglio lascia la direzione generale di OBE-Osservatorio Branded Entertainment. Simonetta Consiglio lascia dal 1° ottobre l'incarico di direttrice generale di OBE – Osservatorio Branded Entertainment, per seguire progetti propri
 
Gli Emirati Arabi Uniti annunciano il 1° Bridge Summit a dicembre in Abu Dhabi, dedicato a media, contenuti e intrattenimento. L'Ufficio Nazionale dei Media degli Emirati Arabi Uniti lancia il Bridge Summit, evento dedicato a media, contenuti ed entertainment, con oltre 60.000 partecipanti attesi ad Abu Dhabi tra creatori, produttori, artisti, editori, imprenditori, investitori, ricercatori
 
A seguito di una gara, Tourism Ireland affida il media a UM in 14 mercati, tra cui l'Italia. Tourism Ireland, ente di promozione dell'isola all'estero, ha affidato a UM (Ipg) la gestione e il coordinamento delle attività di planning e buying, a seguito di una gara a livello europeo
 
Lega Basket Serie A e Deltatre lanciano la piattaforma LBATV con claim ‘Game Day, Every Day’. Lega Basket Serie A e Deltatre (global sport-tech provider) annunciano il lancio di LBATV, piattaforma digitale interamente dedicata al basket di Serie A
 



‘Contro lo spreco alimentare buttiamo le rivalità’.
Auge firma la campagna di Too Good To Go
<<<
In Italia le rivalità gastronomiche sono infinite, ma c'è un tema che può trovare tutti d'accordo: bisogna contrastare lo spreco alimentare. È l'insight da cui nasce la nuova piattaforma creativa ideata da Auge per Too Good To Go, marketplace internazionale per le eccedenze alimentari. L'agenzia firma la campagna ‘Contro lo spreco alimentare buttiamo le rivalità’ lanciando l'idea di una sagra digitale dedicata agli avanzi, ospitata sull'app di Too Good To Go e amplificata in OOH a Milano, con un look che riprende quello delle classiche sagre di paese, su canali digitali e volantini, perfettamente commestibili per non buttare via niente. Gli spazi DOOH di IgpDecaux e Teads impiegati fanno parte del premio vinto da Too Good To Go ai Best Brands 2025, per l'impegno nell'innovazione e nel contrasto allo spreco alimentare (vedi news e news). (30 settembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati