L'evento dal 10 al 12 novembre ospiterà le testimonianze di aziende e di esperti del digital marketing oltre che di relatori di altri settori. Sarà organizzato su tre filoni: innovazione, evoluzione dell'adv digitale, gli workshop
19 ottobre 2020 - Quest'anno anche lo IAB Forum sarà in versione online, con una maratona di tre giorni, dal 10 al 12 novembre, all'insegna del cambiamento digitale. Ci saranno testimonianze di aziende e di grandi esperti del digital marketing oltre che di relatori di altri settori.
Il via sarà il
10 novembre con una sessione plenaria dedicata all'
innovazione (‘Non Si Deve Aver Paura Dell'innovazione’) con interventi di personalità di spicco internazionale sul cambio di prospettive, ma anche sulla capacità di resilienza, di reazione, e sul ruolo che possono giocare l'innovazione tecnologica, la creatività e i contenuti da veicolare su questo proliferare di canali digitali e non. Dopo il welcome speech di Carlo Noseda, presidente di IAB Italia, si alterneranno, tra gli altri, Riccardo Zacconi, founder Of King.Com, Ptenresearch.Org And Sweet Capital, che fornirà la sua visione sul mondo dei videogiochi come piattaforme di relazione, illustrando i nuovi modelli di istruzione; l'astronauta Maurizio Cheli che illustrerà come affrontare la ripartenza in momenti di grande stress; Valentina Sumini, architetto spaziale; Alec Ross, esperto in tecnologia, ex consigliere per l'innovazione del Dipartimento di Stato americano, che si soffermerà su come massimizzare il positivo e minimizzare il negativo che la tecnologia e l'innovazione portano con sé.
L'
11 novembre la conferenza darà spazio all'
evoluzione del mercato dell'adv digitale, coi
dati sulla industry in anteprima e alla loro interpretazione. Si partirà con l'analisi sull'andamento del comparto pubblicitario a livello italiano ed europeo da parte Osservatorio Internet Media della School of Management e di Kantar. Poi si approfondiranno i trend principali e ci saranno le testimonianze di alcuni tra i player più innovativi. Gianluca Carrera, chief solutions officer di Dunnhumby, spiegherà come i dati siano la chiave per l'esperienza futura dei clienti in un mondo multicanale in evoluzione. Adriano Accardo, managing director for GBS, Southern Europe TikTok, spiegherà l'importanza dell'autenticità e della creatività di una campagna di comunicazione. Sarà affrontato il tema del superamento della netta divisione tra pubblicità e contenuti e di come questo trend sia vissuto da brand, agenzie ed editor con Constantine Kamaras, co-founder & chairman emeritus di IAB Europe, Bertrand Giè, head of Pole News Le Figaro, e Taide Guajardo, vp brand Europe, Brand Master Society P&G. Nel pomeriggio dell'11 si terrà lo
IAB Game Changers, format di 5 conversazioni tra donne e uomini che hanno cambiato o che sanno come cambiare le regole del gioco.
L'ultimo giorno, il
12 novembre, si svolgeranno gli
workshop: 50 appuntamenti dedicati ad approfondimenti sull'advertising online e alle ultime novità del settore.
Main sponsor di IAB Forum 2020 è Sky. Diamond sponsor è Open Fiber. Platinum sponsor sono FreeWheel. Italianoonline e PubMatic. Gold Sponsor è Great Pixel.
Per saperne di più..>>