Exor sale al 60,9% nel gruppo Gedi. Molinari alla direzione di Repubblica, Giannini de La Stampa
Perfezionata l'operazione finanziaria che, attraverso la newco Giano Holding, porta Exor al controllo del gruppo editoriale. John Elkann presiede il nuovo cda, Maurizio Scanavino è a.d. e direttore generale. Immediato il turnover alla direzione dei quotidiani del gruppo. A Repubblica Carlo Verdelli viene sostituito da Maurizio Molinari, che diventa anche direttore editoriale del gruppo. La direzione de la Stampa passa a Massimo Giannini che diventa anche direttore del network GNN. Mattia Feltri si insedia alla direzione dell'Huffington Post
24 aprile 2020 - È stato perfezionato il passaggio per 102,4 milioni da Cir ad Exor del 43,78% di Gedi - Gruppo Editoriale, cui fanno capo Repubblica, L'Espresso, La Stampa, Il Secolo XIX, tredici quotidiani locali del network GNN, il polo radiofonico formato da DeeJay, Capital e M2o e una partecipazione del 49% nell'Huffington Post italiano (vedi news). Ad acquisire la quota è Giano Holding, società di nuova costituzione interamente detenuta da Exor, che è ora tenuta a promuovere un'Opa obbligatoria sulle azioni Gedi in circolazione allo stesso prezzo dell'operazione (0,46 euro per azione). Tramite Giano Holding, Exor, che deteneva già il 5.99% di Gedi, la controllerà col 60,9% (e avrà il 63,21% dei diritti di voto), rilevando anche il 5,06% dalla Mercurio della famiglia Perrone e il 6,07% da Sia Blu eMaurizio Scanavino Giacaranda Caracciolo. Cir e Mercurio saranno azionisti in Giano Holding con una quota del 5% ciascuno.
Definita l'operazione finanziaria, è stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Gedi. John Elkann è presidente, Maurizio Scanavino è amministratore delegato e direttore generale (vedi news ). Completano il consiglio Carlo Perrone, Marco De Benedetti, Giacaranda Caracciolo, Turi Munthe, Pietro Supino e Enrico Vellano. Maurizio Molinari
Il consiglio ha subito nominato i nuovi direttori dei quotidiani del gruppo. Alla direzione di Repubblica Carlo Massimo GianniniVerdelli viene sostituito da Maurizio Molinari, già direttore de La Stampa, alla cui direzione è designato Massimo Giannini, editorialista di Repubblica, direttore di Radio Capital ed ex direttore di Affari&Finanza. Giannini diventa anche direttore del network GNN. Mattia Feltri, giornalista della Stampa, si insedia alla direzione dell'HuffMattia Feltriington Post, da cui si era dimessa in gennaio Lucia Annunziata che guidava l'edizione italiana dalla fondazione nel 2012 (“nuovo editore, nuovo direttore” aveva motivato, vedi news). Maurizio Molinari diventa anche direttore editoriale del gruppo, incarico che dovrebbe preludere allo sviluppo di di sinergie tra le diverse testate del sistema informativo del gruppo, seguendo nuove logiche anche nei confronti dell'utenza pubblicitaria.
Scrivendo agli azionisti di Exor, il presidente John Elkann si è detto convinto che, nonostante il difficile momento in cui si trova l'editoria, “le organizzazioni del settore dell'informazione che forniscono giornalismo di qualità continueranno ad attrarre e ad aumentare i lettori paganti”. Ipotesi corroborata dalla crescita del 60% degli abbonamenti digitali registrati da Gedi a marzo, fino a 210mila rispetto ai 130mila di fine febbraio. “Questa modalità di abbonamento – scrive ancora Elkann - darà sostegno a un business che fornisce un importante servizio alla società, offrendo ai lettori una copertura professionale delle notizie e opinioni indipendenti su ciò che accade sia a livello locale che mondiale”. E ancora: “Abbiamo scelto di abbracciare l'innovazione e la trasformazione digitale per scrivere insieme il futuro del giornalismo e dell'intrattenimento di qualità".
Flector e VML Italy in missione spaziale sulla luna contro il dolore
<2841>
Terzo capitolo della saga Flector (farmaci antinfiammatori della IBSA) ambientata nello spazio, ideata da VML Italy, che ha curato anche il naming del prodotto, mentre la produzione dello spot si deve a Skipless/ Movie Magic International e la regia a Gigi Cassano. Sulla superficie lunare un astronauta, durante una missione di esplorazione, avverte un improvviso dolore al ginocchio. La collega è pronta a offrirgli una confezione dell'ultimo nato della linea Flector. E mentre il computer di bordo – voce ricorrente della saga – descrive le caratteristiche del prodotto, il dolore svanisce e il protagonista torna a muoversi liberamente, addirittura a danzare a gravità ridotta. Claim: ‘In missione contro il dolore’. “Attraverso immagini evocative e un linguaggio emozionale ma concreto - commenta Gianmarco Carcano, senior marketing & communication manager consumer di IBSA Italy – lo spot rappresenta il nostro modo di dare forma visiva a un concetto che è al centro della filosofia IBSA: restituire alle persone la possibilità di muoversi, vivere e sentirsi libere, ogni giorno”. La pianificazione, curata da WPP Media, prevede tv, Connected TV e canali digitali con formati video, audio e rich media. (14 novembre 2025)
2025-11-162025-11-10
FAST NEWS<< < >>>
Ambrogino d’Oro a Roberto Leonelli, ceo Italy di Publicis Groupe. Il Comune di Milano conferirà l'Ambrogino d'Oro 2025 a Roberto Leonelli, ceo Italy di Publicis Groupe, nonché managing director di Publicis Sapient
Ligier Italia sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale con la rubrica social #LigierSafeDriver ideata da Simple. Simpol- the reactive agency ha ideato per Ligier Italia, brand della micromobilità per teen driver, la rubrica social #LigierSafeDriver, che sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale e trasforma i quiz per la patente in contenuti virali
Il ceo e founder Paolo D'Ammassa lascerà Connexia a fine anno. Paolo D'Ammassa, ceo di Connexia, annuncia in un post su Linkedin che si dimetterà entro fine anno dall'agenzia che ha fondato nel 1997
‘Come Together’ tema di Vanity Fair Stories 2025. Torna sabato 22 e domenica 23 novembre ‘Vanity Fair Stories’, il grande evento di Condè Nast a ingresso gratuito su prenotazione al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano
Sara Braghiroli head of marketing e Luca Corti head of alliances & partnerships di myPOS Italy. Entrano nella branch italiana di myPOS, fintech di servizi di digital payment a supporto delle PMI in tutta Europa, Sara Braghiroli col ruolo di head of marketing Italy e Luca Corti come head of alliances & partnerships
Francesca Papasergi social media manager di AIAV. Francesca Papasergi è entrata in AIAV, associazione di categoria del turismo (parte di CNA Turismo e Commercio), col ruolo di social media manager
Elav Horwitz chief innovation officer di WPP. WPP ha nominato Elav Horwitz chief innovation officer, nuova posizione creata per consolidare nel gruppo l'uso dell'intelligenza artificiale applicata e offrire soluzioni tecnologiche ai clienti
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 4,5% grazie ai settori Turismo, Mobilità e Tecnologia e all'uso di formati over 30. Secondo i dati di FCP-Associnema, nei primi nove mesi del 2025 il comparto pubblicitario del mezzo cinema mostra una crescita solida e strutturale
‘l futuro che vorremmo al centro del 14° Forum WPP con TEHA Group. Sarà dedicata al tema ‘Il futuro che vorremmo: persone, cultura, tecnologia, sistema economico - La comunicazione come facilitatore di comportamenti e valori’ la 14a edizione del Forum WPP, organizzato con TEHA Group, che si terrà il 28 novembre a Milano
Reworld Media Italia promuove il primo ‘Grazialand’ a Milano. Si terrà a Villa Necchi Campiglio, a Milano, il 14 novembre nel pomeriggio e il 15 novembre dalle 10 alle 20, Grazialand, prima edizione del landmark event promosso dalla rivista Grazia, diretta da Silvia Grilli e pubblicata da Reworld Media Italia
Marco Galimberti country marketing manager di Ikea Italia Retail. Ikea Italia Retail ha nominato Marco Galimberti country marketing manager, col compito di definire e coordinare la strategia di marketing per rafforzare la presenza del brand sul mercato italiano
Dyson mette in gara il media a livello globale. Dyson, brand di elettrodomestici con core business la produzione di aspirapolveri premium, ha messo in gara la gestione della pianificazione e dell'acquisto spazi a livello mondiale, nell'ambito di una prassi aziendale di periodica revisione degli incarichi
Affidati a Caffeina i servizi digital media di POLI.design. La creative marketing consultancy Caffeina è stata incaricata della gestione dei servizi digital media per POLI.design, hub per la formazione post-laurea fondato dal Politecnico di Milano
Nasce AUSSI, l'associazione degli uffici stampa di cinema e spettacolo. È nata AUSSI- Associazione Uffici Stampa di Cinema e Spettacolo Italiani, con l'obiettivo di rappresentare e valorizzare il lavoro degli uffici stampa di settore
Andrea Signorini national sales director di Carlsberg Italia. Andrea Signorini fa ingresso in Carlsberg Italia col ruolo di national sales director
Disponibile anche in Italia per gli inserzionisti il Video Generator di Amazon Ads per creare video con l'AI. Amazon Ads annuncia il lancio di Video Generator per gli inserzionisti in nuovi mercati: Italia, Canada, Francia, Germania, India, Messico, Spagna e Regno Unito
Ignacio Aguirre Franco chief marketing officer di Bitget. L'exchange universale Bitget ha nominato Ignacio Aguirre Franco come chief marketing officer per rafforzare lo storytelling del brand a livello globale e la strategia di coinvolgimento degli utenti
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
Un francobollo per celebrare i 160 anni de Il Sole 24 Ore
<<<2526>>>
Oltre duemila le persone che hanno partecipato ai 18 incontri della giornata ‘160 anni insieme: informare, partecipare’ dedicata all'anniversario celebrato da Il Sole 24 Ore (vedi news del 17 ottobree del 4 luglio). I temi di attualità trattati ogni giorno dal quotidiano economico hanno preso ‘forma’ attraverso tavole rotonde, interviste e talk con personalità del mondo dell'impresa, della politica, dell'editoria e della cultura, moderati dalle firme del quotidiano. È stato presentato dal MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo celebrativo dei 160 anni, appartenente alla serie tematica ‘Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy’, con l'annullo filatelico di Poste Italiane. Valido per la posta ordinaria spedita in Italia (valore 1,30 euro), riproduce la testata del quotidiano, in evidenza su un fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura una filigrana neoclassica, ispirata a motivi ornamentali della seconda metà dell'Ottocento. La motivazione dell'emissione, come ha spiegato Flavia Scarpellini, consigliere d'amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, "risiede nella capacità de Il Sole 24 Ore di raccontare le evoluzioni delle imprese e del mondo del lavoro non solo del nostro paese". (11 novembre 2025)
SULLO SCHERMO214
<<<>>>
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.