Subito.it si rinnova creando i quattro canali verticali Motori, Market, Immobili e Lavoro
Senza perdere l'anima generalista, la piattaforma di compravendite online spinge sulla specializzazione verticale, adottando una grafica più pulita per una navigazione più immediata e veloce. Nasce anche Subito Magazine, sezione di consigli della piattaforma. Per Subito Motori è on air una campagna integrata multicanale con concept creativo ‘abbiamo progettato il motore più potente di sempre’
24 settembre 2019 - Dopo il rebranding del 2015, Subito, piattaforma per vendite e acquisti online del gruppo Adevinta/Schibsted (con 13 milioni di utenti unici mensili), si rinnova e cambia look per offrire agli utenti un servizio di compravendita più semplice, veloce e sicuro. Le 37 categorie sono state raggruppate sotto quattro canali verticali dedicati a Motori, Market, Immobili e Lavoro, ognuno con una propria identità e proprie modalità di navigazione. “Per rispondere alle esigenze sempre più specifiche dei nostri utenti - ha detto Elena Ianni, marketing director di Subito - abbiamo deciso di farci in quattro, spingendo sulla specializzazione settoriale, senza perdere la nostra anima generalista”.
Sin dalla homepage, caratterizzata da una grafica più pulita per consentire una navigazione più immediata e veloce, si trovano le quattro macro-categorie dedicate, ognuna con un proprio colore distintivo: blu per Subito Motori, giallo per Subito Market, viola per Subito Immobili e verde per Subito Lavoro. Sempre dalla homepage, è possibile accedere a Subito Magazine, una nuova sezione che propone le storie dei singoli oggetti e tanti consigli su come vendere e acquistare in sicurezza, per realizzare i migliori affari, oltre a raccontare il dietro le quinte dell'azienda, le sue persone, l'innovazione alla base del prodotto. Subito Magazine offre agli inserzionisti la possibilità di pubblicare branded content.
Dei quattro canali, quello che presenta la verticalizzazione più evidente è Subito Motori, che, con 4,6 milioni di utenti unici al mese, rappresenta oggi l'asset più importante di Subito. Offre 20 chiavi di ricerca per dettagliare al massimo la ricerca del veicolo, una nuova grafica per evidenziare i dati più importanti per l'utente e una consultazione più efficace con descrizione, storia e scheda tecnica del veicolo. A Subito Motori è dedicata una campagna di marketing integrata, con cui Subito torna in comunicazione per posizionare il verticale come la soluzione più professionale per vendere e comprare qualsiasi tipologia di veicolo, dalle auto usate a quelle nuove o a km zero. Con il concept creativo ‘abbiamo progettato il motore più potente di sempre’, il verticale si ‘mette alla prova’, proprio come farebbe un'auto o una moto, all'interno di una galleria del vento per testare la propria fluidità nella navigazione, e in un test drive per verificare la propria aderenza alla ricerca. il linguaggio proprio del mondo automotive punta a intercettare il target maschile, tipico della categoria merceologica.
La campagna sarà in pianificazione fino al 2 novembre toccando tutto il marketing mix: stampa e digital su testate automotive e speciali in target, campagne SEM e ASO, domination dei mezzi proprietari, su canali tv free e paid dedicati al mondo dei motori e dello sport, in particolare con formati premium in concomitanza delle più importanti manifestazioni sportive come Gran Premio di Formula 1, Moto GP e Serie A di calcio.
La campagna è stata ideata da Nicola Bolfelli, creative lead di Subito, e Claudia Bavelloni, copywriter freelance. La produzione dello spot è di LUZ. Wavemaker ha curato la pianificazione.
Gigi Buffon volto della campagna ‘Dedicati alle cose che contano, alla rasatura ci pensa Braun'
<2806>
Il campione di calcio Gigi Buffon è protagonista della nuova campagna di Braun (Procter & Gamble), brand di dispositivi per la rasatura e la toilette maschile, firmata da Vml Italy. Lo spot ritrae il testimonial durante momenti autentici come un gioco col figlio o col cane, in cui viene evidenziato che la tecnologia di Braun permette di vivere pienamente ogni istante, senza dover mettere in pausa ciò che conta davvero: la rasatura diventa un gesto semplice che si adatta perfettamente al ritmo della giornata. Claim: ‘Dedicati alle cose che contano, alla rasatura ci pensa Braun’. La campagna mira a rafforzare il legame coi consumatori e a consolidare il posizionamento di Braun come brand capace di offrire soluzioni che semplificano la cura personale. La pianificazione prevede tv, digital, social e Ooh.(10 ottobre 2025)
2025-10-102025-10-03
FAST NEWS<< < >>>
Nel gruppo Mondadori nasce LYR per la promozione libraria. Dall'esperienza di ALI Promozione e di Libromania nasce LYR, nuova realtà attiva nella promozione libraria, con l'obiettivo di valorizzare i punti di forza delle due reti del Gruppo Mondadori
Elle2Elle incaricata dell'ufficio stampa della mostra su Pippi Calzelunghe a Cuneo. CRC Innova (Fondazione CRC) ha affidato a Elle2Elle Ufficio Stampa di Luisa Bianchi & Linda Kemp la gestione delle media relations e della comunicazione della mostra ‘Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe’
Il Consorzio Mela Alto Adige lancia un bando di gara nell'area informazione e promozione. Il Consorzio Mela Alto Adige, in collaborazione con le associazioni di produttori di mele VOG e VIP, ha pubblicato un bando di gara aperto a tutti gli operatori europei
Mainardo de Nardis global president and chief operating officer di Edelman. Nuove nomine di leadership in Edelman con Matthew Harrington che diventa executive vice chairman mentre Mainardo de Nardis ne prende il posto come global president and chief operating officer
Corriere della Sera annuncia il 16° Cook Fest a Milano, con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’. Si tiene dal 24 al 26 ottobre a Milano il Cook Fest, 16esima edizione dell'evento food promosso dal Corriere della Sera con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’
Caoimhe McCabe managing director di Diageo Italia. Diageo Italia ha nominato Caoimhe McCabe a managing director, ruolo che viene istituito per rafforzare la centralità del mercato italiano, che potrà ora contare su un management team dedicato
Vincenzo Piscopo in Ciaopeople come ceo di The Jackal. The Jackal apre una nuova fase della sua storia con l'arrivo di Vincenzo Piscopo che assume il ruolo di ceo della content factory napoletana
Vibes Media presenta i verticali digitali dedicati allo sport Milan Vibes e Spazio Tennis. È nata Vibes Media, nuova realtà editoriale digitale dedicata al racconto dello sport attraverso testate verticali specializzate
In Dentsu Creative Riccardo Fregoso alla guida creativa della regione SEMENAT e Niccolò Rigo chief strategic officer di gruppo. Novità nello staff di vertice di Dentsu Creative con due nomine che rafforzano la visione creativa e strategica del network
Fabio Dell'Anna e Dario Carrarini entrano in Eprcomunicazione alla guida della nuova unit K-Vision. Eprcomunicazione, azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, presenta la nuova unit K-Vision dedicata a esperienze visive multimediali e immersive, realizzate stand alone o nell'ambito di progetti di comunicazione integrata
In flessione nei primi otto mesi il fatturato adv della stampa, -6,4% nel complesso, -5,8% sui quotidiani e -7,9% sui periodici. In base ai dati dell'Osservatorio Stampa FCP, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha registrato una flessione pari a -6,4% tra gennaio e agosto rispetto allo stesso periodo del 2024
Beko sceglie Digital Natives per i social e Massimo Bottura come global brand ambassador. Beko, marchio internazionale di elettrodomestici del gruppo turco Arçelik, ha affidato la gestione dei social per i marchi Beko, Hotpoint e Whirlpool a Digital Natives a livello globale
Veroni Salumi conferma iCorporate per la comunicazione di sostenibilità. Icorporate, confermata da Veroni Salumi, ha ridefinito per lo storico salumificio di Correggio lo storytelling e creato il nuovo claim di sostenibilità ‘Sapori di famiglia, rispetto per la terra’
Stefano De Alessandri, a.d. dell'ANSA, presidente di Eana - The European Alliance of News Agencies. Stefano De Alessandri, amministratore delegato dell'ANSA, è stato eletto presidente per il prossimo biennio di Eana - The European Alliance of News Agencies, associazione che riunisce 33 agenzie di stampa europee
'Siena Incanta’. Al via la campagna promozionale per le Festività ideata da Superhumans. L'agenzia Superhumans firma logo, naming e la campagna ‘Siena Incanta – Il Natale tra cultura e meraviglia’ per promuovere l'attrattività della città toscana durante le prossime festività
Discovery Channel in chiaro dal 5 ottobre sul dtt. Come preannunciato (vedi news), Discovery, nuovo canale del gruppo Warner Bros Discovery, è disponibile da domenica 5 ottobre in chiaro sul canale 37 del Dtt, visibile gratuitamente a tutti
‘La salute mentale merita ascolto vero’. Casta Diva sensibilizza con una campagna sui limiti dell'IA
<<<2510>>>
Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Casta Diva Group con la divisione ESG Pact promuove una campagna di sensibilizzazione sui limiti del rivolgersi a sistemi di intelligenza artificiale piuttosto che intraprendere un percorso di psicoterapia. La tendenza è molto presente soprattutto tra i più giovani. Il Fatto Quotidiano riferisce che circa il 20% della Gen. Z usa regolarmente ChatGPT o chatbot simili al posto di una terapia. Diversi studi, tra cui un sondaggio di Telefono Azzurro, hanno verificato che un adolescente su 4, tra i 12 e i 18 anni, si è avvalso di una chatbot per ‘parlare dei propri sentimenti o problemi’, trovandola utile (per il 75%). Parlare con un'IA elimina la paura di essere giudicati o fraintesi, evita di apparire deboli, è di facile accesso. Eppure lo stesso ChatGPT avverte di non poter sostituire uno psicoterapeuta. La campagna di Casta Diva è sui suoi profili social, con claim ‘La salute mentale merita ascolto vero’ e l'invito a rivolgersi a professionisti. I visual riportano esempi di conversazioni tra utenti e IA per evidenziare come le risposte dell'IA siano generiche e non possano rappresentare un supporto concreto per chi cerca aiuto. (10 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.