HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Lunedì 3 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Programmi

Momento politico perfetto per fare
di Striscia la notizia 32ª un'edizione fulminante

Sono ‘Tempacci’ canta il Gabibbo nella nuova sigla del Tg satirico di Ricci. Ballantini farà il Conte di Montecristo bis, Graci la ministra De Micheli in versione Peppa Pig, Salvini straparlerà dal Papeete grazie a un'app in esclusiva. Nuovo inviato, Philippe Daverio spiegherà come frequentare ‘I musei aggratis’. E poi rubriche vecchie e nuove e l'annuncio di un'incursione del Gabibbo al Festival di Sanremo. Crescite record dei numeri sui social

23 settembre 2019 - Riparte questa sera su Canale 5 (e al 105 di Sky) Striscia la notizia, 31° anno e 32ª edizione, in un clima socio-politico perfetto per garantire ad Antonio Ricci materia eccellente per fare satira: “Il momento politico ci rende reattivi, pensate a quanti tapiri avremmo potuto consegnare quest'estate. In pieno conflitto di interessi abbiamo tifato per un Conte bis. E il fatto che si sia sfilato Renzi ci dà ancora più materia”. Così Ballantini farà il ‘Conte di Montecristo bis’ che si aggirerà in cerca di vendette con la lingua biforcuta e Valeria Graci sarà la ministra De Michelis in versione Peppa Pig nonché l'immancabile Greta. Altra novità è l'adozione di un'app “in esclusiva mondiale” con cui mettere in scena degli alter ego ultra veritieri di personaggi pubblici, tali da ingannare gli spettatori, a partire da un Salvini che straparla al Papeete.

Il sottotitolo di quest'anno è ‘La voce della resilienza’ e la sigla del Gabibbo si intitola ‘Tempacci’, ovvero gli attuali, con il risvolto di un sostegno alla mega-piantumazione da 60 milioni di alberi (uno per italiano) invocata contro la crisi climatica dal presidente di Slow Food e dal Vescovo di Rieti. Il Gabibbo canterà sul palco di Sanremo nella serata finale: “Se Amadeus conduce il Festival – sostiene Ricci – lo deve anche a noi. Ci deve questa ospitata”.

È prevista la solita staffetta tra i conduttori. Partono Ezio Greggio e Michelle Hunziker, proseguono dal 7 ottobre Greggio ed Enzo Iacchetti, dal 7 gennaio toccherà a Ficarra e Picone (arrivati al 25° anno di sodalizio), la finale se la giocheranno Gerry Scotti e la Hunziker. Confermate per il terzo anno le Veline Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva.

A fianco di inviati storici come Staffelli, Laudadio, Brumotti, Petyx e Ghione, Ricci annuncia inviati “in via di formazione”, con tale Erica a scendere per prima in campo. Inviato d'eccezione sarà Philippe Daverio con la rubrica ‘I musei aggratis’ in cui sp
iegherà come godersi le bellezze d'Italia senza pagare. E poi rubriche vecchie e nuove e un manipolo di giovanissimi consulenti in arrivo accanto all'ormai rodato quindicenne Eric.

Un'altra novità riguarda gli studi di Cologno Monzese che trasmettono Striscia da cinque anni, dopo il trasferimento da Milano 2 che Ricci aveva poco apprezzato. “Luogo di sfiga” l'aveva definito presentando l'edizione 2015. Un po' per volta li ha totalmente bonificati facendone un circo di icone del programma, tra Tapiri d'autore e una Venere botticelliana in versione Gabi
bbo. L'ultima novità è The Wall del graffitaro Lapo Fatai, un murale di 20x5 metri ispirato all'Ultima Cena col Gabibbo che, frusta in mano, cerca di addomesticare 26 tapiri che fanno acrobazie. “Saremo soddisfatti solo quando avremo collocato un Gabibbo in versione King Kong che sale lungo la torre di Mediaset con in mano un mini Pier Silvio”.

In attesa, Ricci si felicita degli eccellenti risultati d'audience sul target commerciale nella scorsa edizione e della crescita dei social approcciati da due anni: sul sito +34.9% di pagine viste e +38% di utenti, sui social +20% di fan Facebook e +108% di follower Instagram.

Da IKEA e Ogilvy tre episodi per le festività
della serie ‘L'ingrediente segreto siamo noi’
<
IKEA Italia torna in comunicazione con tre nuovi soggetti della piattaforma ‘L'ingrediente segreto siamo noi’, ideata da Ogilvy (vedi news), dedicati al periodo delle feste. On air fino al 27 dicembre, prosegue nel racconto dell'ingegno e della creatività con cui le persone danno un tocco personale ai prodotti IKEA, anche a Natale. Un padre invita il figlio al tavolo dei grandi con la sedia impilabile Sandberg; un ragazzo a cena con gli amici usa il contenitore IKEA 365+ al contrario, come fosse una cloche; una donna sceglie il bicchiere in cristallo Olivduva non per brindare, ma per il tintinnio con cui richiama tutti in cucina a lavare i piatti insieme. Pianificata da Wavemaker, la campagna è on air su tv e Vod fino al al 27 dicembre, e su Vol fino al 4 gennaio, accompagnata da una strategia social curata da Dude, che amplifica lo storytelling e invita a scoprire il piacere di rendere quotidianità e feste un po’ più semplici, un po’ più nostre. La produzione è di MovieMagic, con regia di Jacobine Van Hellemond. (3 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
In mostra a Milano gli 80 anni di Candy. Rientra nelle celebrazioni per l'80° anniversario del brand la mostra ‘An Archive of Possible Machines – 80 anni di Candy: tecnologie visionarie dall'archivio’, promossa a Milano da Haier Group
 
I secchielli Kinder per Halloween on air con McCann. Per la notte più ‘mostruosa dell'anno, Kinder Ferrero ha rilanciato i secchielli a tema con all'interno una selezione di specialità per rendere l'evento dolce e divertente
 
Giulia Novi head of digital in Green Media Lab. Giulia Novi è entrata col ruolo di head of digital in Green Media Lab, società di consulenza strategica B-Corp, col compito di coordinare il lavoro dei team che si occupano di social media e creatività
 
Torna a Milano ‘Sguardi Altrove Women’s International Film Festival’. Sono aperte le iscrizioni a Sguardi Altrove Women's International Film Festival, in programma a Milano dall'11 al 22 marzo 2026, 33ᵃ edizione del festival dedicato al cinema e all'arte femminile
 
Sky lancia Sky Collection, canale interamente dedicato alle serie più amate. Dal 1° novembre su Sky al 114 e dal 3 novembre su Now, arriva il nuovo canale ‘Sky Collection’ interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia del genere
 
I Mondadori Store lanciano il progetto My New Romance. Il network di librerie Mondadori Store lancia My New Romance, progetto pensato per offrire un'esperienza completamente dedicata all'universo romance
 
Simonetta Gola nella Hall of Fame ed Erik Kessels nella Hall of Legends dell'ADCI. Il 6 novembre, durante l'assegnazione degli ADCI Awards 2025 nell'ambito di Intersections, si celebrerà l'ingresso di Simonetta Gola nella Hall of Fame e quello di Erik Kessels nella Hall of Legends dell'Art Directors Club Italiano
 
FIFA e DAZN lanceranno nel 2026 la nuova FIFA+ dedicata al calcio mondiale, in doppia offerta free e premium pay. FIFA e DAZN rinforzano la partnership col rilancio globale di FIFA+, in arrivo il prossimo anno sulla piattaforma di intrattenimento sportivo
 
Isabella Piva country manager per l’Italia di IATI. IATI Assicurazioni viaggi ha nominato Isabella Piva a country manager per l'Italia
 
Refine Direct e Next Broadcast Media partner per l’adv su podcast e audio digitali in Italia. Partnership tra Refine Direct, martech company del Gruppo TXT, e Next Broadcast Media (NBM), specialista globale nella pubblicità su podcast e audio digitale con sede a Dubai
 
Elena Gualtieri direttrice marketing & sales di Dussmann Service. Elena Gualtieri ha assunto l'incarico di direttrice marketing & sales di Dussmann Service, società di servizi integrati che nel 2025 raggiungerà il miliardo di euro di fatturato e che conta oggi oltre 25.000 addetti, più di 4.000 siti gestiti, 11 filiali operative
 
Soluzione Group incaricata delle digital Pr di Bonduelle Food Service. Bonduelle Food Service, brand internazionale della ristorazione professionale, ha affidato a Soluzione Group le digital Pr in Italia
 
Disaronno celebra i 500 anni con l'edizione limitata 500 Years. Disaronno, liquore italiano tra i più bevuti al mondo, celebra il 500° anniversario col lancio di cinque bottiglie in edizione limitata, disponibili nei locali e nelle principali insegne della grande distribuzione
 
Just Eat affida i social a H48. Just Eat Italia ha affidato a H48 la gestione dei canali social, con l'obiettivo di rafforzare la relazione con le nuove generazioni
 
L'adv su internet cresce dello 0,9% in settembre ma risulta in flessione nei primi nove mesi dell'anno, -2,4%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, sono cresciuti a settembre dello 0,9% rispetto a settembre 2024
 
Paulo Gonzalez content creative director di Ogilvy. Paulo Gonzalez fa ingresso in Ogilvy col ruolo di content creative director, consolidando l'approccio social-first dell'agenzia
 
Style Magazine celebra i 20 anni con l'evento ‘Visioni e Visionari’ a Milano. Style Magazine, il mensile di RCS in edicola col Corriere della Sera, celebra vent’anni di pubblicazioni con due giornate di talk, interviste e keynote speech dedicati ai diversi linguaggi della contemporaneità
 
Linda Parabiaghi managing director payment & financial services di Alkemy. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, rafforza il team manageriale con la nomina di Linda Parabiaghi quale managing director payment & financial services
 
In settembre calano gli investimenti pubblicitari sulla radio, -3,7%, ma restano in attivo nei nove mesi, +1,4%. Tra gennaio e settembre gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, risultano in crescita dell'1,4%, nonostante la flessione di settembre, -3,7%
 



VML Italy organizza la parata dei ‘Traitors’
per l'arrivo del reality su Prime Video
<<<
Per l'uscita in Italia del reality show psicologico americano ‘The Traitors’, basato sulla serie olandese De Verraders, prodotto da Fremantle Italia per Amazon MGM Studios e pubblicato su Prime Video, VML Italy ha coinvolto il pubblico in un'esperienza immersiva nelle strade di Milano e Lucca. Inquietanti figure incappucciate sono state avvistate il 27 ottobre in diversi punti del capoluogo lombardo. Il giorno successivo un gruppo di individui a capo coperto ha invaso il centro milanese, dando vita a una ‘parata’ verso il Castello Sforzesco, illuminata da lanterne e scandita dalla litania ‘Traditori, traditori’. La stessa sera, un tram brandizzato ‘The Traitors Italia’ ha iniziato a circolare per le vie del centro. Poi, il 29 e 30 ottobre, gli incappucciati sono apparsia Lucca, per il Lucca Comics & Games, arrivando al red carpet di Prime Video, dove si è tenuta la proiezione del primo episodio. La campagna è stata amplificata sui canali social di Prime Video e con un'attivazione mirata con creators e influencer. Il video dell'iniziativa al link. (3 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi,  animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis),  cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati