HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Mercoledì 3 settembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Retail

Milanord2, oltre lo shopping. Aprirà nel 2022 la ‘destinazione’
che coniugherà commercio, sport, cultura e intrattenimento

LSGI Italia in jv con Ceetrus sta costruendo a Cinisello Balsamo un complesso di 170.000 mq dove, oltre a fare spese, si potrà usufruire di un'ampia offerta di sport, cultura, cinema, ristorazione e intrattenimento in gran parte in offerta gratuita. Si estenderà per 41.000 mq l'area Sky Plaza, attrezzata per attività ludiche a cielo aperto, diverse secondo la stagione. Ci sarà spazio per 350 attività commerciali, inclusa la ristorazione, e vi lavoreranno a regime 6.000 addetti. Le attività di comunicazione sono curate da Gruppo Hdrà di Roma

6 marzo 2019 - Chiamare Milanord2 centro commerciale è decisamente riduttivo. Quello che è in costruzione da qualche mese a Cinisello Balsamo nell'hinterland milanese, nell'area prima occupata da Auchan e che aprirà i battenti nel 2022, è un concept nuovo, unico per ora in Europa: un luogo dove lo shopping si coniuga con l'entertainment, dando la possibilità ai frequentatori di usufruire di un'ampia offerta di sport, cultura, cinema, ristorazione e soprattutto intrattenimento in gran parte in offerta gratuita. In LSGI Italia, player globale di creazione e gestione di centri commerciali (che fa capo all'holding lussemburghese Geninvest), che lo sta realizzando in joint venture fifty fifty con la società immobiliare Ceetrus (già Immochan), lo si definisce una ‘destinazione unica e innovativa’ per gli abitanti del territorio.

Spiega Birger Strom, presidente di LSGI Italia: “Il recarsi a fare shopping, in un'epoca in cui tutto si può comprare su internet, è e sarà sempre di più una scelta, senza la necessità di recarsi sul posto. Bisogna creare attrazione oltre lo shopping”. E infatti sui circa 170.000 mq che il complesso occuperà, ben 41.000 saranno riservati a ‘Sky Plaza’, area attrezzata per attività ludiche a cielo aperto, diverse secondo la stagione, con sport, giochi, eventi artistici e culturali, dall'area Surf Wave (usufruib
ile a pagamento) dove arriveranno atleti di alto livello a creare spettacolo all'area Skate Park con neve artificiale e sculture di ghiaccio. Altri 21.000 mq saranno dedicati ad attività ludiche e culturali al coperto, tra cui un cinema Multiplex e una Galleria d'arte. La ristorazione occuperà 10.000 mq. Infine saranno 98.500 i mq riservati all'attività commerciale vera a propria, che prevede anche un Fresh Market, ispirato ai tradizionali mercati coperti e dedicato ai prodotti locali e bio. In totale sono previste 350 attività commerciali inclusa la ristorazione.

Milanord2 sarà facilmente raggiungibile. Conterrà la nuova stazione di testa della M1 Rossa, che sarà aperta nel 2021, e si prevede anche una futura fermata della Metro Lilla. Sarà capolinea di linee di autobus, ci saranno una bici-stazione coperta di oltre 800 mq e un parcheggio con 1.500 posti auto. Il progetto è sviluppato per essere altamente eco-friendly, attraverso l'adozione di soluzioni green innovative, con produzione di energia da fonti rinnovabili, proveniente da pannelli fotovoltaici per una superficie di oltre 50.000 mq.

L'investimento dei due partner in jv è di 700 milioni di euro, altri 300 sono previsti in arrivo dai
partner commerciali dell'area shopping, la cui ricerca è appena iniziata ad opera di Scc Italia, società del gruppo LSGI incaricata della commercializzazione degli spazi e della gestione del business. A regime verranno impiegati 6.000 addetti fissi, al momento vi stanno lavorando in 900.

Ufficio stampa e media relations sono affidati a Gruppo Hdrà di Roma, agenzia di comunicazione integrata che man man accompagnerà l'evoluzione del progetto con varie attività di comunicazione.

Saatchi&Saatchi presenta il Pampers Village,
community a sostegno dei neo genitori
<
Pampers presenta la campagna televisiva e digital ‘Pampers Village, dove le famiglie fanno famiglia’ dedicata alla community fisica e digitale pensata per offrire supporto alle famiglie durante i primi 1000 giorni di vita del bambino. L'iniziativa nasce a seguito del lancio dell'Osservatorio Pampers sulla genitorialità, realizzato in collaborazione con Eumetra, che ha evidenziato come 1 genitore su 2 si senta solo nell'affrontare le sfide della genitorialità. Le voci di mamme e papà si intrecciano sulle note di ‘Mr. Lonely’, una canzone che prima racconta la solitudine dei singoli per poi diventare soluzione e simbolo di una community che ascolta e fa sentire parte di qualcosa di più grande. La campagna è ideata e sviluppata da Saatchi&Saatchi e pianificata da Media Italia. La produzione è di Mercurio Cinematografica e la regia di Tommaso Bertè. (2 settembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Federico Finzi general counsel & chief of institutional relationships di Satispay. Federico Finzi è stato nominato general counsel & chief of institutional relationships di Satispay, app di mobile payment
 
Charles Fuster brand director di Genesis Italia. Dopo l'annuncio durante la 24 Ore di Le Mans lo scorso giugno, la casa automobilistica coreana Genesis si appresta al debutto all'inizio del 2026 in Italia oltre che in Francia
 
Pasquale Bruni affida a Hearts & Science la pianificazione digital, social e offline. Hearts & Science (Omnicom Media Group) si è aggiudicata, con affidamento diretto, la pianificazione media per il 2025 di Pasquale Bruni, maison di alta gioielleria italiana
 
Fabio Degli Esposti a.d. di Purina Italia e direttore regionale di Purina Sud Europa. Fabio Degli Esposti è il nuovo amministratore delegato di Purina Italia e direttore regionale di Purina Sud Europa
 
Havas Life firma la campagna globale di Armolipid Plus. Havas Life ha realizzato la campagna globale per Armolipid Plus, integratore alimentare per la gestione del colesterolo
 
La Valtellina sceglie DAG Communication per promuovere il territorio. L'Azienda di Promozione e Formazione (APF) Valtellina ha affidato a DAG Communication le attività di comunicazione e valorizzazione del territorio
 
Paolo Pinzoni direttore delle Relazioni Istituzionali di Stellantis in Italia, Claudio D'Amico confermato direttore della Comunicazione. Stellantis ha riorganizzato le attività italiane di Corporate Affairs e Communications suddividendo la struttura in due dipartimenti specifici, a riporto delle rispettive organizzazioni europee
 
Aldo Lemme nuovo direttore marketing di Adler Entertainment, Mattia Della Puppa si concentra sul ruolo di managing director. La società di distribuzione e produzione di film, tv e advertising Adler Entertainment annuncia una riorganizzazione interna
 
Tv Sorrisi e Canzoni promuove a Milano il ‘Festival dello spettacolo’ dedicato all'intrattenimento. Debutta a Milano dal 24 al 26 ottobre il Festival dello spettacolo, primo evento in Italia e in Europa completamente dedicato alle diverse anime dell'intrattenimento, promosso da Tv Sorrisi e Canzoni
 
‘Mutazioni’ tema della terza edizione di Rome Future Week. Dal 15 al 21 settembre torna Rome Future Week, terza edizione della manifestazione diffusa che mira ad anticipare i molteplici futuri che già abitano la Capitale: tecnologici, culturali, sociali, umani
 
‘Ispirazione’ tema del 12° Festival della Comunicazione di Camogli. È in programma a Camogli da giovedì 11 a domenica 14 settembre la dodicesima edizione del Festival della Comunicazione, dedicato quest'anno al tema ‘Ispirazione’
 
Gilles Vidal head of design per i brand europei di Stellantis. Gilles Vidal è stato nominato head of design per i marchi europei del gruppo Stellantis con effetto dal 1° ottobre, al posto di Jean-Pierre Ploué, che lascerà l'azienda
 
CAME sponsor della Federazione Italiana Tennis e Padel. CAME (soluzioni per l'automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali) diventa partner ufficiale della Federazione Italiana Tennis e Padel fino al 2027
 
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 14,2% in giugno e del 5% nel 1° semestre. Secondo i dati dell'Osservatorio FCP-Associnema, in giugno il fatturato pubblicitario del mezzo cinema ha registrato un incremento del 14,2% su giugno 2024
 



Schwarzenegger e Moeller protagonisti
della campagna ‘Puoi Farcela’ per Parkside Lidl
<<<
È in Ooh e Dooh, oltre che sui social e in tv, il nuovo capitolo della campagna ‘Puoi Farcela’ per il brand Parkside che caratterizza un gamma di attrezzi fai da te, disponibile in esclusiva da Lidl. Protagonista è il divo hollywoodiano Arnold Schwarzenegger, che rinnova l'accoppiata col brand, questa volta affiancato dall'attore ed ex culturista Ralf Moeller. Il messaggio chiave è che con Parkside chiunque può creare un laboratorio in casa propria, a prescindere dall'esperienza o dal budget. Il brand incoraggia le persone a cimentarsi in progetti fai da te, piccoli o grandi che siano: non si tratta di ambire alla perfezione, ma di avere il supporto necessario e gli strumenti giusti. Andrea Francesco Varisco, direttore Acquisti Promozionali e Marketing di Lidl Italia, ha dichiarato: “Parkside promuove strumenti ad alte prestazioni, ma anche il coraggio di prendere l'iniziativa. La campagna con Schwarzenegger e Moeller dimostra esattamente questo: nel fai da te non ci sono ostacoli insormontabili quando crediamo in noi stessi e ci affidiamo agli strumenti giusti”. (1º settembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati