Coca-Cola lancia Future Legend, music contest in lattina a target teen
Dodici giovani talenti affiancati da 4 coach si contenderanno nel corso dell'anno il titolo di Final Future Legend by Coca-Cola. Il format, ideato da McCann Worldgroup Italia, prevede l'ascolto di inediti e votazioni attraverso lattine dotate di QR Code in vendita da primavera. A supporto, un progetto di comunicazione multimediale in tv, radio, web e social. Oltre a McCann, collaborano The Big Now, Mediacom, Publitalia, Radio 105, Burson Cohn & Wolfe, Area Concerti e TPS
22 febbraio 2019 - È nato Future Legend, il progetto con cui Coca-Cola si fa promotrice della scoperta di giovani talenti che diventeranno le star della musica di domani. Il vincitore del titolo di Final Future Legend by Coca-Cola sarà decretato dal pubblico che potrà votare artisti e brani durante tutte le fasi della competizione, attraverso un meccanismo che coinvolgerà le lattine della bevanda. Il format Future Legend è è stato ideato da McCann Worldgroup Italia e pensato in particolare per il target dei teenager.
Il progetto ha preso il via a dicembre con la candidatura di giovani promesse sulla piattaforma dedicata, raccogliendo oltre 1.000 iscrizioni in un mese, e si concluderà a dicembre 2019. Una giuria di qualità, il pubblico e 4 artisti coach - Irama per il pop, Emis Killa per il rap, Annalisa per il soul Annalisae Charlie Charles per la trap – hanno selezionato 12 talenti che ora si affrontano nella prima music battle in lattina, suddivisi i 4 squadre.
Media partner del progetto è Radio 105 coi suoi canali, tra cui digital e social, e lo spazio dedicato condotto da Dario Spada in onda il sabato pomeriggio. Radio 105 racconterà le storie dei ragazzi, le emozioni della gara, coinvolgerà i coach e, durante la stagione estiva, porterà i giovani talenti a esibirsi sui palchi. Una pianificazione ampia e articolata è prevista anche sulle reti Mediaset a supporto delle diverse fasi della competizione. La realizzazione della comunicazione long video è curata dalla struttura Creativity Media Factory di Publitalia e la comunicazione short video dal reparto Short Video Production di Publitalia. Due altri pilastri fondamentali del piano saranno il digital e social. La pianificazione nel complesso supporterà e amplificherà il contest, lungo tre fasi, con lo scopo principale di coinvolgere il target e coinvolgerlo nel meccanismo di votazione della Future Legend preferita.
La competizione è strutturata in tre fasi con seIramalezioni progressive fino alla proclamazione del vincitore finale. Il pubblico potrà ascoltare i brani in gara grazie alle speciali lattine di Coca-Cola dedicate al progetto, che saranno disponibili da primavera, e che riporteranno il volto dei coach e cambieranno nel corso dell'anno, con aspetto e grafiche diverse da collezionare. Attraverso il QR code presente sulle lattine, inserendo il codice promozionale, si potranno ascoltare in esclusiva gli inediti delle Future Legend ed esprimere il proprio voto. Da marzo a maggio, i 12 concorrenti verranno votati in base agli inediti presentati alle selezioni. Due per squadra passeranno il turno. Nella seconda fase, da giugno ad agosto, le Future Legend si affronteranno con canzoni inedite, registrate con i coach e solo un membro di ciascun team arriverà alla fase finale. I quattro finalisti saranno votati dal pubblico che decreterà le Final Future Legend by Coca-Cola.
Le Future Legend avranno a disposizione Coke Studio, uno studio di registrazione allestito presso il Massive Art di Milano. Sono previsti concerti ed eventi musicali, e il pubblico potrà scoprire il dietro le quinte o incontrare i coach. Tutti gli aggiornamenti relativi a #FutureLegend potranno essere seguiti sui canali ufficiali di Coca-Cola, sui profili social dei coach e attraverso Radio 105. Il sito dedicato è https://www.coca-cola.it/it/future-legend/.
Il format di Future Legend è stato ideato da Coca-Cola e McCann Worldgroup Italia e sviluppato in collaborazione con MediaCom MBA e il pool di agenzie che collabora con Coca-Cola Italia: The Big Now è l'agenzia digital e social; Burson Cohn & Wolfe è responsabile della parte Pr; Area Concerti è la music marketing agency partner del progetto per la gestione degli artisti; TPS è responsabile dello sviluppo della parte concorsuale del format.
Leo mette in scena per McDonald's la ‘Salvaeuro Wallet Dance’
<2756>
McDonald's si ispira alla classica situazione dell'amico che, al momento di pagare, si industria a cercare a lungo il portafoglio sperando che nel frattempo paghi qualcun altro. Succede nella nuova campagna estiva ‘Salvaeuro Wallet Dance’ firmata da Leo, che mostra una danza esilarante ispirata ai movimenti goffi che accompagnano il momento del conto, sulle note di ‘U Can't Touch This’. L'obiettivo è di metter in luce il Salvaeuro Menù, gustoso, conveniente e facile da pagare tanto che che ci si può permettere di offrirlo. Lo spot è in tv, social e digital con media e amplificazione a cura di OMD. Fuse, la unit di branded entertainment e sport di Omnicom Media Group, ha curato la partnership con l'ambassador Carlos Diaz Gandia, protagonista di un video tutorial social che porta a scoprire i diversi livelli della Wallet Dance, invitando la community a riconoscere l'amico che la mette in scena pur di evitare il conto e a premiarne la performance con il Salvaeuro Menù. (1 luglio 2025)
2025-07-012025-06-24
FAST NEWS<< < >>>
Pietro il Vetro protagonista della campagna di sensibilizzazione di CoReVe nelle località turistiche. CoReVe (Consorzio di recupero del vetro) lancia una campagna di sensibilizzazione sul corretto riciclo del vetro rivolta a turisti e villeggianti di località balneari e altre mete turistiche
Gli investimenti pubblicitari su internet crescono dello 0,9% in maggio, ma chiudono i primi cinque mesi a -0,7%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, hanno registrato a maggio una crescita dello 0,9%, mentre il progressivo gennaio-maggio si attesta a -0,7%
Collistar affida la comunicazione su digital e social a We Are Social. Il marchio beauty Collistar (gruppo Bolton) ha scelto We Are Social come partner strategico e creativo per la comunicazione su digital e social
La campagna ‘L'Estate non cambia gusto’ celebra i gelati estivi più iconici di Algida. Firma Edelman Italia. È on air la nuova campagna di Algida ‘L'estate non cambia gusto’ che celebra i gelati estivi iconici del brand: Cucciolone, Liuk, Fior di Fragola, Solero, Cremino e Croccante
Telepass Business lancia la campagna ‘Qualunque sia il tuo lavoro’ con Havas Milan. Havas Milan, scelta a seguito di una gara, insieme ad Havas CX per la parte digital, firma la nuova campagna di Telepass Business, evoluzione della prima piattaforma di mobilità aziendale, ora adatta anche a liberi professionisti e a microimprese
Al via da Milano su un tram storico l'Aperi Pringles Summer Tour. Ha preso il via da Milano la scorsa settimana l'Aperi Pringles Summer Tour, aperitivo itinerante che da giugno ad agosto porterà il gusto Pringles in una ventina di località balneari italiane
Stefano De Martino nuovo testimonial di head&shoulders. Il conduttore Stefano De Martino è il nuovo volto dello shampoo antiforfora head&shoulders (P&G), che va on air, online e instore con una nuova campagna
Life partner di comunicazione di Naturitalia. Life ha acquisito come nuovo cliente Naturitalia, realtà cooperativa del settore ortofrutticolo
Nuovo management in Rai Pubblicità. Luca Gandin ai centri media, Laura D’Ausilio alla comunicazione e trade marketing, Marco Tamiazzo alla brand integration. Riorganizzazione strategica della struttura manageriale in Rai Pubblicità, voluta dall'amministratore delegato Luca Poggi
Federico Sannella presidente di AssoBirra. Federico Sannella, direttore relazioni esterne e affari istituzionali di Birra Peroni (Gruppo Asahi Europe & International), è il nuovo presidente di AssoBirra, l'associazione dei birrai e dei maltatori, che complessivamente coprono più del 92% della produzione di birra nazionale
Gli investimenti pubblicitari in radio in crescita del 2,3% in maggio e del 6,8% nei primi 5 mesi. In maggio gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, hanno registrato una crescita del 2,3%, col progressivo nei primi cinque mesi che si attesta a +6,8%
Gruppo Monrif annuncia quattro verticali tematici del sabato allegati a rotazione al quotidiano. Il Gruppo Monrif inaugura un percorso di approfondimento tematico, lanciando le nuove versioni di QN Mobilità, QN Salus, QN Itinerari e Quotidiano Sportivo Weekend
Chiara Ranno country manager di Taboola per l'Italia. Taboola, piattaforma globale per la fornitura di performance su larga scala agli inserzionisti, annuncia la nomina di Chiara Ranno quale nuova country manager per l'Italia, col compito di accelerare il percorso di sviluppo
Next Different firma la campagna globale di Mail Boxes Etc. Next Different annuncia il lancio della campagna globale per Mail Boxes Etc., piattaforma di soluzioni per ecommerce, logistica, spedizione, marketing e stampa per Pmi e clienti privati
Dopo Milano, Basilea e Monaco, The Bloc continua l'espansione in Europa con una sede a Londra. The Bloc, agenzia creativa statunitense indipendente specializzata nel settore health, prosegue l'espansione in Europa con l'apertura di una sede a Londra, che si unisce a quelle di Milano, Basilea e Monaco
Corepla e BBoard Com rimettono l'‘Italia in cornice’. Prima tappa a Perugia
<<<2076>>>
Torna ‘L'Italia in Cornice’, iniziativa di Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) che celebra le bellezze del Paese e sensibilizza sull'importanza cruciale di una corretta raccolta differenziata della plastica. Ancora una volta il Consorzio è affiancato da BBoard Com, business unit del Gruppo BBoard specializzata in soluzioni per il field marketing, che gestisce in toto le tappe. La prima di quest’anno è stata a Perugia dove, in piazza del Melo, è stata inaugurata l'installazione di una cornice in plastica riciclata, opera d'arte contemporanea che celebra gli scorci più belli della città e, simbolicamente, dell'Italia intera. I visitatori sono stati invitati a fotografarsi e a divulgare l'importanza di dare nuova vita alla plastica. A corredo dell'installazione principale sono stati posizionati dei pannelli con illustrazioni create da Ale Giorgini, opere che enfatizzano il concetto di gioco di squadra per questo obiettivo. All'interno delle illustrazioni i ‘QR Art code’ disegnati con icone raffiguranti prodotti in plastica stimolano l'interazione, rimandando a una landing page dedicata a ‘L'Italia in Cornice’ e al suo impegno. (1º luglio 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno va on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.