Finale ipertecnologica per XFactor 2018 in diretta da Assago, un successo annunciato
La finale sarà in diretta su Sky Uno e in chiaro su Tv8. I quattro finalisti calcheranno un palco-monstre di 800 mq, sovrastato da un led di 350 mq alto fino a 17 metri e illuminato da 750 teste mobili, ripresi da 19 telecamere. Sarà anche il primo show in Europa a sperimentare il 5G con Vodafone. Ospiti, Marco Mengoni, Muse, Thegiornalisti e Ghali. Intanto si è aperto il toto giudici per l'edizione 2019
13 dicembre 2018 - Gran finale questa sera in diretta dal Mediolanum Forum di Assago di X Factor 2018 “il luogo dove nascono i talenti”. Sarà visibile su Sky Uno, Now tv e anche in chiaro su Tv8 dalle 21.15, dopo l'AnteFactor delle 20.25, e sarà in diretta radiofonica sul Rtl 102.5. I 4 finalisti sui 12 arrivati ai live - Anastasio, i Bowland, Luna e Naomi – si affannano come da copione a dichiararsi appagati dall'essere giunti fin lì e aver scoperto o confermato vocazioni. Il favorito è Anastasio, ma l'ampliamento del pubblico votante alla platea free potrebbe cambiare i giochi, come fu l'anno scorso per Licitra che superò a sorpresa i favoritissimi Maneskin. Ma niente di grave, la storia dei Maneskin e anche di Nigiotti è lì a dimostrare che il successo se deve arriva ugualmente.
Il direttore artistico Simone Ferrari ha fatto le cose in grande e ipertecnologiche. I quattro finalisti calcheranno un palco-monstre di 800 mq, sovrastato da un led di 350 mq alto fino a 17 metri e illuminato da 750 teste mobili, ripresi da 19 telecamere. Sarà anche il primo show in Europa a sperimentare il 5G con Vodafone. Il main sponsor Intesa Sanpaolo coinvolgerà in diretta il pubblico del Forum regalando braccialetti Led XME Conto per farne protagonisti di uno spettacolo interattivo di luci.
I quattro finalisti duetteranno con Marco Mengoni, ospite come i Muse, Thegiornalisti e Ghali. I primi tre superstiti presenteranno il loro Best of, gli ultimi due finalisti si scontreranno sull'inedito. Per inciso, gli inediti hanno già totalizzato su Spotify a ieri 16 milioni di streaming.
Nils Hartmann, direttore produzione originali di Sky, si compiace che X Factor targato Sky abbia “felicemente superato la possibile crisi del settimo anno”. Ha dalla sua dati da successo: media per l'intera edizione di oltre 3 milioni e 400mila spettatori nei 7 giorni (pay+free) che arrivano a 2 milioni e 727mila col consumo in differita, live da 1 milione e 262mila il giovedì sera in media su Sky Uno, essere X Factor il giovedì tra i 3 programmi più visti dal core target 4-19 anni. In attesa dello scontato boom della finale, la semifinale del 6 dicembre passa agli annali come la più vista di sempre su Sky. Sui social X Factor 2018 è stato il programma più commentato della stagione televisiva in corso. I voti hanno raggiunto fino alla semifinale il record di 47 milioni. Hartmann sottolinea anche le buone azioni, all'insegna di "la musica unisce", ovvero l'impegno sociale dei concorrenti a favore degli Oceani da salvare e Alessandro Cattelandi Save The Children. Questa sera ci sarà anche un momento di riflessione sulla tragedia di Corinaldo.
Da gennaio la macchina organizzativa si metterà in moto per l'edizione 2019. Si è aperto il toto-giudici. Agnelli e Fedez hanno annunciato l'addio, pare verosimile che mancherà anche il ‘lodorroico’ Guenzi, non si è espressa per ora la Maionchi. Conferma certa invece per Alessadro Cattelan alla conduzione: “Ho firmato l'anno scorso per due edizioni. Per ora”.
Yamaha Motor Europe lancia la XSR900 GP con Kenny Roberts in ‘Born From Glory’ di A.Testa
<2825>
Yamaha Motor Europe presenta ‘Born From Glory’, campagna ideata da Armando Testa per la nuova XSR900 GP del segmento Sport Heritage, sintesi di design senza tempo e tecnologia d'avanguardia. La livrea giallo-nera, ispirata agli anni ’70 e ’80, richiama i successi del King, Kenny Roberts, 3 volte campione del mondo e leggenda delle competizioni americane. Scena dopo scena, la XSR900 GP riconduce il rider alle emozioni delle corse del passato, agendo come una macchina del tempo. Scenario della campagna è il circuito di Reims, in Francia, rimasto intatto nel tempo, un luogo dove l'anima del motorsport è ancora viva: la XSR900 GP ne riaccende il fascino, trasformandolo in un ponte ideale tra le epoche. La presenza di Kenny Roberts, leggenda di Yamaha, suggella il legame tra passato e presente, come se fosse lui stesso ad accompagnare la XSR900 GP nel suo ritorno alle origini. La produzione è di AT Studios con regia di Luciano Consolini. La pianificazione prevede digital e social. (30 ottobre 2025)
2025-10-302025-10-23
FAST NEWS<< < >>>
FIFA e DAZN lanceranno nel 2026 la nuova FIFA+ dedicata al calcio mondiale, in doppia offerta free e premium pay. FIFA e DAZN rinforzano la partnership col rilancio globale di FIFA+, in arrivo il prossimo anno sulla piattaforma di intrattenimento sportivo
Isabella Piva country manager per l’Italia di IATI. IATI Assicurazioni viaggi ha nominato Isabella Piva a country manager per l'Italia
Refine Direct e Next Broadcast Media partner per l’adv su podcast e audio digitali in Italia. Partnership tra Refine Direct, martech company del Gruppo TXT, e Next Broadcast Media (NBM), specialista globale nella pubblicità su podcast e audio digitale con sede a Dubai
Elena Gualtieri direttrice marketing & sales di Dussmann Service. Elena Gualtieri ha assunto l'incarico di direttrice marketing & sales di Dussmann Service, società di servizi integrati che nel 2025 raggiungerà il miliardo di euro di fatturato e che conta oggi oltre 25.000 addetti, più di 4.000 siti gestiti, 11 filiali operative
Soluzione Group incaricata delle digital Pr di Bonduelle Food Service. Bonduelle Food Service, brand internazionale della ristorazione professionale, ha affidato a Soluzione Group le digital Pr in Italia
Disaronno celebra i 500 anni con l'edizione limitata 500 Years. Disaronno, liquore italiano tra i più bevuti al mondo, celebra il 500° anniversario col lancio di cinque bottiglie in edizione limitata, disponibili nei locali e nelle principali insegne della grande distribuzione
Just Eat affida i social a H48. Just Eat Italia ha affidato a H48 la gestione dei canali social, con l'obiettivo di rafforzare la relazione con le nuove generazioni
L'adv su internet cresce dello 0,9% in settembre ma risulta in flessione nei primi nove mesi dell'anno, -2,4%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, sono cresciuti a settembre dello 0,9% rispetto a settembre 2024
Paulo Gonzalez content creative director di Ogilvy. Paulo Gonzalez fa ingresso in Ogilvy col ruolo di content creative director, consolidando l'approccio social-first dell'agenzia
Style Magazine celebra i 20 anni con l'evento ‘Visioni e Visionari’ a Milano.Style Magazine, il mensile di RCS in edicola col Corriere della Sera, celebra vent’anni di pubblicazioni con due giornate di talk, interviste e keynote speech dedicati ai diversi linguaggi della contemporaneità
Linda Parabiaghi managing director payment & financial services di Alkemy. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, rafforza il team manageriale con la nomina di Linda Parabiaghi quale managing director payment & financial services
In settembre calano gli investimenti pubblicitari sulla radio, -3,7%, ma restano in attivo nei nove mesi, +1,4%. Tra gennaio e settembre gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, risultano in crescita dell'1,4%, nonostante la flessione di settembre, -3,7%
Ricola special partner della mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità’ a Milano. Quale special partner, Ricola accompagna fino al 25 gennaio la mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un'eredità’, produzione concepita ad hoc per la Fabbrica del Vapore di Milano
Campagna retail di Pasta La Molisana per il lancio del nuovo pack tutto compostabile. Pasta La Molisana lancia una campagna retail media dedicata al nuovo packaging compostabile, conferibile nell'umido
Panini Comics lancia il magazine ‘Teenage Mutant Ninja Turtles’. È in edicola e su Panini.it primo numero di Teenage Mutant Ninja Turtles, rivista ufficiale dedicata alle Tartarughe Ninja, nuovo magazine di Panini Comics
L'ADCI rende note le shortlist degli Awards 2025. L'ADCI – Art Directors Club Italiano comunica le shortlist degli ADCI Awards 2025, i premi per i migliori lavori creativi italiani che verranno assegnati il 6 novembre dalle 19 nell'ambito di Intersections all'Auditorium Allianz MiCo di Milano
'Più fa freddo, più vinci’ con Arexons e Il Meteo. Arexons lancia la promo invernale ‘Più fa freddo, più vinci’ in collaborazione con Il Meteo, operazione che lega il valore dei premi alle temperature più rigide registrate in Italia
Prolungata fino al 2030 la partnership di Lidl con la UEFA per il calcio femminile. Lidl prosegue nella partnership con l'UEFA a fianco delle nazionali femminili fino al 2030
Alexandre Malval direttore design della marca Renault. Dal prossimo 2 gennaio Alexandre Malval sarà direttore design della marca Renault, a riporto di Laurens van den Acker, chief design officer
Domination nella metro 5 a Milano per la fintech Dojo con Team Lewis
<<<2519>>>
Per annunciare la presenza di Dojo, fintech specializzata in soluzioni di pagamento, al Salone dei Pagamenti 2025 di Milano dal 29 al 31 ottobre, l'agenzia Team Lewis ha firmato una metro domination presso la stazione di Milano Portello. La campagna ‘Più veloci, sempre più vicini’, che interpreta la filosofia di Dojo di rendere ogni transazione più rapida e vicina alle esigenze dei clienti, ha trasformato la stazione in uno spazio immersivo, rafforzando la brand awareness e coinvolgendo i viaggiatori della metro 5. Oltre che in Italia, Dojo è attiva in Uk, Irlanda e Spagna. (30 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO213
<<<>>>
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi, animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis), cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.