HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Venerdì 10 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Per Zenith l'ad spend globale chiuderà il 2018 a +4,5%
e il 2019 a +4%. Meno ottimista GroupM, +4,3% e +3,6%

Le previsioni di Zenith sono per una crescita costante fino al 2021, trainata dall'online video advertising e dal paid search, che insieme rappresenteranno il 60% della crescita nel triennio. GroupM ha abbassato le sue stime precedenti e indica per la spesa globale un totale di 19 miliardi di dollari nel 2019 invece dei 23 miliardi previsti prima. Nel Focus di Zenith dedicato all'Italia la chiusura 2018 è stimata a +1,7%

4 dicembre 2018 - In vista della chiusura dell'anno arrivano le previsioni dei grandi gruppi media internazionali sui trend dell'investimento pubblicitario globale. Zenith (Publicis Media) nell'ultimo report Advertising Expenditure Forecasts stima che il 2018 si chiuderà a +4,5%, crescita trainata da eventi quali i XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang, i Mondiali di calcio e le elezioni di medio termine negli Stati Uniti. La crescita rimarrà costante fino al 2021: +4% nel 2019, + 4,2% nel 2020 e + 4,1% nel 2021. Saranno l'online video advertising, che crescerà tra il 2018 e il 2021 mediamente a un tasso annuo del 18%, e la paid search, che crescerà del 7% l'anno, a trainare: insieme rappresenteranno il 60% della crescita della spesa pubblicitaria del mercato nel prossimo triennio.

Un po’ meno ottimista GroupM (Wpp) che nel report This Year, Next year ha abbassato le stime fatte in precedenza e ora ritiene che il 2018 chiuderà a +4,3% (invece che a +4,5%) e il 2019 a +3,6% (invece che a +3,9%) col totale della spesa globale che nel 2019 raggiungerà 19 miliardi di dollari invece dei 23 miliardi previsti prima, flessione su cui ha inciso il recente apprezzamento del dollaro sulle altre divise. GroupM mette l'accento anche sul rallentamento dell'economia cinese e sulla possibile guerra dei dazi.

Secondo Zenith, nel triennio 2018-2021 l'Europa centrale e dell'Est sarà la regione con il trend di crescita più rapido (+6.3% annuo), grazie soprattutto alla forza del mercato russo che cresce a un tasso del 6,8% annuo e rappresenta il 39% del totale regionale. Segue l'area Asia Pacific con una media di crescita annuale pari al 4.9%, che sale al 5,7% se si esclude il Giappone. In questa area brilla in modo particolare il mercato indiano che mostra una crescita annua media del 13,5% e che nel 2021 quando diventerà l'ottavo mercato pubblicitario mondiale, facendo ingresso per la prima volta nella top ten. I mercati pubblicitari giovani come l'India stanno, infatti, ricoprendo un ruolo sempre più importante nel guidare la crescita globale della spesa pubblicitaria. I mercati maturi (Nord America, Europa Occidentale e Giappone) rappresentano quest’anno il 62% della spesa pubblicitaria globale, percentuale che dieci anni fa era del 75%. I mercati emergenti, ossia tutti gli altri mercati, contribuiranno per il 54% alla crescita della spesa globale tra il 2018 e il 2021 incrementando la loro dal 38% al 40%.

Relativamente al solo 2019, GroupM ritiene che dieci sole nazioni contribuiranno per 83% alla crescita. Prima di tutti la Cina anche se sarà il sesto anno consecutivo di crescita a una sola cifra. Tuttavia, il mercato pubblicitario cinese pesa 90 miliardi di dollari ed è secondo solo a quello degli Stati Uniti. Al secondo posto, ci sono gli Stati Uniti che hanno buoni indicatori macroeconomici (disoccupazione più bassa, maggiore fiducia dei consumatori) anche se l'aumento dei prezzi dell'energia e dei tassi di interesse preludono a un potenziale di aumento dell'inflazione. Terza l'India che contribuirà con 1,35 miliardi di dollari alla spesa. Quarto il Giappone proiettato verso le Olimpiadi del 2020, ma coi limiti dell'aumento delle imposte sui consumi dall'8 al 10% e del ritardo nelle digitalizzazione della supply chain. Quinta l'Uk, dove, nonostante i timori per la Brexit e la crisi dei consumi, la spesa pubblicitaria è trainata da una forte digitalizzazione della pubblicità (il 61% degli investimenti previsti nel 2019).

Zenith dedica un Focus all'Italia, dove continua la ripresa dell'economia: nel 2017 il Pil è cresciuto dell'1,5% e nel 2018 si prevede un'ulteriore crescita dell'1.2%, mentre nei prossimi anni, il tasso di inflazione rimarrà stabile attorno all'1.3%. Secondo le stime di Zenith, il mercato pubblicitario italiano chiuderà il 2018 a +1.7%. Quanto ai singoli mezzi in Italia nel 2018, dopo la contrazione dell'1.6% registrata nel 2017, la tv nel 2018 cresce dello 0.7% grazie ai Mondiali di calcio. La radio mantiene il trend positivo iniziato nel 2015, terminando il 2018 con +5%. Non conosce sosta il trend positivo del digital (+6,7% nel 2018), grazie soprattutto al contributo di video online e social media. Continua invece a scendere l'investimento sulla stampa: -6.3% per i quotidiani, -8.2% per i magazine. Zenith prevede, infine, una chiusura d'anno con segno positivo sia per il cinema (+1.9%) che per l'outdoor (+2%).

Per saperne di più sul report ‘Advertising Expenditure Forecasts’ di Zenith …>>



Per saperne di più sul report 'This ‘Year, Next year’ di GroupM …>>




Gigi Buffon testimonial nella campagna
‘Dedicati alle cose che contano,
alla rasatura ci pensa Braun’ di VML Italy
<
Il campione di calcio Gigi Buffon è protagonista della nuova campagna di Braun (Procter & Gamble), brand di dispositivi per la rasatura e la toilette maschile, firmata da Vml Italy. Lo spot ritrae il testimonial durante momenti autentici come un gioco col figlio o col cane, in cui viene evidenziato che la tecnologia di Braun permette di vivere pienamente ogni istante, senza dover mettere in pausa ciò che conta davvero: la rasatura diventa un gesto semplice che si adatta perfettamente al ritmo della giornata. Claim: ‘Dedicati alle cose che contano, alla rasatura ci pensa Braun’. La campagna mira a rafforzare il legame coi consumatori e a consolidare il posizionamento di Braun come brand capace di offrire soluzioni che semplificano la cura personale. La pianficazione prevede tv, digital, social e Ooh.(10 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
Nel gruppo Mondadori nasce LYR per la promozione libraria. Dall'esperienza di ALI Promozione e di Libromania nasce LYR, nuova realtà attiva nella promozione libraria, con l'obiettivo è di valorizzare i punti di forza delle due reti di promozione editoriale del Gruppo Mondadori, Il nome LYR richiama l'unione di entità distinte ed esprime la missione delle due reti: lavorare insieme, rimanendo complementari, per generare valore lungo tutta la filiera del libro
 
Elle2Elle incaricata dell'ufficio stampa della mostra su Pippi Calzelunghe a Cuneo. CRC Innova (Fondazione CRC) ha affidato a Elle2Elle Ufficio Stampa di Luisa Bianchi & Linda Kemp la gestione delle media relations e della comunicazione della mostra ‘Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe’
 
Il Consorzio Mela Alto Adige lancia un bando di gara nell'area informazione e promozione. Il Consorzio Mela Alto Adige, in collaborazione con le associazioni di produttori di mele VOG e VIP, ha pubblicato un bando di gara aperto a tutti gli operatori europei
 
Mainardo de Nardis global president and chief operating officer di Edelman. Nuove nomine di leadership in Edelman con Matthew Harrington che diventa executive vice chairman mentre Mainardo de Nardis ne prende il posto come global president and chief operating officer
 
Corriere della Sera annuncia il 16° Cook Fest a Milano, con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’. Si tiene dal 24 al 26 ottobre a Milano il Cook Fest, 16esima edizione dell'evento food promosso dal Corriere della Sera con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’
 
Caoimhe McCabe managing director di Diageo Italia. Diageo Italia ha nominato Caoimhe McCabe a managing director, ruolo che viene istituito per rafforzare la centralità del mercato italiano, che potrà ora contare su un management team dedicato
 
Vincenzo Piscopo ceo di The Jackal. The Jackal apre una nuova fase della sua storia con l'arrivo di Vincenzo Piscopo che assume il ruolo di ceo della content factory napoletana
 
Vibes Media presenta i verticali digitali dedicati allo sport Milan Vibes e Spazio Tennis. È nata Vibes Media, nuova realtà editoriale digitale dedicata al racconto dello sport attraverso testate verticali specializzate
 
In Dentsu Creative Riccardo Fregoso alla guida creativa della regione SEMENAT e Niccolò Rigo chief strategic officer di gruppo. Novità nello staff di vertice di Dentsu Creative con due nomine che rafforzano la visione creativa e strategica del network
 
Fabio Dell'Anna e Dario Carrarini entrano in Eprcomunicazione alla guida della nuova unit K-Vision. Eprcomunicazione, azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, presenta la nuova unit K-Vision dedicata a esperienze visive multimediali e immersive, realizzate stand alone o nell'ambito di progetti di comunicazione integrata
 
In flessione nei primi otto mesi il fatturato adv della stampa, -6,4% nel complesso, -5,8% sui quotidiani e -7,9% sui periodici. In base ai dati dell'Osservatorio Stampa FCP, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha registrato una flessione pari a -6,4% tra gennaio e agosto rispetto allo stesso periodo del 2024
 
Beko sceglie Digital Natives per i social e Massimo Bottura come global brand ambassador. Beko, marchio internazionale di elettrodomestici del gruppo turco Arçelik, ha affidato la gestione dei social per i marchi Beko, Hotpoint e Whirlpool a Digital Natives a livello globale
 
Veroni Salumi conferma iCorporate per la comunicazione di sostenibilità. Icorporate, confermata da Veroni Salumi, ha ridefinito per lo storico salumificio di Correggio lo storytelling e creato il nuovo claim di sostenibilità ‘Sapori di famiglia, rispetto per la terra’
 
Stefano De Alessandri, a.d. dell'ANSA, presidente di Eana - The European Alliance of News Agencies. Stefano De Alessandri, amministratore delegato dell'ANSA, è stato eletto presidente per il prossimo biennio di Eana - The European Alliance of News Agencies, associazione che riunisce 33 agenzie di stampa europee
 
'Siena Incanta’. Al via la campagna promozionale per le Festività ideata da Superhumans. L'agenzia Superhumans firma logo, naming e la campagna ‘Siena Incanta – Il Natale tra cultura e meraviglia’ per promuovere l'attrattività della città toscana durante le prossime festività
 
Discovery Channel in chiaro dal 5 ottobre sul dtt. Come preannunciato (vedi news), Discovery, nuovo canale del gruppo Warner Bros Discovery, è disponibile da domenica 5 ottobre in chiaro sul canale 37 del Dtt, visibile gratuitamente a tutti
 



‘La salute mentale merita ascolto vero’.
Casta Diva Group sensibilizza
con una campagna sui limiti dell'IA
<<<
Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Casta Diva Group con la divisione ESG Pact promuove una campagna di sensibilizzazione sui limiti di rivolgersi a sistemi di intelligenza artificiale piuttosto che intraprendere un percorso di psicoterapia. La tendenza è molto presente soprattutto tra i più giovani. Il Fatto Quotidiano riferisce che circa il 20% della Gen. Z usa regolarmente ChatGPT o chatbot simili al posto di una terapia. Diversi studi, tra cui un sondaggio di Telefono Azzurro, hanno verificato che un adolescente su 4, tra i 12 e i 18 anni, si è avvalso di una chatbot per ‘parlare dei propri sentimenti o problemi’, trovandola per il 75% utile. Parlare con un'IA elimina la paura di essere giudicati o fraintesi, evita di apparire deboli, è facilmente accessibile. Eppure lo stesso ChatGPT avverte di non poter sostituire uno psicoterapeuta. La campagna di Casta Diva è sui suoi profili social, con claim ‘La salute mentale merita ascolto vero’ e l'invito a rivolgersi a professionisti. I visual riportano esempi di conversazioni tra utenti e IA per evidenziare sottolineare come le risposte dell'IA siano generiche e non possano rappresentare un supporto concreto per chi cerca aiuto. (10 ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati