HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Domenica 9 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Magazine, digital, La Scuola e ora anche i libri
e un Master. Evolve il sistema La Cucina Italiana

Lo storico mensile di gastronomia nato nel 2019, e dal 2014 edito da Condé Nast, lancia in collaborazione con Antonio Vallardi Editore una collana di manuali monografici venduti in libreria, in Gdo e nell'e-commerce. Intanto, il sito è arrivato a 4 milioni di utenti unici mentre La Scuola conta su 7.000 corsisti l'anno e organizza anche eventi b-to-b. A gennaio varerà con Iulm la 1a edizione a Milano dell'Executive Master in Nutrizione e Cucina

31 otto
Marcella Meciani, Alessandro Belloni, Maddalena Fossati
bre 2018
- Si arricchisce il sistema de La Cucina Italiana di Condè Nast, costituito dal mensile di gastronomia ‘con la cucina in redazione’ che compierà il 15 dicembre 2019 il bel traguardo dei 90 anni di pubblicazioni, dalla presenza sul digital e dal settore educational, coi 50 corsi al semestre tenuti da chef che impegnano 7.000 partecipanti all'anno. Arriva ora come naturale estensione la pubblicazione di libri, in collaborazione con Antonio Vallardi Editore (Gruppo GeMS), che prevede una serie di manuali monografici nello stesso stile del mensile. Si parte con i primi due: Le basi della cucina e Le basi della pasticceria.

“Il settore pullula di libri che rappresentano il gusto degli chef e dei food blogg
er che li firmano – racconta Marcella Meciani, direttore editoriale di Vallardi .- Noi andiamo in controtendenza presentando dei libri di vera cucina, con attenzione ai dettagli, alle varianti, spiegando sempre i motivi per cui è consigliato un certo modo di agire”. I volumi possono contare sul patrimonio degli archivi de La Cucina Italiana, in primis fotografico, e presentano tutte le tecniche, i trucchi e gli accorgimenti, con ogni passaggio reso più semplice dai consigli maturati in 90 anni di buona cucina. La collana è anche un utile strumento per partecipanti ai corsi.

La Cucina Italiana è entrata nell'orbita di Condé Nast nell'aprile 2014. Da settembre 2017 è diretta da Maddalena Fossati Dondero, che l'ha rilanciata mettendo al centro il bello e il buono dell'italianità in cucina, con un nuovo mix di contenuti che vanno al di là del mero ricettario (vedi news del 24 novembre 2017). “Abbiamo puntato – racconta Fossati – a migliorare il focolare domestico segu
endo sempre la linea guida della qualità”. La rivista conta 600.000 lettori mentre sui social ha una fan base di oltre un milione e mezzo di utenti. Il sito, che propone news e tutorial, è arrivato a 4 milioni di utenti unici mensili, raddoppiati nel corso dell'ultimo anno. La raccolta pubblicitaria del magazine è cresciuta del 23%.

E adesso arrivano i libri che verranno venduti nelle librerie, nella Gdo e via e-commerce, e per cui non si esclude in futuro una seconda vita magari in allegato al magazine. “La comunicazione a supporto del lancio – racconta Alessandro Belloni, che cura il business development per le Edizioni Condè Nast - si avvarrà dei mezzi del gruppo, della Newsletter inviata a 300.00 mail tra abbonati ed ex partecipanti ai corsi (arrivati a 20.000 nel tempo), alle aziende per cui La scuola organizza conferenze e approfondimenti tematici ed idea eventi su misura, ad esempio di team building”.

Quanto al conto economico, Belloni spiega come il sistema La Cucina Italiana poggi per una metà sulla vendita di copie e la raccolta pubblicitaria del cartaceo, con le sue 30-40 pagine di tabellare che arrivano a picchi di 80 nei numeri speciali come quello di Natale, per un 25% sul digitale e per il restante 25% sul'attività de La Scuola. Un'ultima novità che riguarda quest’ultima è il lancio con l'Università Iulm insieme alle neonata Iulm Food Academy della 1a edizione a Milano dell'Executive Master in Nutrizione e Cucina, percorso formativo innovativo che coniuga scienza dell'alimentazione e nuove tecniche di preparazione degli alimenti. I corsi inizieranno a fine gennaio.

Il ritorno della ‘rana’ in città. Renault
svela la Twingo Electric con Publicis Conseil
<
Renault lancia uno spot pop e sorprendente, ideato da Publicis Conseil, che svela la Twingo E-Tech Electric in anticipo sul lancio commerciale previsto per la prossima primavera. Nel 1992, Renault Twingo aveva rivoluzionato il segmento A con un concept di auto cittadina allegra, colorata, versatile, simbolo di libertà, che era stata soprannominata per forma e agilità la ‘rana’. Nel 2025, Twingo torna in versione al 100% elettrica, fedele al suo spirito e al suo design originali: pratica, agile, pensata per semplificare la vita urbana. Lo spot mostra uno sciame di piccole rane metalliche che attraversano la città, fino a rivelare la Twingo E-Tech Electric, col suo frontale sorridente, i fari rotondi e il suo iconico colore verde. Girato a Parigi, il film combina riprese dal vivo e effetti 3D realizzati da Prodigious con regia di Matvey Fiks (Birth), accompagnati da ‘Return of the Tres’ dei Delinquent Habits. (10 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'l'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta la tecnologia tra novità e impatti attraverso 14 video di 10 edizioni
 
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
 
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
 
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
 
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
 
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
 
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
 
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
 
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
 
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
 
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
 
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
 
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
 



Passo avanti per l'avvio del sistema
europeo di allerta pubblica AWARE,
integrato negli impianti DOOH di JCDecaux
<<<
Il progetto europeo AWARE, finanziato dall'UE e guidato da Telespazio France, ha organizzato presso la sede di JCDecaux a Plaisir (Francia) la seconda dimostrazione in condizioni reali del suo sistema di allerta pubblica. L'obiettivo è di rafforzare la sicurezza dei cittadini europei con la diffusione di allarmi in tempo reale direttamente negli spazi pubblici, grazie al servizio di navigazione satellitare Galileo (EWSS - Galileo Emergency Warning Satellite Service). Integrato nell'arredo urbano digitale di JCDecaux, il modulo AWARE è in grado di trasmettere istantaneamente messaggi di allerta nelle strade, nel momento e nel luogo preciso in cui si verifica il pericolo. È un un mezzo di comunicazione utile, dinamico e reattivo, progettato per diffondere informazioni locali ed essenziali in qualsiasi circostanza, attivabile in situazioni tipo incidenti industriali gravi, catastrofi naturali, emergenze urbane. (7 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane  ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Grande protagonista è Suzanne Lindon con Abraham Wapler, Julia Piaton, Vincent Macaigne, Zinedine Soualem, Paul Kircher, Vassili Schneider, Sara Giraudeau, Cécile De France. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier, che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere, dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino portare i quattro a vivere la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca (“sono riuscita e rimorchiare Victor Hugo!”). Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica ed energica fantasia.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati