Malta si rivolge a nuovi target di visitatori attraverso lo storytelling di quattro maltesi
Il progetto di comunicazione di Malta Tourism Authority per il mercato italiano, realizzato da Bumboo, integra la campagna istituzionale internazionale ‘Malta. Oltre Ogni Racconto’. Quattro cittadini maltesi con differenti stili di vita sono testimonial in video destinati al digital dell'offerta turistica dell'isola verso i millennial, le famiglie, gli amanti di arte e cultura e chi vuol fare vacanze attive. Il progetto è rivolto sia al mercato consumer che al trade. Pianifica Starcom
29 ottobre 2018 - Malta punta sul mercato italiano, il secondo dopo l'Uk per numero di visitatori, e MTA - Malta Tourism Authority aumenta l'impegno promozionale nel nostro Paese, da cui sono arrivati 365.000 visitatori nel 2017, il 15.4% in più rispetto al 2016, e già nei primi sette mesi del 2018 si è registrato l'8,3% in più. Sono stati pianificati due flight della campagna istituzionale internazionale ideata dall'agenzia irlandese Oliver, che ha lanciato il nuovo claim ‘Malta. Oltre Ogni Racconto’. Oliver ha anche ideato il nuovo logo turistico di Malta, ispirato alla croce con i colori del rosso (evocatore di passione ed entusiasmo), del verde (natura e benessere), del giallo (luce e terra o meglio la famosa pietra color miele tipica delle costruzioni maltesi) e del blu a ricordare cielo e mare. La campagna, adattata per l'Italia e pianificata da Starcom Italia, ha utilizzato per il 65% del budget l'out of home (impianti IgpDecaux), per il 24% la radio (DeeJay e Capital) e per l'11% il digital (Repubblica.it).
Ora MTA aumenta l'impegno in comunicazione con un progetto solo per il mercato italiano, chiamando quattro cittadMarika Caruana Smithini maltesi - persone comuni con differenti stili di vita - a farsi testimonial dell'offerta turistica dell'isola per i millennial (un giovane creativo), le famiglie (una mamma manager), chi vuol fare vacanze attive (uno sportivo della Nazionale Maltese di trial running) e gli amanti dell'arte e della cultura (un architetto). La vita dei quattro testimonial è stata seguita e ripresa per una settimana e ne sono stati tratti per ciascuno due video, uno rivolto al trade e uno al grande pubblico. Il progetto è stato curato da Bumboo di Milano, agenzia di digital, inbound e conversion marketing specializzata nel settore del turismo.
Le presentazioni di ogni testimonial sono raccolte sul mini sito www.oltreogniracconto.it da dove sono anche scaricabili delle guide/e-book per i consumer (per una più accurata profilazione). Il sito raccoglie anche una selezione di proposte di itinerari e soggiorni a cura dei tour operator, ciascuna associata al testimonial di riferimento.
Claude Zammit TrevisaRyan Farrugian, direttore di MTA Italia, racconta: ‘ La campagna nasce dalla consapevolezza del potere dello storytelling, dove sono le persone vere a descrivere un prodotto, in questo caso una destinazione, Malta. I nostri testimonial non sono attori, né personaggi creati ad hoc e sono quindi i portavoce ideali e reali dei quattro ambiti in cui decliniamo Malta nella nostra campagna di comunicazione. La loro voce aiuta il consumatore a capire meglio cosa sia Malta e rassicura il trade nel vendere e proporre la destinazione nel migliore dei modi’’.
Aggiunge Giuseppe Barbetta, head of strategy & innovation di Starcom Italia, da 9 anni partner di MTA: “Il mix dei canali scelti si è trasformato nel segno della multicanalità e del digital che ha assunto un ruolo cruciale nel creare un continuum di relazione con i consumatori, dall'ispirazione alla condivisione dell'esperienza della vacanza. Il nostro compito è di selezionare i touchpoint più rilevanti e le partnership giuste per moltiplicare le possibilità delle persone di entrare in contatto con Malta e quindi di far evolvere l'utilizzo dei media orientandolo alla nuova campagna in cui human experience, mobile e l'utilizzo di testimonial-influencer sono fondamentali”.
Per tutta la durata della campagna saranno utilizzati i profili social di MTA con hashtag #OltreOgniRacconto, protagonista dell'influencer trip che l'ente sta organizzando per il prossimo novembre. Sei tra blogger, youtuber ed instagrammer saranno portati nell'arcipelago per conoscere i testimonial della campagna e sperimentare gli itinerari tematici. La gestione dei social è fatta internamente. Il budget in comunicazione di MTA per l'Italia nel 2018 è di circa 700.000 euro.
Gigi Buffon volto della campagna ‘Dedicati alle cose che contano, alla rasatura ci pensa Braun'
<2806>
Il campione di calcio Gigi Buffon è protagonista della nuova campagna di Braun (Procter & Gamble), brand di dispositivi per la rasatura e la toilette maschile, firmata da Vml Italy. Lo spot ritrae il testimonial durante momenti autentici come un gioco col figlio o col cane, in cui viene evidenziato che la tecnologia di Braun permette di vivere pienamente ogni istante, senza dover mettere in pausa ciò che conta davvero: la rasatura diventa un gesto semplice che si adatta perfettamente al ritmo della giornata. Claim: ‘Dedicati alle cose che contano, alla rasatura ci pensa Braun’. La campagna mira a rafforzare il legame coi consumatori e a consolidare il posizionamento di Braun come brand capace di offrire soluzioni che semplificano la cura personale. La pianificazione prevede tv, digital, social e Ooh.(10 ottobre 2025)
2025-10-102025-10-03
FAST NEWS<< < >>>
Nel gruppo Mondadori nasce LYR per la promozione libraria. Dall'esperienza di ALI Promozione e di Libromania nasce LYR, nuova realtà attiva nella promozione libraria, con l'obiettivo di valorizzare i punti di forza delle due reti del Gruppo Mondadori
Elle2Elle incaricata dell'ufficio stampa della mostra su Pippi Calzelunghe a Cuneo. CRC Innova (Fondazione CRC) ha affidato a Elle2Elle Ufficio Stampa di Luisa Bianchi & Linda Kemp la gestione delle media relations e della comunicazione della mostra ‘Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe’
Il Consorzio Mela Alto Adige lancia un bando di gara nell'area informazione e promozione. Il Consorzio Mela Alto Adige, in collaborazione con le associazioni di produttori di mele VOG e VIP, ha pubblicato un bando di gara aperto a tutti gli operatori europei
Mainardo de Nardis global president and chief operating officer di Edelman. Nuove nomine di leadership in Edelman con Matthew Harrington che diventa executive vice chairman mentre Mainardo de Nardis ne prende il posto come global president and chief operating officer
Corriere della Sera annuncia il 16° Cook Fest a Milano, con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’. Si tiene dal 24 al 26 ottobre a Milano il Cook Fest, 16esima edizione dell'evento food promosso dal Corriere della Sera con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’
Caoimhe McCabe managing director di Diageo Italia. Diageo Italia ha nominato Caoimhe McCabe a managing director, ruolo che viene istituito per rafforzare la centralità del mercato italiano, che potrà ora contare su un management team dedicato
Vincenzo Piscopo in Ciaopeople come ceo di The Jackal. The Jackal apre una nuova fase della sua storia con l'arrivo di Vincenzo Piscopo che assume il ruolo di ceo della content factory napoletana
Vibes Media presenta i verticali digitali dedicati allo sport Milan Vibes e Spazio Tennis. È nata Vibes Media, nuova realtà editoriale digitale dedicata al racconto dello sport attraverso testate verticali specializzate
In Dentsu Creative Riccardo Fregoso alla guida creativa della regione SEMENAT e Niccolò Rigo chief strategic officer di gruppo. Novità nello staff di vertice di Dentsu Creative con due nomine che rafforzano la visione creativa e strategica del network
Fabio Dell'Anna e Dario Carrarini entrano in Eprcomunicazione alla guida della nuova unit K-Vision. Eprcomunicazione, azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, presenta la nuova unit K-Vision dedicata a esperienze visive multimediali e immersive, realizzate stand alone o nell'ambito di progetti di comunicazione integrata
In flessione nei primi otto mesi il fatturato adv della stampa, -6,4% nel complesso, -5,8% sui quotidiani e -7,9% sui periodici. In base ai dati dell'Osservatorio Stampa FCP, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha registrato una flessione pari a -6,4% tra gennaio e agosto rispetto allo stesso periodo del 2024
Beko sceglie Digital Natives per i social e Massimo Bottura come global brand ambassador. Beko, marchio internazionale di elettrodomestici del gruppo turco Arçelik, ha affidato la gestione dei social per i marchi Beko, Hotpoint e Whirlpool a Digital Natives a livello globale
Veroni Salumi conferma iCorporate per la comunicazione di sostenibilità. Icorporate, confermata da Veroni Salumi, ha ridefinito per lo storico salumificio di Correggio lo storytelling e creato il nuovo claim di sostenibilità ‘Sapori di famiglia, rispetto per la terra’
Stefano De Alessandri, a.d. dell'ANSA, presidente di Eana - The European Alliance of News Agencies. Stefano De Alessandri, amministratore delegato dell'ANSA, è stato eletto presidente per il prossimo biennio di Eana - The European Alliance of News Agencies, associazione che riunisce 33 agenzie di stampa europee
'Siena Incanta’. Al via la campagna promozionale per le Festività ideata da Superhumans. L'agenzia Superhumans firma logo, naming e la campagna ‘Siena Incanta – Il Natale tra cultura e meraviglia’ per promuovere l'attrattività della città toscana durante le prossime festività
Discovery Channel in chiaro dal 5 ottobre sul dtt. Come preannunciato (vedi news), Discovery, nuovo canale del gruppo Warner Bros Discovery, è disponibile da domenica 5 ottobre in chiaro sul canale 37 del Dtt, visibile gratuitamente a tutti
‘La salute mentale merita ascolto vero’. Casta Diva sensibilizza con una campagna sui limiti dell'IA
<<<2510>>>
Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Casta Diva Group con la divisione ESG Pact promuove una campagna di sensibilizzazione sui limiti del rivolgersi a sistemi di intelligenza artificiale piuttosto che intraprendere un percorso di psicoterapia. La tendenza è molto presente soprattutto tra i più giovani. Il Fatto Quotidiano riferisce che circa il 20% della Gen. Z usa regolarmente ChatGPT o chatbot simili al posto di una terapia. Diversi studi, tra cui un sondaggio di Telefono Azzurro, hanno verificato che un adolescente su 4, tra i 12 e i 18 anni, si è avvalso di una chatbot per ‘parlare dei propri sentimenti o problemi’, trovandola utile (per il 75%). Parlare con un'IA elimina la paura di essere giudicati o fraintesi, evita di apparire deboli, è di facile accesso. Eppure lo stesso ChatGPT avverte di non poter sostituire uno psicoterapeuta. La campagna di Casta Diva è sui suoi profili social, con claim ‘La salute mentale merita ascolto vero’ e l'invito a rivolgersi a professionisti. I visual riportano esempi di conversazioni tra utenti e IA per evidenziare come le risposte dell'IA siano generiche e non possano rappresentare un supporto concreto per chi cerca aiuto. (10 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.