Le erbe Ricola danzano nel circuito MovieMedia e sul digital. A gennaio sarà on air la campagna globale di brand di Publicis
Uno studioso, il ceo di Ricola e un musicista danno vita a un corto da 18’ per il digitale, con teaser da 50” per le sale cinematografiche, che mostra le famose 13 erbe delle caramelle svizzere muoversi a tempo, a dimostrazione che le piante sono organismi evoluti, sensibili, dotati di una loro forma di intelligenza. Il progetto di comunicazione è ideato da Moviemedia ed Echo per il distributore italiano Divita ma ha respiro internazionale e sarà esportato. A gennaio partirà la nuova campagna istituzionale con creatività di Publicis Zurigo e Londra, vincitrice della gara, a quasi sei anni dalla mitica ‘Chrüterchraft' di Jung von Matt/Alster
4 ottobre 2018 - Nasce da un'idea della concessionaria cinematografica MovieMedia insieme all'agenzia di riferimento per gli eventi Echo l'originale progetto di far danzare le famose 13 erbe svizzere che sono alla base da sempre delle caramelle Ricola. Detta così può sembrare idea bizzarra, ma non lo è: il progetto posa su solide basi scientifiche. Al centro ci sono gli studi e le ricerche del professor Stefano Mancuso, ordinario presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Firenze e direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale (LINV), membro fondatore dell'International Society for Plant Signaling & Behavior, chiamato a tenere corsi presso tante università straniere. Nel 2012 la Repubblica lo ha indicato tra i 20 italiani destinati a cambiarci la vita.
Differentemente da quanto si pensa, le piante sono organismi sociali sofisticati ed evoluti. Spiega Mancuso: “Il 99,7% di ciò che è vivo sul nostro pianeta sono piante, organismi che hanno avuto un'evoluzione parallela a quella degli animali. Hanno una loro vita sociale e un'intelligenza, intesa come capacità di risolvere problemi. L'uomo e gli animali fuggono dai problemi, le piante li affrontano e li risolvono perché sono radicate e non possono spostarsi. L'essere senza organi interni, avere funzioni lungo tutto il corpo è la chiave della loro resistenza”. Le piante sono dotate di sensi, memorizzano e comunicano tra loro, sanno acquisire, immagazzinare, condividere, elaborare e utilizzare le informazioni raccolte dall'ambiente circostante. Non si spostano ma si muovono.
Il progetto di comunicazione parte dall'incontro tra Mancuso e Felix Richterich, ceo di Ricola A.G. e nipote del fondatore Emil, pasticcere negli anni 30 a Laufen, paesino non lontano da Basilea (Ri.Co.La è acronimo per Richterich Company Laufen). Nel Giardino delle Erbe di Nenzlingen (uno dei sei creati da Ricola) i due esperti del mondo vegetale danno il via alla sfida di mostrare le erbe da un punto di vista integralmente nuovo e farle danzare. Ne nasce un corto di 18 minuti, girato nei giardino e nei laboratori LINV di Firenze, che ha come clou le riprese in time lapse delle erbe che muovono tutto il ‘corpo’ (radici, fusto, foglie) sull'onda della colonna sonora creata ad hoc dal musicista Vittorio Cosma.
Il corto vive sul sito www.ricola.com e sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del brand (hashtag #ladanzadiRicola). In un secondo tempo verranno pubblicate pillole sulle fasi dell'esperimento. I materiali video sono stati realizzati da Blue Joint Film. Il piano di comunicazione prevede un trailer di 50” trasmesso sui grandi schermi del circuito MovieMedia a partire dall'11 ottobre, per un totale di 8 settimane, con invito ad andare a vedere il corto.
Il progetto nasce in Italia con committente Divita srl, l'azienda commerciale che distribuisce la gamma dei prodotti Ricola sul territorio nazionale, ma ha respiro internazionale e sarà esportato. A gennaio poi il brand tornerà in comunicazione con una grande campagna istituzionale, la prima ideata dalla nuova agenzia Publicis (sedi di Zurigo e Londra) incaricata della creatività a livello globale dopo una gara nella scorsa primavera (vedi news del 21 marzo). L'ultima grande campagna globale istituzionale era stata ‘Chrüterchraft' del 2013, realizzata dall'agenzia tedesca Jung von Matt/Alster di Amburgo. Sempre di Jung von Matt/Alster è lo spot di prodotto tra l'ironico e il vintage tornato on air in questo periodo in Italia per Herb-Caramel, l'’oro svizzero’.
Il Frecciarossa 1000 sfreccia con energia nello spot ‘Ride Red’ di AB Comunicazioni
<2843>
AB Comunicazioni firma per Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ‘Ride Red’, spot dedicato al Frecciarossa 1000 di nuova generazione, che racconta l'evoluzione del treno ad alta velocità, con ritmo, luce e movimento che diventano linguaggio espressivo. Progettati da Hitachi Rail e made in Italy, i Frecciarossa 1000 possono raggiungere una velocità di 300 km orari, sono omologati per i 360 e hanno un tasso di riciclabilità che raggiunge il 97,1% (2,7 punti percentuali in più rispetto alla scorsa generazione). Sulle note di Disco Inferno, lo spot mette in scena un viaggio in cui tecnologia, design e passione si fondono per rappresentare un nuovo modo di vivere l'esperienza a bordo. La produzione si deve a Think Cattleya e la regia ad Alex Avella.(17 novembre 2025)
2025-11-172025-11-10
FAST NEWS<< < >>>
Roma Capitale mette in gara creatività e media per il nuovo City Branding turistico. Roma Capitale ha indetto una gara d'appalto in due lotti per affidare il servizio di strategia creativa e media planning per il nuovo City Branding turistico, nell'ambito dell'Azione 2 Brand Identity del progetto Roma Smart Tourism
Ambrogino d’Oro a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe. Il Comune di Milano conferirà un Ambrogino d'Oro 2025 a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe, nonché managing director di Publicis Sapient
Ligier Italia sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale con la rubrica social #LigierSafeDriver ideata da Simple. Simpol- the reactive agency ha ideato per Ligier Italia, brand della micromobilità per teen driver, la rubrica social #LigierSafeDriver, che sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale e trasforma i quiz per la patente in contenuti virali
Il ceo e founder Paolo D'Ammassa lascerà Connexia a fine anno. Paolo D'Ammassa, ceo di Connexia, annuncia in un post su Linkedin che si dimetterà entro fine anno dall'agenzia che ha fondato nel 1997
Francesca Papasergi social media manager di AIAV. Francesca Papasergi è entrata in AIAV, associazione di categoria del turismo (parte di CNA Turismo e Commercio), col ruolo di social media manager
‘Come Together’ tema di Vanity Fair Stories 2025. Torna sabato 22 e domenica 23 novembre ‘Vanity Fair Stories’, il grande evento di Condè Nast a ingresso gratuito (su prenotazione) al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano
Sara Braghiroli head of marketing e Luca Corti head of alliances & partnerships di myPOS Italy. Entrano nella branch italiana di myPOS, fintech di servizi di digital payment a supporto delle PMI in tutta Europa, Sara Braghiroli col ruolo di head of marketing Italy e Luca Corti come head of alliances & partnerships
Elav Horwitz chief innovation officer di WPP. WPP ha nominato Elav Horwitz chief innovation officer, nuova posizione creata per consolidare nel gruppo l'uso dell'intelligenza artificiale applicata e offrire soluzioni tecnologiche ai clienti
Il fatturato pubblicitario del cinema cresce del 4,5% grazie ai settori Turismo, Mobilità e Tecnologia e all'uso di formati over 30. Secondo i dati di FCP-Associnema, nei primi nove mesi del 2025 il comparto pubblicitario del mezzo cinema mostra una crescita solida e strutturale
‘l futuro che vorremmo al centro del 14° Forum WPP con TEHA Group. Sarà dedicata al tema ‘Il futuro che vorremmo: persone, cultura, tecnologia, sistema economico - La comunicazione come facilitatore di comportamenti e valori’ la 14a edizione del Forum WPP, organizzato con TEHA Group, che si terrà il 28 novembre a Milano
Reworld Media Italia promuove il primo ‘Grazialand’ a Milano. Si terrà a Villa Necchi Campiglio, a Milano, il 14 novembre nel pomeriggio e il 15 novembre dalle 10 alle 20, Grazialand, prima edizione del landmark event promosso dalla rivista Grazia, diretta da Silvia Grilli e pubblicata da Reworld Media Italia
Marco Galimberti country marketing manager di Ikea Italia Retail. Ikea Italia Retail ha nominato Marco Galimberti country marketing manager, col compito di definire e coordinare la strategia di marketing per rafforzare la presenza del brand sul mercato italiano
Dyson mette in gara il media a livello globale. Dyson, brand di elettrodomestici con core business la produzione di aspirapolveri premium, ha messo in gara la gestione della pianificazione e dell'acquisto spazi a livello mondiale, nell'ambito di una prassi aziendale di periodica revisione degli incarichi
Affidati a Caffeina i servizi digital media di POLI.design. La creative marketing consultancy Caffeina è stata incaricata della gestione dei servizi digital media per POLI.design, hub per la formazione post-laurea fondato dal Politecnico di Milano
Nasce AUSSI, l'associazione degli uffici stampa di cinema e spettacolo. È nata AUSSI- Associazione Uffici Stampa di Cinema e Spettacolo Italiani, con l'obiettivo di rappresentare e valorizzare il lavoro degli uffici stampa di settore
Andrea Signorini national sales director di Carlsberg Italia. Andrea Signorini fa ingresso in Carlsberg Italia col ruolo di national sales director
Disponibile anche in Italia per gli inserzionisti il Video Generator di Amazon Ads per creare video con l'AI. Amazon Ads annuncia il lancio di Video Generator per gli inserzionisti in nuovi mercati: Italia, Canada, Francia, Germania, India, Messico, Spagna e Regno Unito
Ignacio Aguirre Franco chief marketing officer di Bitget. L'exchange universale Bitget ha nominato Ignacio Aguirre Franco come chief marketing officer per rafforzare lo storytelling del brand a livello globale e la strategia di coinvolgimento degli utenti
Grant Toups chief executive officer globale di Hotwire Global. Hotwire Global, società di consulenza in comunicazione e marketing, ha nominato Grant Toups chief executive officer globale, incarico effettivo da gennaio
Lavazza platinum partner delle Nitto ATP Finals con l'ambassador Jannik Sinner. Lavazza è per il quinto anno consecutivo platinum partner delle Nitto ATP Finals 2025 (dal 9 al 16 novembre all'Inalpi Arena di Torino) confermando il legame tra l'espresso italiano e il tennis, e portando in campo la campagna ‘L'eccellenza è una scelta’ con Jannik Sinner
Lancio di Cloud Fair di Astra Make-Up con activation e campagna DOOH a Milano
<<<2527>>>
Il beauty brand Astra Make-Up, azienda familiare fondata 35 anni fa a Todi e che oggi distribuisce in 48 Paesi, ha scelto piazza Gae Aulenti a Milano per il suo primo evento aperto al pubblico, un'installazione per il lancio della collezione in 3 referenze Cloud Fair: ombretto liquido, rossetto liquido finish opaco, mascara volume. L'installazione ‘Astra Playland - Welcome to the Cloud Fair!’, ideata in chiave luna park, ha proposto per quattro giorni un'esperienza immersiva ai piedi di una ruota panoramica tra nuvole di tonalità rosate. Attività previste in tema: giochi coi prodotti in premio, photo booth, popcorn e zucchero filato, oltre a prove prodotto con gli estetisti. “Abbiamo voluto presentare non solo la nuova collezione, ma anche il magico mondo sospeso che la ispira. ‘Astra Playland - Welcome to the Cloud Fair!’ è stato pensato per dare il benvenuto ai nostri Astra lover, per cinque giorni, all'interno del mondo Cloud Fair!”. Il concept dell'evento, rivolto al core business dei Millennials, è stato ideato internamente e sviluppato con Jungle. A supporto, una campagna DOOH è pianificata su impianti Urban Vision fino al 24 novembre in punti strategici della città, con un video da 10’’ dedicato alla nuova collezione firmato da Anima Studios AI. (14 novembre 2025)
SULLO SCHERMO214
<<<>>>
I COLORI DEL TEMPO / Commedia
E’ in arrivo il 13 novembre nelle sale italiane ‘I colori del tempo’ (‘La Venue de l'avenir’), film diretto da Cédric Klapisch, prodotto da Bruno Lévy e scritto da Cédric Klapisch e Santiago Amigorena, omaggio alla Parigi di ieri e di oggi. Applaudito al Festival di Cannes, è stato campione d’incassi in Francia. Protagonista rivelazione è Suzanne Lindon. Distribuisce in Italia Teodora Film. Dura 124’
In Francia una trentina di persone che non si conoscono sono convocate per un lascito ereditario e scoprono di essere parenti, tutti discendenti di Adèle Meunier che, ventenne, a fine Ottocento aveva lasciato la Normandia rurale per andare a cercare a Parigi la madre che l'aveva abbandonata. Quattro portavoce incaricati dal gruppo vanno nel casale fatiscente in Normandia oggetto dell'eredità e scoprono il passato avventuroso e romantico della loro antenata, attraverso foto, lettere e dipinti. La storia si dipana tra flash ben costruiti tra presente e Belle Epoque, ai tempi effervescenti dell'invenzione del treno e dell'elettricità, tra storie, amori ed emozioni, fino a portare i quattro a presenziare la prima mostra degli Impressionisti grazie all'ayahuasca. Film pop e intrigante, tra ricostruzione storica e fantasia.