HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 1º luglio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

CANNESLIONS 2018 - 5ª e ultima giornata.
L'Italia torna da Cannes con 22 Leoni, più del 2017,
al traino di Diesel con Publicis che ne vince 13, di cui 3 ori

Hanno vinto 7 lavori, 5 agenzie e 5 advertiser, ma solo 4 brand, in 9 categorie di premio su 26. Non è molto per il complesso dell'industry nostrana, ma è un buon risultato in un'edizione in cui abbiamo iscritto un terzo di lavori in meno. Ikea The Room di Ddb sale nella giornata finale a quota 4 Leoni aggiungendo 1 bronzo nella nuova categoria dei Sustainable Development Goals. Le altre agenzie premiate sono McCann Milano col Centro Clinico Nemo, Dude con Netflixe e Auge con Mutti, le ultime due piccole e indipendenti, quindi di particolare merito

25 giugno 2018 - Buon risultato per l'Italia a CannesLions 2018. Come è andato delineandosi man mano che la manifestazione procedeva, il nostro Paese torna dal Festival con più premi dello scorso anno: 21 Leoni vinti, tra cui 3 Ori, anzi 22 visto che un lavoro risulta iscritto dalla Francia ma è italiano, contro i 20 della scorsa edizione. E tutto questo pur avendo iscritto 448 campagne contro le 660 dello scorso anno (-32%), una riduzione in linea con la semplificazione e la revisione della formula festivaliera che ha portato a una flessione, peraltro prevista, delle entries nel complesso (-21,4%).

Ma, come nella scorsa edizione, le campagne e gli advertiser vincitori sono molti meno. Il risultato è al traino di Diesel che ben ha fatto a iscrivere direttamente i lavori, visto che Publicis non poteva per via dell'anno sabbatico dedicato da Sadoun a investire sulla piattaforma interna Marcel. Diesel con le tre campagne collegate ‘Go with the flaw’, ‘Keep the world flawed' e ‘Go with the Diesel fake’, ideate da Publicis Italy con Publicis New York, vince 13 dei 22 Leoni: 3 Ori (in Outdoor, in Brand & Experience Activation e in Direct), 3 Argenti (in Film Craft, in Brand & Experience Activation e in Direct) e 7 Bronzi (1 in Design, 1 in Brand & Experience Activation, 1 in Direct, 1 in PR e 3 in Film Craft, dove il 3° è attribuito dall'organizzazione alla Francia ma è pur sempre per la medesima campagna italiana ‘Go with the Diesel fake’).

Anche se delusa per aver mancato un'affermazione nei Film (l'Italia non ha vinto nulla in questa categoria, un tempo l'unica e tra le più pregiate), Diesel è tornata in luce sul palco della creatività internazionale con la nuova agenzia e con una comunicazione disruptive, che è arrivata a mettere in gioco il logo (Diesel/Deisel) e a fare l'elogio dell'imperfezione come punto di forza (‘Go with the flaw’ e il seguito ‘Keep the world flawed'). In particolare a eccellere con 9 dei 13 premi vinti è stata ‘Go with the fake’ con la bancarella temporanea in Canal Street per la vendita di capi Deisel, per attirare l'attenzione sul problema della contraffazione durante la New York Fashion Week.

Altri 4 Leoni hanno premiato Ikea ‘The Room’, il progetto multimediale di Ddb Milano che ha avuto il focus nella costruzione all'interno di punti vendita Ikea di Milano, Torino e Roma di una stanza chiusa, da cui provenivano i suoni di un litigio domestico che sfociava in violenza sulla donna: “'La violenza è più vicina di quanto credi. A volte c'è solo una parete tra te e lei". Ikea ‘The Room’ ha vinto 2 Argenti negli Outdoor, 1 Bronzo negli Radio & Audio e 1 Bronzo in finale con la nuova categoria dei Sustainable Development Goals, creata per premiare la comunicazione capace di indurre un cambiamento positivo nella società.

Le altre campagne vincitrici sono Netflix ‘Black Future social club’, activation ideata da Dude per l'avvio della terza stagione di Black Mirror che ha vinto 2 Argenti negli Outdoor; Mutti che ha vinto 1 Argento e 1 Bronzo nei Design con la special edition di inscatolati ideata da Auge per il Food Park FICO di Bologna e infine la campagna charity ‘The Voices of voices’ di McCann Milano per il Centro Clinico Nemo (NEuroMuscular Omnicentre) della Fondazione Serena Onlus che ha vinto 1 Bronzo nei Creative Data.

Riassumendo, hanno vinto per l'Italia 7 lavori, 5 advertiser (ma solo 4 brand) e 5 agenzie in 9 categorie di premio su un totale di 26. Messo così, il risultato dell'industry italiana di settore nel suo complesso appare non tanto brillante. Va comunque evidenziato che due agenzie indipendenti, Auge e Dude, tornano ciascuna con 2 Leoni ed è una grande performance.

Leo mette in scena per McDonald's
la ‘Salvaeuro Wallet Dance’
<
McDonald's si ispira alla classica situazione dell'amico che, al momento di pagare, si industria a cercare a lungo il portafoglio sperando che nel frattempo paghi qualcun altro. Succede nella nuova campagna estiva ‘Salvaeuro Wallet Dance’ firmata da Leo, che mostra una danza esilarante ispirata ai movimenti goffi che accompagnano il momento del conto, sulle note di ‘U Can't Touch This’. L'obiettivo è di metter in luce il Salvaeuro Menù, gustoso, conveniente e facile da pagare tanto che che ci si può permettere di offrirlo. Lo spot è in tv, social e digital con media e amplificazione a cura di OMD. Fuse, la unit di branded entertainment e sport di Omnicom Media Group, ha curato la partnership con l'ambassador Carlos Diaz Gandia, protagonista di un video tutorial social che porta a scoprire i diversi livelli della Wallet Dance, invitando la community a riconoscere l'amico che la mette in scena pur di evitare il conto e a premiarne la performance con il Salvaeuro Menù. (1 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
Pietro il Vetro protagonista della campagna di sensibilizzazione di CoReVe nelle località turistiche. CoReVe (Consorzio di recupero del vetro) lancia una campagna di sensibilizzazione sul corretto riciclo del vetro rivolta a turisti e villeggianti di località balneari e altre mete turistiche
 
Gli investimenti pubblicitari su internet crescono dello 0,9% in maggio, ma chiudono i primi cinque mesi a -0,7%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, hanno registrato a maggio una crescita dello 0,9%, mentre il progressivo gennaio-maggio si attesta a -0,7%
 
Collistar affida la comunicazione su digital e social a We Are Social. Il marchio beauty Collistar (gruppo Bolton) ha scelto We Are Social come partner strategico e creativo per la comunicazione su digital e social
 
La campagna ‘L'Estate non cambia gusto’ celebra i gelati estivi più iconici di Algida. Firma Edelman Italia. È on air la nuova campagna di Algida ‘L'estate non cambia gusto’ che celebra i gelati estivi iconici del brand: Cucciolone, Liuk, Fior di Fragola, Solero, Cremino e Croccante
 
Telepass Business lancia la campagna ‘Qualunque sia il tuo lavoro’ con Havas Milan. Havas Milan, scelta a seguito di una gara, insieme ad Havas CX per la parte digital, firma la nuova campagna di Telepass Business, evoluzione della prima piattaforma di mobilità aziendale, ora adatta anche a liberi professionisti e a microimprese
 
Al via da Milano su un tram storico l'Aperi Pringles Summer Tour. Ha preso il via da Milano la scorsa settimana l'Aperi Pringles Summer Tour, aperitivo itinerante che da giugno ad agosto porterà il gusto Pringles in una ventina di località balneari italiane
 
Stefano De Martino nuovo testimonial di head&shoulders. Il conduttore Stefano De Martino è il nuovo volto dello shampoo antiforfora head&shoulders (P&G), che va on air, online e instore con una nuova campagna
 
Life partner di comunicazione di Naturitalia. Life ha acquisito come nuovo cliente Naturitalia, realtà cooperativa del settore ortofrutticolo
 
Nuovo management in Rai Pubblicità. Luca Gandin ai centri media, Laura D’Ausilio alla comunicazione e trade marketing, Marco Tamiazzo alla brand integration. Riorganizzazione strategica della struttura manageriale in Rai Pubblicità, voluta dall'amministratore delegato Luca Poggi
 
Federico Sannella presidente di AssoBirra. Federico Sannella, direttore relazioni esterne e affari istituzionali di Birra Peroni (Gruppo Asahi Europe & International), è il nuovo presidente di AssoBirra, l'associazione dei birrai e dei maltatori, che complessivamente coprono più del 92% della produzione di birra nazionale
 
Gli investimenti pubblicitari in radio in crescita del 2,3% in maggio e del 6,8% nei primi 5 mesi. In maggio gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, hanno registrato una crescita del 2,3%, col progressivo nei primi cinque mesi che si attesta a +6,8%
 
Gruppo Monrif annuncia quattro verticali tematici del sabato allegati a rotazione al quotidiano. Il Gruppo Monrif inaugura un percorso di approfondimento tematico, lanciando le nuove versioni di QN Mobilità, QN Salus, QN Itinerari e Quotidiano Sportivo Weekend
 
Chiara Ranno country manager di Taboola per l'Italia. Taboola, piattaforma globale per la fornitura di performance su larga scala agli inserzionisti, annuncia la nomina di Chiara Ranno quale nuova country manager per l'Italia, col compito di accelerare il percorso di sviluppo
 
Next Different firma la campagna globale di Mail Boxes Etc. Next Different annuncia il lancio della campagna globale per Mail Boxes Etc., piattaforma di soluzioni per ecommerce, logistica, spedizione, marketing e stampa per Pmi e clienti privati
 
Dopo Milano, Basilea e Monaco, The Bloc continua l'espansione in Europa con una sede a Londra. The Bloc, agenzia creativa statunitense indipendente specializzata nel settore health, prosegue l'espansione in Europa con l'apertura di una sede a Londra, che si unisce a quelle di Milano, Basilea e Monaco
 



Corepla e BBoard Com rimettono
l'‘Italia in cornice’. Prima tappa a Perugia
<<<
Torna ‘L'Italia in Cornice’, iniziativa di Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) che celebra le bellezze del Paese e sensibilizza sull'importanza cruciale di una corretta raccolta differenziata della plastica. Ancora una volta il Consorzio è affiancato da BBoard Com, business unit del Gruppo BBoard specializzata in soluzioni per il field marketing, che gestisce in toto le tappe. La prima di quest’anno è stata a Perugia dove, in piazza del Melo, è stata inaugurata l'installazione di una cornice in plastica riciclata, opera d'arte contemporanea che celebra gli scorci più belli della città e, simbolicamente, dell'Italia intera. I visitatori sono stati invitati a fotografarsi e a divulgare l'importanza di dare nuova vita alla plastica. A corredo dell'installazione principale sono stati posizionati dei pannelli con illustrazioni create da Ale Giorgini, opere che enfatizzano il concetto di gioco di squadra per questo obiettivo. All'interno delle illustrazioni i ‘QR Art code’ disegnati con icone raffiguranti prodotti in plastica stimolano l'interazione, rimandando a una landing page dedicata a ‘L'Italia in Cornice’ e al suo impegno. (1º luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno va on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati