HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Mercoledì 2 luglio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Rtl 102.5 guida la classifica di TER degli ascolti radio
con quasi 8,5 milioni al giorno, seguono Rds e Radio Italia

Sono pubblici i dati d’ascolto radiofonico targati Tavolo Editori Radio relativi al periodo 4 maggio - 9 ottobre, considerato 1° semestre 2017. Nel complesso, il totale degli ascoltatori giornalieri è di 35.540.000. Il gruppo di Lorenzo Suraci con Rtl, Radio Zeta e Radiofreccia è leader con quasi 10 milioni. Le reti Rai con Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Isoradio sono in linea col 2016. Il gruppo RadioMediaset con R101, Radio 105, Virgin Radio, Radio Subasio è primo nel quarto d’ora medio col 17.5% di share

13 novembre 2017 - Cambia la rilevazione, cambiano la metodologia e gli istituti di ricerca e non è nemmeno omogeneo il periodo di riferimento, ma al vertice delle radio nazionali più ascoltate d’Italia nel giorno medio compare sempre lei, Rtl 102.5. Nella nuova ricerca di TER, l'emittente ‘guadagna’ un altro milione e mezzo di ascoltatori rispetto a Radiomonitor 1° semestre 2016 e arriva a quota 8.483.000 nel giorno medio. Unendo poi Radio Zeta (697.000) e Radiofreccia (667.000), il gruppo di Lorenzo Suraci raggiunge 9.847.000 ascoltatori.

Sono finalmente pubblici i primi dati d’ascolto radiofonico targati TER - Tavolo Editori Radio (Tavoloeditoriradio.it), la società partecipata al 70% da Rai e dall'emittenza privata nazionale e al 30% fifty fifty da Aeranti-Corallo e Frt, fondata nella primavera 2016 per dare vita a una rilevazione degli ascolti di proprietà degli editori, di qualità e a un costo contenuto. La metodologia ha previsto 60.000 interviste Cati tra il 4 maggio e il 9 ottobre e gli istituti di ricerca impegnati sono stati Gfk Eurisko e Ipsos per gli ascolti nel giorno medio e nel quarto d’ora medio. Nei prossimi giorni la ricerca sarà integrata con le coperture fino ai 28 giorni condotte da Doxa. Nonostante sia un semestre anomalo, il periodo rilevato viene indicato come ‘TER – 1° semestre 2017’.

Nel compless
o il totale degli ascoltatori giornalieri della radio (sopra i 14 anni d’età) è di 35.540.000, in leggera crescita rispetto al 1° semestre Radiomonitor 2016 (35.504.000 ). E stabile anche il valore degli ascoltatori nel quarto d’ora medio, pari a 6,4 milioni.

Al secondo posto per ascolti nel giorno medio, con un gap che sfiora i tre milioni, si attesta Rds (5.701.000 ascoltatori) seguita da Radio Italia (5.257.000) e da Radio Deejay (5.232.000). Radiomonitor 1° semestre 2016, invece, registrava, dopo Rtl 102.5, second Radio Deejay, terza Radio 105, quarta Rds e quinta Radio Italia, seppur valori assoluti più alti (vedi news dell'8 luglio 2016). Non ‘guadagna’ rispetto a Radiomonitor invece Rai 1, che si attesta sesta con meno di 4 milioni (3.930.000).

Eduardo Montefusco, presidente di Rds, si complimenta coi “concorrenti e pionieri della radio Lorenzo Suraci e Mario Volanti” e nel contempo sottolinea che la ricerca TER 1° semestre 2017 “certifica l'affermazione di Rds quale entertainment company che incontra i gusti sia dei millennials che delle generazioni più adulte”.

Paolo Salvaderi, a.d. di RadioMediaset, che riunisce R101, Radio 105, Virgin Radio, Radio Subasio ed è primo gruppo radio nazionale col 17.5% di ascoltatori nel quarto d’ora medio dalle ore 6 alle ore 24, si dichiara soddisfatto “del risultato ottenuto che consente di consolidare una solida leadership nel comparto di riferimento”.

Roberto Sergio, direttore di Rai Radio, sottolinea i quasi 9 milioni di ascoltatori messi insieme da Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Isoradio, “un risultato in linea con il pari periodo del 2016 che premia un'offerta di qualità e i tanti contenuti in onda”, e l'importante crescita di investimenti pubblicitari. Rai Radio è sempre più integrata con il mondo digitale e da dicembre sarà disponibile la nuova piattaforma web e app Rai Radio Play.

Radio Italia è terza nel giorno medio ed è al secondo posto nei sette giorni con 16.240.000 ascoltatori. Mario Volanti, editore e presidente, dichiara: “Per la prima volta nella storia di Radio Italia vengono superati abbondantemente i 5 milioni di ascoltatori nel giorno medio e il dato di copertura nei 7 giorni è veramente entusiasmante”.

Da Deejay, infine, dichiarano che l'emittente “si afferma sempre di più come uno dei brand più seguiti in Italia se si considerano anche i valori complessivi sui profili social” dove ha il primato tra le radio con quasi 2,2 milioni di followers su Facebook, 2,4 milioni su Twitter e 385mila su Instagram. Il sito deejay.it, inoltre, con 112mila utenti unici totali è l'unico di quelli di radio a rientrare tra le prime 100 posizioni dei siti italiani (fonte Audiweb settembre 2017).

Molinari celebra l'80° anniversario con la campagna
integrata ‘Alla nostra’ firmata da KleinRusso
<
Molinari festeggia gli 80 anni con una limited edition che uscirà in autunno e con la campagna integrata ‘Alla nostra’ in tv, Ctv, digital e social e DOOH, firmata dalla creative community KleinRusso. Il claim ‘Alla nostra’ è un invito a brindare insieme. La campagna fa leva sulle occasioni di consumo di Molinari e sulla convivialità. La celebrazione è doppia, nella relazione col consumatore e nei confronti del brand stesso. Negli spot da 30” e 15”, prodotti da BlackBall con regia di Iacopo Carapelli, si dà vita alle parole del manifesto di brand attraverso una voce narrante accompagnata da transizioni e grafiche che avvolgono e interagiscono con le storie dei consumatori, esaltando il prodotto o e i valori che rappresentano Molinari in Italia e nel mondo. La grana e le sfumature ricordano la pellicola, anche per quanto riguarda la declinazione del manifesto in DOOH, che sarà nei luoghi della movida di Milano, come i Navigli e corso Como, e di Roma, come Trastevere e Ponte Milvio. La pianificazione della campagna è a cura di Starcom. È previsto un secondo flight tra novembre e dicembre. (2 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
Discovery Channel diventa da autunno canale in chiaro sul dtt. Dal prossimo autunno Discovery Channel, canale di punta di Warner Bros
 
Partnership tra Italiaonline e Segugio.it per scegliere tra le offerte di energia e telecomunicazioni. Partnership commerciale tra la digital company Italiaonline e Segugio.it (parte di Mavriq), piattaforma di confronto tra assicurazioni, offerte luce, gas, internet e prodotti finanziari
 
Fusione tra Pernigotti e Walcor, nasce un nuovo polo dolciario italiano. Alla guida Francesco Pastore. Due marchi storici come Pernigotti e Walcor annunciano la fusione per incorporazione, dando vita a un nuovo polo dolciario italiano
 
Riorganizzazione nel marketing e comunicazione di Mercedes Benz Italia. Vadim Odinzoff responsabile delle attività stampa e Pr Cars e Vans. In Mercedes-Benz Italia Vadim Odinzoff assume la responsabilità delle attività stampa e Pr Cars e Vans, raccogliendo il testimone da Eugenio Blasetti che lascia l'azienda dopo 36 anni
 
Antonella Chiariello country manager e a.d. di Wella Italia. Wella Company, player globale nella cosmesi per capelli e unghie, ha nominato Antonella Chiariello a country manager e amministratore delegato di Wella Italia
 
M&CS scelta da IAAPA per la comunicazione e le rp in Italia. IAAPA – International Association of Amusement Parks and Attractions ha affidato a M&CS le attività di comunicazione e le relazioni pubbliche sul mercato italiano
 
Pietro il Vetro protagonista della campagna di sensibilizzazione di CoReVe nelle località turistiche. CoReVe (Consorzio di recupero del vetro) lancia una campagna di sensibilizzazione sul corretto riciclo del vetro rivolta a turisti e villeggianti di località balneari e altre mete turistiche
 
Gli investimenti pubblicitari su internet crescono dello 0,9% in maggio, ma chiudono i primi cinque mesi a -0,7%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, hanno registrato a maggio una crescita dello 0,9%, mentre il progressivo gennaio-maggio si attesta a -0,7%
 
Collistar affida la comunicazione su digital e social a We Are Social. Il marchio beauty Collistar (gruppo Bolton) ha scelto We Are Social come partner strategico e creativo per la comunicazione su digital e social
 
La campagna ‘L'Estate non cambia gusto’ celebra i gelati estivi più iconici di Algida. Firma Edelman Italia. È on air la nuova campagna di Algida ‘L'estate non cambia gusto’ che celebra i gelati estivi iconici del brand: Cucciolone, Liuk, Fior di Fragola, Solero, Cremino e Croccante
 
Telepass Business lancia la campagna ‘Qualunque sia il tuo lavoro’ con Havas Milan. Havas Milan, scelta a seguito di una gara, insieme ad Havas CX per la parte digital, firma la nuova campagna di Telepass Business, evoluzione della prima piattaforma di mobilità aziendale, ora adatta anche a liberi professionisti e a microimprese
 
Al via da Milano su un tram storico l'Aperi Pringles Summer Tour. Ha preso il via da Milano la scorsa settimana l'Aperi Pringles Summer Tour, aperitivo itinerante che da giugno ad agosto porterà il gusto Pringles in una ventina di località balneari italiane
 
Stefano De Martino nuovo testimonial di head&shoulders. Il conduttore Stefano De Martino è il nuovo volto dello shampoo antiforfora head&shoulders (P&G), che va on air, online e instore con una nuova campagna
 
Life partner di comunicazione di Naturitalia. Life ha acquisito come nuovo cliente Naturitalia, realtà cooperativa del settore ortofrutticolo
 
Nuovo management in Rai Pubblicità. Luca Gandin ai centri media, Laura D’Ausilio alla comunicazione e trade marketing, Marco Tamiazzo alla brand integration. Riorganizzazione strategica della struttura manageriale in Rai Pubblicità, voluta dall'amministratore delegato Luca Poggi
 
Federico Sannella presidente di AssoBirra. Federico Sannella, direttore relazioni esterne e affari istituzionali di Birra Peroni (Gruppo Asahi Europe & International), è il nuovo presidente di AssoBirra, l'associazione dei birrai e dei maltatori, che complessivamente coprono più del 92% della produzione di birra nazionale
 
Gli investimenti pubblicitari in radio in crescita del 2,3% in maggio e del 6,8% nei primi 5 mesi. In maggio gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, hanno registrato una crescita del 2,3%, col progressivo nei primi cinque mesi che si attesta a +6,8%
 
Gruppo Monrif annuncia quattro verticali tematici del sabato allegati a rotazione al quotidiano. Il Gruppo Monrif inaugura un percorso di approfondimento tematico, lanciando le nuove versioni di QN Mobilità, QN Salus, QN Itinerari e Quotidiano Sportivo Weekend
 



Pasta Garofalo alla conquista di New York
su un glass truck. Activation di Al.ta Agency
<<<
Pasta Garofalo ha dato il via all'espansione sul mercato statunitense presentando ‘Imported from Italy’, un glass truck con parete in vetro che ospitava, all'interno, una tipica sala da pranzo italiana. Una vera famiglia del Bel Paese si è accomodata ogni giorno alla tavola imbandita, condividendo piatti fumanti di Garofalo sotto gli occhi curiosi dei newyorkesi. ‘Imported from Italy’, che vale sia per la pasta che per la famiglia, pubblicizzava con uno speciale OOH il maxi-pack Pasta Garofalo dedicato al mercato Usa, con claim ‘Real Garofalo Italian Carbs’ per sottolineare che la produzione è solo a Gragnano, senza ricette adattate per l'estero. Dal 28 al 30 giugno, il truck-salotto ha attraversato luoghi simbolo di New York con soste quotidiane di fronte al Javits Center per intercettare buyer e visitatori del Summer Fancy Food Show. Hostess e steward hanno distribuito oltre 5000 pacchi di pasta Garofalo e invitato i passanti a scattare una foto della famiglia a tavola attraverso il vetro. Inquadrando il QR code sull'allestimento si poteva partecipare a un promozione che metteva in palio un anno di Pasta Garofalo. L'iniziativa si deve ad Al.ta Agency, agenzia verticale del mondo Food&Beverage nata dal progetto Al.ta Cucina. Il piano di pr e l'attivazione di creator locali sono stati curati dall'agenzia newyorkese Marino. (2 luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno va on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati