HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Domenica 9 novembre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Servizi

Enegan e Renault partner per un'offerta congiunta
di mobilità elettrica ed energia green

Il trader italiano di gas ed energia da fonti completamente rinnovabili e la casa automobilistica pioniera della mobilità a zero emissioni propongono alle aziende un pacchetto che prevede la fornitura di energia e gas e l'uso del quadriciclo urbano al 100% elettrico Twizy, oltre alla colonnina di ricarica e a un supporto consulenziale. Obiettivo, promuovere modelli di business green

5 ottobre 2017 - Accordo tra Enegan e Renault per promuovere modelli di business ecosostenibili nelle aziende, attraverso l'utilizzo combinato di energia green e mobilità elettrica. Il trader italiano di gas e luce e la casa automobilistica hanno messo a punto un'offerta congiunta rivolta alle piccole e medie aziende, in particolare dell'Ho.re.ca e del commercio, che prevede la fornitura di energia e gas e la disponibilità del quadriciclo urbano al 100% elettrico Twizy, di design futuristico e maneggevole come uno scooter, oltre a una serie di servizi aggiunti. Tra questi, un kit di efficientamento energetico (lampadine a led, etc.), una consulenza per scegliere la tariffazione più adatta, una colonnina di ricarica per auto elettriche e una green box, ovvero un kit di comunicazione (da e verso il cliente) per promuovere l'impegno green dell'azienda.

L'offerta permetterà alle aziende di rendere il loro business completamente green. Il tutto a un costo di 329 euro al mese per 36 mesi, oltre al noleggio della batteria del veicolo (40 euro +Iva). Alla fine dei 36 mesi ci sarà la possibilità di riscattare Twizy con 500 euro (il prezzo di vendita è di 7.300 euro).

Renault da oltre sei anni è impegnata nel promuovere la diffusione della mobilità a zero emissioni e attualmente propone la gamma di veicoli 100% elettrici più completa del mercato. Enegan fornisce energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, senza combustibili fossili ed emissioni di gas serra nell'atmosfera, modello commerciale a cui abbina attività di sensibilizzazione a una cultura ambientale.

Nato nel 2010, Enegan ha superato i 200 milioni di euro di fatturato e i centomila clienti, per il 60% business (oltre la metà Ho.re.ca e retail) e per il restante 40% privati. Sul fronte della comunicazione, l'anno scorso ha pianificato un campagna in tv e digital con testimonial uno ‘scimmione’ verde (stesso costume di quello sanremese di Gabbani), ripresa quest'anno e tutt’ora in corso su Rai, Mediaset, La7, Discovery, su siti di news e sui social. Lo scimmione viene anche messo in campo negli eventi sul territorio. Seguirà una nuova campagna digital centrata sul risparmio di Co2 realizzato nella fornitura di gas. La creatività è di Inspira, parte di Bee Marketing di proprietà, come Enegan, della NoiGan. Per ora non è prevista una campagna vera e propria a sostegno del lancio dell'iniziativa congiunta con Renault.

Yamaha Motor Europe lancia la campagna
per il 25° anniversario di TMAX con A. Testa
<
Per il lancio del nuovo modello in edizione speciale TMAX 25th Anniversary, Yamaha presenta Obsessed to the MAX’, campagna ideata da Armando Testa, con un concept che rende omaggio a un'icona di stile e performance. Il rosso, ispirato agli inserti del modello Anniversary, domina la scena come simbolo di passione e tentazione, traducendo in immagine l'intensità emotiva che accompagna TMAX. 
Il risultato è un racconto evocativo in cui il prodotto viene trattato come un oggetto del desiderio assoluto. Girato in studio con LED walls e contenuti generati tramite AI, il film alterna close-up immersivi del TMAX a immagini evocative scandite da keywords potenti, costruendo un crescendo visivo e sonoro. La campagna è uscita su digital e social in occasione dell'Eicma. (7 novembre 2025)
  FAST NEWS<< <
Festival della Comunicazione con l'IIT mette a disposizione su Youtube una playlist sull'innovazione tecnologica. Il Festival della Comunicazione ha messo a disposizione sul proprio canale su YouTube una playlist speciale, realizzata insieme all'l'Istituto Italiano di Tecnologia, che racconta con 14 video di 10 edizioni la tecnologia tra novità e impatti
 
Roberta Zerbi ceo del marchio Lancia. Roberta Zerbi è stata nominata ceo del marchio Lancia, a riporto di Emanuele Cappellano, head of Enlarged Europe, European Brands and Stellantis Pro One
 
Aures incaricata di ufficio stampa e media relations di CO.DE. Aures – Strategie e Politiche di Comunicazione è stata incaricata dell'ufficio stampa e delle media relations di CO.DE – Compliance and Development, società specializzata in servizi di compliance integrata
 
Camst group conferma le media relations a Homina. Camst group, realtà italiana attiva nella ristorazione, nei facility services e nel catering per grandi eventi, ha confermato le relazioni con i media a Homina Comunicazione e Relazioni Pubbliche
 
Domenico Di Gravina managing director di iziwork Group. Domenico Di Gravina è stato nominato managing director di iziwork Group, agenzia per il lavoro digitale parte del Gruppo Proman, attivo nel mercato francese del lavoro temporaneo e delle risorse umane
 
Chiara Mologni head of acquisition & channel strategy del Gruppo Rainbow. Il Gruppo Rainbow, player mondiale dell'intrattenimento, ha nominato Chiara Mologni a head of acquisition & channel strategy, con la responsabilità di guidare la strategia dei contenuti e lanciare nuovi canali tv su tutte le piattaforme, consolidando la presenza del gruppo nei mercati internazionali
 
AIR3 sostiene i registi emergenti col progetto AIR3 Next Gen. AIR3 – Associazione Italiana Registi lancia il progetto AIR3 Next Gen, pensato per supportare i giovani registi nel passaggio dalla formazione all'attività professionale
 
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
 
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
 



Passo avanti per l'avvio del sistema
europeo di allerta pubblica AWARE,
integrato negli impianti DOOH di JCDecaux
<<<
Il progetto europeo AWARE, finanziato dall'UE e guidato da Telespazio France, ha organizzato presso la sede di JCDecaux a Plaisir (Francia) la seconda dimostrazione in condizioni reali del suo sistema di allerta pubblica. L'obiettivo è di rafforzare la sicurezza dei cittadini europei con la diffusione di allarmi in tempo reale direttamente negli spazi pubblici, grazie al servizio di navigazione satellitare Galileo (EWSS - Galileo Emergency Warning Satellite Service). Integrato nell'arredo urbano digitale di JCDecaux, il modulo AWARE è in grado di trasmettere istantaneamente messaggi di allerta nelle strade, nel momento e nel luogo preciso in cui si verifica il pericolo. È un un mezzo di comunicazione utile, dinamico e reattivo, progettato per diffondere informazioni locali ed essenziali in qualsiasi circostanza, attivabile in situazioni tipo incidenti industriali gravi, catastrofi naturali, emergenze urbane. (7 novembre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Caleb Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi,  animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis),  cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati