HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Venerdì 10 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

L'Italia torna da Cannes con 20 Leoni, 9 lavori e 7 agenzie vincenti.
In finale anche 1 oro nei Film, con ‘Jackie’ Heineken di Publicis Italy

CannesLions 2017 - La campagna ‘When You Drive, Never Drink’, che conferma l'impegno del gruppo birrario verso un consumo responsabile, vince 1 oro e 1 argento nella categoria un tempo più ambita. L'Italia si afferma anche nei Digital Craft con 1 Bronzo ad Havas Milan per la piattaforma digitale sulla Storia del Mausoleo di Augusto e del suo restauro conservativo ad opera di Fondazione Tim. Il totale dei premi vinti sale così a 20. Il Festival si chiude con un quarto Grand Prix, nei Titanium, a ‘Fearless Girl’ di McCann New York per SSGA, che si conferma la star di questa edizione. Paese più in vista, gli Usa

26 giugno 2017 - In chiusura del Festival arriva un secondo oro per l'Italia, nei Film, con Jackie di Publicis Italy che conferma l'impegno di Heineken verso un consumo responsabile. Prodotto da Anorak Berlin/Independent London, ha per protagonista Jackie Stewart, un pioniere della sicurezza in pista e una leggenda della F1, che ha sempre seguito, dentro e fuori la pista, una regola ben precisa: rifiutare di bere prima di guidare, in qualsiasi situazione (vedi news del 5 settembre 2016). ‘When You Drive, Never Drink’ in versione ridotta da 1’6” vince anche 1 Argento nella categoria Film.

Nelle ultime due tornate di premi, l'Italia si afferma anche nei Digital Craft con 1 Bronzo ad Havas Milan per la piattaforma che racconta, anche in 3D, la Storia del Mausoleo di Augusto e del suo restauro
conservativo ad opera di Fondazione Tim, in corso a Roma. Oltre al sito dedicato, la recinzione del cantiere è un'installazione permanente ad alta tecnologia che fa vivere al pubblico un'esperienza immersiva nel racconto (vedi news del 3 maggio).

Si chiude così con un risultato di soddisfazione la partecipazione dell'Italia al 64° Festival Internazionale della Creatività. I leoni sono stati 20, molto meglio del 2016 (8) e del 2015 (10). A voler puntualizzare, poi, ci sarebbero da mettere nel conto anche 4 premi attribuiti a Francia e Uk, visto che fa fede la nazionalità dell'entrant (che paga l'iscrizione), ma vi hanno lavorato in Publicis Italy.

Due i Leoni d'oro, nei Mobile e nei Film (non succedeva da cinque anni), 4 gli Argenti, 14 i Bronzi. Sei Leoni spettano a Y&R Milan, ovvero 1 Oro, 1 Argento e 2 Bronzi nei Mobile, 1 Bronzo nei Pharma e 1 Bronzo nei Creative Data, tutti conquistati con la stessa campagna: ‘Chat Yourself’ per Italia Longeva, il chatbot per Messenger che dà supporto ai malati di Alzheimer nelle deficienze cognitive iniziali. Cinque Leoni li ha vinti Publicis Italy che conferma il felice sodalizio con Heineken che le ha fruttato successi anche nelle altre edizioni del Festival, e con cui ora conquista 1 Oro e 1 Argento nei Film (vedi sopra) e 2 Bronzi negli Outdoor, uno per ‘Guardian Fan’ e uno per ‘Final Hashtag’. Il 3° Bronzo Publicis lo ha preso nei PR con Local Heroes per Comune e Pro-Loco di Fucecchio.

Tre Leoni li ha vinti McCann WorldGroup Milano, ovvero 1 Argento e 1 Bronzo nei Promo & Activation e 1 Bronzo nei Direct, tutti grazie all'idea della birra a brand Responsibly per Ubrew.

Due Leoni per ciascuna sono andati a Leo Burnett Milano (2 Bronzi negli Outdoor per Moleskine), a We Are Social (1 Argento e 1 Bronzo negli Entertainment Lions con ‘Parla come el patrón’ per Netflix) e ad Havas Milan (1 Bronzo nei Cyber con ‘Forgetting Auschwitz, Remembering Auschwitz’ e il Bronzo Digital Craft sopra descritto). Conclude il gruppo della agenzie italiane vincenti StvDdb Italia che si aggiuica 1 Bronzo nei PR con ‘GrandMather Tested Goodness’ per Kinder Colazione Ferrero.
 
Riassumendo: 20 Leoni, 9 campagne premiate nelle varie declinazioni, 7 agenzie vincenti. Balza all'occhio che i successi al Festival si ottengono se il lavoro vale, ma anche se si è disposti a investire, e parecchio, nell'iscrivere le campagne in tante categorie e subcategorie. Certo è un problema generale, e forse davvero il modello festivaliero, così sfacciatamente 'money oriented’, ha bisogno di un cambio di rotta (vedi news collegata).

Che dire ancora del Festival? Che la campagna iper vincente è stata Fearless Girl di McCann New York per il gruppo finanziario State Street Global Advisors, che ha totalizzato ben 4 Grand Prix aggiungendo al Grand Prix PR, al Grand Prix Glass e a uno dei due GP Outdoor anche quello Titanium. Per la Festa della Donna davanti alla statua bronzea del toro di Wall Street, sede della borsa newyorchese, è comparsa quella di una bambina coi pugni sui fianchi (fearless girl) per pubblicizzare She Etf, un fondo di investimento dedicato alle società con management al femminile. Il presidente della Giuria Titanium, Tham Khai Meng, l'ha definito un progetto disruptive, irriverente e fuori dagli schemi.
 
E ancora. Che nei Film, un tempo il premio più prestigioso (ora le categorie sono 24, il doppio di dieci anni fa), il Grand Prix è andato a ‘We are the superhumans’ per Channel 4, in cui si rende omaggio senza compiacimenti lacrimevoli, anzi con allegria, alla verve, alla tenacia, al coraggio degli atleti con disabilità. Il film è stato girato per le Paralimpiadi di Londra 2016, ideato dall'agenzia interna 4Creative e prodotto da Blink Productions. Che il Grand Prix Integrated è stato vinto da ‘Boost Your Voice’ di 180LA Santa Monica per Boost Mobile (vincitore anche del Grand Prix Promo & Activation) con la catena di negozi che ha contribuito alla partecipazione al voto dei cittadini americani alle ultime presidenziali ospitando nei punti vendita dei seggi elettorali, dando la possibilità alle persone, soprattutto nelle aree rurali dove i seggi erano ridotti, di scegliere il proprio futuro attraverso il voto. Tre Grand Prix importanti che riconducono tutti allo stesso Paese, gli Usa, che si confermano Paese leader con 435 Leoni conquistati. Seguono, a grande distanza, l'Uk con 131 e l'Australia con 113. (VS)
 







Per saperne di più sugli ultimi premi assegnati …>>




I campioni Roberto Baggio e Riccardo Maino
testimonial di ‘Tutti in Campo’ per Selex
<
Selex Gruppo Commerciale lancia la nuova edizione di ‘Tutti in Campo’, iniziativa che sostiene le realtà sportive dilettantistiche italiane, promuovendo valori di inclusione, partecipazione e solidarietà. Accanto a Roberto Baggio, volto storico dell'iniziativa, debutta come nuovo testimonial il paralimpico di ginnastica artistica Riccardo Maino, campione del mondo 2024 ad Antalya e campione europeo 2025 a Istanbul. Il suo ingresso segna un passo importante nella narrazione di ‘Tutti in Campo’, rafforzando la centralità dello sport quale strumento universale di crescita e integrazione. L'agenzia Next Different ha ideato e sviluppato la strategia di comunicazione e curato creatività e realizzazione. La campagna prevede tv, social, radio comunicazione in-store, materiali per il punti vendita. Promuove l'attività verso i titolari della Carta Fedeltà, invitati a sostenere attivamente le associazioni e Società Sportive Dilettantistiche iscritte a Tutti in Campo, e inoltre offre a tutti clienti che danno un piccolo contributo premi firmati FILA. La campagna durerà fino al 16 novembre. (9 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
Nel gruppo Mondadori nasce LYR per la promozione libraria. Dall'esperienza di ALI Promozione e diLibromania nasce LYR, nuova realtà attiva nella promozione libraria, con l'obiettivo è di valorizzare i punti di forza delle due reti di promozione editoriale del Gruppo Mondadori, Il nome LYR richiama l'unione di entità distinte ed esprime la missione delle due reti: lavorare insieme, rimanendo complementari, per generare valore lungo tutta la filiera del libro
 
Elle2Elle incaricata dell'ufficio stampa della mostra su Pippi Calzelunghe a Cuneo. CRC Innova (Fondazione CRC) ha affidato a Elle2Elle Ufficio Stampa di Luisa Bianchi & Linda Kemp la gestione delle media relations e della comunicazione della mostra ‘Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe’
 
Il Consorzio Mela Alto Adige lancia un bando di gara nell'area informazione e promozione. Il Consorzio Mela Alto Adige, in collaborazione con le associazioni di produttori di mele VOG e VIP, ha pubblicato un bando di gara aperto a tutti gli operatori europei
 
Mainardo de Nardis global president and chief operating officer di Edelman. Nuove nomine di leadership in Edelman con Matthew Harrington che diventa executive vice chairman mentre Mainardo de Nardis ne prende il posto come global president and chief operating officer
 
Corriere della Sera annuncia il 16° Cook Fest a Milano, con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’. Si tiene dal 24 al 26 ottobre a Milano il Cook Fest, 16esima edizione dell'evento food promosso dal Corriere della Sera con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’
 
Caoimhe McCabe managing director di Diageo Italia. Diageo Italia ha nominato Caoimhe McCabe a managing director, ruolo che viene istituito per rafforzare la centralità del mercato italiano, che potrà ora contare su un management team dedicato
 
Vincenzo Piscopo ceo di The Jackal. The Jackal apre una nuova fase della sua storia con l'arrivo di Vincenzo Piscopo che assume il ruolo di ceo della content factory napoletana
 
Vibes Media presenta i verticali digitali dedicati allo sport Milan Vibes e Spazio Tennis. È nata Vibes Media, nuova realtà editoriale digitale dedicata al racconto dello sport attraverso testate verticali specializzate
 
In Dentsu Creative Riccardo Fregoso alla guida creativa della regione SEMENAT e Niccolò Rigo chief strategic officer di gruppo. Novità nello staff di vertice di Dentsu Creative con due nomine che rafforzano la visione creativa e strategica del network
 
Fabio Dell'Anna e Dario Carrarini entrano in Eprcomunicazione alla guida della nuova unit K-Vision. Eprcomunicazione, azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, presenta la nuova unit K-Vision dedicata a esperienze visive multimediali e immersive, realizzate stand alone o nell'ambito di progetti di comunicazione integrata
 
In flessione nei primi otto mesi il fatturato adv della stampa, -6,4% nel complesso, -5,8% sui quotidiani e -7,9% sui periodici. In base ai dati dell'Osservatorio Stampa FCP, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha registrato una flessione pari a -6,4% tra gennaio e agosto rispetto allo stesso periodo del 2024
 
Beko sceglie Digital Natives per i social e Massimo Bottura come global brand ambassador. Beko, marchio internazionale di elettrodomestici del gruppo turco Arçelik, ha affidato la gestione dei social per i marchi Beko, Hotpoint e Whirlpool a Digital Natives a livello globale
 
Veroni Salumi conferma iCorporate per la comunicazione di sostenibilità. Icorporate, confermata da Veroni Salumi, ha ridefinito per lo storico salumificio di Correggio lo storytelling e creato il nuovo claim di sostenibilità ‘Sapori di famiglia, rispetto per la terra’
 
Stefano De Alessandri, a.d. dell'ANSA, presidente di Eana - The European Alliance of News Agencies. Stefano De Alessandri, amministratore delegato dell'ANSA, è stato eletto presidente per il prossimo biennio di Eana - The European Alliance of News Agencies, associazione che riunisce 33 agenzie di stampa europee
 
'Siena Incanta’. Al via la campagna promozionale per le Festività ideata da Superhumans. L'agenzia Superhumans firma logo, naming e la campagna ‘Siena Incanta – Il Natale tra cultura e meraviglia’ per promuovere l'attrattività della città toscana durante le prossime festività
 
Discovery Channel in chiaro dal 5 ottobre sul dtt. Come preannunciato (vedi news), Discovery, nuovo canale del gruppo Warner Bros Discovery, è disponibile da domenica 5 ottobre in chiaro sul canale 37 del Dtt, visibile gratuitamente a tutti
 



Lynk & Co in OOH nelle grandi città europee
per il lancio del suv Lynk & Co 08
<<<
La casa automobilistica cino-svedese Lynk & Co vara una campagna OOH a livello europeo per il lancio della Lynk & Co 08, suv ibrido plug-in che offre fino a 200 km di autonomia completamente elettrica, combinata con ricarica rapida in DC. La campagna sottolinea l'ambizione di Lynk & Co di guidare il cambiamento verso una mobilità sostenibile e flessibile. Rappresenta anche la rapida crescita dell'azienda, da 7 mercati europei nel 2024 a 25 nel 2025, con 100 punti vendita e 400 centri di assistenza in collaborazione con Volvo Cars. La campagna prevede posizionamenti ad alta visibilità nei principali centri urbani europei, con maxischermi digitali e formati di forte impatto. Ogni location della campagna è stata selezionata per connettere Lynk & Co con pubblici dinamici e ad alto traffico: in Italia a Milano e Roma, in Belgio ad Anversa, nei Paesi Bassi ad Amsterdam, in Spagna a Madrid, in Germania a Berlino, in Svezia a Stoccolma. (8 ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati