Giovani talenti dai 18 ai 28 anni, ma anche università, aziende, istituzioni e community, saranno coinvolti dal 20 al 23 luglio in eventi di business, coding, creativity, entertainment, technologies, science. Saranno 4 giornate con oltre 400 ore di contenuti. Main partner è Visa, Gold partner è A2A Smart City
21 giugno 2017 - Approda in Italia Campus Party, l'evento internazionale sul talento e sull'innovazione che coinvolge giovani talenti dai 18 ai 28 anni (i ‘campuseros’, previsti in 2000) in eventi di business, coding, creativity, entertainment, technologies, science. Il format, nato nel 1997 in Spagna, oggi conta 61 edizioni organizzate in 11 Paesi e quest'anno amplia il raggio, oltre all'Italia, a Portogallo, Sud Africa, Singapore e Brasile. #CPIT1 sarà alla Fiera Milano Congressi (MiCo) dal 20 al 23 luglio, rivolto non solo ai giovani talenti, ma anche a community, università, aziende, istituzioni che potranno esporre soluzioni e progetti.
Saranno 4 giorni, 24 ore su 24, con oltre 400 ore di contenuti: speech e workshop con relatori di spicco del panorama nazionale ed internazionale, fra cui Federico Faggin (fisico, inventore del Microchip, del Touchpad e del Touchscreen), Roberto Saviano (scrittore), Neil Harbisson e Moon Ribas (primi cyborg al mondo), Chance Glasco (co-fondatore di Doghead Simulations, ex co-fondatore di Infinity Ward - Call of Duty), Anna Frosi (ingegnere spaziale) e CPHack, esclusivo format per gli hackathon e le call for ideas di Campus Party. Non mancherà, inoltre, la possibilità di provare le nuove tecnologie in un'area dedicata tra droni, robot, VR, simulatori.
Main partner è Visa, Gold partner è A2A Smart City. Partner Game Arena è ProGaming Italia. Partner Onlus è OKAPIA Onlus. Carrier Ufficiale è Trenitalia. Media partner sono:
Corriere della Sera, IgpDecaux, SilverMusic radio, iPressLIVE, Donnavventura, Games Village, Il Positivismo, Lega Nerd, Milano All News, Orgoglio Nerd, The Games Machine, VRGamer. Sono partner: Amadeus, Boxoffice Toscana, Chiesi Farmaceutici, Cisco, Fastweb, LocalEyes, Lutech, Mindtek, NearIt, Protocube Reply, PwC, Qwant, Sergio Dompè, Smartive, TPS, 4 innovation - Trevisan & Cuonzo I Partner tecnici, infine, sono Clever Cloud, Elettronica Open Source, Marina Militare.