Nel 2016 più di 35,5 milioni di italiani hanno ascoltato la radio giornalmente. Rtl 102.5 è leader seguita da Deejay e 105
Secondo RadioMonitor di Gfk Eurisko, l'ascolto complessivo nel giorno medio risulta in crescita dell'1.4% rispetto al 2015. Crescono al top Rtl 102.5 che sfiora i 7 milioni, Deejay che sale quasi a 4,8 e Radio 105 che supera i 4,3. Dietro al trio di testa, si collocano Rds, Radio Italia e le due radio Rai. RadioMediaset, cui fanno capo R101, Radio 105 e Virgin Radio, è il primo gruppo a livello nazionale nel quarto d'ora medio dalle 6 alle 24, col 16% di ascoltatori
15 febbraio 2017 - Nel 2016 hanno ascoltato la radio oltre 35,5 milioni di italiani al giorno di oltre 14 anni d'età, l'1.4% in più del 2015, mentre la crescita tra il secondo semestre e il primo semestre del 2016 è più contenuta, +0.9%. Aumenta anche il valore degli ascoltatori nel quarto d'ora medio, pari a 6,5 milioni, il 2,7% in più rispetto al 2015. I dati provengono dall'indagine RadioMonitor 2016, realizzata da Gfk Eurisko attraverso 120.000 interviste con metodo CATI condotte tra gennaio e dicembre dello scorso anno (60.000 tra giugno e dicembre per il 2° semestre).
La prima radio italiana si conferma Rtl 102.5, leader incontrastata con 6.957.000 ascoltatori nel giorno medio, oltre due milioni sopra la altre emittenti nazionali, in crescita del 2.1% rispetto al 2015. Rtl 102.5 vanta un trend positivo anche nella crescita dell'ascolto del quarto d'ora medio. Al secondo posto si colloca con bella performance Radio Deejay con 4.762.000 ascoltatori (+3%) mentre al terzo posto sale Radio 105 che arriva a 4.730.000 ascoltatori grazie a una crescita del 4.6%. Linus, direttore artistico di Radio Deejay, sottolinea come “Deejay si affermi sempre di più come uno dei brand più seguiti in Italia se si considerano anche i valori complessivi sui profili nei social network e sia inoltre l'unica radio a rientrare tra le prime 100 posizioni dei siti italiani censiti da Audiweb”.
Quarta nel giorno medio del 2016 è Rds con 4.795.000 ascoltatori, praticamente stabile (-0.2%), ma che risulta seconda nella classifica per semestri dove cresce del 2.8% nel secondo rispetto al primo. “Il 2° semestre 2016 – dichiara il presidente Eduardo Montefusco – è il più alto degli ultimi 3 anni, abbiamo un exploit che porta Rds a essere la seconda radio in assoluto più ascoltata in Italia nel giorno medio ieri, numeri che dimostrano la capacità di Rds di saper fronteggiare un mercato fatto di concentrazioni e di investimenti pubblicitari televisivi abnormi effettuati dai nostri competitor”.
E appunto da RadioMediaset, cui fanno capo R101, Radio 105 e Virgin Radio, arriva la dichiarazione dell'a.d. Paolo Salvaderi, che sottolinea come il gruppo sia il primo a livello nazionale col 16% di ascoltatori nel quarto d'ora medio dalle ore 6 alle 24.
Quinta per ascolti nel giorno medio rimane Radio Italia che flette nell'anno del 3.1% totalizzando 4.397.000 ascoltatori. Il presidente Mario Volanti ha commentato: “RadioMonitor 2016 fotografa Radio Italia stabilmente al 5° posto tra le emittenti nazionali con un risultato che, malgrado il sempre maggior interesse rispetto alla musica italiana da parte dei nostri competitor, è sostanzialmente invariato. Tutto ciò sancisce la solidità del brand e della linea editoriale che da 35 anni proponiamo ai nostri ascoltatori”.
Sesta con 4.397.000 ascoltatori è Radio 1 Rai, in flessione dell'1.8%. Altrettanto perde Radio 2 Rai, settima, appena sotto quota 3 milioni. Seguono Virgin con 2.369.000 (+1.7%) e Radio 24 (+2,9%) che si tiene sopra ai due milioni e si conferma nona in classifica. Inoltre, l'emittente news&talk del Gruppo 24 Ore cresce del 7% nel quarto d'ora medio.
Con Montenegro stop al duello Totti e Spalletti nella campagna per i 140 anni a firma di Mosquito
<2824>
È on air la campagna per i 140 anni di Amaro Montenegro, ideata dalla nuova agenzia Mosquito, chiamata dall'azienda a ridisegnare l'immagine e il posizionamento del brand nato a Bologna nel 1885. La campagna celebra le relazioni autentiche, quelle dal ‘Sapore Vero’. Protagonista dello spot è l'amicizia che si ricompone tra Francesco Totti e Luciano Spalletti, che avevano espresso pubblicamente il desiderio di ritrovarsi. Amaro Montenegro ha colto l'occasione per mettere la parola fine a dissapori che tanto hanno fatto parlare, mettendo in scena un duello moderno tra le strade di Roma, dal tono ironico. Davanti al bancone del bar, la tensione si scioglie con la domanda ‘Liscio o con ghiaccio?’ e al gesto del brindisi. Accanto allo storico payoff ‘Sapore Vero’ e al sound logo riarrangiato in chiave western, debutta la nuova linea di campagna ‘Dove c'è Amicizia’ che sottolinea il territorio di comunicazione del brand. Lo spot è ideato da Vincenzo Vigo, ceo di Mosquito, e da Leonardo Guerra Seràgnoli che è anche regista con la casa produzione Cinedora. In formati di 60”, 30” e 15”, la campagna è in tv, al cinema, su piattaforme digitali e calcistiche. È declinata anche in DOOH a Milano, Roma e Napoli.(29 ottobre 2025)
2025-10-292025-10-22
FAST NEWS<< < >>>
Soluzione Group incaricata delle digital Pr di Bonduelle Food Service. Bonduelle Food Service, brand internazionale della ristorazione professionale, ha affidato a Soluzione Group le digital Pr in Italia
Disaronno celebra i 500 anni con l'edizione limitata 500 Years. Disaronno, liquore italiano tra i più bevuti al mondo, celebra il 500° anniversario col lancio di cinque bottiglie in edizione limitata, disponibile nei locali e nelle principali insegne della grande distribuzione
Just Eat affida i social a H48. Just Eat Italia ha affidato a H48 la gestione dei canali social, con l'obiettivo di rafforzare la relazione con le nuove generazioni
L'adv su internet cresce dello 0,9% in settembre ma risulta in flessione nei primi nove mesi dell'anno, -2,4%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp- Assointernet, sono cresciuti a settembre dello 0,9% rispetto a settembre 2024
Paulo Gonzalez content creative director di Ogilvy. Paulo Gonzalez fa ingresso in Ogilvy col ruolo di content creative director, consolidando l'approccio social-first dell'agenzia
Style Magazine celebra i 20 anni con l'evento ‘Visioni e Visionari’ a Milano.Style Magazine, il mensile di RCS in edicola col Corriere della Sera, celebra vent’anni di pubblicazioni con due giornate di talk, interviste e keynote speech dedicati ai diversi linguaggi della contemporaneità
Linda Parabiaghi managing director payment & financial services di Alkemy. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, rafforza il team manageriale con la nomina di Linda Parabiaghi quale managing director payment & financial services
In settembre calano gli investimenti pubblicitari sulla radio, -3,7%, ma restano in attivo nei nove mesi, +1,4%. Tra gennaio e settembre gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, risultano in crescita dell'1,4%, nonostante la flessione di settembre, -3,7%
Ricola special partner della mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità’ a Milano. Quale special partner, Ricola accompagna fino al 25 gennaio la mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un'eredità’, produzione concepita ad hoc per la Fabbrica del Vapore di Milano
Campagna retail di Pasta La Molisana per il lancio del nuovo pack tutto compostabile. Pasta La Molisana lancia una campagna retail media dedicata al nuovo packaging compostabile, conferibile nell'umido
Panini Comics lancia il magazine ‘Teenage Mutant Ninja Turtles’. È in edicola e su Panini.it primo numero di Teenage Mutant Ninja Turtles, rivista ufficiale dedicata alle Tartarughe Ninja, nuovo magazine di Panini Comics
L'ADCI rende note le shortlist degli Awards 2025. L'ADCI – Art Directors Club Italiano comunica le shortlist degli ADCI Awards 2025, i premi per i migliori lavori creativi italiani che verranno assegnati il 6 novembre dalle 19 nell'ambito di Intersections all'Auditorium Allianz MiCo di Milano
'Più fa freddo, più vinci’ con Arexons e Il Meteo. Arexons lancia la promo invernale ‘Più fa freddo, più vinci’ in collaborazione con Il Meteo, operazione che lega il valore dei premi alle temperature più rigide registrate in Italia
Prolungata fino al 2030 la partnership di Lidl con la UEFA per il calcio femminile. Lidl prosegue nella partnership con l'UEFA a fianco delle nazionali femminili fino al 2030
Alexandre Malval direttore design della marca Renault. Dal prossimo 2 gennaio Alexandre Malval sarà direttore design della marca Renault, a riporto di Laurens van den Acker, chief design officer
YouTube lancia un sistema di likeness detection contro i video fake generati dall'AI. YouTube vara un sistema di likeness detection (individuazione di somiglianze), progettato per segnalare video fake realizzati con l'intelligenza artificiale
Il CUSV di Auditel fa proseliti. Lo adotta l'inglese Cape.io, piattaforma per l’automazione smart delle campagne. L'inglese Cape.io (già Peach), piattaforma per l'automazione intelligente delle campagne, ha integrato nei propri sistemi la funzionalità di generazione e inserimento automatico del CUSV, il codice univoco per il tracciamento di spot e video di Auditel, durante la fase di caricamento delle creatività pubblicitarie
‘Passione’ tema portante di Focus Live 2025 a novembre a Milano. Torna Focus Live, ottava edizione del ‘festival del sapere’ promosso dal mensile di Mondadori diretto da Gian Mattia Bazzoli
Firman PR & Communication per ufficio stampa, Pr e digital Pr, digital marketing e social media management del club KinAura. L'agenzia Negri Firman PR & Communication è stata incaricata della gestione di Pr, ufficio stampa, digital Pr, digital marketing e del social media management per il mercato italiano del social welness club KinAura
‘Copriamoli bene… con la preVenzione’. Pediatri e la Fabbrica educano a prevenire l'influenza
<<<2518>>>
L'agenzia di comunicazione educativa la Fabbrica SB (Gruppo Spaggiari Parma) ha ideato per la SIP - Società Italiana di Pediatria la campagna ‘Copriamoli bene… con la preVenzione’ per sensibilizzare famiglie e scuole sulla prevenzione dell'influenza nei bambini. L'iniziativa, avviata col supporto (non vincolante) di AstraZeneca, coinvolge oltre 900 scuole e 64.000 alunni. Il concept creativo parte dalla classica raccomandazione ‘Copriti bene!’ per sfatare un falso mito: non è il freddo, ma il virus, a causare l'influenza. Il visual vuole comunicare che la copertura più efficace è la prevenzione, con messa in pratica di adeguati comportamenti igienico-sanitari e con la protezione vaccinale. La campagna prevede una cartolina motivazionale con QR code che rimanda a una video pillola online, un leaflet per le famiglie, un kit didattico per i docenti, un corso di formazione per gli insegnanti. Tutti i materiali sono disponibili anche attraverso Scuola.net, l'ecosistema digitale di La Fabbrica rivolto alla community di insegnanti e istituti scolastici. La Fabbrica firma il progetto in tutte le sue fasi, inclusi ufficio stampa, monitoraggio e reportistica. (27 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO213
<<<>>>
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi, animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis), cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.