HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Lunedì 7 luglio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Servizi

Tim e Vivendi lanciano Studio+, serie adrenaliniche
da 10 episodi di 10' in formato smartphone, da fruire su mobile

L'applicazione permette la visione di serie di cortometraggi originali ed emozionanti, prodotti in formati realizzati per device mobile, pensati per catturare l'attenzione dei millennials ma non solo. Sul progetto #10x10 Vivendi investe 70 milioni in due anni. Per il primo anno in Italia, vengono proposte 15 serie complete di diverso genere, col lancio ogni settimana di una nuova. La campagna a supporto rientra nello spot natalizio per l'offerta ’Supergiga 10 e Lode’ di Tim, a firma di Havas Milan. Coinvolti anche i social

29 novembre 2016 - Tim e Vivendi lanciano in Italia il servizio Studio+, applicazione per la visione di contenuti prodotti e sceneggiati per lo smartphone. La proposta #10x10 caratterizza serie di 10 episodi brevi della durata di circa 10 minuti, originali ed emozionanti, prodotte in formati realizzati ad hoc per lo smartphone, ovvero con inquadrature strette e sceneggiature dinamiche, adatte all'esperienza in mobilità, visibili sia in streaming che in download. 
 
L'esordio in Italia prevede l'offerta per il primo anno di 15 stagioni complete di diverso genere, dall'azione alla fantascienza, dal romanticismo al dramma, dall'avventura all'horror per un totale di oltre 200 video. Ogni settimana è previsto il lancio di una nuova serie/stagione che andrà ad arricchire il catalogo disponibile in cinque diverse lingue - inglese, spagnolo, portoghese, francese e italiano - a cui si aggiungeranno tedesco, russo e cinese e altre ancora. 
 
Tra i titoli già disponibili in Italia, c'è il thriller danese Kill Skills in cui un killer a pagamento francese se la deve vedere col mancato suocero esponente della mafia israeliana determinato alla vendetta, dopo la morte della figlia per overdose. Tra i futuri titoli c'è Deep, co-produzione franco-italiana in cui la skipper Sofia diventa esperta di immersioni
per ‘ritrovarsi’ col fratello gemello sommozzatore, morto durante un'immersione in apnea. Storie emotive e adrenaliche, come è stato detto alla presentazione a Milano, tali da creare ‘dipendenza’: non si può non passare alla successiva.
 
Il target a cui si rivolge Studio+ sono i millennials, che anche sul divano di casa guardano lo smartphone al posto della tv, ma non solo: la fascia di età va dai 16 ai 45 anni. L'idea della fruizione si può riassumere in: ‘una coda, un'attesa, una puntata’. “Vivendi e Tim – ha dichiarato Dominique Delport, presidente di Vivendi Content - condividono la visione che contenuti originali e un format innovatore risponderanno alle aspettative di una clientela sempre più alla ricerca di nuovi servizi e di nuove esperienze. Data la scarsità di contenuti pensati appositamente per lo smartphone, abbiamo la grande opportunità di avvicinare e affascinare gli appassionati di serie brevi”.

Vivendi investe sulla produzione 35 milioni quest'anno e altri 35 il prossimo e Tim ha acquistato il prodotto per distribuirlo su Tim Vision, nell'ottica di un sempre maggior orientamento ai servizi in partnership con fornitori di contenuti, come già fa con Sky, Premium e Netflix. “Siamo fortemente convinti - dice Daniela Biscarini, responsabile multimedia entertainment & consumer digital services di Tim - che lo sviluppo di servizi innovativi per l'entertainment sia uno dei principali driver del nostro business. Ci stiamo aprendo a nuovi linguaggi creativi, disponibili sulla rete mobile attraverso le migliori tecnologie”.
 
L'offerta Studio+ è proposta ai clienti Tim a 3,99 euro al mese con il primo mese gratuito (anziché a 4,99 euro), oppure a 1,49 euro a settimana con la prima settimana gratuita (anziché a 1,80). È inoltre possibile la modalità ‘offline' per vedere in qualsiasi momento gli episodi su tablet e smartphone, dopo aver effettuato il download. Inoltre Tim propone la possibilità di vedere gratuitamente per due mesi i contenuti di Studio+ con l'offerta ‘Supergiga 10 e lode': primi due mesi a 9,99 euro con  5GB per navigare tutto il giorno e 5GB  dalla mezzanotte alle 8 del mattino. 
 
Proprio per il lancio di 'Supergiga 10 e Lode' Tim manderà on air dal 4 dicembre uno spot che presenta anche l’offerta Studio+. La creatività di stampo natalizio è di Havas Milan, la  produzione di  The Family e il media di Maxus. Claim: “Dieci minuti non ti porteranno mai così lontano”. ‘Supergiga 10 e Lode’ sarà anche presente con una pianificazione video sul web dal 5 dicembre. 
 
Il lancio di Studio+ è stato anticipato da una campagna teaser sul web. Ieri i profili Twitter di Tim (@Tim_Official e @TIMNewsroom) hanno seguito live l'evento di presentazione con gli hashtag #StudioPlus #10x10. Nei prossimi giorni e fino al 22 dicembre sui canali social di Tim è prevista una campagna di comunicazione dedicata all'app e al nuovo servizio.







‘La verità conta, conta fino a 10!’. Mediaset
promuove l'informazione responsabile
<
Mediaset lancia una campagna crossmediale a favore dell'informazione responsabile e contro la diffusione delle fake news. L'obiettivo è di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di verificare le notizie prima di diffonderle: quelle false si diffondono con rapidità e coinvolgono tutti, anche in buona fede, con possibili conseguenze negative sulla società e sul dibattito pubblico. Col claim ‘La verità conta, conta fino a 10!’, la campagna invita a fermarsi prima di condividere una notizia: bastano pochi secondi per verificare una fonte, controllare una data, leggere oltre il titolo e affidarsi a testate credibili. Condividere responsabilmente è un gesto di rispetto verso gli altri e verso la verità. La campagna viene trasmessa fino al 12 luglio su reti tv e sui social del gruppo Mediaset, in radio e sul sito dedicato, come parte integrante del progetto ‘Mediaset ha a cuore il futuro’, per una cittadinanza più consapevole e informata.(7 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
Michael Frohlich global chief communications officer di WPP. Nell'ambito della riorganizzazione in corso, WPP ha nominato Michael Frohlich global chief communications officer, al posto di Chris Wade
 
Candidature aperte ai corsi free di Stardust Academy per diventare creator professionisti. L'agenzia di influencer marketing Stardust (gruppo Gedi) ha aperto le candidature alla nuova Stardust Academy, evoluzione della Stardust House
 
M-Cube con illycaffè per il lancio delle cialde X-Caps. illycaffè ha collaborato con M-Cube (soluzioni digitali in-store) per il lancio in maggio delle cialde di caffè X-Caps
 
Steve Nielsen general manager di BWT Alpine Formula One Team, Guy Martin direttore marketing mondo. BWT Alpine Formula One Team ha nominato Steve Nielsen general manager, col compito di supervisionare la gestione quotidiana del team a Enstone dal 1° settembre, poco prima del Gran Premio d'Italia a Monza
 
iLMeteo.it partner della 38ª Maratona dles Dolomites. Si rinnova la partnership tra iLMeteo.it, sito italiano di previsioni meteorologiche con 6 milioni di utenti medi giornalieri e una media mensile di 30 milioni di utenti unici, e la Maratona dles Dolomites - Enel, 38ª edizione partita il 6 luglio
 
Flette il fatturato del mezzo stampa, -4,9% in gennaio-maggio. Cresce solo la Commerciale nazionale sui quotidiani. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa Fcp, nel periodo gennaio-maggio 2025 il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 4,9% rispetto al pari periodo del 2024
 
La nuova cdp Warner Bros. International Television Production Italia nomina il team senior. Pierangelo Marano, Max Giammarrusti e Nicolás de las Peñas entrano a far parte di WBITVP Italia (Warner Bros
 
GialloZafferano apre a New York ‘CasaGiallo’, house of production dedicata alla cucina italiana. Il food media brand GialloZafferano (Mondadori Media) ha inaugurato a Brooklyn ‘CasaGiallo’, house of production pensata per raccontare lo stile italiano di intendere e vivere la cucina
 
Amaro Montenegro rinnova la sponsorizzazione di Ducati Corse. Amaro Montenegro ha rinnovato la partnership con Ducati Corse per il quinto anno consecutivo e sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore Spirits della casa di corse di Borgo Panigale
 
Sukai per la comunicazione social di Deliveroo che ha aperto un pet-food store. Deliveroo ha scelto Sukai per la gestione della comunicazione social in Italia nel 2025
 
Progetto Itaca affida le media relations a iCorporate. Progetto Itaca, fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e alle loro famiglie, ha affidato a iCorporate la gestione dell'ufficio stampa e delle relazioni con i media
 
Discovery Channel diventa da autunno canale in chiaro sul dtt. Dal prossimo autunno Discovery Channel, canale di punta di Warner Bros
 
Partnership tra Italiaonline e Segugio.it per scegliere tra le offerte di energia e telecomunicazioni. Partnership commerciale tra la digital company Italiaonline e Segugio.it (parte di Mavriq), piattaforma di confronto tra assicurazioni, offerte luce, gas, internet e prodotti finanziari
 
Fusione tra Pernigotti e Walcor, nasce un nuovo polo dolciario italiano. Alla guida Francesco Pastore. Due marchi storici come Pernigotti e Walcor annunciano la fusione per incorporazione, dando vita a un nuovo polo dolciario italiano
 
Riorganizzazione nel marketing e comunicazione di Mercedes Benz Italia. Vadim Odinzoff responsabile delle attività stampa e pr Cars e Vans. In Mercedes-Benz Italia Vadim Odinzoff assume la responsabilità delle attività stampa e relazioni pubbliche Cars e Vans, raccogliendo il testimone da Eugenio Blasetti che lascia l'azienda dopo 36 anni
 
Antonella Chiariello country manager e a.d. di Wella Italia. Wella Company, player globale nella cosmesi per capelli e unghie, ha nominato Antonella Chiariello a country manager e amministratore delegato di Wella Italia
 
M&CS scelta da IAAPA per la comunicazione e le rp in Italia. IAAPA – International Association of Amusement Parks and Attractions ha affidato a M&CS le attività di comunicazione e le relazioni pubbliche sul mercato italiano
 
Pietro il Vetro protagonista della campagna di sensibilizzazione di CoReVe nelle località turistiche. CoReVe (Consorzio di recupero del vetro) lancia una campagna di sensibilizzazione sul corretto riciclo del vetro rivolta a turisti e villeggianti di località balneari e altre mete turistiche
 
Gli investimenti pubblicitari su internet crescono dello 0,9% in maggio, ma chiudono i primi cinque mesi a -0,7%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, hanno registrato a maggio una crescita dello 0,9%, mentre il progressivo gennaio-maggio si attesta a -0,7%
 
Collistar affida la comunicazione su digital e social a We Are Social. Il marchio beauty Collistar (gruppo Bolton) ha scelto We Are Social come partner strategico e creativo per la comunicazione su digital e social
 
La campagna ‘L'Estate non cambia gusto’ celebra i gelati estivi più iconici di Algida. Firma Edelman Italia. È on air la nuova campagna di Algida ‘L'estate non cambia gusto’ che celebra i gelati estivi iconici del brand: Cucciolone, Liuk, Fior di Fragola, Solero, Cremino e Croccante
 



Il 5x1.000 all'Istituto dei Tumori
su tutte le tv e in affissioni a Milano
<<<
È andata on air fino a fine giugno la campagna pro 5x1000 all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, iniziata in aprile in contemporanea col derby calcistico meneghino di Coppa Italia, e ospitata da reti Mediaset, reti Rai e La7, prima volta nella storia dell'Istituto che la tradizionale campagna viene trasmessa su tutte le principali reti italiane. È uscita anche su affissioni grazie al contributo della società Acone e Associati, che ha messo gratuitamente a disposizione spazi del centro cittadino milanese. La campagna aveva l'obiettivo di far giungere al pubblico l'immagine di un istituto al servizio del cittadino e capace di seguire i pazienti dalla fase diagnostica a quella terapeutica fino alla guarigione. Senza dimenticare la primaria importanza a livello italiano ed europeo dell'Istituto Nazionale dei Tumori per quanto riguarda la ricerca oncologica. (7 luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno va on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati