Progetto di destination branding e posizionamento globale per Courmayeur, all'insegna di ‘Enjoying Italy at its Peak’
Per costruire il futuro di Courmayeur, posizionarla a livello globale e farla diventare un brand aspirazionale, CSC Courmayeur ha dato il via a un progetto complesso di marketing e comunicazione, sostenuto come main sponsor da Maserati, Cantine Ferrari e American Express. Prevede un nuovo logo e una nuova identità visiva ideati da Interbrand, l'individuazione di quattro cluster strategici per l'offerta, una campagna digital curata da Indiana Production e un'iniziativa di branding territoriale e architettonico
26 ottobre 2016 - Non basta essere diventata una delle prime località turistiche italiane. Courmayeur guarda avanti e inaugura un nuovo posizionamento e una nuova strategia di marketing e comunicazione per - come spiega il sindaco Fabrizia Derriard - “attestarci come una delle principali località internazionali al mondo, diventare un brand e darci un'identità, unica, credibile, reale”.
Per costruire il futuro di Courmayeur, posizionarla a livello internazionale e farla diventare un brand aspirazionale, CSC Courmayeur (società di promozione, comunicazione e organizzazione eventi del Comune alla località ai piedi del Monte Bianco) ha dato il via a un progetto complesso, che ha richiesto una gestazione di sette mesi, affidato allo strategy and brand consultant Andrea Baccuini (già general manager di Filmmaster Events): “La strategia è stata di ripensare il brand della località e immaginare una serie di azioni basate sull'analisi dei driver di scelta del nostro target e parallelamente trovare investitori e investimenti per sostenere il cambiamento”.
È stato creato un nuovo brand della località, sono stati individuati quattro cluster strategici per l'offerta (Food, Entertainment, Sport e Shopping), è stata realizzata una campagna e si sono individuati partner e sponsor privati con cui creare un sodalizio non solo economico ma anche di visione e contenuti.
Il progetto di rebranding è stato curato da Interbrand, che ha ideato il nuovo posizionamento sintetizzato nella tagline ‘Enjoying Italy at its Peak’: ‘enjoying’ rifacendosi ai modi di vivere la località (relax, avventura, emozione, il piacere della tavola, dello shopping), ‘Italy’ per un richiamo all'italianità e a un modello di vita che tutto il mondo ci invidia, ‘peak’ per ricordare l'altitudine ma anche il picco di eccellenza raggiunto dalla località. Interbrand firma anche la nuova identità visiva dando al logo un lettering dinamico che riprende visivamente il profilo italiano del Monte Bianco con contrasti e accenti di colori che si ispirano a quelli del luogo.
La campagna #iolofaccioacourmayeur è stata ideata e prodotta da Indiana Production e prevede diversi contenuti video in italiano e in inglese destinati al digitale (web e social), diretti da Tobia Passigato. Raccontano l'anima della località, mostrando la varietà dell'offerta - relax, sport invernali ed estivi, gourmet, divertimento, shopping – e i target che ne fruiscono. Per ora i video di 15” toccano sei aree tematiche, ma sono in progetto ulteriori produzioni. Il tono è ironico, in linea col claim “Io lo faccio a Courmayeur”/ “I do it in Courmayeur”. L'hashtag #iolofaccioacourmayeur accompagnerà i video in Italia e all'estero durante la stagione invernale, con l'intento di arrivare a una ‘viralizzazione’ con video user generated.
C'è anche un progetto di branding territoriale e architettonico, ideato da Maxima – VG Pubblicità in collaborazione con lo Studio Pizzi, che integra la comunicazione outdoor al territorio. In aree chiave di massima visibilità e passaggio e zone da valorizzare sono previsti per l'apertura della stagione invernale 2016/17 pannelli di copertura in linea con la spettacolarità del paesaggio. A supporto una comunicazione su installazioni digitali a Milano.
Nasce, inoltre, ‘Courmayeur loves food’, curato da Filippo Polidori & Partners, e come primo progetto ci sarà ‘Chef in Comune’: il Comune accoglierà 14 ospiti per una cena in un contesto speciale, curata dallo chef David Jesus, 2 stelle Michelin. Il ricavato andrà all'associazione Onlus ‘Food for Soul’ fondata da Massimo Bottura. Un'altra tavolata, ma per mille persone, sarà imbandita nella Val Ferret che per un giorno nell'estate prossima diventerà la Green Valley d'Italia e dove saranno serviti i prodotti de Lo Matsòn.
Tre sono i main sponsor che hanno reso possibile l'intero progetto. Grazie a un accordo biennale, Maserati sarà presente nel cuore di Courmayeur con la Maserati Lounge, con un calendario di eventi e test drive personalizzati per tutta la gamma di vetture. Lifestyle partner è Cantine Ferrari che porterà nella cittadina 1.224 bottiglie di Trentodoc, tante quante sono i metri di altitudine. Inoltre il nuovo Trentodoc Riserva, il Ferrari Perlé Bianco, accompagnerà gli eventi più glamour. Shopping partner è American Express che promuoverà l'utilizzo della moneta elettronica e supporterà Courmayeur nell'organizzazione di eventi legati al mondo shopping, a sostegno della campagna #iolofaccioacourmayeur nel corso della stagione sciistica invernale.
Ultima rilancia il cibo secco per i pet con una campagna di VML The Cocktail
<2771>
Ultima (cibi per cani e gatti) è tornata in comunicazione con una campagna che promuove una nutrizione esperta con tre benefici chiave per la salute dei pet. Lo spot è costruito attorno a una ciotola piena di crocchette, simbolo della centralità che l'alimentazione riveste nella vita dei quattro zampe. Intorno si alternano scene di vita quotidiana mentre una voce narrante racconta l'impegno di Ultima verso una linea di nutrizione esperta con triplo beneficio, che contraddistingue la gamma di cibo secco: per i cani preserva vitalità, salute dentale e difese naturali; per i gatti cura agilità, tratto urinario e difese naturali. La campagna prevede uno spot da 20’’ su Tv lineare (Mediaset, Rai, Discovery) e tv non lineare (Amazon Prime Video). Completano un formato pre-roll in programmatic e un formato TrueView su YouTube. Prevista anche una programmazione social con formati video e statici. La campagna si inserisce nel progetto di rilancio della gamma di cibo secco, con packaging completamente rinnovato. La creatività si deve a VML The Cocktail di Madrid, la produzione a Hogarth, il planning ad di Havas Media Italy. (18 luglio 2025)
2025-07-182025-07-11
FAST NEWS<< < >>>
Paolo Mastromarino e Dimitri Cocciuti, esperti di tv ed entertainment, entrano in Casta Diva. Paolo Mastromarino e Dimitri Cocciuti entrano in Casta Diva, casa di produzione di Casta Diva Group
Il Gruppo Gattinoni si rafforza negli eventi con l'acquisizione del 51% di H&A. Il Gruppo Gattinoni ha acquisito il 51% di H&A, agenzia italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi esperienziali e viaggi incentive
Viviana Sterlocchi chief marketing officer di Portolano Cavallo. Viviana Sterlocchi è stata nominata chief marketing officer di Portolano Cavallo, studio legale full-service specializzato nei settori life sciences-healthcare e digital-media-tech
Aperta la call for proposal per l'8ª Milano Digital Week. Si terrà dal 1° al 5 ottobre l'ottava edizione della Milano Digital Week, promossa dal Comune di Milano e realizzata da TIG – The Innovation Group, che avrà per tema ’Tutte le intelligenze della città’
Il direttivo di UNA assegna a Graziana Pasqualotto la delega ai rapporti con le Audi e T8. Il nuovo consiglio direttivo di UNA - Aziende delle Comunicazione Unite ha assegnato alla vice presidente dell'associazione, Graziana Pasqualotto, la delega ai rapporti con le Audi e T8, la task force dei principali Jic (Joint Industry Committee) preposti alla misurazione delle audience e dell'efficacia dei vari media
Al via il contest di idee ‘Nel profondo: creatività e sostenibilità per il mare’ di Salone della CSR e Worldrise. Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale e Worldrise (organizzazione non profit per la conservazione dei mari) lanciano la prima edizione del concorso di idee ‘Nel profondo: creatività e sostenibilità per il mare’
Zucchetti Axess affida a Life il social media marketing e il digital advertising. Zucchetti Axess (soluzioni per sicurezza fisica, controllo accessi e gestione raccolta dati) ha affidato a Life, agenzia di comunicazione integrata indipendente, la gestione delle attività di social media marketing e digital advertising
Christian Russ commercial director di Samsung Ads per Francia, Italia e Spagna e area Dach. Samsung Ads, divisione advertising della sezione media di Samsung Electronics, ha nominato Christian Russ, già country manager area DACH (Germania, Austria, Svizzera), a commercial director per le aree DACH e FRITES (Francia, Italia e Spagna)
Baiju Shah ceo globale di AKQA. AKQA, agenzia di design, tech e innovazione del gruppo WPP, ha nominato Baiju Shah, già chief strategy officer globale di Accenture Song, come nuovo ceo globale
Alkemy incaricata dell'evoluzione dei touchpoint digitali di TIM Consumer. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, ha vinto la gara indetta da TIM per la fornitura di servizi professionali legati all'evoluzione dei front-end digitali di TIM Consumer, TIM Business e Kena
Carlos Alcaraz global ambassador di HiPRO di Danone. Il campione di tennis Carlos Alcaraz diventa global ambassador di HiPRO, brand di Danone dedicato agli amanti dello sport o per chi conduce una vita attiva, presente in 25 mercati coi nomi YoPRO, GetPRO, HiPRO, Oikos, OikosPRO e SerPRO+
L'app TheFork diventa social e introduce un assistente vocale basato sull'IA. TheFork, piattaforma di Tripadvisor per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale per la ristorazione con TheFork Manager, ha lanciato due nuove funzionalità
Presentate le medaglie ufficiali di Milano Cortina 2026. Sono state presentate a Venezia le medaglie ufficiali dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026
Duncan Minto ceo ad interim di Renault Group. Renault Group ha nominato Duncan Minto, direttore finanziario di Renault Group, ceo ad interim dal 15 luglio fino alla nomina del nuovo ceo
Matt McNeany presidente di WPP Open. WPP ha annunciato la nomina di Matt McNeany a presidente di WPP Open, piattaforma di marketing potenziata dall'IA
Enigmistica Più di Cairo Editore in edicola in versione rinnovata.Enigmistica Più, settimanale edito da Cairo Editore e diretto da Carlo Tramaglino, va in edicola il 16 luglio con veste grafica rinnovata e una proposta di giochi più ampia e diversificata
54words incaricata delle Pr e della comunicazione corporate di MV Line. MV Line, produttore pugliese di zanzariere, avvolgibili, pergole e tende da sole, ha affidato a 54words le attività di Pr e comunicazione corporate
Maxibon back sponsor de La Partita del Cuore - La Rivincita. Maxibon, brand del gruppo Froneri, sarà back sponsor della 34esima edizione de La Partita del Cuore ‘La Rivincita’, celebrando la solidarietà e il gioco di squadra
Zalando e About You unite per creare il maggior ecosistema di e-commerce paneuropeo di moda e lifestyle. Zalando e About You hanno completato l'unione per offrire offerte complementari nel B2C e nel B2B costruendo un ecosistema di e-commerce paneuropeo per la moda e il lifestyle
In ottobre a Milano il 24° Premio Cairo per giovani artisti. Riparte il Premio Cairo per giovani artisti, organizzato dal mensile Arte di Cairo Editore con partner il Corriere della Sera, che si terrà nella 24a edizione dal 13 al 19 ottobre al Museo della Permanente di Milano
Ichnusa rilancia la Cruda con un'etichetta che omaggia il muralismo sardo
<<<2087>>>
La birra microfiltrata Ichnusa Cruda si è ripresentata nella GDO e nell'Ho.Re.Ca. in bottiglia da 33cl e alla spina per il fuoricasa con un'etichetta completamente rinnovata dall'artista sardo Maurizio Brocca, che ne valorizza il carattere e celebra il legame con la Sardegna. L'etichetta rivisita in modo contemporaneo i classici quattro mori e il logo, evidenziando il processo produttivo della birra cruda. Oltre a realizzare l'etichetta di Ichnusa Cruda, l'artista è stato chiamato a collaborare con il birrificio per trasformare le bottiglie di vetro abbandonate in opere d'arte, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione contro il littering del vetro ‘Se deve finire così, non beveteci nemmeno’. "Abbiamo voluto parlare soprattutto ai giovani - ha dichiarato Paolo Ciccarelli, direttore del Birrificio Ichnusa - con una veste completamente rinnovata che possa coinvolgerli in un viaggio dentro le radici e l'identità della nostra terra. Abbiamo scelto di affidarci a un artista sardo, espressione del muralismo di Orgosolo, per continuare un percorso che unisce arte e appartenenza”. Ichnusa Cruda è una lager dalla gradazione alcolica di 4,9% vol. e dal colore dorato, nata nel 2012 per i 100 anni del birrificio di Assemini. (18 luglio 2025)
SULLO SCHERMO212
<<<>>>
IL CONO D'OMBRA. LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.