Striscia la Notizia è più spettacolo con la rivoluzione grafica dell'art Pappalettera
Riparte il tg satirico di Antonio Ricci con la conduzione per la prima settimana di Hunziker e Belén, cui farà seguito un turnover di co-conduzioni inedite fino alle storiche di Greggio-Iachetti e Ficarra-Picone. Confermati inviati vecchi e semi nuovi, Ballantini farà Orfini vestito da prete e Valeria Graci la mamma della Raggi, mentre il Gabibbo irride agli iper-connessi cantando Geocalizzami. La vera novità è la rivoluzione della grafica delle sigle e del look dello studio, con molto digitale e verso una maggiore spettacolarità
23 settembre 2016 - Il primo lunedì d'autunno riparte puntuale Striscia La Notizia, che in questa 29ª edizione porta a sottotitolo ‘La voce dell'impudenza’ e propone una sigla che irride agli iper-connessi, a titolo ‘Geolocalizzami’. Molto è già stato detto sull'esordio con la conduzione di una coppia inedita femminile, la veterana Michelle Hunziker alla tredicesima volta e Belén Rodríguez che sarà co-conduttrice per una settimana, anzi per soli sei giorni visto che Striscia va in onda da lunedì a sabato alle 20.45 su Canale 5.
Per esigenze di gossip le due dovrebbero detestarsi, ma smentiscono. Si definiscono allegramente mamme complici ed extra-comunitarie molto fortunate, anche se pure loro hanno fatto infinite code per i documenti. Il patron, ideatore e autore Antonio Ricci ammonisce i giornalisti: “Vediamo se qualche spirito allegro intitolerà ugualmente ‘Belén cacciata dopo una settimana’. No, è tutto previsto”. Il turnover degli inizi (che non è una novità) prevede che alla Hunziker si affianchino per 2 giorni Chiambretti, un conduttore a sorpresa per uno, Luca e Paolo per 3 e poi stabile Iachetti. Greggio subentrerà a Michelle in partenza per Zelig e da fine gennaio ci saranno fino a fine stagione Ficarra e Picone.
Confermati tutti gli inviati storici come Dario Ballantini che farà Matteo Orfini in abito da prete, Rampello, Ghione, il tapiroforo Staffelli, Fabrizio nei panni di Vespa, Militello con ‘Striscia lo striscione’ e ‘Striscia il cartellone’, il dandy triestino Moreno Morello, l'inviato in terra sarda Cristian Cocco, l'inviata con bassotto Stefania Petyx, Capitan Ventosa e compagnia bella. Valeria Graci, già Peppa Pig, indosserSergio Pappaletteraà le vesti della mamma della sindaca Raggi. Confermati anche i cinque nuovi inviati della scorsa edizione e confermate per il quarto anno consecutivo le Veline Irene Cioni e Ludovica Frasca.
La vera novità è che il tg satirico ha cambiato aspetto con l'arrivo di Sergio Pappalettera, che ha rivoluzionato la grafica del programma e il look dello studio. Art director visual, docente di Comunicazione visiva e grafica, esperto di videoinstallazioni interattive, ha attualizzato in senso spettacolare le sigle delle rubriche, vivacizzato i connotati della trasmissione e creato interazioni grafiche digitali per gli stacchetti delle veline. Striscia sembra aver così imboccato la deriva show.
SiVola presenta il ‘colpaccio’ dell'anno su digital e Dooh con le offerte Black Friday
<2847>
SiVola, travel tech company specialista di viaggi di gruppo, lancia una campagna, on air fino al 2 dicembre, per annunciare gli sconti del Black Friday, attivi fino a quella data. Il concept vede i social di SiVola trasformarsi in una scena investigativa, in cui il comico Edoardo Ferrario, in veste di detective, fa luce sul ‘colpaccio dell'anno': prenotare un viaggio di gruppo approfittando degli sconti del Black Friday. Il concept creativo è ideato internamente dal team di SiVola, mentre lo script, il montaggio e la produzione del video sono a cura di Tamago insieme a Edoardo Ferrario. A supporto della campagna social, SiVola pianifica a Milano, Roma, Napoli e Bari una campagna Dooh con con visual evocativi dei viaggi di gruppo, su 400 impianti digitali di IgpDecaux. “Abbiamo deciso di utilizzare una strategia a doppio canale, da un lato la campagna social con Edoardo Ferrario, in perfetto stile SiVola, in grado di parlare alla nostra community con quel tono ironico, coinvolgente e autentico che da sempre ci contraddistingue – racconta Daniela Sparano, marketing manager di SiVola -. Dall'altro, abbiamo scelto di collaborare con IgpDecaux per uscire dalla dimensione digitale e incontrare un pubblico sempre più ampio”. (19 novembre 2025)
2025-11-202025-11-13
FAST NEWS<< < >>>
BUD oficial beer partner e regional partner di AC Milan. Siglata tra AC Milan e il gruppo birrario globale AB InBev una nuova partnership che vedrà il brand BUD diventare official beer partner e regional partner del Club rossonero
Al via la campagna per Radiofreccia Rock Campus. Radiofreccia ha lanciato la campagna di comunicazione a sostegno del progetto ‘Radiofreccia Rock Campus’, iniziativa pensata per il nono anniversario dell'emittente, con l'obiettivo di connettere, ispirare e coinvolgere le nuove generazioni attraverso la musica rock, quale ponte tra passato e futuro
Mauro Napoli alla guida di AI Factory di PwC. Il network PwC ha nominato Mauro Napoli, partner di PwC Italia, leader del network AI Factory, il centro che coordina l'innovazione in ambito intelligenza artificiale a livello globale
Josep Maria Recasens chief strategy product & program management officer di Renault Group. Renault Group ha nominato Josep Maria Recasens chief strategy product & program management officer, a riporto diretto del ceo François Provost
Massimo Moriconi, a.d. di Omnicom PR Group Italia, nominato presidente di ICCO. ICCO - International Communications Consultancy Organisation ha nominato Massimo Moriconi come nuovo presidente per il biennio novembre 2025-2027, dopo Grzegorz Szczepanski
Roma Capitale mette in gara creatività e media per il nuovo City Branding turistico. Roma Capitale ha indetto una gara d'appalto in due lotti per affidare il servizio di strategia creativa e media planning per il nuovo City Branding turistico, nell'ambito dell'Azione 2 Brand Identity del progetto Roma Smart Tourism
Ambrogino d'Oro a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe. Il Comune di Milano conferirà un Ambrogino d'Oro 2025 a Roberto Leonelli, ceo Italia di Publicis Groupe, nonché managing director di Publicis Sapient
Ligier Italia sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale con la rubrica social #LigierSafeDriver ideata da Simple. Simpol- the reactive agency ha ideato per Ligier Italia, brand della micromobilità per teen driver, la rubrica social #LigierSafeDriver, che sensibilizza i giovani sulla sicurezza stradale e trasforma i quiz per la patente in contenuti virali
Il ceo e founder Paolo D'Ammassa lascerà Connexia a fine anno. Paolo D'Ammassa, ceo di Connexia, annuncia in un post su Linkedin che si dimetterà entro fine anno dall'agenzia che ha fondato nel 1997
Francesca Papasergi social media manager di AIAV. Francesca Papasergi è entrata in AIAV, associazione di categoria del turismo (parte di CNA Turismo e Commercio), col ruolo di social media manager
‘Come Together’ tema di Vanity Fair Stories 2025. Torna sabato 22 e domenica 23 novembre ‘Vanity Fair Stories’, il grande evento di Condè Nast a ingresso gratuito (su prenotazione) al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano
Sara Braghiroli head of marketing e Luca Corti head of alliances & partnerships di myPOS Italy. Entrano nella branch italiana di myPOS, fintech di servizi di digital payment a supporto delle PMI in tutta Europa, Sara Braghiroli col ruolo di head of marketing Italy e Luca Corti come head of alliances & partnerships
Amaro Lucano rinnova l'immagine e sceglie l'arte urbana per rivolgersi al target giovane
<<<2529>>>
Amaro Lucano consolida la sua nuova immagine con un progetto di brand activation, firmato dalla unit Entertainment di WPP Media, che ricorre al linguaggio dell'arte urbana. Fino al 30 novembre, la Darsena di piazza XXIV Maggio a Milano ospita un murale realizzato in collaborazione con Outdoora, specialista di socialARTvertising, che unisce l'arte urbana con la comunicazione di brand per progetti sostenibili che valorizzano il contesto urbano. Con l'obiettivo di avvicinarsi a un target più giovane, senza dimenticare identità e tradizione, Amaro Lucano ha rivisitato recentemente l'identità grafica, dando veste più fresca e attuale alla storica immagine della ‘Pacchiana’, volto presente da sempre sull'etichetta. L'idea è ora di trasformare il rebranding in un'esperienza culturale, capace di parlare la lingua delle generazioni più giovani. Il murale, collocato in una zona a frequentazione giovane, è pensato per generare conversazioni e contenuti condivisi, in linea con logiche social engagement. (19 novembre 2025)
SULLO SCHERMO215
<<<>>>
LO SCHIAFFO / Drammatico
Già in concorso alla 75ª Berlinale, arriva nelle sale italiane il 27 novembre ‘Lo schiaffo’ (‘Was Marielle weiß’ ovvero ‘What Marielle knows'), film diretto da Frédéric Hambalek. Nel cast ci sono Julia Jentsch, Felix Kramer, Laeni Geiseler, Moritz von Treuenfels, Mehmet Atesci. Distribuisce in Italia Lucky Red. Dura 90’
Come vi comportereste se vostra figlia adolescente fosse in grado di vedere e giudicare tutto quanto dite e fate nel corso della giornata, grazie a misteriose doti telepatiche acquisite dopo uno schiaffo (appioppato da un'amica insultata)? Capita a Tobias e Julia, coppia tedesca benestante, all'apparenza appagata, un buon lavoro entrambi, un collega provocatore da tenere a bada lui, un collega con cui flirta sfacciatamente lei. La paradossale situazione fa da espediente narrativo per mostrare quali sentimenti controversi possano celarsi in un ménage tranquillo fino alla noia, tra tensioni e segreti, e qualche excursus nell'assurdo. Film che fa riflettere sulle ipocrisie del sopravvivere.