HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Mercoledì 22 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Media

Nomine in Fcp, Colombo presidente di Fcp-Tv e Amorese
di Assoradio. Aprile in rosso per internet, cresce invece la radio

Fausto Amorese di System 24 sostituisce il dimissionario Paolo Salvaderi per Assoradio, Luigi Colombo di Publitalia si insedia alla presidenza di Fcp-Tv, Marco Cancelliere di Advertising Hearst Magazines Italia viene confermato per Assoperiodici per il terzo mandato. Intanto, vengono resi pubblici i trend della raccolta pubblicitaria nel primo quadrimestre. La nazionale della radio cresce del 2.6%, internet perde lo 0.6% a causa di un aprile negativo, mentre la stampa flette del 2.5%

3 giugno 2016 - È stato completato il giro di nomine tra i presidenti delle assemblee dei mezzi all'interno di Fcp - Federazione Concessionarie Pubblicità. Per Fcp-Assoperiodici è stato confermato Marco Cancelliere, direttore generale di Advertising Hearst Magazines Italia, al terzo mandato. Presidente di Fcp- Asso-Tv è stato nominato Luigi Colombo, consigliere di amministrazione di Publitalia. In Fcp-Assoradio è stato eletto presidente Fausto Amorese, direttore Radio e Quotidiano System 24 - Il Sole 24 Ore, che sostituisce Paolo Salvaderi, dimissionario per nuovi incarichi in Mediamond. 

Le nuove designazioni vanno ad aggiungersi agli altri presidenti d'assemblea: Giorgio Galantis (consigliere delegato Banzai Media e responsabile Banzai Advertising) per Fcp-Assointernet; Domenico Ioppolo (coo Mf Servizi Editoriali Class Editori) per Fcp-Assoquotidiani; Fabio Poli (partner e consigliere delegato di Moviemedia) per Fcp-Associnema; Angelo Sajeva (presidente Class Pubblicità e consigliere strategie e sviluppo di Class Editori) per Fcp-Gp Tv. Presidente della Federazione è Massimo Martellini.

Fcp ha anche reso noti i dati di fatturato pubblicitario relativi ad aprile dei mezzi internet, radio e stampa. 

Secondo l'Osservatorio Fcp-Assointernet, in aprile il fatturato pubblicitario di internet ha registrato una flessione del 4.8% rispetto ad aprile 2015, il che ha po
rtato i primi quattro mesi a perdere lo 0.6%. Secondo device-strumento il trend in aprile è stato: Web -9,9%; Mobile +160,4%; Tablet -29,4%; Smart Tv/Console -76,8%. Il presidente di Fcp Assointernet Giorgio Galantis ha sottolineato come la lieve flessione nei quattro mesi sia dovuta al risultato negativo registrato in aprile, mese storicamente contraddistinto da risultati altalenanti: “Il primo quadrimestre evidenzia un andamento a fasi alterne, analogamente allo scorso anno. Si conferma comunque il trend molto positivo della componente Mobile con una crescita progressiva di circa il 153% rispetto all'omologo periodo del 2015”.  
 
Quanto alla radio, in aprile il fatturato della pubblicità nazionale rilevato dall'Osservatorio Fcp-Assoradio è cresciuto del 3,8% per un fatturato totale di 26.671.000 euro. Nel 1° quadrimestre la crescita si è attestata a +2,3%. Al risultato positivo contribuisce anche questo mese l'ottimo andamento della tipologia extra tabellare che registra un gradimento crescente da parte degli inserzionisti, soprattutto per la riconosciuta capacità del mezzo di creare engagement col pubblico. 
 
Infine la stampa. Nel periodo gennaio- aprile, il fatturato pubblicitario in generale registra un calo del 2,5%. In particolare i quotidiani nel complesso registrano -3,3% a fatturato e +3,9% a spazio, segno di una diminuzione dei prezzi medi di vendita, evento ancora più evidente nella commerciale nazionale che flette dell'1,1% a fatturato a fronte di una crescita del 21,5% a spazio. Non diversamente i periodici segnano un calo a fatturato dell'1,2% e un aumento a spazio del 4,4%, coi settimanali che registrano un andamento negativo a fatturato dell'1% contro una crescita a spazio del 9,6%. Più omogeneamente i mensili crescono a fatturato dello 0,9% e a spazio del 2,1%. 


Simple racconta con l'IA la terza maglia del Torino
e l''eterna amistad’ con l'Atlético River Plate
<
La reactive agency Simpol ha realizzato il video di lancio della terza maglia 2025/26 del Torino FC, prodotta da Joma sportwear e presentata ufficialmente dal club col claim Eterna Amistad, motto che sancisce l'amicizia storica col Club Atlético River Plate nata nel dolore della tragedia di Superga. L'obiettivo dell'agenzia torinese è stato di dare forma a un racconto visivo che non si limitasse a presentare una divisa, ma che sapesse evocare l'anima di un'amicizia tra città, tifoserie e visioni del calcio. Il concept narrativo unisce riprese reali e mondi immaginari generati con l'IA, dando vita a un video poetico e immersivo sui canali ufficiali del Torino FC. Come il bronzo, elemento simbolico del club, resiste al tempo e mantiene intatta la sua luce, così il legame tra Torino e River continua a brillare, forte e incorruttibile. Le forme fluide, i riflessi liquidi, le proiezioni materiche e le transizioni AI tracciano un percorso ideale tra le due città, mentre la nuova maglia si svela gradualmente, attraverso effetti di slow shutter e filtri ottici.(22 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
Laura Morace marketing manager Italia di Hardis Group. Hardis Group, società internazionale di consulenza e servizi IT, integratore salesforce ed editor di software per la logistca, rafforza la presenza sul mercato italiano con l'ingresso di Laura Morace quale marketing manager Italia
 
Milano Navigli come il Maine anni 60 per il lancio della saga ‘IT: Welcome to Derry’ su Sky e Now, tra nostalgia e terrore. L'agenzia Sky Creative Italy porterà sabato 25 ottobre nel cuore della movida milanese l'universo di IT: Welcome to Derry, la nuova serie Sky Exclusive ambientata nei primi anni 60, in partenza il 27 ottobre su Sky e in streaming su Now
 
Marco Giordani nominato ceo di ProSiebenSat1. Marco Giordani, chief financial officer di MFE – MediaForEurope, è stato nominato anche ceo dell'executive board di ProSiebenSat1 Media SE
 
La Torre Mediaset si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno. On air una campagna multimediale. Mediaset aderisce al ‘Mese internazionale per la prevenzione contro il tumore al seno’ e per il settimo anno consecutivo la Torre di trasmissione alta 98 metri di Cologno Monzese cambia colore in rosa
 
I MILLE incaricata della comunicazione social di Arte.tv. La creative consultancy I MILLE (Gruppo TXT) è stata incaricata di gestire la comunicazione sui canali social italiani di Arte.tv, piattaforma di contenuti on-demand, accompagnadola verso la trasformazione in community hub culturale
 
Marta Marchionni vice president di frog Italy. Marta Marchionni è stata nominata vice president di frog Italy, parte di Capgemini Invent (società di strategia e design), che rafforza così il posizionamento sul mercato come catalizzatore di innovazione a supporto delle funzioni Sales, Marketing e Innovation
 
Promozioni in Volkswagen Group Italia. Cimmino alla direzione della marca VW, Calcagni di Skoda e Megoli di VW Veicoli Commerciali. Turnover da 1° novembre ai vertici di Volkswagen, Škoda e VW Veicoli Commerciali in Italia
 
Guido Bevilacqua responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di Stellantis Italia. Guido Bevilacqua è stato nominato responsabile della business unit Light Commercial Vehicles di Stellantis per il mercato italiano, ruolo in cui guiderà la strategia e lo sviluppo dei marchi di Stellantis che operano nel settore dei veicoli commerciali
 
Theoria idea la campagna #IoLeggoTopolino per Panini Comics. Panini Comics ha scelto l'agenzia Theoria per la realizzazione della nuova campagna di Topolino
 
Si terrà in marzo a Firenze ‘Europa Project Week’, primo festival italiano dei progetti europei. Il mondo dei progetti europei sarà al centro di Europa Project Week, evento di tre giorni in programma a Firenze dal 19 al 21 marzo 2026
 
Marco Pellicci director sales enablement di L-founders of Loyalty Italia. L-founders of Loyalty Italia, player globale di programmi di fidelizzazione per retailer e GDO, ha nominato Marco Pellicci a director sales enablement per l'Italia
 
‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’, evento celebrativo free del Sole 24 Ore a Milano. Nell'ambito delle celebrazioni dei 160 anni di pubblicazioni, Il Sole 24 Ore organizza il 9 novembre a Milano, al Mudec e alla Talent House by Adecco, l'evento ‘160 ANNI insieme: informare, partecipare, crescere’
 
Mario Mele & Partners si aggiudica le media relations e le digital Pr di Auricchio e 3B Latte. Gruppo Auricchio, player a livello internazionale del settore lattiero-caseario, ha affidato a Mario Mele & Partners le media relations e le digital Pr per i marchi Auricchio e 3B Latte
 
AKQA firma la campagna di lancio di ‘Firenze in Translation’ per Vranjes Firenze. Vranjes Firenze, fragrance house che da oltre quarant’anni produce fragranze d'ambiente ispirate alla cupola del Brunelleschi, fa ingresso nella categoria eau de parfum
 
Industree Hub rafforza l'offerta digitale in partnership con la piattaforma MarTech magnwes. L'agenzia di comunicazione e digital engagement Industree Hub ha messo a punto una partnership strategica con magnews, piattaforma MarTech italiana per l'email marketing e la marketing automation
 
Il 100% di Editoriale Domani spa passa alla Fondazione Editoriale Domani. Editoriale Domani spa, editrice del quotidiano Domani e parte del gruppo di Carlo De Benedetti, ha concluso l'operazione di riassetto societario che ha portato il passaggio del capitale sociale alla Fondazione Editoriale Domani
 
Sara Deste chief growth officer di McCann. McCann ha promosso Sara Deste a chief growth officer, ruolo in cui, collaborando direttamente col ceo Daniele Cobianchi e col Leadership Team, guiderà l'approccio verso il new business e avrà il compito di definire, implementare e coordinare la strategia di crescita in Italia
 



Spot, digital e OOH a Milano per Matera,
il kiwi biondo di Nicofruit. Firma Brand-Cross
<<<
Brand-Cross firma la campagna integrata per i Kiwy Matera, linea premium di Nicofruit (brand dell'organizzazione di produttori Frutthera Growers), che vengono raccolti solo quando sono pronti da gustare e ricchi delle sostanze che assicurano la loro durata in ambiente dolcemente refrigerato, mai congelato. Il claim ‘Dalla Basilicata, il kiwi biondo che arriva pronto’ evidenzia proprio la particolare varietà gialla e trasmette al consumatore l'idea di poterlo sempre mangiare al punto giusto di maturazione. La campagna prevede tre spot tv in onda su emittenti locali, digital e OOH a Milano. I video sono costruiti attorno a un key visual che con ironia e leggerezza esalta la riconoscibilità e l'unicità di Kiwy Matera giallo, caratterizzato da un gusto che richiama i frutti esotici. Le grandi affissioni a Milano e la campagna digital drive to store puntano a rafforzare la brand awareness e a incrementare le visite all'e-shop dedicato. (21 ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati