HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Lunedì 13 ottobre 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 MarTech

Sfiorano i 29 milioni gli utenti unici di internet
in novembre, superano i 22 milioni quelli giornalieri

Audiweb Database attesta che naviga nel mese il 52.2% della popolazione e nel giorno il 40.3%, con sovrarappresentazione dei giovani, per due terzi online ogni giorno. La mobile audience nel giorno medio è di 18.4 milioni mentre quella da pc è di 12.2. I siti search sono i più consultati seguiti dai portali generalisti e dai social

12 gennaio 2016 - Secondo le rilevazioni di Audiweb, in novembre 2015 la total digital audience ha raggiunto 28.8 milioni di utenti unici, pari al 52,2% degli italiani dai 2 anni in su, online per 45 ore e 23 minuti complessivi a testa. Nel giorno medio sono stati 22.2 milioni gli utenti unici da tutti i device rilevati (pc, smartphone e tablet), pari al 40.3% della popolazione (dai 2 anni
in su), online in media per 1 ora e 58 minuti per persona. 
 
La mobile audience (smartphone e/o tablet) è rappresentata da 26.4 milioni di utenti nel mese, il 50,3% degli italiani tra i 18 e i 74 anni, online per circa 42 ore complessive, e da 18.4 milioni di utenti nel giorno medio collegati per 1 ora e 41 minuti per persona. La fruizione da pc ha invece registrato 26.4 milioni di utenti mensili, il 47,9% degli italiani dai 2 anni in su, e 12.2 milioni nel giorno medio.
 
L’accesso abituale a internet continua a essere diffuso soprattutto tra l
e fasce più giovani, visto che il 65,3% dei 18-24 anni e il 63,6% dei 25-34enni si sono collegati a internet almeno una volta nel giorno medio, ma anche tra gli italiani di fascia più matura: lo ha fatto almeno una volta il 57,8% dei 35-54enni. Navigano di più le donne e i giovani: le prime passano online 2 ore nel giorno medio, ne passano 2 ore e 21 minuti i 18-24enni e 2 ore e 18 minuti i 25-34enni. Il 71% del tempo totale online è generato dalla navigazione via mobile, con quote che confermano ancora la preferenza dei giovani e delle donne verso questi device: l’84,7% del tempo totale dei 18-24enni, il 78,7% del tempo dei 25-34enni e il 75,6% del tempo to
tale delle donne.
 
Tra le categorie di siti e applicazioni più consultati nel mese, ci sono i siti di ricerca (sotto-categoria 'Search', con il 92% degli utenti online), i portali generalisti (sotto-categoria 'General Interest Portals & Communities', con l’89,7% degli utenti online), i social network ('Member Communities', con l’87,3% degli utenti online), i siti delle categorie 'Videos / Movies' (l’82,2% degli utenti online), 'Email' (il 76,8% degli utenti online), di ecommerce ('Mass Merchandiser', con il 75,9% degli utenti) e dedicati alle News (circa il 70,8% degli utenti). 

‘The object detection orchestra’.
Axis idea un concerto fatto con device
di videosorveglianza basati sull'IA
<
Axis Communications, azienda specializzata nella sorveglianza video di rete, presenta l'esperimento ‘The object detection orchestra’, performance musicale riprodotta interamente su telecamere e altoparlanti di videosorveglianza basati sull'IA. Il nuovo tipo di strumento creato da Axis è in grado di leggere oggetti di uso quotidiano come segnali musicali. Quando un oggetto si muove attraverso il campo visivo della telecamera, zone diverse attivano note diverse, trasformando una telecamera di videosorveglianza in uno strumento musicale, dando vita a una vera e propria sinfonia. L'esperimento mostra cosa Axis riesce a fare con telecamere di videosorveglianza e con le analisi basate sull'IA quando si tratta di rilevare oggetti e attivare azioni in tempo reale, come ha spiegato l'ingegnere informatico Ghaith Sankari: “Abbiamo creato un'orchestra. Ma i clienti possono utilizzare la stessa tecnologia all'avanguardia per creare un'ampia gamma di soluzioni avanzate su misura per le loro esigenze”. Il brano eseguito è una reinterpretazione di Also Sprach Zarathustra di Richard Strauss, utilizzato in ‘2001: Odissea nello spazio’, curato dal produttore musicale svedese Jonas Quant. Invece di archi e fiati, utilizza palline da tennis, una tazza di caffè e un estintore.(13 ottobre 2025)
  FAST NEWS<< <
Tribe Communication si aggiudica la gara del Teatro alla Scala per la comunicazione della stagione 2025/2026. Fondazione Teatro alla Scala ha affidato la realizzazione di una campagna integrata per il programma della stagione 2025/2026 e per le attività del Museo Teatrale a Tribe Communication
 
Gillette lancia il nuovo torneo e-sport Gillette Bomber Championship con Dentsu Gaming e VML Italy. Gillette annuncia l'evoluzione del suo torneo e-sport in Gillette Bomber Championship, ideato e organizzato in collaborazione con Dentsu Gaming (vertical solution di dentsu dedicata all'industry dei videogiochi) e con VML Italy
 
La Repubblica lancia il nuovo inserto Repubblica Velvet dedicato a moda e lifestyle. Martedì 14 ottobre arriva in edicola e online Repubblica Velvet, nuovo inserto de La Repubblica dedicato a moda e lifestyle, che riprende il nome di un giornale pubblicato dal gruppo tra il 2006 e il 2012
 
Nel gruppo Mondadori nasce LYR per la promozione libraria. Dall'esperienza di ALI Promozione e di Libromania nasce LYR, nuova realtà attiva nella promozione libraria, con l'obiettivo di valorizzare i punti di forza delle due reti del Gruppo Mondadori
 
Elle2Elle incaricata dell'ufficio stampa della mostra su Pippi Calzelunghe a Cuneo. CRC Innova (Fondazione CRC) ha affidato a Elle2Elle Ufficio Stampa di Luisa Bianchi & Linda Kemp la gestione delle media relations e della comunicazione della mostra ‘Astrid Lindgren e la forza dei bambini: 80 anni di Pippi Calzelunghe’
 
Il Consorzio Mela Alto Adige lancia un bando di gara nell'area informazione e promozione. Il Consorzio Mela Alto Adige, in collaborazione con le associazioni di produttori di mele VOG e VIP, ha pubblicato un bando di gara aperto a tutti gli operatori europei
 
Mainardo de Nardis global president and chief operating officer di Edelman. Nuove nomine di leadership in Edelman con Matthew Harrington che diventa executive vice chairman mentre Mainardo de Nardis ne prende il posto come global president and chief operating officer
 
Corriere della Sera annuncia il 16° Cook Fest a Milano, con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’. Si tiene dal 24 al 26 ottobre a Milano il Cook Fest, 16esima edizione dell'evento food promosso dal Corriere della Sera con tema 2025 ‘Comfort Food – I cibi della felicità’
 
Caoimhe McCabe managing director di Diageo Italia. Diageo Italia ha nominato Caoimhe McCabe a managing director, ruolo che viene istituito per rafforzare la centralità del mercato italiano, che potrà ora contare su un management team dedicato
 
Vincenzo Piscopo in Ciaopeople come ceo di The Jackal. The Jackal apre una nuova fase della sua storia con l'arrivo di Vincenzo Piscopo che assume il ruolo di ceo della content factory napoletana
 
Vibes Media presenta i verticali digitali dedicati allo sport Milan Vibes e Spazio Tennis. È nata Vibes Media, nuova realtà editoriale digitale dedicata al racconto dello sport attraverso testate verticali specializzate
 
In Dentsu Creative Riccardo Fregoso alla guida creativa della regione SEMENAT e Niccolò Rigo chief strategic officer di gruppo. Novità nello staff di vertice di Dentsu Creative con due nomine che rafforzano la visione creativa e strategica del network
 
Fabio Dell'Anna e Dario Carrarini entrano in Eprcomunicazione alla guida della nuova unit K-Vision. Eprcomunicazione, azienda di comunicazione e relazioni pubbliche con forte connotazione digitale, presenta la nuova unit K-Vision dedicata a esperienze visive multimediali e immersive, realizzate stand alone o nell'ambito di progetti di comunicazione integrata
 
In flessione nei primi otto mesi il fatturato adv della stampa, -6,4% nel complesso, -5,8% sui quotidiani e -7,9% sui periodici. In base ai dati dell'Osservatorio Stampa FCP, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha registrato una flessione pari a -6,4% tra gennaio e agosto rispetto allo stesso periodo del 2024
 
Beko sceglie Digital Natives per i social e Massimo Bottura come global brand ambassador. Beko, marchio internazionale di elettrodomestici del gruppo turco Arçelik, ha affidato la gestione dei social per i marchi Beko, Hotpoint e Whirlpool a Digital Natives a livello globale
 



‘La salute mentale merita ascolto vero’. Casta Diva
sensibilizza con una campagna sui limiti dell'IA
<<<
Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Casta Diva Group con la divisione ESG Pact promuove una campagna di sensibilizzazione sui limiti del rivolgersi a sistemi di intelligenza artificiale piuttosto che intraprendere un percorso di psicoterapia. La tendenza è molto presente soprattutto tra i più giovani. Il Fatto Quotidiano riferisce che circa il 20% della Gen. Z usa regolarmente ChatGPT o chatbot simili al posto di una terapia. Diversi studi, tra cui un sondaggio di Telefono Azzurro, hanno verificato che un adolescente su 4, tra i 12 e i 18 anni, si è avvalso di una chatbot per ‘parlare dei propri sentimenti o problemi’, trovandola utile (per il 75%). Parlare con un'IA elimina la paura di essere giudicati o fraintesi, evita di apparire deboli, è di facile accesso. Eppure lo stesso ChatGPT avverte di non poter sostituire uno psicoterapeuta. La campagna di Casta Diva è sui suoi profili social, con claim ‘La salute mentale merita ascolto vero’ e l'invito a rivolgersi a professionisti. I visual riportano esempi di conversazioni tra utenti e IA per evidenziare come le risposte dell'IA siano generiche e non possano rappresentare un supporto concreto per chi cerca aiuto. (10 ottobre 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno è andato on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, fece emergere la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati