Le Bibite San Pellegrino diventano premium e rinnovano ricetta, packaging e comunicazione. Tema, ‘Meraviglia Italiana’
Sanpellegrino dà il via alla trasformazione del segmento Bibite per rivolgersi a un target più adulto. Sparisce il formato famiglia per la più raffinata bottiglia a clavetta, che conterrà più succo e meno zucchero. Il progetto di comunicazione, ideato da Lowe Pirella, sarà un inno ai profumi e ai sapori del Mediterraneo. Prevede uno spot in tv e al cinema e il coinvolgimento sul web del fotografo Giovanni Gastel, dello scrittore Gianrico Carofiglio e della stilista Margherita Maccapani Missoni
6 novembre 2015 - Conclusa l'esperienza del semestre di presenza all'Expo, in cui 15 milioni di persone hanno visualizzato i suoi prodotti grazie a una presenza capillare nei Padiglioni di 100 Paesi e a una distribuzione in 160 ristoranti e bar, e dove l'Acqua minerale è stata al centro dell'attenzione, Sanpellegrino (gruppo Nestlé) annuncia una grande operazione di riposizionamento in Italia per un altro segmento storico, quello delle Bibite, per ottenere lo stesso successo che lo ‘sparkling fruit beverage‘ del brand conosce nel mondo.
Non un rilancio, come spiega il management, ma una vera e propria trasformazione: le Bibite Sanpellegrino diventano un prodotto premium di qualità che si rivolge a un target più adulto. L'aranciata, non più ‘esagerata’ come ai tempi della pubblicità che parlava ai giovanissimi, adotta un nuovo packaging, più raffinato, una nuova brand identity e cambia formula, portando la percentuale di succo d'arancia dal 15,6% al 20% e riducendo del 10% lo zucchero, per venire incontro alle istanze salutistiche dei consumatori. Nasce in parallelo un nuovo concept di comunicazione, ideato dall'agenzia di riferimento Lowe Pirella, a tema ‘Meraviglia Italiana’.
Nel packaging, le Bibite si avvicinano all'universo valoriale dell'acqua S.Pellegrino abbandonando il formato-famiglia per assumere quello longilineo ed elegante della minerale. Simbolo del cambiamento è la bottiglia in Pet da 125cl nel formato clavetta. In linea con la nuova brand identity, c'è anche il rinnovo del sito bibitesanpellegrino.it, online dal 9 novembre, dove, come sulle pagine social del brand, apparirà il nuovo spot che celebra l'origine mediterranea delle Bibite.
“Dal 1932 selezioniamo i migliori ingredienti italiani, catturiamo tutti i profumi e sapori del Mediterraneo e li trasformiamo in un gusto inimitabile”: è il tema dello spot, girato a Ortigia (Siracusa) lo scorso luglio, con protagonista una ragazza che trova in un baule in soffitta una bottiglietta di vetro, di forma inconfondibile, con la stella rossa di Sanpellegrino serigrafata. Sull'onda de ‘L'amore verrà' di Nina Zilli la ragazza va in bicicletta tra i vicoli della città vecchia, il lungomare e gli agrumeti, portando con sé la bottiglia che cattura tutti i ‘migliori ingredienti italiani’. Prodotto da The Box Films con la regia di Fabrizio Mari, lo spot sarà su emittenti nazionali e satellitari in tagli da 30”, 15” e 7”, mentre il taglio da 45” sarà soprattutto al cinema, dopo un'anteprima durante XFactor su SkyUno.
Il progetto Meraviglia Italiana prevede anche un importante risvolto sul digitale, che coinvolgerà nell'arco di un anno tre eccellenze italiane quali il fotografo Giovanni Gastel, lo scrittore Gianrico Carofiglio e la stilista Margherita Maccapani Missoni, invitati a raccontare e a interpretare con la propria creatività i colori, i profumi e i sapori del Mediterraneo, da sempre loro fonti di ispirazione. Le storie dei tre artisti, con l'hashtag #meravigliaitaliana, saranno raccolte in alcuni cortometraggi che saranno pubblicati online. I tre dedicheranno al progetto anche opere inedite e saranno giudici di un contest che nel 2016 inviterà aspiranti scrittori, fotografi e stilisti amatoriali a postare contributi sul tema.
Alla presentazione del progetto a Milano, in un evento al 39° piano del Palazzo Regione Lombardia, i tre artisti hanno creato, all'interno di un agrumeto sospeso a 150 metri d'altezza, delle installazioni artistiche che, nelle specificità di ciascuno, erano un inno alla ‘Mediterraneità’: negli scatti del fotografo, nelle parole dello scrittore, nelle creazioni della stilista. Le installazioni rivivranno sul sito.
Wudy festeggia 40 anni di ‘gusto che unisce’. La GenWudy protagonista dello spot di A.Testa
<2826>
Nel 1985 AIA portò sulle tavole degli italiani Wudy, il primo wurstel di carni bianche, leggero e versatile. A 40 anni dal lancio, Wudy è sulle tavole di 7 milioni di famiglie, vanta una notorietà di marca di oltre il 95% ed è distribuito in 30 Paesi. Per scelta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è il brand rappresentativo di AIA nella mostra ‘Identitalia, The Iconic Italian Brands’, ideata per celebrare i 140 dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, ora ospitata al M9 – Museo del ‘900 di Venezia Mestre. Wudy festeggia i 40 anni tornando in comunicazione con la campagna ‘Il gusto che ci unisce’, firmata da Armando Testa, che racconta la gioia di stare insieme e segna l'inizio di un nuovo storytelling per il brand. Protagonista dello spot, diretto da Alessandro De Leo e prodotto da Think Cattleya, è la GenWudy, una generazione di persone diverse per età e attitudine, ma unite dal piacere di condividere momenti di gioia, dimostrato col gesto di una W formata con tre dita. La campagna è in tv nei formati da 30’’ e 15’’ e sul digital con ulteriori contenuti. Promuove anche la novità del Wudy Burger. (31 ottobre 2025)
2025-10-312025-10-24
FAST NEWS<< < >>>
Sky lancia Sky Collection, canale interamente dedicato alle serie più amate. Dal 1° novembre su Sky al 114 e dal 3 novembre su Now, arriva il nuovo canale ‘Sky Collection’ interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia del genere
Simonetta Gola nella Hall of Fame ed Erik Kessels nella Hall of Legends dell'ADCI. Il 6 novembre, durante l'assegnazione degli ADCI Awards 2025 nell'ambito di Intersections, si celebrerà l'ingresso di Simonetta Gola nella Hall of Fame e quello di Erik Kessels nella Hall of Legends dell'Art Directors Club Italiano
I Mondadori Store lanciano il progetto My New Romance. Il network di librerie Mondadori Store lancia My New Romance, un progetto pensato per offrire un'esperienza immersiva completamente dedicata all'universo romance
FIFA e DAZN lanceranno nel 2026 la nuova FIFA+ dedicata al calcio mondiale, in doppia offerta free e premium pay. FIFA e DAZN rinforzano la partnership col rilancio globale di FIFA+, in arrivo il prossimo anno sulla piattaforma di intrattenimento sportivo
Isabella Piva country manager per l’Italia di IATI. IATI Assicurazioni viaggi ha nominato Isabella Piva a country manager per l'Italia
Refine Direct e Next Broadcast Media partner per l’adv su podcast e audio digitali in Italia. Partnership tra Refine Direct, martech company del Gruppo TXT, e Next Broadcast Media (NBM), specialista globale nella pubblicità su podcast e audio digitale con sede a Dubai
Elena Gualtieri direttrice marketing & sales di Dussmann Service. Elena Gualtieri ha assunto l'incarico di direttrice marketing & sales di Dussmann Service, società di servizi integrati che nel 2025 raggiungerà il miliardo di euro di fatturato e che conta oggi oltre 25.000 addetti, più di 4.000 siti gestiti, 11 filiali operative
Soluzione Group incaricata delle digital Pr di Bonduelle Food Service. Bonduelle Food Service, brand internazionale della ristorazione professionale, ha affidato a Soluzione Group le digital Pr in Italia
Disaronno celebra i 500 anni con l'edizione limitata 500 Years. Disaronno, liquore italiano tra i più bevuti al mondo, celebra il 500° anniversario col lancio di cinque bottiglie in edizione limitata, disponibili nei locali e nelle principali insegne della grande distribuzione
Just Eat affida i social a H48. Just Eat Italia ha affidato a H48 la gestione dei canali social, con l'obiettivo di rafforzare la relazione con le nuove generazioni
L'adv su internet cresce dello 0,9% in settembre ma risulta in flessione nei primi nove mesi dell'anno, -2,4%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, sono cresciuti a settembre dello 0,9% rispetto a settembre 2024
Paulo Gonzalez content creative director di Ogilvy. Paulo Gonzalez fa ingresso in Ogilvy col ruolo di content creative director, consolidando l'approccio social-first dell'agenzia
Style Magazine celebra i 20 anni con l'evento ‘Visioni e Visionari’ a Milano.Style Magazine, il mensile di RCS in edicola col Corriere della Sera, celebra vent’anni di pubblicazioni con due giornate di talk, interviste e keynote speech dedicati ai diversi linguaggi della contemporaneità
Linda Parabiaghi managing director payment & financial services di Alkemy. Alkemy, società di consulenza per la trasformazione digitale del business delle imprese, rafforza il team manageriale con la nomina di Linda Parabiaghi quale managing director payment & financial services
In settembre calano gli investimenti pubblicitari sulla radio, -3,7%, ma restano in attivo nei nove mesi, +1,4%. Tra gennaio e settembre gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, risultano in crescita dell'1,4%, nonostante la flessione di settembre, -3,7%
Ricola special partner della mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità’ a Milano. Quale special partner, Ricola accompagna fino al 25 gennaio la mostra ‘I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un'eredità’, produzione concepita ad hoc per la Fabbrica del Vapore di Milano
Campagna retail di Pasta La Molisana per il lancio del nuovo pack tutto compostabile. Pasta La Molisana lancia una campagna retail media dedicata al nuovo packaging compostabile, conferibile nell'umido
Panini Comics lancia il magazine ‘Teenage Mutant Ninja Turtles’. È in edicola e su Panini.it primo numero di Teenage Mutant Ninja Turtles, rivista ufficiale dedicata alle Tartarughe Ninja, nuovo magazine di Panini Comics
L'ADCI rende note le shortlist degli Awards 2025. L'ADCI – Art Directors Club Italiano comunica le shortlist degli ADCI Awards 2025, i premi per i migliori lavori creativi italiani che verranno assegnati il 6 novembre dalle 19 nell'ambito di Intersections all'Auditorium Allianz MiCo di Milano
Capitan Findus diventa fumetto a Lucca Comics con AdStore e Inc Pr
<<<2520>>>
Capitan Findus sbarca nel mondo del fumetto in occasione di Lucca Comics & Games 2025 (29 ottobre - 2 novembre), con la premiazione del vincitore del progetto dedicato alla creazione delle avventure dell'iconico Capitano trasformate in strisce illustrate: Matteo Montanari, classe 1995, diplomato due anni fa nel corso di fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. Si è concluso così il percorso nato un anno fa per valorizzare i giovani talenti della Scuola di Comics. Tra 30 partecipanti, 5 strisce finaliste sono diventate protagoniste di una limited edition dei Bastoncini Findus, votate online dai consumatori. Durante la manifestazione, lo stand del Capitano anima le mura di Lucca con caccia al tesoro, live drawing, cosplay e workshop per grandi e piccoli. Hanno collaborato al progetto le agenzie Ad Store, per la partnership con la Scuola, la selezione e il supporto ai giovani talenti nelle varie fasi del progetto e l'organizzazione dell'evento a Lucca, e INC Pr Agency per l'attività di ufficio stampa. Findus è marchio di CSI – Compagnia Surgelati Italiana. (31 ottobre 2025)
SULLO SCHERMO213
<<<>>>
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi, animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis), cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.