HomeChi siamoContattiComunicatiPrivacyDisclaimer
 Martedì 1º luglio 2025
Boxhdl 250x125
Logo IdeeIdeas
Manchette Destra 250x125

Beauty/Moda Salute/Benessere Comunicazione Eventi Largo Consumo Hi-Tech Media

Motori Programmi Retail Servizi Entertainment/Sport/Turismo MarTech Riflettori Puntati


 FAST NEWS

Banner Pubblicitario Alto 630x110
 Eventi

A IF! Italians Festival oltre 60 eventi
e più di 100 ospiti italiani e internazionali

È online il programma ufficiale dell'evento dedicato alla migliore creatività italiana e internazionale, ideato e promosso da Adci e Assocom in partnership con Google, che si svolgerà a Milano dal 5 al 7 novembre. Previsti talk, tavole rotonde, live performance musicali e artistiche, seminari e workshop, format come la ‘Director's Battle’, incontri dedicati all'eccellenza creativa italiana all'estero. Tra gli ospiti, anche Paola Antonelli (MoMA), Marco Balich, direttore artistico del Padiglione Italia, Rockin’ 1000 e il disegnatore statunitense Paul Azaceta

3 novembre 2015 - È online il programma ufficiale della seconda edizione di IF! Italians Festival, evento dedicato alla creatività come elemento base e qualificante della comunicazione commerciale, pubblica e sociale, ideato e promosso da Adci e Assocom in partnership con Google (dal 5 al 7 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano). Con tema ‘Nutrire il cervello’ proporrà 60 eventi tra talk, tavole rotonde, live performance musicali e artistiche, seminari e workshop formativi che coinvolgeranno più di 100 speaker e ospiti italiani e internazionali, grazie anche al contributo di oltre 30 aziende e scuole di formazione partner dell'evento.
 
Tra gli ospiti più attesi alla tre giorni milanese il designer e architetto Paola Antonelli, senior curator del Dipartimento di Architettura e Design e Direttore Ricerca e Sviluppo del MoMA di New York che sabato 7 alle 17.45, subito dopo l'incontro con il fotografo Oliviero Toscani, sarà protagonista in Sala Grande con un talk dal titolo ‘Lo strano rapporto tra design e violenza’. Parlerà di come ‘il design può essere un atto di violenza, un atto di distruzione creativa, un'arma a doppio taglio che ci sorprende con conseguenze previste e impreviste’.

Confermata anche la presenza dell'imprenditore e produttore Marco Balich, direttore artistico del Padiglione Italia e ideatore dell'Albero della Vita, icona mondiale di Expo 2015 e produttore esecutivo delle prossime Olimpiadi di Rio 2016, prodotte da CC2016. In programma nella Sala Grande venerdì 6 alle 12.15, il presidente della Balich Worldwide Shows sarà protagonista di un inspirational talk dal titolo ‘La potenza degli ostacoli. I no che nutrono le idee’, sugli ostacoli che hanno scatenato la creatività, dato forza alle idee, nutrito la curiosità e si sono trasformati in opportunità preziose.
 
Insieme a loro, oltre agli importanti nomi che apriranno il Festival nella serata di giovedì (Conn Bertish, Lars Bastholm, Giovanni Perosino e Malika Ayane, intervistata da Daniele Bossari di Radio Italia), uno panel di ospiti provenienti da tutto il mondo che comprende anche il disegnatore statunitense Paul Azaceta, co-creatore della serie a fumetti cult Outcast; Jacqueline Bourke, creative planning global manager di Getty Images; Pieter Claeys, ‘creative of the year 2014’ in Belgio e nuovo direttore creativo dell'agenzia Happiness Anywhere Brussels; Keith Nilsen, International head of digital and creative di Clear Channel Outdoor; e Fernando Bellotti, presidente e direttore creativo di Leo Burnett Argentina che nella serata di venerdì 7 sarà protagonista insieme al brasiliano Roberto Beto Fernandez (Group Creative Director di Bbh London) di una sfida ‘Brasile vs Argentina’ dall'alto tasso di creatività.
 
Tra i nuovi ospiti italiani che hanno aderito si segnalano, tra gli altri, i Rockin' 1000, gli autori della performance collettiva a Cesena in tributo alla band Foo Fighters che, dopo aver emozionato oltre 25 milioni di persone, hanno convinto il leader della band Dave Grohl ad aggiungere una nuova data al loro tour nella città romagnola il 3 novembre. Le quattro donne che compongono il team (Claudia Spadoni, Martina Pieri, Mariagrazia Canu e Marta Guidarelli), insieme all'ideatore del progetto Fabio Zaffagnini, saranno tra gli ospiti della giornata conclusiva del Festival sabato 7 novembre.
 
Una parte importante del Festival sarà caratterizzata da format come ‘Director's Battle’, venerdì in prima serata, una vera e propria ‘sfida tra registi italiani all'ultimo spot', che vedrà il pubblico della platea chiamato a votare la selezione migliore con applausi e voce. Protagonisti della sfida, i registi Lorenzo Fonda (aka Cerebroleso), Agostino Panini e Douglas Avery. Ci saranno anche tavole rotonde: ‘Nella Gabbia dei Leoni’ insieme a tre giurati italiani all'ultimo Festival di Cannes (Francesco Bozza, Nicola Rovetta e Sergio Spaccavento); ‘Italians so Far’ guidata da Alessandro Milan di Radio 24 che accoglierà la testimonianza di esempi di creativi nostrani di successo nei territori oltre confine (Luca Pannese e Luca Lorenzini, Matteo Maggiore, Marco Venturelli ed Enrico Tamiazzo) e ‘L'algoritmo per una canzone perfetta ovvero Morricone e le Nacchere’, un inedito incontro tra musica, immagini e prodotto con Ferdinando Arnò, Vincenzo Celli, Vicky Gitto e il critico musicale Ernesto Assante.
 
IF! Italians Festival, patrocinato dal Comune di Milano, ospiterà anche la migliore creatività made in Italy con la nuova edizione degli Adci Awards che celebrerà i vincitori nella serata conclusiva di sabato con un Gala. Per partecipare a IF! è necessario acquistare online (http://www.italiansfestival.it/shop/) o direttamente presso il Teatro Franco Parenti un pass da 15 euro valido per tutti i tre giorni della manifestazione, che consentirà l'accesso al foyer, alla Sala Grande e alla Sala del teatro dove si svolgeranno tutti gli incontri. 

Leo mette in scena per McDonald's
la ‘Salvaeuro Wallet Dance’
<
McDonald's si ispira alla classica situazione dell'amico che, al momento di pagare, si industria a cercare a lungo il portafoglio sperando che nel frattempo paghi qualcun altro. Succede nella nuova campagna estiva ‘Salvaeuro Wallet Dance’ firmata da Leo, che mostra una danza esilarante ispirata ai movimenti goffi che accompagnano il momento del conto, sulle note di ‘U Can't Touch This’. L'obiettivo è di metter in luce il Salvaeuro Menù, gustoso, conveniente e facile da pagare tanto che che ci si può permettere di offrirlo. Lo spot è in tv, social e digital con media e amplificazione a cura di OMD. Fuse, la unit di branded entertainment e sport di Omnicom Media Group, ha curato la partnership con l'ambassador Carlos Diaz Gandia, protagonista di un video tutorial social che porta a scoprire i diversi livelli della Wallet Dance, invitando la community a riconoscere l'amico che la mette in scena pur di evitare il conto e a premiarne la performance con il Salvaeuro Menù. (1 luglio 2025)
  FAST NEWS<< <
Pietro il Vetro protagonista della campagna di sensibilizzazione di CoReVe nelle località turistiche. CoReVe (Consorzio di recupero del vetro) lancia una campagna di sensibilizzazione sul corretto riciclo del vetro rivolta a turisti e villeggianti di località balneari e altre mete turistiche
 
Gli investimenti pubblicitari su internet crescono dello 0,9% in maggio, ma chiudono i primi cinque mesi a -0,7%. Gli investimenti pubblicitari su internet, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assointernet, hanno registrato a maggio una crescita dello 0,9%, mentre il progressivo gennaio-maggio si attesta a -0,7%
 
Collistar affida la comunicazione su digital e social a We Are Social. Il marchio beauty Collistar (gruppo Bolton) ha scelto We Are Social come partner strategico e creativo per la comunicazione su digital e social
 
La campagna ‘L'Estate non cambia gusto’ celebra i gelati estivi più iconici di Algida. Firma Edelman Italia. È on air la nuova campagna di Algida ‘L'estate non cambia gusto’ che celebra i gelati estivi iconici del brand: Cucciolone, Liuk, Fior di Fragola, Solero, Cremino e Croccante
 
Telepass Business lancia la campagna ‘Qualunque sia il tuo lavoro’ con Havas Milan. Havas Milan, scelta a seguito di una gara, insieme ad Havas CX per la parte digital, firma la nuova campagna di Telepass Business, evoluzione della prima piattaforma di mobilità aziendale, ora adatta anche a liberi professionisti e a microimprese
 
Al via da Milano su un tram storico l'Aperi Pringles Summer Tour. Ha preso il via da Milano la scorsa settimana l'Aperi Pringles Summer Tour, aperitivo itinerante che da giugno ad agosto porterà il gusto Pringles in una ventina di località balneari italiane
 
Stefano De Martino nuovo testimonial di head&shoulders. Il conduttore Stefano De Martino è il nuovo volto dello shampoo antiforfora head&shoulders (P&G), che va on air, online e instore con una nuova campagna
 
Life partner di comunicazione di Naturitalia. Life ha acquisito come nuovo cliente Naturitalia, realtà cooperativa del settore ortofrutticolo
 
Nuovo management in Rai Pubblicità. Luca Gandin ai centri media, Laura D’Ausilio alla comunicazione e trade marketing, Marco Tamiazzo alla brand integration. Riorganizzazione strategica della struttura manageriale in Rai Pubblicità, voluta dall'amministratore delegato Luca Poggi
 
Federico Sannella presidente di AssoBirra. Federico Sannella, direttore relazioni esterne e affari istituzionali di Birra Peroni (Gruppo Asahi Europe & International), è il nuovo presidente di AssoBirra, l'associazione dei birrai e dei maltatori, che complessivamente coprono più del 92% della produzione di birra nazionale
 
Gli investimenti pubblicitari in radio in crescita del 2,3% in maggio e del 6,8% nei primi 5 mesi. In maggio gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati da Reply per l'Osservatorio Fcp-Assoradio, hanno registrato una crescita del 2,3%, col progressivo nei primi cinque mesi che si attesta a +6,8%
 
Gruppo Monrif annuncia quattro verticali tematici del sabato allegati a rotazione al quotidiano. Il Gruppo Monrif inaugura un percorso di approfondimento tematico, lanciando le nuove versioni di QN Mobilità, QN Salus, QN Itinerari e Quotidiano Sportivo Weekend
 
Chiara Ranno country manager di Taboola per l'Italia. Taboola, piattaforma globale per la fornitura di performance su larga scala agli inserzionisti, annuncia la nomina di Chiara Ranno quale nuova country manager per l'Italia, col compito di accelerare il percorso di sviluppo
 
Next Different firma la campagna globale di Mail Boxes Etc. Next Different annuncia il lancio della campagna globale per Mail Boxes Etc., piattaforma di soluzioni per ecommerce, logistica, spedizione, marketing e stampa per Pmi e clienti privati
 
Dopo Milano, Basilea e Monaco, The Bloc continua l'espansione in Europa con una sede a Londra. The Bloc, agenzia creativa statunitense indipendente specializzata nel settore health, prosegue l'espansione in Europa con l'apertura di una sede a Londra, che si unisce a quelle di Milano, Basilea e Monaco
 



Corepla e BBoard Com rimettono
l'‘Italia in cornice’. Prima tappa a Perugia
<<<
Torna ‘L'Italia in Cornice’, iniziativa di Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) che celebra le bellezze del Paese e sensibilizza sull'importanza cruciale di una corretta raccolta differenziata della plastica. Ancora una volta il Consorzio è affiancato da BBoard Com, business unit del Gruppo BBoard specializzata in soluzioni per il field marketing, che gestisce in toto le tappe. La prima di quest’anno è stata a Perugia dove, in piazza del Melo, è stata inaugurata l'installazione di una cornice in plastica riciclata, opera d'arte contemporanea che celebra gli scorci più belli della città e, simbolicamente, dell'Italia intera. I visitatori sono stati invitati a fotografarsi e a divulgare l'importanza di dare nuova vita alla plastica. A corredo dell'installazione principale sono stati posizionati dei pannelli con illustrazioni create da Ale Giorgini, opere che enfatizzano il concetto di gioco di squadra per questo obiettivo. All'interno delle illustrazioni i ‘QR Art code’ disegnati con icone raffiguranti prodotti in plastica stimolano l'interazione, rimandando a una landing page dedicata a ‘L'Italia in Cornice’ e al suo impegno. (1º luglio 2025)

 

SULLO SCHERMO
<<<
IL CONO D'OMBRA. 
LA STORIA DI DENIS BERGAMINI / Docuserie
Il 27 e 28 giugno va on air con due puntate per serata, in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport e in streaming su Now, per essere poi sempre disponibile on demand, la docuserie ‘Il cono d’ombra’ sul caso di Denis Bergamini, produzione di Sky Original. La regia è di Paolo Negro che è anche autore insieme a Deborah Campanella e a Pablo Trincia che conduce in video il racconto. Un cold case fatto di silenzi, contraddizioni, depistaggi e infinito dolore per la famiglia. La sorella Donata ha dedicato decenni a cercare di avere giustizia. La storia era già stata oggetto del podcast omonimo di Pablo Trincia realizzato da Chora Media per Sky TG24.
Denis Bergamini, calciatore in forze al Cosenza Calcio, il 18 novembre 1989 a 27 anni è travolto e trascinato da un camion sulla statale che corre lungo la costa ionica calabrese. Era in auto con la sua ex, Isabella Internò, con cui aveva avuto una storia travagliata e che non ne aveva mai accettato la fine, che dichiarò tra le lacrime che Denis era sceso e si era suicidato buttandosi sotto al camion. Era sera, era fine turno per la pattuglia intervenuta, era sabato, sia la ragazza che il camionista concordavano sulla tesi del suicidio: con immensa sciatteria fu presa per buona. La famiglia, gli amici, i compagni di squadra non ci credettero mai. La docuserie racconta la lunga battaglia per la verità, contro il cono d’ombra sceso sul tragico evento, attraverso le testimonianze di chi ha amato Bergamini, materiale d’archivio, atti processuali, video girati da Denis stesso, creando perfino un rendering della parte della maledetta statale oggi non più esistente. A distanza di 35 anni, nel 2024, il caso viene riaperto e Isabella Internò condannata in primo grado a 16 anni per omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti. Il corpo riesumato, trovato in un inatteso buono stato di conservazione, gridò la verità, quella che nel 1989 non si era voluta vedere: sotto il camion fu lanciato un morto. La docuserie mostra cosa significhi davvero cercare giustizia quando il tempo sembra giocare contro, e quando la verità è stata a lungo ignorata. Il processo d'appello si terrà il 21 ottobre a Catanzaro. La docuserie potrebbe avere un episodio extra.  


IdeeIdeas Innovazione Marketing Comunicazione - Via Melchiorre Gioia, 66 20125 Milano - Tel. +39.388.9368151
Direttore responsabile: Valeria Scrivani - Registrazione presso il tribunale di Milano nº 220 dell'11.05.2012
Copyright ©2012 IdeeIdeas - Tutti i diritti riservati